Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ritirare un’offerta su eBay

di

Dopo estenuanti ricerche nelle librerie della tua città, hai trovato il libro che cercavi da tempo in vendita in un’asta su eBay. Hai letto con attenzione le condizioni di vendita e la descrizione del prodotto e hai deciso di fare la tua offerta, diventando il miglior offerente. Nei giorni successivi alla tua offerta, hai notato che il venditore ha modificato la descrizione dell’oggetto, facendoti cambiare idea sull’acquisto. Se stai sperando che qualcuno faccia un rilancio e superi la tua offerta, devi sapere che in questo caso è un tuo diritto richiederne l’annullamento.

Infatti, eBay prevede una procedura di rettifica straordinaria che permette di ritirare la propria offerta in casi particolari, come errori nell’inserimento dell’importo da offrire o la modifica della descrizione del prodotto o delle condizioni di vendita da parte del venditore. Se non eri a conoscenza di questa possibilità e adesso ti senti più sollevato dalle mie parole, non ti rimane altro che approfondire l’argomento per saperne di più.

Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera. Mettiti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e lascia che ti spieghi come ritirare un’offerta su eBay sia da computer che da smartphone e tablet. Leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti, scegli la soluzione che ritieni più adatta alle tue esigenze e ti assicuro che riuscirai ad annullare la tua offerta in men che si dica. Buona lettura!

Indice

Condizioni per ritirare un’offerta su eBay

Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come ritirare un’offerta su eBay, devi conoscere quali sono le condizioni per ritirare un’offerta sul celebre sito d’aste. Ricordati, infatti, che quando fai un’offerta per un prodotto in vendita su eBay ti prendi un impegno vincolante.

Tuttavia, è possibile commettere errori e, per questo motivo, eBay consente il ritiro di un’offerta. La possibilità di richiedere il ritiro di un’offerta dipende dalle circostanze (importo errato, impossibilità di contattare il venditore o descrizione oggetto cambiata) e dalla durata dell’offerta stessa.

  • l’inserzione scade tra più di 12 ore: è consentito il ritiro dell’offerta. Viene rimossa sia l’ultima che le precedenti offerte.
  • l’inserzione scade tra meno di 12 ore: è consentito il ritiro dell’offerta solo se effettuata nell’ultima ora. In tal caso, viene rimossa solo l’offerta più recente, mentre rimangono valide le precedenti.

Tieni presente che il numero totale delle offerte ritirate negli ultimi 6 mesi viene conteggiato ed è visibile nel Profilo di Feedback, nella scheda Feedback come acquirente. Una richiesta eccessiva dell’opzione ritiro offerta, può comportare la sospensione del proprio account.

Infine, devi sapere che per le inserzioni in modalità Compralo subito, il ritiro dell’offerta non è previsto. Se hai cambiato idea o hai commesso un errore, puoi chiedere al venditore di annullare l’ordine: in caso di risposta negativa, non hai altre scelte che pagare la merce acquistata per non incorrere in segnalazioni che potrebbero comportare anche la chiusura del tuo account.

Ritirare un’offerta eBay contattando il venditore

La prima soluzione da prendere in considerazione per ritirare un’offerta su eBay, è scegliere la strada più amichevole e contattare il venditore, al quale chiedere l’annullamento della propria offerta, spiegando i motivi della richiesta.

Per ritirare la tua offerta contattando il venditore, collegati al sito di eBay e fai clic sul pulsante Accedi presente in alto a sinistra, dopodiché inserisci le tue credenziali di accesso nei campi Email o nome utente e Password e fai clic sul pulsante Accedi per accedere al tuo account.

Adesso, verifica lo stato della tua offerta pigiando sulla voce Il mio eBay presente in alto a destra e cliccando sull’opzione Offerte/Proposte, sotto la voce Compra nella barra laterale a sinistra: se il prodotto è ancora in vendita e sei tu il miglior offerente, pigia sulla voce Altre opzioni presente sotto il pulsante Visita il negozio del venditore e fai clic sulla voce Contatta il venditore dal menu che compare.

Nella nuova pagina aperta, pigia sul pulsante Seleziona un oggetto, seleziona il prodotto per il quale vuoi annullare l’offerta e fai clic sul pulsante Continua. Nella sezione Seleziona un argomento, apponi il segno di spunta accanto alla voce Altro e fai clic sul pulsante Contatta il venditore. Digita, quindi, l’argomento del tuo messaggio nel campo Inserisci un argomento (per esempio, Ritiro offerta) e scrivi la tua richiesta nel campo Inserisci qui la tua domanda.

Se desideri ricevere una copia della richiesta al tuo indirizzo email, apponi il segno di spunta accanto alla voce Invia una copia al mio indirizzo email, dopodiché inserisci il codice di verifica visualizzato a schermo nel campo apposito e fai clic sul pulsante Invia per inviare la tua richiesta e annullare l’offerta.

Devi sapere che puoi mettere in pratica questa soluzione anche se l’asta è scaduta e ti sei aggiudicato il prodotto come miglior offerente o sei hai acquistato un oggetto con la funzione Compralo subito. In tal caso, non dovrai richiedere il ritiro dell’offerta ma l’annullamento dell’ordine. Per approfondire l’argomento ti lascio alla mia guida su come annullare acquisto eBay.

Ritirare un’offerta eBay tramite Ritiro delle offerte

Se contattando il venditore non hai ricevuto alcuna risposta o preferisci procedere in maniera diversa, puoi ritirare un’offerta eBay tramite Ritiro delle offerte, una funzione che permette di richiedere la rimozione di un’offerta direttamente a eBay.

Per richiedere l’annullamento di un’offerta tramite il modulo di Ritiro delle offerte, collegati al sito di eBay, fai clic sul pulsante Accedi, inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Email o nome utente e Password e pigia sul pulsante Accedi per effettuare il login al tuo account.

Adesso, fai clic sulla voce Il mio eBay, individua l’oggetto per il quale sei miglior offerente e che non intendi più acquistare e annota il numero oggetto riportato sotto il titolo del prodotto (tra parentesi), dopodiché collegati alla pagina Ritiro delle offerte di eBay e compila il modulo che ti viene proposto inserendo i dati richiesti.

Digita, quindi, il numero del prodotto che hai annotato poc’anzi nel campo Numero oggetto dell’inserzione in questione e indica il motivo del ritiro selezionando una delle opzioni presenti (Importo errato, Il venditore ha modificato la descrizione dell’oggetto e Non è possibile contattare il venditore) tramite il menu a tendina sotto la voce Motivo del ritiro. Pigia, quindi, sul pulsante Ritira offerta per richiedere l’annullamento della tua offerta.

Se tutto è filato liscio, potrai visualizzare il messaggio Tutte le offerte fatte per l’oggetto numero [numero oggetto] sono state annullate e la tua spiegazione è stata registrata.

 

Se, invece, hai effettuato un’offerta su un prodotto con la modalità Proposta d’acquisto, puoi chiederne l’annullamento tramite un modulo apposito. Collegati, dunque, alla pagina Annullamento della Proposta d’acquisto, inserisci il numero dell’inserzione nel campo Numero oggetto e fai clic sul pulsante Continua.

Nella nuova pagina aperta, indica il motivo del ritiro della proposta tramite il menu a tendina presente sotto la voce Scegli un motivo per l’annullamento e seleziona una delle opzioni disponibili tra Importo errato, Il venditore ha modificato la descrizione dell’oggetto e Non è possibile contattare il venditore e fai clic sul pulsante Annulla la proposta per annullare la tua proposta d’acquisto.

Ritirare un’offerta eBay da smartphone e tablet

Se preferisci ritirare un’offerta eBay da smartphone e tablet, devi scaricare l’applicazione eBay Shopping disponibile gratuitamente per Android e iOS.

Dopo aver scaricato l’app di eBay dallo store del tuo dispositivo, avviala e fai tap sulla voce Il mio eBay presente nel menu in basso, dopodiché pigia sul pulsante Accedi, inserisci le tue credenziali di accesso nei campi Nome utente o email e Password e fai tap sul pulsante Accedi.

Adesso, pigia nuovamente sulla voce Il mio eBay, fai tap sull’opzione Offerte e proposte e seleziona l’inserzione di tuo interesse per accedere alla sua scheda descrittiva. Nella nuova schermata visualizzata, scorri verso il basso e pigia sulla voce Fai una domanda al venditore, dopodiché seleziona l’opzione Domanda generica tramite il menu a tendina accanto alla voce Oggetto, inserisci la tua richiesta nel campo apposito e pigia sul pulsante Invia per inviare il messaggio e richiedere il ritiro dell’offerta.

Se, invece, vuoi richiedere l’annullamento dell’offerta tramite il modulo Ritiro delle offerte, fai tap sulla voce Il mio eBay, seleziona l’opzione Aiuto e contatti e pigia sulla voce Voglio ritirare un’offerta. Adesso, fai tap sull’opzione Ritira l’offerta, inserisci nuovamente le tue credenziali di accesso (se richieste) e compila il modulo Ritiro delle offerte.

Inserisci, quindi, il numero dell’oggetto nel campo Numero oggetto dell’inserzione in questione, seleziona il motivo dell’annullamento tramite il menu a tendina Motivo del ritiro, pigia sul pulsante Ritira l’offerta e il gioco è fatto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.