Come rinominare AirPods
Dopo averne sentito parlare dai tutti i tuoi amici, finalmente ti sei deciso e hai comprato un paio di AirPods, i rinomati auricolari Bluetooth di Apple. Sei piuttosto soddisfatto del tuo nuovo acquisto, soltanto che ci sono ancora alcune funzioni e caratteristiche del prodotto che non ti sono chiare. In particolare, vorresti tanto personalizzarne il nome, ma proprio sai come riuscire in quest’intento.
Come dici? Le cose stanno esattamente in questa maniera e ti domandi pertanto come rinominare AirPods? In tal caso, non preoccuparti, perché con questo mio tutorial di oggi intendo fornirti tutte le indicazioni di cui necessiti. Ti spiegherò in primo luogo come agire da iPhone e iPad, ma anche come raggiungere il tuo obiettivo da uno smartphone o un tablet Android o da un computer, Mac o PC che sia.
Detto ciò, se sei impaziente di saperne di più e se non vedi l’ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero solo per te. Consulta attentamente le istruzioni che sto per fornirti e vedrai che in un battibaleno riuscirai facilmente nell’intento che ti sei proposto. A questo punto, non mi resta chi augurarti una buona lettura!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come rinominare AirPods su smartphone e tablet
- Come rinominare AirPods su computer
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare come rinominare AirPods, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari relative al corretto compimento di quest’operazione.
Devi infatti sapere che, sebbene gli AirPods siano degli auricolari Bluetooth pensati per l’utilizzo sui dispositivi Apple, il loro impiego e la possibilità di rinominarli è disponibile anche su altri device e sistemi operativi.
Nel caso specifico del cambio di nome, però, devo altresì precisare che su iPhone, iPad e Mac l’operazione comporta l’effettiva modifica dell’ID degli AirPods. Ciò significa che, rinominando gli AirPods, il nuovo nome verrà mostrato su tutti i dispositivi.
Al contrario, andando a rinominare le proprie AirPods tramite smartphone e tablet Android o mediante PC, tale modifica sarà soltanto locale e, di conseguenza, sarà visualizzata esclusivamente dal dispositivo con il quale si è intervenuto (gli AirPods, dunque, manterranno il loro nome originale quando connessi ad altri dispositivi).
Detto ciò, assicurati inoltre di aver preventivamente attivato il Bluetooth sul dispositivo di riferimento e di aver connesso ad esso gli auricolari Apple. In caso contrario, non sarai in grado di portare a termine la procedura.
Come rinominare AirPods su smartphone e tablet
A questo punto, possiamo finalmente passare all’azione concreta e andare pertanto a scoprire come rinominare AirPods su smartphone e tablet.
Di seguito, dunque, trovi spiegato in che maniera andare ad agire da iPhone e iPad e da smartphone e tablet Android. Non è difficile, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti.
iPhone e iPad
Se desideri compiere l’operazione oggetto di questo tutorial andando ad agire da iPhone e iPad, la prima cosa che devi fare è premere sull’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS/iPadOS e fare tap sulla voce Bluetooth.
In alternativa a come appena indicato, accedi al Centro di Controllo di iOS/iPadOS effettuando uno swipe dall’angolo in alto a destra del display verso il basso (sui dispositivi con Face ID) o dal basso verso l’alto dello schermo (sui dispositivi con Touch ID), effettua una pressione prolungata sul controllo Bluetooth (quello con la “B” stilizzata) e scegli la voce Impostazioni Bluetooth dal menu che compare.
Nella schermata che adesso visualizzi, per rinominare AirPods su iPhone, oltre che su iPad, premi sul tasto (i) che trovi accanto al nome dei tuoi AirPods (es. AirPods di Salvatore) nell’elenco I miei dispositivi.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, fai tap sul campo Nome, dunque cancella il nome attualmente impostato per gli auricolari Apple premendo sul tasto (x) a destra dello stesso, digita il nuovo nome che intendi usare nel campo ora vuoto e premi sul tasto Indietro in alto a sinistra per salvare e applicare le modifiche.
Android
Desideri poter rinominare i tuoi AirPods andando ad agire da uno smartphone o da un tablet Android? In questo caso, la prima cosa che devi fare è premere sull’icona delle impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella home screen e/o nel drawer di sistema e f are tap sulla voce relativa alle connessioni nella schermata che segue, dunque su quella riguardante il Bluetooth.
In alternativa a come appena spiegato, accedi al centro notifiche di Android, effettuando uno swipe sullo schermo dall’alto verso il basso, dopodiché effettua una pressione prolungata sull’icona del Bluetooth (quello con la “B” stilizzata).
A questo punto, per rinominare AirPods su Android, premi sul tasto a forma di ruota d’ingranaggio adiacente il nome dei tuoi AirPods (es. AirPods di Salvatore) nell’elenco dei dispositivi associati proposto, sfiora l’opzione per rinominare il dispositivo nella schermata che segue e premi sul tasto per confermare e applicare le modifiche apportate.
Tieni presente che le indicazioni che ti ho fornito in questo capitolo potrebbero differire leggermente rispetto a quanto da te visualizzato sullo schermo del tuo dispositivo Android, a seconda di marca e modello dello stesso (es. Samsung) e della versione esatta del sistema operativo installata (es. Android 14).
Come rinominare AirPods su computer
Se, invece, ciò che ti interessa capire è come rinominare AirPods su computer, vale a dire andando ad agire da Mac e PC, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi di seguito.
Anche in tal caso, non temere, non dovrai fare nulla di eccessivamente complesso o che comunque sia fuori dalla tua portata.
Mac
Per rinominare AirPods Pro o qualsiasi altro modello di AirPods tu possegga da Mac, la prima mossa che devi compiere è cliccare sull’icona di Impostazioni di Sistema (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi sulla barra Dock di macOS, dopodiché devi selezionare la voce Bluetooth nella barra laterale di sinistra della finestra apertasi sulla scrivania.
In alternativa a come appena spiegato, fai clic sul pulsante per aprire il Centro di Controllo (quello con i due interruttori) che trovi sulla barra dei menu di macOS in alto a destra, clicca sulla voce Bluetooth nel menu che compare e scegli la voce Impostazioni Bluetooth.
A questo punto, premi sul tasto (i) che trovi accanto al nome dei tuoi AirPods (es. AirPods di Salvatore) nell’elenco I miei dispositivi.
Nell’ulteriore finestra apertasi, fai clic sul campo Nome, dunque cancella il nome attualmente impostato per gli auricolari Apple premendo sul tasto (⌫) sulla tastiera del Mac, digita il nuovo nome che intendi adoperare nel campo ora vuoto e premi sul tasto Fine in basso a destra per salvare e applicare le modifiche.
PC
Infine, se ti interessa capire come rinominare i tuoi auricolari Bluetooth della “mela morsicata” agendo da PC, sappi che se stai usando Windows 11 la prima cosa che devi fare è cliccare sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) che trovi sulla barra delle applicazioni di sistema e selezionare l’icona delle Impostazioni dal menu che compare.
Nella finestra adesso visibile sul desktop, fai clic sulla voce Bluetooth e dispositivi che trovi nel menu laterale di sinistra, dopodiché seleziona la voce Dispositivi a destra, premi sul tasto (⋮) accanto al nome degli AirPods (es. AirPods di Salvatore) in alto (se non riesci a visualizzare gli auricolari, clicca preventivamente sulla voce Visualizza altri dispositivi) e scegli la dicitura Proprietà dal menu proposto.
Nella nuova schermata mostrata, seleziona il campo con il nome dei tuoi AirPods (es. AirPods di Salvatore) in alto, cancellane il contenuto premendo il tasto Backspace sulla tastiera, dopodiché digita il nuovo nome che intendi adoperare e conferma e applica le modifiche premendo sul tasto Invio sulla tastiera.
Se stai usando Windows 10 o versioni precedenti del sistema operativo, invece, premi sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni del sistema e seleziona il collegamento Pannello di controllo presente al suo interno.
Nella finestra apertasi sul desktop, fai clic sulla voce Hardware e suoni e/o su quella Dispositivi e stampanti (a seconda del tripodi visualizzazione impostata mediante il menu Visualizza per in alto a destra).
Adesso, a prescindere dalla versione di Windows in essere, individua il nome dei tuoi AirPods nella lista dei dispositivi connessi, facci clic destro sopra e scegli la voce Proprietà dal menu contestuale che si apre.
Nell’ulteriore finestra mostrata, fai clic sulla scheda Bluetooth e nel campo in alto cancella il nome attualmente impostato per gli auricolari Apple selezionandolo e premendo il tasto Backspace sulla tastiera del PC, dopodiché digita il nuovo nome che intendi adoperare e conferma e applica le modifiche premendo sul tasto Applica.
Per concludere l’operazione, chiudi la finestra relativa alle proprietà del Bluetooth, dopodiché per vedere le modifiche apportate, disconnetti gli AirPods dal Bluetooth e riconnettili, in modo che ti venga mostrato il nome modificato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.