Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ricaricare un altro numero iliad

di

Il tuo migliore amico, cliente iliad come te, ti ha appena chiesto il favore di fargli una ricarica poiché, al momento, non ha alcuna possibilità di procedere in autonomia. Ben felice di poterti rendere utile, ti sei sùbito adoperato per eseguire la ricarica, ma al contrario di quanto pensassi, accedendo alla tua area personale sul sito di iliad non puoi ricaricare un numero diverso dal tuo. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web per conoscere le soluzioni a tua disposizione e sei finito dritto su questa mia guida.

Le cose stanno così, vero? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nei prossimi paragrafi, infatti, ti dirò come ricaricare un altro numero iliad fornendoti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Per prima cosa, troverai la procedura dettagliata per effettuare una ricarica iliad online, sia da computer che da smartphone e tablet, in completa autonomia e senza dover uscire di casa.

Successivamente, ti spiegherò anche come ricaricare una SIM dell’operatore francese recandoti di persona presso uno dei distributori iliad presenti su tutto il territorio nazionale o in una ricevitoria abilitata al servizio di ricarica, con anche la possibilità di pagare in contanti. Se sei d’accordo, dunque, non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo sùbito all’azione. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come ricaricare un altro numero iliad online

Come ricaricare un altro numero iliad online

La soluzione più semplice per ricaricare un altro numero iliad è usufruire del servizio di ricarica online disponibile sul sito ufficiale dell’operatore telefonico. Tutto quello che occorre fare è specificare il numero di telefono da ricaricare, scegliere l’importo desiderato e procedere al pagamento, inserendo i dati delle propria carta di credito.

Per procedere, avvia il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet, collegati al sito ufficiale di iliad e scorri la pagina principale verso il basso, fino a individuare la sezione I tuoi servizi. Adesso, fai clic sull’opzione Ricarica (o clicca qui) e, nella nuova schermata visualizzata, inserisci il numero da ricaricare nei campi Numero da ricaricare e Conferma il numero da ricaricare.

Come dici? Cliccando sull’opzione Ricarica non visualizzi la schermata che ti ho appena indicato? Molto probabilmente anche tu sei cliente iliad e hai effettuato l’accesso alla tua area personale. In questo caso, cliccando sulla voce Ricarica dalla pagina principale del sito di iliad, vieni automaticamente reindirizzato alla sezione per ricaricare il tuo numero: per evitare ciò e avere la possibilità di ricaricare anche un altro numero iliad, premi sull’opzione Esci visibile in prossimità del tuo nome, in alto a sinistra, per disconnetterti dalla tua area personale.

iliad ricarica

Dopo aver inserito il numero da ricaricare come ti ho indicato nelle righe precedenti, specifica il taglio della ricarica che preferisci (5, 10, 15, 20, 25, 30 e 50 euro), tramite il menu a tendina Importo, e clicca sul pulsante Ricarica.

Nella nuova pagina aperta, inserisci i dati della tua carta di credito/debito (sono accettate Visa e MasterCard) nei campi Nome e cognome del titolare, Numero della carta di pagamento, Mese (con il mese di scadenza della carta in questione), Anno (con l’anno di scadenza) e CVV e premi sul pulsante Ricarica il tuo numero, per effettuare la ricarica. Entro pochi minuti, se tutto è andato per il verso giusto, l’importo selezionato verrà accreditato sulla SIM iliad indicata in precedenza e l’intestatario del numero riceverà un SMS di avvenuta ricarica.

Come ricaricare un alto numero iliad dall’app

iliad app

Desideri ricaricare un altro numero iliad dall’app arrivata sia per Android che per iOS? Allora la cosa potrebbe essere un po’ più complicata del previsto, dato che iliad non permette di ricaricare numeri non associati al profilo al quale si è connessi dall’app, né di usare l’app senza essersi connessi nel proprio profilo.

Dunque tutto finito? Ni, dipende dalla tua vicinanza con l’altra persona da ricaricare. Quello che ti suggerisco di fare, in caso di necessità è semplicemente di aggiungere il profilo dell’altra persona alla tua app, in modo da fargli la ricarica. Ovviamente questa procedura si sposa bene con un familiare o un amico molto stretto, ma dubito potrebbe essere applicata con qualcuno di meno vicino dato che ti dovrà dare le credenziali di accesso, ma sono certo sia superflua questa mia precisazione dato che sarete voi a decidere il da farsi.

Detto questo, per farti capire cosa intendo, iliad permette di gestire vari profili dalla medesima app, ma occorre accedere. Per farlo, apri l’app e premi sul menu Profilo che trovi in basso, seguito dalla voce Cambia che si trova a fianco del tuo numero. Qui troverai il tuo profilo e il pulsante + Aggiungi.

Premilo e poi accedi con le credenziali iliad dell’altra persona, in modo da poter fare la ricarica. Dopo aver riempito i campi, premi sul pulsante Accedi > Conferma, per poi scegliere un nome del tuo profilo, premere su Continua, scegliere come gestire i consensi dell’app e rispondere ad altre richieste che ti possono essere fatte.

Una volta terminato, ti troverai nella Home dalla quale gestire questo profilo. Per fare la ricarica, premi sul menu SIM seguito dal pulsante Ricarica, poi scegli l’importo da ricaricare, immetti le credenziali della carta in questione, scegli se impostarlo come metodo di pagamento predefinito e premi Continua per completare la procedura. Una volta finito, potrai tornare al tuo profilo premendo il menu omonimo in basso, seguito dal pulsante Cambia per poi premere sul tuo nome.

Come ricaricare un altro numero iliad presso Simbox

Simbox iliad

Recarsi di persona presso una Simbox, dei distributori automatici di SIM iliad presenti su tutto il territorio nazionale e che permettono anche di acquistare una SIM iliad è un’altra valida soluzione per ricaricare un altro numero del celebre operatore telefonico francese. Anche in questo caso, però è possibile effettuare il pagamento esclusivamente con carta di credito o di debito.

Se ritieni questa una valida soluzione per fare una ricarica, per prima cosa collegati al sito ufficiale di iliad, seleziona l’opzione iliad Store nel menu in alto e, nella nuova schermata visualizzata, inserisci la tua città o il tuo CAP nel campo apposito. Clicca, poi, sulla tua città visibile sotto la voce Scegli tra i risultati, per visualizzare la mappa con l’elenco delle Simbox presenti nella tua zona.

Dopo esserti recato di persona presso la Simbox di tuo interesse, tutto quello che devi fare è toccare lo schermo del distributore, per attivarlo, individuare il box Già utente, con i servizi dedicati ai clienti iliad e scegliere l’opzione Ricarica.

A questo punto, inserisci il numero di telefono da ricaricare nei campi appositi, seleziona il taglio della ricarica che preferisci e premi sul pulsante per procedere al pagamento. Quando richiesto, inserisci la tua carta di credito/debito nell’apposita fessura della Simbox, digita il relativo codice PIN tramite il tastierino numerico e segui le indicazioni mostrate a schermo, per effettuare la ricarica e ritirare la tua carta di pagamento.

Come ricaricare un altro numero iliad presso ricevitorie

Ricevitoria

Anche presso le ricevitorie Sisal e Lottomatica abilitate è possibile ricaricare un altro numero iliad, con la possibilità sia di pagare in contanti che di utilizzare una carta di pagamento.

Innanzitutto, ti consiglio di collegarti al sito ufficiale di Sisal e a quello di Lottomatica, per individuare la ricevitoria a te più vicina e assicurarti che sia disponibile il servizio di ricarica. Nel primo caso, inserisci la tua città nel campo Vicino a e clicca sul pulsante Cerca, per visualizzare la mappa con le ricevitorie Sisal presenti nella tua città.

Se, invece, preferisci recarti in un punto Lottomatica, seleziona l’opzione Ricariche, apponi il segno di spunta accanto alla voce Cellulari, inserisci il tuo indirizzo nel campo Indica indirizzo, città o CAP e premi sull’icona della lente d’ingrandimento, per visualizzare le ricevitorie più vicine.

A questo punto, non devi far altro che recarti di persona presso la ricevitoria di tuo interesse, rivolgerti all’addetto in cassa e richiedere una ricarica iliad. Quando richiesto, indica il numero di telefono da ricaricare, l’importo della ricarica (minimo 5 e massimo 50 euro) e attendi che l’operatore ti fornisca lo scontrino sul quale sono riportati i dettagli della ricarica.

Verifica, quindi, che i dati in questione siano corretti e, in caso positivo, dai conferma per procedere con la ricarica. Infine, effettua il pagamento scegliendo se pagare in contanti o tramite carta di pagamento e ritira la ricevuta che attesta la ricarica. Quest’ultima ti è utile sia nel caso in cui l’importo della ricarica non venga accreditato sul numero iliad entro 24 ore che per effettuare una nuova ricarica: in quest’ultimo caso, tutto quello che dovrai fare sarà consegnare la ricevuta in questione senza dover specificare il numero da ricaricare.

Come ricaricare un altro numero con iliad

ricarica satispay

Vuoi sapere come ricaricare un altro numero con iliad nel caso faccia parte di un altro operatore? In realtà la cosa è semplicissima, ma ovviamente, non è fattibile tramite i servizi iliad. Nel senso, non potrai usare il sito o l’app iliad per questo scopo, ma nessuno ti vieta di farlo.

Dunque, come si fa? Sostanzialmente dipende dall’operatore che ha questa persona, siccome ognuno ha il suo servizio dedicato. Se la persona in questione ha TIM dovrai usare questa pagina, Vodafone quest’altra, WINDTRE si ricarica da qui, Fastweb qua e così via per ogni altro operatore sul mercato.

Ti consiglio semplicemente di eseguire una ricerca su Internet per ricarica [nome operatore] e affidarti alla pagina ufficiale. La procedura qui, sebbene con qualche differenza, consiste sempre nell’inserire il numero da ricaricare, scegliere l’importo e immettere un metodo di pagamento.

Ci sono poi altri metodi di ricarica come Satispay, che include direttamente dall’app la possibilità di eseguire una ricarica. Per farlo, una volta aperto Satispay, premi sul menu Servizi in basso seguito dalla voce Ricariche telefoniche. Qui scorri tra i vari operatori, scegli quello della persona in questione, scegli il contatto o immetti il numero, poi inserisci l’importo e conferma la ricarica.

Infine, per ricaricare un numero terzo, puoi sempre rivolgerti ai punti fisici come tabaccai, punti vendita, sportelli bancomat o i box iliad sparsi in giro per l’Italia, come ti ho indicato qualche riga fa. Per altri dettagli su come fare una ricarica, ti lascio alla mia guida sul tema.

Come ricaricare iliad da un altro numero

telefono

Vuoi ricaricare iliad da un altro numero? Allora la questione è sostanzialmente identica a quella del capitolo precedente. Non puoi ricaricare iliad tramite i servizi offerti dalle app o dai siti di altri operatori, ma puoi rivolgerti alla pagina ufficiale iliad come ti ho mostrato nel primo capitolo, oppure usare l’app come mostrato nel secondo.

Infine ci sono sempre le possibilità di ricaricare a bancomat, sportelli, box iliad e punti vendita sparsi ovunque. La procedura cambia ovviamente di caso in caso, ma per maggiori dettagli, ti lascio alla mia guida su come fare la ricarica iliad sul tema.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.