Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come spedire un pacco eBay

di

Dopo aver letto la mia guida su come vendere online, hai deciso di sbarazzarti di alcuni oggetti che non usi più da tempo e di venderli su eBay. Essendo, però, alla tua prima esperienza di questo genere, non sai bene come procedere e, in particolare, quale sia la procedura da seguire per inviare il pacco all’acquirente, in caso di vendita.

Le cose stanno effettivamente così, dico bene? Allora lascia che sia io a spiegarti come spedire un pacco eBay illustrandoti tutti i passaggi da seguire nel post-vendita. Oltre a proporti alcuni servizi di spedizione e i relativi costi, ti fornirò alcuni consigli utili per preparare il pacco da spedire e le operazioni per completare la compravendita. Inoltre, a titolo informativo, ti spiegherò come mandare indietro un pacco relativo a un acquisto effettuato, in caso di problemi.

Se sei d’accordo e non vedi l’ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all’azione. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Ti assicuro che, seguendo attentamente le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, non avrai alcuna difficoltà quando arriverà il momento di spedire un oggetto venduto su eBay!

Indice

Come spedire un pacco con eBay

Tutto quello che devi fare per spedire un pacco eBay, è imballare con cura l’oggetto venduto, per evitare che si danneggi durante il trasporto, specificare tutti i dati del mittente e del destinatario e consegnare il pacco al corriere scelto per la spedizione.

Costi per spedire un pacco eBay

Costi per spedire un pacco eBay

Se stai leggendo questa guida a titolo informativo e non hai ancora creato la tua inserzione di vendita, potrebbe esserti utile conoscere quali sono i costi per spedire un pacco su eBay e la procedura dettagliata per indicare i dati di spedizione nei tuoi annunci.

Per quanto riguarda i costi di spedizione, devi sapere che questi non dipendono da eBay ma dal servizio di spedizione al quale ti affiderai e al peso del pacco da spedire. Se sei un venditore privato e hai la necessità di effettuare un numero ridotto di spedizioni, puoi rivolgerti a Poste Italiane, che consente di spedire pacchi in Italia e all’estero, fino a 30 Kg.

La soluzione più economica per spedire un pacco con Poste Italiane è il servizio Poste Delivery Standard (a partire da 9 euro) che consente di inviare pacchi in Italia fino a 20 Kg da un qualsiasi ufficio postale, con consegna garantita in 4 giorni. Offre i servizi di tracciamento e di firma alla consegna.

In alternativa, puoi scegliere il servizio Poste Delivery Express (a partire da 12,90 euro) che consente di inviare pacchi in Italia fino a 30 Kg con consegna in 1-3 giorni lavorativi, con la possibilità di prenotare il ritiro a domicilio del pacco da spedire. Se, invece, hai la necessità di effettuare spedizioni all’estero, puoi prendere in considerazione il servizio Poste Delivery International (a partire da 24 euro). Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come spedire un pacco con Poste Italiane.

Oltre a Poste Italiane, devi sapere che puoi spedire un pacco venduto su eBay anche affidandoti ad altri corrieri, come Bartolini, SDA o UPS, che offrono sia la possibilità di effettuare sia spedizioni singole (con anche il ritiro a domicilio) che di sottoscrivere contratti per effettuare spedizioni programmate (anche nelle stesse giornate), fornendo un servizio utile sopratutto per i venditori professionali.

Dopo aver scelto il corriere al quale affidarti per la spedizione dei tuoi pacchi, non devi far altro che specificare, nelle tue inserzioni di vendita, il servizio scelto per la spedizione, i tempi di consegna e, soprattutto, se i costi di spedizione sono a tuo carico (Spedizione gratuita) o del compratore.

Se hai già creato un’inserzione di vendita senza specificare nel dettaglio queste informazioni, collegati al sito ufficiale di eBay, accedi al tuo account, premi sulla voce Il mio eBay e scegli l’opzione Vendite da menu che compare. Nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce In corso, per visualizzare le tue inserzioni; individua quella di tuo interesse, premi sulla corrispondente icona con la freccia rivolta verso il basso e fai clic sull’opzione Modifica, per modificare l’annuncio.

Se, invece, preferisci modificare l’inserzione usando l’app di eBay per dispositivi Android o iOS, premi sulla voce Vendi collocata nel menu in basso, fai tap sull’opzione In corso, premi sull’icona dei tre puntini relativa all’inserzione di tuo interesse e scegli l’opzione Modifica.

Adesso, scorri la pagina verso il basso, fino a individuare la sezione Spedizione, assicurati di aver messo il segno di spunta accanto all’opzione Spedisci oggetto (Spedizione nazionale se stai usando l’app) e seleziona la voce Seleziona un servizio di spedizione.

Nella nuova schermata visualizzata, scegli l’opzione Pacco e apponi il segno di spunta accanto tipologia di spedizione di tuo interesse tra Pacco ordinario standard, Pacco ordinario extra, Altro corriere 3-5 giorni, Paccocelere 3, Altro corriere 48 ore, Altro corriere 24 ore ecc.

Tipologia spedizione eBay

Indica, quindi, il costo della spedizione, inserendo il relativo importo nel campo Addebita un importo fisso; altrimenti apponi il segno di spunta accanto all’opzione Offri la spedizione gratuita (se i costi di spedizione sono a tuo carico).

Infine, se lo desideri, nella sezione Descrizione dell’inserzione, fornisci ulteriori dettagli sul servizio di spedizione scelto (es. il nome del corriere, se è previsto il servizio di tracciamento ecc.). Premi, quindi, sul pulsante Modifica, per salvare le modifiche che hai appena apportato, e il gioco è fatto.

Ti sarà utile sapere che, se usi con frequenza eBay per vendere, puoi gestire le tue spedizioni anche tramite il Gestore delle spedizioni: uno strumento ufficiale di eBay che consente di usufruire di tariffe speciali che il celebre sito di shopping online ha concordato con alcuni corrieri.

Il servizio in questione non ha alcun costo ricorrente, non applica alcuna commissione e per accedervi è sufficiente utilizzare le stesse credenziali del proprio account eBay.

Come preparare un pacco per la spedizione

Preparare pacco per la spedizione

Preparare un pacco per la spedizione è una procedura semplice ma che, allo stesso tempo, richiede la massima attenzione. Preparando con cura l’imballaggio e inserendo correttamente tutti i dati di spedizione, si aumentano le probabilità che la consegna avvenga senza problemi, che l’oggetto arrivi in buone condizioni e che l’acquirente sia soddisfatto.

Per prima cosa, ti consiglio dunque di proteggere con cura l’oggetto venduto, inserendolo nella sua confezione originale o, se ne è sprovvisto, avvolgendolo in un sacchetto di plastica. Se l’oggetto da spedire ha bordi sporgenti, proteggili con della carta e del nastro adesivo.

Per la spedizione, utilizza una scatola più grande dell’oggetto venduto, in modo da lasciare spazio sufficiente per aggiungere del materiale di imbottitura (es. pluriball o fogli di giornale accartocciati). Assicurati, quindi, di non lasciare spazi vuoti, per impedire che la merce si muova durante il trasporto. Inoltre, verifica che la scatola sua integra (senza lacerazioni, strappi o bordi danneggiati) e priva di scritte o codici di precedenti spedizioni.

Prima di chiudere la scatola con del nastro adesivo resistente, ti consiglio di inserire i dati di spedizione anche all’interno del pacco. Infine, indica in modo chiaro l’indirizzo del mittente e del destinatario (che puoi visualizzare accedendo alla sezione Vendite del tuo account e selezionando l’opzione Dettagli dell’ordine relativo all’inserzione di tuo interesse), assicurandoti di avere almeno un lato completamente libero per poter applicare la documentazione per il trasporto.

Come spedire un pacco venduto su eBay

Spedire un pacco eBay

Dopo aver preparato il pacco contenente l’oggetto venduto su eBay, sei pronto per la spedizione. A questo punto, non devi far altro che recarti presso l’ufficio postale o la filiale del corriere scelto o richiedere il ritiro del pacco a domicilio.

Fatto ciò, collegati al sito ufficiale di eBay, accedi al tuo account, premi sulla voce Il mio eBay e scegli l’opzione Vendite dal menu che compare. Premi, quindi, sull’icona della freccia rivolta verso il basso relativa all’inserzione di tuo interesse e scegli l’opzione Segnala come spedito, per avvisare l’acquirente che il pacco è stato inviato.

Inoltre, premendo nuovamente sull’icona della freccia rivolta verso il basso, selezionando le opzioni Vedi i dettagli dell’ordine e Mostra altre opzioni e cliccando sulla voce Aggiungi codice della spedizione, puoi inserire il codice di tracciamento per consentire all’acquirente di monitorare lo stato della spedizione (se hai optato per un servizio di spedizione tracciabile).

La procedura è pressoché identica anche da smartphone e tablet, usando l’app di eBay. In tal caso, premi sulla voce Vendi collocata nel menu in basso, premi sull’opzione Venduto, per visualizzare gli oggetti venduti, e fai tap sull’inserzione di tuo interesse.

Nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Segnala come spedito, a indicare che hai provveduto alla spedizione del pacco e, successivamente, scegli l’opzione Aggiungi codice spedizione, per inserire l’eventuale codice di tracciamento del pacco.

Come mandare indietro un pacco eBay

Restituzione pacco eBay

Hai acquistato un oggetto su eBay ma quest’ultimo è arrivato danneggiato e/o l’articolo è difettoso? L’oggetto che hai ricevuto non è di tuo gradimento? In tal caso, puoi scegliere di mandare indietro il pacco eBay avviando la procedura di restituzione e ottenendo un rimborso.

Per procedere in tal senso, collegati al sito ufficiale di eBay e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account. Dopodiché seleziona l’opzione Il mio eBay e scegli la voce Cronologia acquisto dal menu che compare. Nella nuova schermata visualizzata, individua l’oggetto che intendi restituire, nella sezione Ordini, premi sulla voce Altre azioni e seleziona l’opzione Restituisci questo oggetto.

Nella nuova pagina aperta, indica il motivo della restituzione, inserisci fino a 10 foto per mostrare l’articolo danneggiato o difettoso e clicca sul pulsante Invia, per aprire la pratica di restituzione.

Se preferisci aprire la pratica di restituzione di un oggetto tramite l’app di eBay, avvia quest’ultima, seleziona le opzioni Il mio eBay e Acquisti e fai tap sull’articolo che intendi restituire. Nella nuova schermata visualizzata, premi dunque sulla voce Altre opzioni, scegli l’opzione Restituisci oggetto, specifica il motivo della tua scelta e premi sul pulsante Invia.

Mandare indietro pacco eBay da app

Ti sarà utile sapere che, dopo aver avviato la procedura di restituzione di un oggetto, il venditore avrà 3 giorni lavorativi per risponderti. In caso di non risposta, puoi chiedere l’intervento di eBay entro 21 giorni lavorativi dall’apertura della richiesta.

In qualsiasi momento, puoi controllare la pratica di restituzione accedendo alla sezione Cronologia acquisti del tuo account, cliccando sulla voce Altre azioni relativa all’ordine di tuo interesse e selezionando l’opzione Vedi i dettagli della richiesta.

Se il venditore ha accettato di offrirti il rimborso completo restituendo l’articolo precedentemente acquistato, tutto quello che devi fare è mandare indietro il pacco a tue spese entro 10 giorni lavorativi, scegliendo una spedizione tracciabile tramite codice.

Prepara, quindi, il pacco per la spedizione assicurandoti di imballare l’oggetto con cura, inserisci tutti i dati di spedizione e procedi all’invio. Dal momento della ricezione del pacco, il venditore avrà 3 giorni lavorativi di tempo per inviare il rimborso completo.

In caso di dubbi o problemi

Contattare eBay

Come dici? Hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti ma hai ancora qualche dubbio riguardante la preparazione e l’invio di un pacco venduto su eBay? In tal caso, ti consiglio di accedere alla sezione Vendite del celebre sito di shopping online per trovare, in completa autonomia, le risposte che cerchi.

Se, invece, hai la necessità di contattare eBay per questioni relative alla spedizione di un pacco, collegati alla pagina principale del servizio, premi sulla voce Aiuto e contatti visibile nel menu in alto e, nella nuova schermata visualizzata, clicca sul pulsante Contattaci.

Adesso, seleziona la voce Spedizione e tracciamento, scegli l’opzione di tuo interesse tra Spedizione e codice della spedizione per venditore e Spedizione della restituzione per venditore e premi sul canale di contatto che preferisci tra Chatta con noi (per avviare una chat instantanea) e Contattaci (per ricevere un codice identificato e parlare telefonicamente con un operatore eBay).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.