Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vendere su eBay da privato

di

Mettendo un po’ di ordine nel tuo garage, hai trovato alcuni pezzi di ricambio della tua vecchia auto. Non avendo trovato amici e parenti interessati al loro acquisto, hai deciso di provare a venderli online e hai scelto eBay come piattaforma da utilizzare a tale scopo.

Purtroppo, però, non hai molta dimestichezza con l’uso del noto sito di e-commerce e così ti piacerebbe avere qualche informazione su come vendere su eBay da privato. Detto… fatto! In questo tutorial, infatti, puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per creare la tua prima inserzione e iniziare a vendere sulla nota piattaforma fondata da Pierre Omidyar come venditore privato (quindi come venditore non professionale).

Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò. A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buona vendita su eBay!

Indice

Creare un account su eBay

Per poter vendere su eBay da privato devi innanzitutto creare un account, un’operazione che ti “ruberà” pochissimi minuti di tempo e che può essere eseguita sia dal sito Internet di eBay che dalla sua app ufficiale per Android e iOS (anche se per una questione di comodità ti consiglio di agire dal computer).

Collegati, quindi, alla home page di eBay, clicca sulla voce registrati collocata in alto a sinistra, metti il segno di spunta sulla voce Account personale (in realtà dovrebbe essere già selezionata), compila i campi Nome, Cognome, Indirizzo email e Password con le informazioni richieste e fai clic sul pulsante Iscriviti. Nel giro di qualche secondo riceverai un messaggio all’indirizzo email appena indicato contenente un link: cliccaci sopra per ultimare la procedura di registrazione.

Nel caso tu voglia creare un account dall’applicazione di eBay, invece, avvia quest’ultima sul tuo smartphone o sul tuo tablet, pigia sulla voce Il mio eBay presente nel menu collocato in basso, fai tap sul pulsante Accedi, seleziona l’opzione Registra un nuovo account, fai tap sulla voce Inseriscilo manualmente, metti la spunta sulla voce Personal account (in realtà dovrebbe essere già selezionata), inserisci i tuoi dati personali (nome, cognome, email e password) negli appositi campi di testo e pigia sul pulsante Register.

Tariffe per vendere su eBay da privato

Prima di illustrarti la procedura tramite la quale pubblicare inserzioni per vendere su eBay, è mio dovere fornirti le informazioni circa le tariffe previste dal celebre sito di aste online. eBay, infatti, applica delle commissioni sia per la fruizione di alcuni servizi specifici, inerenti la creazione e la pubblicazione delle inserzioni, sia per le vendite andate a buon fine.

Un venditore privato (quindi non professionale) può pubblicare fino a un massimo di 50 inserzioni gratuite al mese nei formati Compralo subito e Asta online. Nel caso venga superato questo limite, è possibile continuare a pubblicare nuove inserzioni, ma al costo di 0,35 euro cadauna.

Per quanto riguarda le commissioni applicate al prezzo finale di vendita (nel caso l’operazione vada a buon fine), è prevista una commissione pari all’11,5 % del valore totale della transazione, a cui bisogna aggiungere una commissione di 0,35 euro per transazione + le tasse sulle spese di spedizione (fino a un massimo di 200 euro).

Per quanto riguarda le vendite di beni appartenenti alla categoria Auto e moto, invece, vengono applicati costi differenti sia per quanto riguarda le inserzioni che le commissioni di vendita e, per questa ragione, ti invito a consultare questa pagina presente sul sito di eBay, così da avere informazioni al riguardo aggiornate in tempo reale.

Pubblicare un’inserzione su eBay

Dopo aver creato il tuo account e aver preso visione delle principali tariffe applicate ai venditori non professionali, è giunto il momento di vedere come pubblicare un’inserzione per vendere su eBay. Nelle prossime righe ti spiegherò sia come agire da computer, che da smartphone e tablet.

PC

Per pubblicare un’inserzione su eBay dal PC, accedi al tuo account, clicca sulla voce Vendi situata in alto (un po’ più a destra della dicitura Ciao [tuo nome]!), inserisci il tipo di prodotto che vuoi vendere nel campo Crea un titolo descrittivo per l’inserzione… e pigia sul bottone blu Vendi.

Nella nuova pagina che si apre, se hai notato la presenza di un oggetto simile a quello che vuoi vendere tu, pigia sul pulsante Vendi un oggetto simile situato in corrispondenza dello stesso. In caso contrario, pigia sul link Crea una nuova inserzione situato in alto a destra e indica lo stato in cui si trova l’oggetto in questione, mettendo la spunta su una delle opzioni disponibili tra Nuovo, Usato, etc.

Nel caso tu abbia creato un nuovo account e non abbia già immesso i tuoi dati di contatto, inseriscili negli appositi campi (Inserisci l’indirizzo, CAP, Città, Provincia e Numero di telefono) e pigia sul bottone Metti in vendita il tuo oggetto.

Ora, accertati che la categoria dell’oggetto indicata nella parte superiore della pagina sia corretta, inserisci il titolo dell’inserzione nel campo di testo Titolo, pigia sul pulsante Aggiungi dal computer o Aggiungi dal dispositivo mobile per selezionare il dispositivo dal quale caricare le foto dell’oggetto che vuoi vendere (fino a un massimo di 12) e compila i campi situati nella sezione Specifiche dell’oggetto per descrivere in modo dettagliato le caratteristiche di quest’ultimo.

Nella sezione Seleziona il formato e il prezzo, scegli se vendere l’oggetto tramite il formato Asta online o tramite la modalità Compralo subito, che permette di acquistare un bene in modo diretto al prezzo scelto dal venditore (in questo caso tu). Se scegli di optare per la prima soluzione, ovvero il formato Asta online (di cui ti ho parlato più ampiamente in un altro tutorial), indica anche il prezzo di partenza, la durata dell’inserzione (da 1 a 10 giorni) e il prezzo di riserva per scegliere la cifra minima che bisogna raggiungere per far aggiudicare il prodotto.

Se hai optato per la formula Compralo subito, invece, indica negli appositi campi di testo il prezzo, il quantitativo e la durata dell’inserzione e poi seleziona la voce Aggiungi Proposta d’acquisto nel caso tu voglia permettere ai potenziali acquirenti di proporti delle loro offerte.

A questo punto, nella sezione Modalità di spedizione, indica la tipologia di spedizione che preferisci di più selezionandola dal menu situato in corrispondenza della dicitura Servizio (es. Pacco ordinario, Ritiro in zona, Corriere, etc.) e indicane il costo o, eventualmente, scegli se offrire la spedizione gratuita mettendo il segno di spunta sulla voce Offri la spedizione gratis.

Nella sezione Controlla le preferenze, scegli i metodi di pagamento accettati selezionando una delle voci disponibili: Indirizzo email PayPal o Bonifico bancario (dato che PayPal non è più il metodo di pagamento predefinito su eBay, dovresti aver già provveduto a fornire l’IBAN del tuo conto o della tua carta prepagata tramite questa pagina dell’account).

Ricordati anche di inserire i dati relativi al luogo in cui si trova l’oggetto, i tempi di imballaggio e la restituzione e, per concludere, metti il segno di spunta sulla voce Rimetti in vendita automaticamente questo oggetto 1 volta se non viene venduto, se vuoi rimettere automaticamente in vendita il prodotto nel caso rimanga invenduto.

Se vuoi visualizzare un’anteprima dell’inserzione appena realizzata, clicca sul link Vedi un’anteprima e, se ne sei soddisfatto, pigia sul bottone Metti in vendita alle tariffe mostrate (le tariffe mostrate sono collocate nel box Tariffe d’inserzione presente sulla destra). Ora non devi fare altro che incrociare le dita e attendere che qualche potenziale acquirente si faccia avanti per acquistare l’oggetto messo in vendita.

Smartphone e tablet

Desideri creare un’inserzione direttamente dal tuo smartphone o dal tuo tablet, adoperando l’app di eBay disponibile per Android e iOS? Ti garantisco che anche in questo caso si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine.

Tanto per cominciare, avvia l’app ufficiale di eBay sul tuo device, accedi al tuo account, pigia sulla voce Vendi (l’icona dell’etichetta situata in basso a destra) e fai tap sul bottone Inizia subito a vendere. Inserisci, quindi, il nome dell’oggetto che vuoi vendere nel campo di testo Descrivi cosa stai vendendo o, in alternativa, pigia sul simbolo del codice a barre per procedere alla creazione dell’inserzione scansionando con la fotocamera del tuo dispositivo il codice a barre annesso al prodotto che vuoi vendere.

Accertati, quindi, che la categoria del prodotto impostata di default sia corretta, fai tap sul titolo presente subito dopo la dicitura Crea un’inserzione con questo titolo per avviare la creazione dell’inserzione e carica le foto dell’oggetto che desideri vendere facendo tap sulla voce Foto e pigiando poi sul simbolo della macchina fotografica (volendo, puoi caricare foto già salvate nella Galleria o scattarle al momento).

Adesso, specifica la condizione del prodotto (Nuovo, Usato, etc.), i dettagli relativi alla sua descrizione, il tipologia di asta (Asta online o Prezzo fisso) e il prezzo facendo tap sulla voce Formato e prezzo.

Per concludere, scegli la modalità di spedizione e il metodo di pagamento che più preferisci premendo sulle diciture Spedizione e ritiro in zona e Preferenze. Per provvedere alla pubblicazione dell’inserzione, poi, pigia sui pulsanti ContinuaMetti in vendita alle tariffe mostrate. Et-voilà! La tua inserzione è pubblicata su eBay! Adesso devi soltanto attendere che qualche acquirente si faccia avanti per acquistare l’oggetto messo in vendita.

In caso di problemi o dubbi

Hai avuto difficoltà a seguire una delle procedure che ti ho illustrato nei paragrafi precedenti? In tal caso puoi risolvere i tuoi problemi e dubbi consultando la guida in cui spiego in modo dettagliato come usare eBay. Se, invece, hai riscontrato problematiche dopo aver concluso una vendita, dai un’occhiata agli approfondimenti in cui spiego come annullare una transazione su eBay e come bloccare un utente su eBay. Sono sicuro che anche queste letture ti saranno molto utili.

Altre informazioni utili sono reperibili nel centro di assistenza del noto sito di e-commerce: consulta gli articoli presenti in esso e vedrai che riuscirai a risolvere i problemi e i dubbi che ti sono sorti durante la creazione dell’inserzione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.