Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ottenere MVP su Rocket League

di

Dopo il suo passaggio al modello free-to-play, avvenuto a fine 2020, hai finalmente deciso di approcciarti a Rocket League, il videogioco sviluppato da Psyonix in cui si gioca a vari sport con delle auto. Ti sei dunque trovato dinanzi a delle sfide che ti chiedono di diventare l'MVP (Most Valuable Player), ma non hai ben capito come fare. Non preoccuparti: sei arrivato proprio nel posto giusto!

Infatti, in questo tutorial ti illustrerò nel dettaglio come ottenere l'MVP su Rocket League. Ovviamente, ci sarà anche modo di spiegare per bene in cosa consiste questo premio e quali sono le principali azioni che influenzano la scelta del miglior giocatore della partita. Se sei un giocatore del titolo Psyonix, insomma, sicuramente troverai pane per i tuoi denti.

Che ne dici? Hai intenzione di comprendere al meglio come funziona la questione dell'MVP? Secondo me non vedi l'ora di portare a termine la sfida che il gioco ti ha posto dinanzi. Forza allora, tutto quello che devi fare è semplicemente seguire le rapide indicazioni presenti qui sotto. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e soprattutto buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Informazioni preliminari Rocket League

Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come ottenere l'MVP su Rocket League, ritengo possa interessarti saperne di più in merito a questa possibilità.

Ebbene, la sigla MVP significa Most Valuable Player (giocatore con maggior valore) ed è molto diffusa in ambito gaming, nonché nel mondo sportivo (basti pensare al basket). D'altro canto, Rocket League è un gioco che si basa per certi versi sullo sport, quindi è normale che gli sviluppatori abbiano deciso di “prendere in prestito” questo acronimo.

Nel titolo di Psyonix, il premio MVP viene assegnato alla fine di ogni partita e indica il giocatore che si è contraddistinto maggiormente tra quelli che hanno partecipato. Questo “trofeo” può essere ottenuto nelle partite online in squadra (2v2, per esempio). Potrebbe quindi interessarti approfondire la mia guida generale su come giocare a Rocket League online.

Il premio MVP viene insomma assegnato al giocatore che ha “spostato le sorti” della partita, ad esempio segnando più goal ed effettuando più salvataggi. In genere l'MVP è praticamente sempre nella squadra vincente. Tutto risiede, dunque, nel giocare meglio degli altri.

In ogni caso, questo premio è divenuto particolarmente ambito tra gli utenti PC e console di Rocket League a partire da settembre 2020, quando si è svolto l'evento Llama-Rama. Quest'ultimo ha infatti reso gratuito il titolo di Psyonix e portato con sé delle Sfide evento.

Rocket League esplosione

Tra queste, una delle “challenge” che si vedono spesso anche col passare degli anni chiede proprio di vincere il premio MVP. Per farti un esempio concreto, in alcuni periodi potrebbe esserti chiesto, per esempio, di ottenere il titolo di MVP in 25 partite online.

Insomma, comprendo il motivo che ti spinge a voler ottenere questo premio e infatti questo tutorial è qui proprio per fornirti delle indicazioni utili a raggiungere il tuo obiettivo. Dato che tutto si basa sulle skill, però, ci tengo a ricordarti che non esiste un “metodo certo” per raggiungere il tuo obiettivo. Ti assicuro, però, che giocando un buon numero di partite, le probabilità che tu raggiunga il tuo obiettivo incrementano in modo considerevole.

Come farsi premiare come MVP

Adesso che sai che cos'è il premio MVP, direi che è giunta l'ora di approfondire le possibilità a tua disposizione, innanzitutto per la versione di Rocket League relativa a PC e console. Più avanti nel corso della guida, però, mi soffermerò anche su Rocket League Sideswipe, ovvero la versione del gioco per dispositivi Android e iOS/iPadOS.

Rocket League

Goal Rocket League

Come già indicato nel capitolo preliminare, non esiste una tecnica sicura al 100% per ottenere il trofeo MVP. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti che dovresti tenere bene a mente e che potrebbero aiutarti a raggiungere l'ambito premio.

Innanzitutto, il mio consiglio è quello di giocare in 2v2 e non in 3v3 (in 1v1 il premio MVP non si può ottenere), dato che — – più giocatori ci sono e meno chance hai di vincere il trofeo. Un altro aspetto da tenere in considerazione: utilizzando il matchmaking online, potresti trovarti dinanzi sia avversari di un certo calibro che altri meno abili.

Il consiglio è, dunque, quello di pazientare un po' se proprio non riesci a vincere il premio MVP, dato che potresti prima o poi trovare dei giocatori non esattamente forti e quindi ottenerlo in men che non si dica, magari dopo svariate partite non andate bene.

In generale, non bisogna mollare: Rocket League è fatto di partite frenetiche, che possono essere ribaltate nel giro di pochi secondi. Credimi: ne ho visti di match che sembravano “già scritti” e hanno poi visto un risultato diverso rispetto a quello pronosticato.

Vittoria Rocket League MVP

Se continui a giocare al titolo di Psyonix divertendoti, vedrai che prima o poi arriverà anche il tuo momento, proprio come è successo a svariati altri utenti che hanno smesso di pensare al premio MVP, per poi scoprire che bastava semplicemente giocare in modo spensierato per riuscirci con un po' di calma in più.

Certo, seguire quanto indicato nel capitolo finale del tutorial potrebbe darti una mano, ma approcciare il gioco con questa mentalità non può che aiutarti a fare tutto in modo più interessante.

Rocket League Sideswipe

Come ottenere MVP Rocket League Sideswipe

Come dici? Hai sentito dire che è possibile ottenere il premio MVP anche su Rocket League Sideswipe, videogioco per dispositivi mobili scaricabile sia per Android (tramite lo store alternativo Epic Games Store) che per iPhone/iPad (sempre tramite il negozio digitale alternativo Epic Games Store)? Non ti hanno mentito: ti spiego subito ciò che c'è da sapere in questo contesto.

Ebbene, si fa riferimento al premio per il miglior giocatore della partita, così come indicato nei capitoli iniziali della guida. Anche in questo caso, bisogna giocare in partite 2v2 per poter ottenere il premio MVP a fine partita (non c'è nelle 1v1).

Vista la rapidità con cui si svolgono le partite, non è tuttavia semplice darti consigli pratici, se non quelli già indicati in precedenza per Rocket League “classico”. Fai, insomma, il più possibile pratica — soprattutto con la meccanica del volare, essenziale più che mai in Rocket League Sideswipe.

Come migliorare su Rocket League

Come migliorare su Rocket League

Qualora te lo stessi chiedendo: no, non esistono “trucchi” per ottenere un premio MVP rapidamente, ma dipende tutto dalle proprie abilità, com'è giusto che sia.

Per questo motivo, se vuoi migliorare su Rocket League, ti consiglio di allenarti spesso, magari entrando nei tutorial messi a disposizione dal gioco e imparando a gestire una a una le meccaniche avanzate. Inoltre, può sempre aiutarti guardare i pro player su piattaforme come Twitch, cercando di carpire i loro “segreti”. Potrebbe poi farti piacere avere a disposizione i giusti accessori, per esempio i controller avanzati per PC, console e dispositivi mobili (nel caso di Rocket League Sideswipe).

Xbox Wireless Controller - Carbon Black - Cavo USB-C
Vedi offerta su Amazon
Razer Wolverine V2 Pro - Controller wireless per PS5 e PC (HyperSpeed ...
Vedi offerta su Amazon
NACON Revolution Unlimited Pro Controller - Playstation 4
Vedi offerta su Amazon
Nintendo Switch: Pro Controller, Nero
Vedi offerta su Amazon
MARSGAMING MGPX, Gamepad Bluetooth 5.0 2-in-1, RGB Neon, Doppia Vibraz...
Vedi offerta su Amazon
EasySMX M15 Controller Smartphone Android, Controller di Gioco Mobile ...
Vedi offerta su Amazon

Questi sono solo dei consigli di base che potrebbero risultarti utili per diventare più bravo nel titolo di Psyonix, ma se vuoi approfondire ulteriormente l'argomento puoi farlo mediante la mia guida generale su come migliorare su Rocket League, in cui ho spiegato nel dettaglio quali sono i principali aspetti da tenere in considerazione.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.