Come si fa il repost su Instagram
Utilizzi Instagram quotidianamente per pubblicare foto e video nei post e nelle storie, oltre che per restare aggiornato sui contenuti condivisi dai tuoi amici e da tutti gli altri utenti che segui. A tal proposito, dopo aver visto un video che ti piace particolarmente, vorresti ricondividerlo sul tuo profilo, ma non sai come riuscirci.
Come dici? Le cose stanno proprio così e quindi, ti domandi come si fa il repost su Instagram? In tal caso non preoccuparti, sono qui per aiutarti. In questo mio tutorial, infatti, ti spiegherò passo dopo passo, come ripubblicare sul tuo profilo un post o una storia realizzata da un altro utente, impiegando le apposite funzionalità messe a disposizione dell’app del social network per smartphone.
Se, dunque, adesso non vedi l’ora di saperne di più al riguardo, mettiti bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Leggi con attenzione le procedure che sto per fornirti e vedrai che riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Ti auguro una buona lettura!
Indice
- Come fare il repost su Instagram dei post
- Come fare il repost su Instagram delle storie
- App per fare il repost su Instagram
Come fare il repost su Instagram dei post
Instagram offre la possibilità di ripubblicare contenuti pubblici, come reel e post, direttamente dal profilo di altri utenti. Quando utilizzi questa funzione, i tuoi follower potrebbero visualizzare il contenuto ripubblicato all’interno del loro feed e, inoltre, tutti i repost che effettui saranno conservati all’interno di una sezione dedicata del tuo profilo. La funzione è disponibile solo per contenuti pubblici, a condizione che il creator originale abbia autorizzato la possibilità di condivisione.
Per procedere con la ripubblicazione, apri l’app Instagram e individua il reel o il post che desideri condividere nuovamente. Una volta trovato il contenuto, tocca l’opzione Ripubblica, visibile direttamente sotto il contenuto stesso (le frecce circolari). Se desideri aggiungere un messaggio personale al tuo repost, puoi farlo facilmente: tocca la bolla del testo che appare accanto alla tua immagine del profilo, in basso a sinistra. A questo punto potrai scrivere ciò che vuoi comunicare insieme al contenuto ripubblicato. Quando hai terminato, tocca Aggiungi per confermare. Il contenuto sarà così visibile nel tuo profilo all’interno della sezione Repost e potrà comparire nei feed degli utenti che ti seguono, qualora l’algoritmo glielo proponga.
Un dettaglio importante da ricordare è che solo i contenuti pubblicati originariamente dal creator possono essere ripubblicati: non è possibile ripubblicare un contenuto che è già stato ripubblicato da qualcun altro. Inoltre, sappi che se altri utenti commentano il tuo repost, i loro messaggi verranno visualizzati da te come direct.
Se cambi idea, puoi rimuovere un repost in qualunque momento. Ti basta toccare nuovamente Repost sul reel o sul post che hai precedentemente ricondiviso e il contenuto sarà eliminato dalla sezione dedicata del tuo profilo.
Per consultare i contenuti che hai ripubblicato, accedi all’app e tocca la tua immagine del profilo in basso a destra. All’interno del tuo profilo troverai una scheda specifica che raccoglie tutti i repost effettuati. Se preferisci gestire più repost contemporaneamente, è possibile farlo sempre dall’app. Tocca il menu in alto a destra, seleziona La tua attività, quindi vai su Repost. In questa schermata potrai visualizzare tutti i reel e i post che hai ripubblicato; per eliminarli in gruppo, seleziona quelli che vuoi rimuovere e poi tocca Elimina. Da qui potrai anche accedere a tutte le informazioni relative alla tua attività sul profilo, incluso lo storico dei repost, che può essere scaricato in qualsiasi momento.
Infine, se desideri decidere se permettere agli altri di ripubblicare i tuoi contenuti, puoi modificare le impostazioni in modo semplice. Apri l’app, vai sul tuo profilo, tocca il menu in alto a destra, poi entra nella sezione Condivisione che si trova sotto la voce Come possono interagire gli altri con te. Lì troverai l’interruttore Consenti i repost: attivalo o disattivalo in base alla tua preferenza.
Come fare il repost su Instagram delle storie
Ti hanno menzionato in una storia su Instagram e, quindi, vorresti ricondividerla anche nelle tue storie? Nessun problema: riuscirci è davvero semplice.
Per prima cosa quindi, avvia l’app del social network e accedi al tuo account, se necessario. Fatto ciò premi sull’icona del cuore in alto per accedere al menu delle notifiche e, conseguentemente, individuare la storia nella quale che hanno menzionata. Ti ricordo che puoi trovare questo contenuto nel quale ti hanno taggato anche nei messaggi diretti del social network (l’icona del fumetto).
Fatto ciò per ricondividere la storia premi sul tasto Aggiungi alla tua storia e infine, fai tap sul pulsante La tua storia, dopo aver eventualmente personalizzato questo contenuto che rimanda alla storia pubblicata da un altro utente.
App per fare il repost su Instagram
Ti domandi se posso consigliarti delle app per fare il repost su Instagram? Sì, ma ti sconsiglio vivamente di fare uso di queste soluzioni di terze parti.
Questi servizi, infatti, per funzionare richiedono l’accesso al tuo profilo e tale procedura potrebbe sensibilmente mettere a rischio la sicurezza del tuo account, oltreché quella dei tuoi dispositivi.
Ti ricordo, infatti, che non devi mai digitare il tuo nome utente e la tua password di Instagram (o i dati di login di altri tuoi account) in app o tool online non ufficiali, poiché i tuoi dati potrebbero venire letti e, conseguentemente, il tuo profilo potrebbe venire hackerato.
Di conseguenza, fai solo affidamento alle soluzioni ufficiali come quelle di cui ti ho parlato nei precedenti capitoli di questa mia guida; in caso contrario io non mi assumo alcuna responsabilità al riguardo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.