Come cambiare nome Skype
Ultimamente, ricevo molti messaggi di amici che mi chiedono come cambiare nome su Skype. Scommetto che anche tu, se sei qui e stai leggendo questo post, sei interessato all’argomento, ma devo dirtelo subito: Skype non permette di cambiare il proprio username, come invece consentono di fare altri servizi analoghi. Permette di cambiare soltanto il nome che viene visualizzato nelle ricerche e nella rubrica degli amici, i quali, a loro volta, possono modificarlo come preferiscono per assegnarci dei “nomignoli” personalizzati (visibili solo sui propri device).
Comunque sia, anche se sei giunto su questo tutorial con l’intenzione di cambiare il tuo nome utente di Skype, non demordere e continua a leggere, perché nella seconda parte della guida ti fornirò qualche soluzione alternativa per riuscire a portare a termine quest’operazione, nonostante non sia possibile con metodi “convenzionali”, se possiamo definirli così.
Dato che ti sento già “scalpitare”, direi di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di passare subito al sodo. Dai: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò. Sono sicuro che, grazie ai miei suggerimenti, avrai le idee più chiare su come muoverti per modificare il nome su Skype. Buona lettura!
Indice
Come cambiare nome pubblico su Skype
Desideri cambiare il nome pubblico su Skype, ovvero quello visualizzato dagli altri utenti? Ti garantisco che si tratta di un’operazione talmente semplice da compiere, che in realtà non ci sarebbe bisogno di darti tante spiegazioni. Vediamo come procedere sia su computer che su smartphone e tablet.
Computer
Se hai intenzione di agire dal computer, puoi cambiare nome su Skype senza creare un nuovo account, agendo direttamente dalle impostazioni del tuo profilo, che sono accessibili via Web o direttamente dal client di Skype per Windows e macOS. Trovi tutto spiegato qui sotto.
- Da Skype per Windows — avvia il client di Skype, accedi al tuo account (se necessario), pigia sulla foto del profilo posta nell’angolo in alto a sinistra della finestra principale del programma e seleziona la voce Gestisci account. Nella pagina Web che si apre, pigia sul tuo nome del profilo attuale (qualora sia necessario effettuare di nuovo il login al tuo account, fallo), premi sul bottone Modifica profilo posto in alto a destra, modifica il nome e cognome mediante gli appositi campi di testo collocati sulla sinistra e poi clicca sul pulsante verde Salva posto in alto a destra.
- Da Skype per macOS — avvia il client di Skype, accedi al tuo account (se necessario), fai clic sulla foto del profilo che si trova nell’angolo in alto a sinistra della finestra principale del programma e pigia sull’icona della matita che si trova in corrispondenza del nome del profilo attuale. Modifica, quindi, il nome e cognome utilizzando il nominativo che più preferisci e pigia sul simbolo (✓) per confermare la modifica fatta.
- Da Skype Web — collegati alla pagina d’accesso di Skype Web, accedi al tuo account (se necessario), clicca sulla tua foto del profilo situata nell’angolo in alto a sinistra della pagina principale del servizio e poi clicca sul link Gestisci account, situato in basso. Clicca, quindi, sul tuo nome del profilo attuale, premi sul bottone Modifica profilo posto in alto a destra, modifica il nome e cognome mediante gli appositi campi di testo (situati sulla sinistra della pagina) e poi premi sul bottone verde Salva, che è posizionato in alto a destra.
Ecco fatto! Da questo momento in poi, chiunque ti cercherà o aggiungerà su Skype ti vedrà con il nome che hai appena impostato. Non è stato poi così difficile modificare il nome pubblico su Skype, vero?
Smartphone e tablet
Utilizzi Skype prevalentemente dallo smartphone o dal tablet? Nessun problema. Il nome pubblico dell’account si può cambiare anche da lì: vediamo subito come procedere sia su Android che iOS, utilizzando l’app ufficiale di Skype.
- Se utilizzi un terminale Android, avvia l’applicazione di Skype, accedi al tuo account (se richiesto), fai tap sulla tua foto del profilo collocata in alto, pigia sull’icona della matita che si trova in corrispondenza del nome del profilo attuale, digita il nome che vuoi utilizzare pubblicamente su Skype e premi il pulsante con il segno di spunta (✓) per salvare i cambiamenti appena fatti.
- Se utilizzi un dispositivo iOS, avvia l’app ufficiale di Skype, esegui il login al tuo account (se necessario), pigia sulla tua foto del profilo collocata in alto, fai tap sull’icona della matita che si trova in corrispondenza del nome del profilo attuale, digita il nome che vuoi utilizzare pubblicamente su Skype e premi il pulsante con il segno di spunta (✓) per salvare le modifiche fatte al tuo account.
Come cambiare nome utente su Skype
Come ti dicevo nell’introduzione dell’articolo, l’unica soluzione per cambiare il nome utente su Skype (e non semplicemente il nome del profilo visualizzato dai propri contatti), è quella di creare un nuovo account, anche se si tratta di una procedura per certi versi controproducente, in quanto causa la perdita di tutti i contatti e di tutto il credito per le chiamate. Se hai collegato il tuo account Skype al tuo account Microsoft, inoltre, anche quest’ultimo verrebbe cancellato.
Se nonostante ciò vuoi cambiare account creandone uno nuovo, lascia che ti dica come procedere. Per creare un nuovo account Skype, tutto ciò che devi fare è collegarti a questa pagina, indicare il numero di telefono o l’indirizzo email con cui registrarti (che sarà poi utilizzato come username), indica il tuo nome e cognome e fornisci la tua data di nascita.
Dopodiché, immetti il codice che ti è stato recapitato via SMS o via email (a seconda di come hai deciso di registrarti), segui le istruzioni che compaiono a schermo in relazione all’immissione del codice captcha e il gioco è fatto. Al termine della procedura sarai pronto per iniziare a usare il tuo nuovo account Skype annesso al tuo nuovo nome utente (ovvero l’email o il numero di cellulare con cui ti sei registrato). Se qualche passaggio non ti è chiaro e vuoi avere qualche informazione in più su come creare un account Skype, consulta pure la guida che ho già pubblicato sull’argomento.
Ah… un’ultima raccomandazione: se decidi di compiere questa mossa così drastica, ricordati prima di cambiare il nome pubblico sul “vecchio” account Skype prima di crearne uno nuovo e poi di eliminarlo (a meno che tu non voglia continuare a utilizzarlo come account “secondario”). Se vuoi avere maggiori informazioni su come aggiungere contatti Skype e su come accedere a Skype con un altro account, invece, ti consiglio di leggere le guide che ho già pubblicato sul mio blog riguardo a questi argomenti. Qualora volessi reperire ulteriori informazioni inerenti il cambiamento di username su Skype, consulta pure questa pagina presente sul forum ufficiale del servizio.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.