Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come passare chat Skype su Teams

di

Se utilizzi Skype per comunicare con amici, familiari o colleghi di lavoro, potresti aver ricevuto una notifica che ti invita a passare a Microsoft Teams. In effetti, Microsoft ha deciso di ritirare Skype a partire dal 5 maggio 2025, invitando tutti gli utenti a migrare verso la versione free di Teams, la nuova piattaforma gratuita che integra funzionalità di chat, chiamate e riunioni online. Se ti stai chiedendo come effettuare il passaggio, sei nel posto giusto.

Nel corso degli anni Skype è stato uno strumento di riferimento per le videochiamate e le conversazioni online, ma con l'evoluzione delle esigenze degli utenti, Microsoft ha deciso di puntare tutto su Teams. Non si tratta soltanto di un semplice cambiamento di nome: Teams rappresenta un'evoluzione significativa, offrendo non solo la possibilità di chattare e chiamare, ma anche di organizzare riunioni, gestire attività e collaborare con gruppi di lavoro o familiari, tutto all'interno di un'unica piattaforma.

In questo tutorial ti spiegherò in modo semplice e dettagliato come passare chat Skype su Teams, utilizzando sia il computer che dispositivi mobili come smartphone e tablet. Vedremo insieme cosa succede ai tuoi dati, come accedere a Teams utilizzando le credenziali Skype e come configurare correttamente l'app per iniziare subito a comunicare con i tuoi contatti.

Indice

Informazioni preliminari

Come passare da Skype a Teams

Prima di mostrarti i passaggi pratici per passare da Skype a Teams Free, è importante chiarire alcuni aspetti fondamentali del processo di transizione. Microsoft non ha previsto una migrazione automatica delle chat, quindi le conversazioni precedenti su Skype non verranno trasferite in Teams. In particolare, la cronologia delle chat private, i messaggi salvati in self-chat e i contenuti generati dai bot non saranno disponibili su Teams free.

Il passaggio da Skype a Teams free è comunque molto rapido: richiede meno di un minuto per essere completato e può essere effettuato in qualsiasi momento prima della scadenza ufficiale del supporto a Skype, fissata per il 5 maggio 2025.

Il pensionamento di Skype è stato annunciato con mesi di anticipo da Microsoft che ha difatti istituito un periodo di transizione in cui ha permesso l'utilizzo di entrambe le applicazioni e concedendo persino la possibilità di far comunicare utenti Skype con utenti Teams free fino alla data del ritiro.

Dopo il 5 maggio 2025, però, Skype è diventato inutilizzabile anche se i dati sono disponibili per l'esportazione o la cancellazione manuale fino a gennaio 2026.

Come passare da Skype a Teams free da computer

Come passare da Skype a Teams

Se vuoi procedere da computer, la procedura per passare da Skype a Microsoft Teams free è molto semplice. Lascia che ti spieghi come procedere.

Dopo aver aperto l'applicazione desktop di Skype o dopo aver eseguito l'accesso alla sua versione Web, fai clic sul bottone Inizia a usare Microsoft Teams oppure Apri Teams nel browser. Se non hai ancora scaricato Teams sul tuo computer, dovrebbe aprirsi nel browser una pagina che ti guiderà nel download dell'applicazione desktop di Teams. Se hai bisogno di ulteriore aiuto per capire come scaricare Microsoft Teams, non esitare a consultare la mia guida specifica sull'argomento. In alternativa, comunque, puoi utilizzare direttamente la versione Web del servizio accedendo al sito ufficiale di Microsoft Teams.

Una volta avviata l'app Teams (o il sito Web), dovrai accedere con lo stesso account che usavi su Skype. In genere si tratta di un account Microsoft, quindi potrai utilizzare le stesse credenziali senza dover creare un nuovo profilo. Dopo aver effettuato l'accesso (per riuscirci basterà compilare i campi di login che vedi a schermo con indirizzo e-mail e password e premere sul bottone con cui eseguire l'accesso, ma in caso di difficoltà dai un'occhiata alla mia guida su come accedere a Microsoft Teams). Se tutto sarà andato per il verso giusto vedrai una schermata introduttiva che ti guiderà nella configurazione iniziale. Clicca, dunque, sul bottone Inizia, situato all'interno del riquadro Le chat e i contatti Skype sono pronti.

Come passare da Skype a Teams

Ti verrà chiesto di confermare o modificare il tuo nome e la tua immagine del profilo. Queste informazioni saranno visibili sia in Teams sia nelle altre app di Microsoft 365. Provvedi, dunque, a scegliere il profilo da usare ovunque (dovrebbe essere nel tuo caso quello contraddistinto dalla presenza del logo Skype). Provvedi, poi, a confermare anche nome e cognome con cui identificarti su Microsoft Teams, modificando eventualmente queste informazioni nei campi di testo appositi, e poi clicca su Continua.

Se tutto è andato per il verso giusto, vedrai comparire a schermo un messaggio indicante il fatto che lo “switch” è avvenuto correttamente: fai clic sul bottone OK per chiuderlo. Nella nuova schermata che a questo punto si aprirà, dovresti riuscire a vedere le chat importate da Skype in Teams free.

Come passare da Skype a Teams

Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni in merito al passaggio da Skype a Microsoft Teams, dai un'occhiata anche a questa pagina di supporto allestita dalla stessa Microsoft sul proprio sito Web ufficiale: potrebbe tornarti utile.

Come passare da Skype a Teams free da smartphone e tablet

Passare da Skype a Teams free

Se preferisci usare il tuo smartphone o tablet per comunicare,passare da Skype a Teams free è altrettanto facile. Anche in questo caso, Skype potrebbe mostrarti una notifica che ti invita a iniziare a usare Microsoft Teams nella sua app ufficiale. Tocca, dunque, il bottone Ottieni presente nel banner che dovresti vedere nella parte superiore della schermata principale dell'app Skype ed eventualmente scarica l'app di Teams (se non l'hai ancora fatto) oppure aprila (se hai già provveduto a installarla).

Una volta installata e avviata l'app Teams, effettua l'accesso con lo stesso account Microsoft che usavi per Skype (basterà compilare i campi e-mail e password e premere su Accedi). Ad accesso eseguito, dovresti trovarti al cospetto della schermata Skype e Teams si stanno unendo: premi, dunque, sul pulsante Continua, pigia poi sul bottone Consenti e, quindi, tocca il pulsante Informazioni di base presente nella schermata Le chat e i contatti Skype sono pronti.

A questo punto, accetta o rifiuta la condivisione dei dati di diagnostica facoltativi, scegli un nome e una foto del profilo (presumibilmente quelli del tuo profilo Skype), lascia attiva l'opzione Sincronizza contatti e poi premi su Continua (se richiesto, concedi l'accesso ai tuoi contatti). Se tutto è andato per il verso giusto, vedrai comparire la schermata È tutto pronto, che indica l'avvenuto spostamento di contatti e chat di Skpe in Teams free. Premi sul bottone Ok per chiudere il messaggio in questione e il gioco è fatto!

Se hai bisogno di ulteriore supporto per il passaggio da Skype a Teams, ti rimando a questa pagina di assistenza allestita dal colosso di Redmond sul proprio sito ufficiale.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.