Come scaricare PDF gratis
Se c’è una cosa che più di ogni altra ti piace fare è leggere. Sei un grande appassionato di libri d’ogni sorta e tutti i momenti liberi rappresentano per te la giusta occasione per cominciare una nuova lettura. Come dici? Sei in partenza per un viaggio e vorresti evitare di appesantire la valigia portando con te volumi su volumi? Beh, in tal caso, non preoccuparti: puoi rimediare andando a scaricare PDF gratis da archiviare direttamente sulla memoria del tuo tablet, smartphone, laptop o eBook reader.
Girovagando per il Web, è infatti possibile reperire gratuitamente libri in formato PDF da archiviare sul computer e altri dispositivi, in modo da poterli leggere direttamente e comodamente in mobilità. Per scaricare PDF gratis, è sufficiente appellarsi ad alcuni siti Internet che offrono agli utenti un vastissimo assortimento di titoli. Chiaramente, non aspettarti best seller in cima alle classifiche di vendita: i libri che possono essere scaricati dal Web sono infatti vecchi classici della letteratura mondiale su cui non vige più il copyriht oppure opere di scrittori emergenti ch hanno scelto di sfruttare il Web come canale di diffusione del loro lavoro.
Se ti ho convinto e se, dunque, è tua intenzione scaricare PDF gratis ti suggerisco di prenderti cinque minuti di tempo libero e di concentrarti sulla lettura delle seguenti righe in modo tale da poter scoprire come fare per rimpinzare il tuo tablet, il tuo smartphone, il tuo computer o il tuo eBook reader di numerosi titoli che, così, non andranno a gravare sul peso della valigia.
Indice
- Informazioni preliminari
- Come scaricare libri PDF gratis senza registrazione
- Come scaricare PDF gratis da Google
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial e spiegarti come scaricare PDF gratis, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni riguardo la compatibilità di tali file con i vari dispositivi e i software che puoi utilizzare per leggerli.
Su PC, quindi su Windows, i file PDF si possono leggere con tutti i più comuni software di navigazione Web, come ad esempio Chrome o Edge, o con dei lettori dedicati, come il famosissimo Acrobat Reader o il più leggero e rapido Sumatra PDF.
Su macOS, puoi avvalerti dei sopraccitati browser per la navigazione Internet, del software predefinito Anteprima o di altri software dedicati, come Acrobat Reader di Adobe. Per saperne di più, leggi il mio tutorial sui programmi per aprire PDF.
In ambito mobile, ci sono molte app che puoi utilizzare per leggere i PDF, come il Visualizzatore PDF di Google su Android e l’applicazione predefinita Libri di iOS: per saperne di più, leggi la mia guida sulle app per leggere PDF.
Quanto agli eBook reader, la maggior parte dei lettori di libri elettronici supporta i file PDF, ma per trasferire i file su di essi (e magari ottimizzarli per il loro schermo) potresti aver bisogno di alcuni software dedicati, come Calibre.
I file PDF di cui ti parlerò nel corso del tutorial possono essere aperti con qualsiasi applicazione e su qualsiasi dispositivo, in quanto non protetti da DRM (cioè i lucchetti digitali che limitano l’utilizzo dei file su determinate applicazioni e dispositivi, per questioni di diritti); qualora dovessi avere a che fare con dei PDF protetti con Adobe DRM, usa Adobe Digital Editions per poterli aprire.
Qualora te lo stessi domandando, è possibile rimuovere i DRM dai libri in formato elettronico. Tuttavia, questa pratica va contro le condizioni d’uso degli store che prevedono il download di eBook in formato PDF e, dunque, non approfondirò l’argomento.
Infine, voglio dirti che alcuni siti potrebbero consentire il download dei libri solo in formato ePub o in altri formati di eBook: ebbene, puoi convertire facilmente questi file in PDF ricorrendo a Calibre e seguendo le indicazioni che ti ho dato nel mio tutorial su come trasformare ePub in PDF.
Quanto al download vero e proprio dei PDF, qualora i documenti venissero aperti nel browser anziché essere scaricati sul dispositivo in uso, agisci in questo modo: per scaricare il PDF sul tuo computer, pigia sull’icona per il download (quella raffigurante una freccia rivolta verso il basso o un floppy disk) che trovi sulla barra degli strumenti visualizzata nella parte bassa della scheda del browser.
Se, invece, vuoi sapere come effettuare il download del PDF su smartphone o tablet, devi usare il menu di condivisione. Per maggiori informazioni, ti suggerisco di seguire la mia guida su come scaricare PDF, in cui ti ho descritto tutta la procedura da effettuare.
Come scaricare libri PDF gratis senza registrazione
Una volta chiarite le informazioni di cui sopra, direi che sei pronto per passare all’azione e scoprire come scaricare libri PDF gratis senza registrazione: tutto quello che devi fare è visitare i siti che sto per consigliarti, scegliere l’opera di tuo interesse e premere sul rispettivo pulsante di download.
Project Gutenberg
Se vuoi scaricare PDF gratis, ti suggerisco di visitare innanzitutto il sito Project Gutenberg, che ospita centinaia e centinaia di eBook di pubblico dominio in tutte le lingue del mondo e in tutti i più svariati formati di file, PDF compreso.
Per scaricare PDF gratis da Project Gutenberg, clicca qui per collegarti alla pagina iniziale del sito Internet e pigia sul campo di ricerca collocato in alto a sinistra. Digita, quindi, il titolo del libro che intendi scaricare e poi fai clic sull’icona a forma di lente d’ingrandimento, per avviare la procedura di ricerca.
Una volta visualizzata la pagina dei risultati della ricerca, clicca sul titolo del libro che intendi scaricare. Attendi che venga visualizzata la nuova pagina Web, dopodiché fai clic sul formato PDF tra le varie soluzioni disponibili per il download. Se non riesci a individuare il formato PDF tra le varie tipologie di file in cui è disponibile il libro clicca sulla voce more files….
Il download del PDF partirà in maniera automatica e gratuita.
Project Gutenberg, come già detto, ospita opere in tantissime lingue diverse: se vuoi sfogliare solo quelle in italiano, visita questa pagina del sito.
Biblioteca della Letteratura Italiana
Un’ulteriore ottima soluzione per scaricare PDF gratis consiste nel rivolgersi alla Biblioteca della Letteratura Italiana. Questo sito ospita le opere di autori storici, come ad esempio Giacomo Leopardi e Dante Alighieri, tutte in formato PDF.
Se vuoi scaricare PDF gratis dalla Biblioteca della Letteratura Italiana, clicca qui, in modo da collegarti alla pagina principale del sito.
Successivamente, pigia sulla voce le opere collocata sulla sinistra, fai clic sulla lettera che rappresenta l’iniziale del titolo del PDF che desideri scaricare e, una volta visualizzata la pagina dei risultati, fai clic sul titolo del libro di tuo interesse.
In alternativa puoi effettuare una ricerca dei libri per autore, pigiando sulla voce gli autori presente sulla sinistra e selezionando poi l’iniziale del nome dell’autore di tuo interesse.
A questo punto, il libro in formato PDF da te scelto verrà aperto direttamene in una nuova scheda del browser Web che stai utilizzando.
Ebook Gratis
Se ai grandi classici della letteratura preferisci le opere di autori emergenti, ti consiglio vivamente di visitare il sito eBook Gratis, che contiene solo ebook in lingua italiana e solo opere di autori contemporanei che hanno deciso di pubblicare i propri lavori online a costo zero.
Le opere ospitate appartengono ai generi più disparati: dai racconti horror ai saggi dedicati al mondo della tecnologia, passando per romanzi d’avventura, racconti romantici e molto altro ancora. Quasi tutti gli ebook sono disponibili nel formato PDF (altrimenti sono in ePub) e il loro download non prevede registrazioni.
Per procedere in tal senso, collegati alla pagina principale di eBook Gratis, clicca sulla voce Libri Gratis che si trova in alto e sfoglia la lista delle opere disponibili. Purtroppo non c’è una suddivisione per generi, ma solo un elenco da sfogliare, usando le pagine numerate a fondo schermo. In alternativa, puoi usare la barra di ricerca posta nella barra laterale di destra, per cercare un libro in base al suo titolo.
Una volta individuato l’ebook di tuo interesse, clicca sulla sua immagine di copertina, quindi sull’icona della freccia verso il basso presente nella sua scheda descrittiva e il gioco è fatto: il libro verrà scaricato sul tuo device.
ManyBooks
Anche ManyBooks rappresenta un altro ottimo sito Internet grazie al quale è possibile scaricare PDF gratis e arricchire la propria personale biblioteca con nuovi titoli. Il sito permette di reperire libri in tutte le principali lingue del mondo (italiano compreso) e include numerose operare classiche e libri di scrittori indipendenti. Tuttavia, richiede una registrazione o un’autenticazione via social per consentire il download dei vari titoli.
Se vuoi scaricare PDF gratis da ManyBooks, clicca qui, in modo da collegarti al sito Internet del servizio. Successivamente scegli un genere letterario o digita, nel campo di ricerca collocato in alto, il titolo del libro che vorresti scaricare, dopodiché pigia sul pulsante Invio della tastiera.
Una volta visualizzati i risultati della ricerca, pigia sul titolo del libro che pensi possa piacerti, dopodiché fai clic sul pulsante Free Download ed esegui l’accesso al sito. Se non hai ancora un account, compila il modulo che ti viene proposto con nome, indirizzo email e password o, in alternativa, autenticati tramite il tuo profilo Facebook o il tuo profilo Google, premendo su uno dei pulsanti appositi visualizzati a schermo.
Ad accesso effettuato, seleziona i tuoi generi letterari preferiti, vai avanti, scegli il PDF come tuo formato di file preferito, rifiuta la sottoscrizione della newsletter e clicca sul pulsante Download now, per scaricare il libro selezionato.
Se vuoi sfogliare solo le opere in lingua italiana, visita questa pagina di ManyBooks.
FeedBooks
Un altro ottimo sito che permette di scaricare libri gratis è FeedBooks. Esso mette a disposizione degli utenti un ricco catalogo costituito prevalentemente da opere su cui il copyright non vige più da tempo. Tuttavia, si tratta quasi prevalentemente di file ePub, da convertire poi in PDF.
Se questa soluzione ti interessa e desideri scaricare libri gratis utilizzandola, clicca qui per collegarti al sito Internet di FeedBooks. Una volta visualizzata la pagina web di FeedBooks pigia sulla voce Pubblico dominio collocata in alto a destra. Fatto ciò, utilizza il menu Categorie (nella barra laterale di sinistra) per selezionare un genere letterario di tuo interesse e visualizzare le relative opere disponibili per il download.
In alternativa digita, nel campo di ricerca collocato in alto a destra, il titolo del libro che desideri scaricare e poi pigia sul pulsante Invio della tastiera, per avviare la ricerca.
Un volta visualizzata la pagina dei risultati della ricerca, clicca sul libro di tuo interesse, dopodiché sul pulsante Download e verrà avviato il download gratuito del libro.
Come scaricare PDF gratis da Google
Se il tuo intento non è scaricare solo libri in PDF, ma anche altri documenti nel suddetto formato, ti consiglio di effettuare una ricerca su Google.
Sì, hai letto bene! Il celebre motore di ricerca consente di cercare, e quindi scaricare, documenti in formato PDF, filtrando i risultati della ricerca effettuata.
Per trovare solo i file PDF con Google, esegui una ricerca con il titolo del documento di tuo interesse seguìto dall’operatore filetype:pdf. Aggiungendo “filetype:pdf” ai termini della ricerca, troverai solo i documenti in formato PDF. Comodo, vero?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.