Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere più video insieme su Instagram stories

di

Instagram è il tuo social network preferito e, anche se lo utilizzi quotidianamente, ci sono ancora alcune sue funzionalità che vorresti imparare a usare meglio. In particolar modo, vorresti pubblicare una serie di filmati sulle storie , ma non sai come fare per montarli assieme.

Se le cose stanno esattamente in questo modo e, per questo motivo, ti domandi come mettere più video insieme su Instagram stories, sarai felice di sapere che sto per spiegarti nel dettaglio come riuscirci tramite la funzionalità nativa integrata nell’app di Instagram per smartphone. Inoltre, ti fornirò anche alcune indicazioni su come riuscirci avvalendosi di app di terze parti altrettanto note.

Come dici? Era proprio quello che volevi sapere e ora non vedi l’ora di iniziare? In tal caso, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Leggi attentamente le indicazioni che sto per fornirti e mettile in pratica per riuscire facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

Come mettere due video insieme su Instagram stories

Come mettere due video insieme su Instagram stories

Se ti domandi come mettere più video insieme su Instagram stories, sarai felice di sapere che puoi riuscirci facilmente avvalendoti della funzionalità nativa integrata nell’app di Instagram per Android (scaricabile dal Play Store o da store alternativi) e iOS.

Prima di iniziare, però, tieni in considerazione che sulle storie di Instagram è possibile condividere video con una durata massima di 60 secondi. Nel caso in cui i filmati superino questa durata, comunque, nessun problema: i filmati verranno suddivisi automaticamente in più storie da 60 secondi ciascuna.

Detto ciò, per procedere, avvia come prima cosa l’app ufficiale di Instagram ed effettua l’accesso al tuo account. Dopodiché premi sull’icona della fotocamera situata nell’angolo in alto a sinistra nella schermata principale del social network, in modo da avviare lo strumento di creazione delle storie.

A questo punto, pigia sull’icona della galleria multimediale situata nell’angolo in basso a sinistra e premi sul pulsante Seleziona più contenuti collocato nell’angolo in alto a destra. Fatto ciò, seleziona, tramite la galleria del tuo dispositivo, i filmati che vuoi caricare nelle storie di Instagram e prosegui, premendo sul pulsante Avanti.

Adesso, modifica la storia di Instagram utilizzando tutti gli strumenti a disposizione, quali per esempio l’aggiunta di adesivi (l’icona della faccina quadrata). Dopodiché premi sul pulsante Avanti e, infine, per condividere il video nelle storie, pigia sul pulsante Condividi.

In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al tutorial in cui ti parlo nel dettaglio di come creare storie su Instagram.

Altre soluzioni per mettere più video insieme su Instagram stories

Nel caso in cui volessi unire più video al fine di pubblicarli nelle storie di Instagram, puoi, in alternativa alla soluzione indicata nel capitolo precedente, avvalerti di alcune applicazioni di terze parti e ottenere così un effetto di montaggio più professionale. Per tutti i dettagli, continua a leggere.

TikTok (Android/iOS)

TikTok (Android/iOS)

Una soluzione piuttosto utilizzata per il montaggio video è rappresentata dal social network TikTok, in quanto dotato di uno strumento di editing video piuttosto avanzato, che permette facilmente di unire più filmati al fine di ottenere un risultato abbastanza curato.

Per avvalertene, avvia innanzitutto l’app di TikTok per Android (disponibile sul Play Store e su store alternativi, come per esempio HUAWEI AppGallery) o iOS/iPadOS ed effettua l’accesso al tuo account.

Dopodiché, se desideri unire più video registrandoli sul momento, premi sul pulsante (+) per avviare la fotocamera del social network e registra il filmato, premendo sul pulsante tondo rosso situato in basso.

Esegui quest’operazione più volte, per registrare più sequenze dello stesso video: in caso di errori, puoi sempre tornare indietro, premendo sul pulsante (X), confermando la cancellazione dell’ultimo clip, e registrando una nuova sequenza.

Nel caso in cui volessi, invece, unire più video registrati in precedenza, importali nell’editor di TikTok facendo tap sul pulsante Carica, selezionandoli e premendo sul pulsante Avanti.

Dopo aver registrato o importato i filmati, premi sull’icona (√) e fai tap sul pulsante Regola clip, per accedere agli altri strumenti dell’editor di TikTok. Per esempio, puoi modificare la lunghezza dei video importati, utilizzando gli appositi selettori.

Al termine delle modifiche, premi sul pulsante Fine, poi scegli se aggiungere un sottofondo musicale, applicando un suono tra quelli disponibili nella libreria di canzoni predefinita del social network.

A questo punto, per salvare il video nella memoria del tuo dispositivo, premi sul pulsante Avanti e assicurati che sia selezionata l’opzione Salva sul tuo dispositivo. Fatto ciò, se non desideri che il video venga pubblicato anche su TikTok, seleziona la privacy Privato in corrispondenza della dicitura Chi può visualizzare questo video e, infine, premi sul pulsante Pubblica, in modo da effettuare l’esportazione automatica del filmato nella galleria del tuo dispositivo.

Infine, non ti resta che seguire le indicazioni che ti ho fornito nel capitolo precedente, per caricare il video realizzato nelle storie di Instagram. In caso di dubbi o problemi fai riferimento al mio tutorial in cui ti spiego più nel dettaglio come unire video su TikTok.

InShot (Android/iOS)

Come montare un video sul telefono

Tra le soluzioni alternative di cui puoi avvalerti per montare più video insieme e poi pubblicarli nelle storie di Instagram, c’è l’app InShot, che è scaricabile gratuitamente su Android (dal Play Store o tramite store alternativi) e su iOS/iPadOS.

Tieni però in considerazione che l’app in questione applica una filigrana ai video esportati. La filigrana in questione può essere rimossa in modo gratuito, guardando una pubblicità ogni volta che si crea un nuovo progetto multimediale. Su iOS, inoltre, è possibile acquistare la versione Pro dell’app che, al costo di 3,49 €, rimuove automaticamente la pubblicità, la filigrana e permette anche di avere accesso a transazioni, effetti e sticker aggiuntivi.

Ciò detto, se vuoi usufruire dello strumento di montaggio video di InShot, avvia la app in questione e acconsenti alle richieste che ti vengono mostrate, le quali servono per consentire il corretto funzionamento. Dopodiché, premi sul pulsante Video e, importa, tramite la galleria del tuo dispositivo, i filmati da unire, apponendovi il segno di spunta. Dopodiché conferma l’aggiunta, premendo sull’icona .

Fatto ciò, non ti resta che utilizzare gli altri strumenti dell’app, che ti vengono mostrati nella barra in basso, per modificare i video importati. Per esempio, per regolare la risoluzione del filmato, premi sul pulsante Tela, dopodiché seleziona l’opzione 9:16, affinché il video rispetti il formato verticale delle storie di Instagram.

Al termine delle modifiche, premi sull’icona della condivisione situata nell’angolo in alto a destra e fai tap sul pulsante Salva, in modo che il video esportato venga salvato automaticamente nella galleria del tuo dispositivo.

Arrivato a questo punto, non ti resta che caricare il video nelle storie di Instagram, tramite l’apposita funzionalità, così come spiegato nel capitolo precedente.

In caso di dubbi o problemi oppure per maggiori informazioni riguardanti il funzionamento di InShot, leggi la mia guida dedicata alle app per montare video.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.