Scarica libri gratis
Da quando hai acquistato il tuo primo ebook reader sei entrato anche tu nel vasto club di chi scarica libri gratis da Internet? Ottimo, allora credo che tu possa trovare utili i consigli che sto per darti. Con la guida di oggi, infatti, voglio segnalarti alcuni siti che permettono di scaricare libri gratis da Internet in maniera completamente legale.
Come facilmente intuibile, non parliamo di best-seller appena entrati in classifica o di altre opere realizzate dai grandi nomi della letteratura contemporanea: i libri disponibili sui siti di cui stiamo per parlare sono grandi classici della letteratura internazionale ed opere di scrittori indipendenti che hanno deciso di distribuire i propri lavori liberamente su Internet. E non è poco, credimi!
Ti assicuro che troverai davvero tutto il necessario per soddisfare la tua voglia di conoscenza, cultura e divertimento. Tutto a costo zero e senza “lucchetti digitali”. Sì, perché le opere disponibili per il download legale sono distribuite in vari formati di file e non hanno DRM, questo significa che si possono leggere senza problemi su ebook reader, tablet e computer di qualsiasi genere.
Indice
LiberLiber
Se sei un tipo che scarica libri gratis molto spesso, devi assolutamente conservare nei tuoi segnalibri un link a LiberLiber. Si tratta di uno dei principali siti italiani di ebook all’interno del quale è possibile trovare tantissime opere non più coperte da diritto d’autore, grandi classici della letteratura ed altri libri per i quali è stata autorizzata la distribuzione a costo zero su Internet.
Per scaricare un libro da LiberLiber, collegati alla pagina principale del sito e clicca sul pulsante Entra. A questo punto, posiziona il cursore del mouse sulla voce Autori (collocata in alto a destra) e seleziona le iniziali dell’autore di cui vuoi scaricare un’opera dal menu che compare. Nella pagina che si apre, seleziona il nome completo dello scrittore di cui vuoi prelevare le opere, seleziona il libro di tuo interesse e procedi con il download di quest’ultimo cliccando sulle icone collocate sotto i titoli degli ebook: PDF, EPUB, HTML, RTF o TXT.
Puoi anche “sfogliare” i libri presenti su LiberLiber in base agli argomenti trattati. Basta collegarsi alla pagina iniziale del sito, spostare il puntatore del mouse sulla voce Libri (in alto a destra) e selezionare l’opzione Argomento dal menu che compare. Per il resto, occorre seguire le istruzioni per il download illustrate in precedenza.
Project Gutenberg
Project Gutenberg è uno dei principali punti di riferimento internazionali per quanto riguarda il download di ebook gratuiti. Si tratta di un sito nato con la nobile intenzione di rendere la cultura accessibile a tutti attraverso la distribuzione digitale di opere letterarie, più o meno famose, provenienti da ogni angolo del mondo. Non richiede registrazioni e offre la possibilità di scaricare sia grandi classici della letteratura mondiale (in tutte le lingue) sia opere minori i cui autori hanno autorizzato la distribuzione online.
Per scaricare gli ebook in italiano disponibili su Project Gutenberg, collegati al sito utilizzando il link che ti ho fornito qui sopra, individua l’opera di tuo interesse e scaricala sul tuo PC cliccando prima sul suo titolo e poi sul formato di file che preferisci: EPUB, Kindle, PDF, Testo semplice ecc. Se vuoi, puoi anche cliccare sulla voce Read this book online (HTML) e leggere l’ebook direttamente nel browser.
Per visualizzare i libri in altre lingue, clicca su una delle voci elencate dopo la dicitura Language with up to 50 books. Se invece vuoi “sfogliare” le opere disponibili su Project Gutenberg in base alle tematiche trattate, collegati a questa pagina del sito.
FeedBooks
Anche se meno noto rispetto ai siti menzionati in precedenza, FeedBooks offre un’interessantissima selezione di libri gratuiti che sarebbe davvero un peccato lasciarsi scappare. Fra questi ti segnalo le opere di Edgar Allan Poe, quelle di Luigi Pirandello e quelle di Charles Dickens, ma l’elenco potrebbe andare avanti ancora a lungo con i nomi di tanti celeberrimi autori.
Puoi scegliere di sfogliare le opere disponibili su FeeedBooks in base al loro genere di appartenenza (nella barra laterale di sinistra) oppure scorrendo i titoli elencati nella home page del sito. Quando trovi un libro di tuo interesse, clicca prima sulla sua immagine di copertina e poi sul formato di file in cui desideri prelevare l’ebook: EPUB, Kindle o PDF.
ManyBooks
ManyBooks è un sito che offre oltre 200 ebook in lingua italiana e centinaia di titoli in altre lingue da scaricare legalmente a costo zero. Per sfogliare le opere in lingua italiana, clicca sul link che ti ho appena fornito e utilizza i numeri che si trovano in basso per arrivare all’ebook di tuo interesse. In alternativa recati nel menu che si trova in alto e scegli se consultare l’elenco delle opere in base a generi, autori o lingua.
Quando trovi l’ebook di tuo interesse, fai click sul suo titolo e utilizza il menu a tendina Download per scegliere uno dei formati di file disponibili: ePub, PDF, Mobi, RTF, TXT, ecc. Dopodiché pigia sul pulsante Download e clicca sul collegamento che compare al centro dello schermo per avviare lo scaricamento del libro.
Ebook Gratis
Se vai alla ricerca di racconti e libri scritti da autori emergenti, Ebook Gratis è quello che fa per te. Si tratta, infatti, di un sito che raccoglie le opere di autori emergenti italiani e permette di scaricarle a costo zero senza effettuare alcuna registrazione. Tra le opere disponibili sul sito ci sono tanti horror, thriller e gialli, ma non mancano nemmeno libri di saggistica, manuali tecnici e racconti di vario genere.
Purtroppo gli ebook non sono suddivisi in categorie: bisogna sfogliare l’elenco completo delle opere e procedere al download di quelle di proprio interesse cliccando prima sulla loro immagine di copertina e poi sul pulsante di download presente nella pagina che si apre (sulla destra). I file sono tutti in formato PDF.
BookRepublic
Anche lo store BookRepublic ha aperto una sezione per chi scarica libri gratis ed anche in questo caso devi creare un account gratuito per accedervi. Collegati dunque alla pagina principale del sito e clicca sulla voce Registrati per avere subito 2 euro di sconto! collocata in alto a destra. A questo punto, compila il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati personali, metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini d’uso e clicca sul pulsante Registrati per completare l’iscrizione.
Per scaricare un ebook da BookRepublic, collegati all’apposita sezione del sito e scegli se ordinare le opere in base a titolo o autore utilizzando le opzioni in alto a destra. Seleziona quindi la copertina del libro che vuoi scaricare e clicca prima su Aggiungi al carrello e poi su Prosegui.
Per concludere, compila il modulo per le informazioni di spedizione (naturalmente non ti verrà inviato nulla a casa) e clicca prima su Concludi l’ordine e poi su Procedi all’acquisto e Scarica ora per far partire il download del libro.
Audible
Se ami la lettura e vorresti scaricare libri gratis, ti consiglio di continuare a leggere questo mio tutorial, in quanto sto per parlarti di Audible, un servizio di Amazon dedicato all’ascolto di audiolibri.
Audible, infatti, è una piattaforma accessibile dal suo sito Web ufficiale e tramite l’applicazione per Windows 10. È, inoltre, utilizzabile anche su smartphone e tablet, tramite l’app per Android/iOS e permette di accedere a un vasto catalogo di audiolibri, podcast e contenuti originali (Audible Originals). Il servizio comprende, infatti, più di 50.000 titoli che si traducono in più di 200.000 ore di ascolto.
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di un account Amazon, tramite il quale puoi ottenere 30 giorni di prova gratuita. Al termine di questo periodo di prova, si attiva automaticamente la sottoscrizione mensile, al costo di 9,99€. Per disdirla, prima della scadenza, è possibile procedere in qualsiasi momento dal sito Web ufficiale di Audible: non vi sono vincoli contrattuali o penali.
Detto ciò, se pensi che questo servizio faccia al caso tuo, per usufruirne e scaricare gli audiolibri da ascoltare in modalità offline, devi effettuare alcuni semplici passaggi, tramite l’app per Android, iOS o Windows 10.
Dopo aver scaricato l’app Audible dallo store predefinito del tuo dispositivo (il Play Store per Android, l’App Store per iOS e il Microsoft Store per Windows 10) oppure dopo esserti collegato al sito Web ufficiale di Audible, crea innanzitutto un account Amazon o effettua il login.
A questo punto, per procedere, inserisci i dati di fatturazione e quelli relativi al metodo di pagamento in tuo possesso (carta di credito o di debito), e completa l’attivazione della sottoscrizione ad Audible, seguendo le indicazioni che ti vengono mostrate a schermo. A tal proposito, ti consiglio di fare riferimento alla mia guida su come abbonarsi ad Audible, per maggiori informazioni.
Adesso, non resta altro da fare se non sfogliare il vasto catalogo di Audible, per individuare l’audiolibro da scaricare. Fai, quindi, riferimento alla sezione principale di Audible (è chiamata Esplora su Android e iOS), per filtrare la ricerca sulla base degli audiolibri consigliati (In Primo Piano) o per genere letterario (Categorie).
Hai trovato un audiolibro che ti interessa ascoltare? Benissimo! Aggiungilo alla tua libreria, premendo sul pulsante Aggiungi alla tua libreria. Utilizzando l’app di Audible per Android, iOS o Windows 10, il contenuto verrà scaricato nella memoria del tuo dispositivo e, al termine di quest’operazione automatica, potrai ascoltarlo anche senza connessione a Internet.
Altri store digitali
Per concludere, voglio segnalarti che su tutti i principali store del mondo digitale, come ad esempio Kindle Store di Amazon, iBooks Store di Apple e Mondadori Store, sono disponibili delle opere gratuite da poter scaricare e leggere sui propri ebook reader (in alcuni casi restando vincolati al device per questioni relative ai DRM).
Per trovare i libri gratuiti disponibili per il tuo ebook reader e/o per il tuo tablet, consulta le apposite sezioni degli store sopraelencati oppure visita uno dei seguenti link.
- Libri gratis su Amazon
- Libri gratis su Amazon per gli abbonati Amazon Prime
- Libri gratis su iBooks Store (richiede iTunes)
- Libri gratis us Mondadori Store
- Libri gratis su Google Play Store
- Libri gratis su IBS
Articolo realizzato in collaborazione con Audible

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.