Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come condividere Reels su Instagram

di

Una delle funzioni che più ami di Instagram è quella relativa ai Reel, quei brevi filmati in formato verticale che alternano clip video, foto e musica e che possono essere arricchiti con effetti di vario genere. Si tratta di una funzione inevitabilmente divertente da utilizzare e che può dare un tocco di “freschezza” in più al proprio profilo.

Nei prossimi paragrafi di questo tutorial avrò modo di spiegarti come condividere Reels su Instagram. Avrò modo di illustrarti, nella fattispecie, come condividere Reel più o meno lunghi, come condividere quelli degli altri e come condividere questi contenuti su Facebook (ma non solo).

Come dici? Ti ho incuriosito e ora vorresti saperne di più? Benissimo! Allora dovresti sapere già cosa fare: metterti bello comodo, prenderti tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questo approfondimento e, cosa ancora più importante, cercare di mettere in pratica le indicazioni che ti darò. Ti auguro buona lettura!

Indice

Come condividere Reel lunghi su Instagram

Reel

Iniziamo vedendo come condividere Reel lunghi su Instagram. Partiamo, però, da un presupposto: i Reel sono per definizione video brevi, che hanno una durata massima di 90 secondi. Se desideri pubblicare video più lunghi sul tuo account Instagram, probabilmente la funzione dei Reel non è quella più adatta; puoi comunque fare ciò tramite i video IGTV, che possono avere una durata massima di 60 minuti.

Nel caso in cui ti dovessi accontentare dei 60 secondi disponibili per i video condivisi come Reel, puoi condividerli nella loro durata massima impostando quest’ultima in fase di creazione del contenuto. Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account Instagram dalla sua app ufficiale, premi sul pulsante (+) e seleziona la voce Reel nel menu apertosi.

Adesso, fai tap sul pulsante (15) collocato sulla sinistra e imposta la pubblicazione del video a 90 secondi selezionando l’opzione (90) nel menu apertosi. Fatto ciò, non ti resta che aggiungere musica (l’icona nota musicale) ed effetti vari (il simbolo delle tre scintille) al video; dopodiché inizia a registrare il filmato premendo sul pallino bianco (in basso al centro).

Per concludere, fai tap sui bottoni Anteprima e Avanti, aggiungi una didascalia per il video da pubblicare e, a modifiche ultimate, premi sul bottone Condividi. Maggiori info qui.

Come condividere Reel di altri su Instagram

Come condividere Reels su Instagram

Desideri condividere Reel di altri su Instagram? Beh, in questo caso devi tenere conto di due aspetti importanti: in primo luogo, prima di condividere un contenuto altrui (che si tratti di un Reel, un post, una storia, etc.) bisogna chiedere il permesso all’autore del contenuto. Se quest’ultimo è d’accordo con il repost, sarebbe consigliabile anche taggare il relativo account come fonte del Reel (ad esempio dopo la dicitura “Credit:” o “Fonte:”).

Ma come puoi procedere con la condivisione del video? Beh, devi sapere che Instagram non ha una funzione che consenta di condividere Reel altrui sul proprio account, il che obbliga a rivolgersi necessariamente a soluzioni di terze parti che, in genere, funzionano dopo aver concesso loro l’accesso al proprio account, il che non è il massimo per la privacy.

Se vuoi farti un’idea di come funzionano questo genere di app, puoi leggere le guide in cui illustro il funzionamento di alcune app per ripostare video su Instagram e anche alcune app per scaricare Reels Instagram.

In alternativa, puoi sfruttare la funzione di registrazione dello schermo, presente di default su molti smartphone Android (in sua mancanza si può usare qualche app ad hoc, come ADV Registratore schermo) e sui dispositivi Apple equipaggiati con iOS 11 (o versioni successive): per quanto risulti più “grezza” come soluzione, può ritenersi decisamente più sicura rispetto alle app di repost che popolano gli store, visto che in questo caso è possibile procedere senza dover concedere l’accesso al proprio account Instagram.

Una volta registrato il contenuto, basta postarlo nei Reel di Instagram come fosse un nuovo contenuto.

Come condividere Reel Instagram su Facebook

Condividere reel su Facebook

Desideri condividere Reel Instagram su Facebook? Nel momento in cui scrivo sembra che la cosa non sia fattibile. O meglio: sembra che non sia possibile condividere in modo automatico su Facebook i Reel pubblicati su Instagram (nemmeno collegando i due account).

Ciò non toglie, comunque, che è possibile condividere il Reel tramite la funzione di condivisione “manuale”: tieni conto, però, che in questo caso verrà condiviso semplicemente un link e non il video del Reel. Per procedere, dopo aver condiviso il Reel su Instagram, apri il Reel (basta fare tap sulla sua anteprima presente sul tuo profilo), premi sul simbolo dei tre puntini (in alto a destra del video) e, nel menu apertosi, fai tap sul pulsante Condividi.

Nel menu di condivisione che ti viene mostrato, poi, seleziona come opzione di condivisione Facebook (se non la vedi, seleziona Altro e sceglila dalla nuova schermata apertasi), scegli dove condividere il Reel (es. Sezione Notizie) e concludi l’operazione premendo sul pulsante Pubblica.

Nel caso in cui tu preferisca condividere il Reel come video e non sotto forma di link, non hai altra scelta che effettuarne il download in locale, magari avvalendoti di una delle app per scaricare Reels Instagram elencate nel tutorial appena linkato (o, se stai creando il Reel su Instagram e non l’hai ancora pubblicato, pigiando sull’icona della freccia rivolta verso il basso posta in alto). Dopodiché devi provvedere a pubblicare il video da Facebook.

Ti basterà accedere a Facebook](https://www.aranzulla.it/come-accedere-a-facebook-30659.html) dalla sua app ufficiale, premere sulla scheda Reels (nella schermata principale di Facebook), fare tap sul pulsante Crea reel e selezionare il video che hai scaricato da Instagram, per poi finalizzare l’operazione pigiando i pulsanti Avanti e Condividi reel. Maggiori info qui.

Come condividere Reel Instagram su TikTok

Condividere Reel su TikTok

Concludo l’articolo spiegandoti come condividere Reel Instagram su TikTok. Dal momento che Instagram non consente difatti di effettuare la condivisione su TikTok in modo “nativo”, devi adottare qualche accorgimento per riuscirci.

Anche in questo caso puoi procedere andando a scaricare il video relativo al Reel da condividere su TikTok (per riuscirci puoi ricorrere ad app per scaricare Reels Instagram se il contenuto è già pubblicato oppure sul simbolo della freccia rivolta verso il basso posta in alto, nella schermata di creazione del Reel), e poi provvedendo a pubblicare il video da TikTok.

Per procedere, dopo aver scaricato il Reel in locale, accedi a TikTok dalla sua app ufficiale, premi sul pulsante (+) posto nella parte inferiore della schermata (al centro) e, dopo aver fatto sul pulsante Carica (che si trova nell’angolo in in basso a destra), seleziona il filmato da pubblicare, avendo cura di fare tap sulla sua anteprima (nella nuova schermata che è andata ad aprirsi).

Per concludere, premi sul pulsante Avanti, aggiungi una descrizione avvalendoti dell’apposito campo di testo (se vuoi) e, quindi, pubblica il contenuto avendo cura di pigiare sul pulsante apposito. In questo modo avrai condiviso il Reel precedentemente scaricato da Instagram su TikTok.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.