Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come togliere creato con un effetto su Instagram

di

Utilizzi Instagram quotidianamente ma, nonostante ciò, ritieni di avere qualche difficoltà nel riuscire a stare al passo con tutte le novità che vengono introdotte. Ad esempio, dopo aver pubblicato un contenuto particolarmente accattivante, ti sei accorto che il social network mostra un riferimento al filtro da te utilizzato per la modifica e vorresti sapere come rimuoverlo, in quanto non vuoi svelare agli altri i tuoi “trucchetti”.

Come dici? Le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come togliere creato con un effetto su Instagram? In tal caso, non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Come ti spiegherò in questo mio tutorial, infatti, per impedire di far sapere agli altri utenti i nomi dei filtri e degli effetti utilizzati per la modifica dei propri contenuti basta mettere in atto alcune semplici operazioni.

Se ti ho incuriosito e ora non vedi l'ora di scoprire nel dettaglio come procedere, ti invito a prenderti giusto qualche minuto di tempo libero, leggere con calma le indicazioni che sto per fornirti e metterle in pratica. Vedrai che, seguendo le mie istruzioni, riuscirai facilmente e velocemente nell'intento che ti sei proposto. Scommettiamo? Ti auguro una buona lettura!

Indice

Come togliere la scritta creato con un effetto su Instagram

Dato che ti stai chiedendo come togliere creato con un effetto su Instagram, sono sicuro che il tuo intento è quello di togliere il nome del filtro di Instagram, in quanto non vuoi far sapere agli altri utenti del social network quale sia l'effetto che hai utilizzato per modificare e abbellire i contenuti da te pubblicati sul social network multimediale.

Se le cose stanno in questo modo sarai felice di sapere che, nei capitoli che seguono, trovi dunque spiegato come nascondere questa informazione in storie, reel e post utilizzando l'app di Instagram per Android (scaricabile anche da store alternativi) e iOS/iPadOS. Ti assicuro che è facilissimo.

Come togliere creato con un effetto su Instagram nelle storie

Come togliere creato con un effetto su Instagram nelle storie

Come saprai, quando pubblichi una storia su Instagram, dopo averla modificata con un filtro, il nome dello stesso viene visualizzato dagli altri utenti, affinché essi possano utilizzarlo a loro volta, premendoci sopra.

Tuttavia, se lo desideri, puoi nascondere quest'informazione facilmente: per riuscirci, ti basta salvare il contenuto modificato nella Galleria del tuo dispositivo e poi pubblicarlo con il filtro già applicato in precedenza, come se fosse una foto “al naturale”. Semplice, vero?

Pertanto, per effettuare quest'operazione, avvia l'app di Instagram sul tuo dispositivo, effettua l'accesso al tuo account (se necessario) e fai uno swipe da sinistra a destra nella schermata principale, per aprire l'editor delle storie.

Adesso inizia a creare la tua storia utilizzando il filtro di tuo interesse, che puoi selezionare tramite il menu in basso, pigiando su una delle icone tonde visualizzate. Scatta, quindi una foto o registra un video, come fai di solito, utilizzando il pulsante tondo.

Fatto ciò, premi sull'icona (…) situata nell'angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Salva, per salvare il contenuto nella Galleria del tuo dispositivo.

A questo punto, premi sull'icona della freccia verso sinistra e cancella la storia appena realizzata, premendo sul pulsante Elimina. In seguito, premi sull'icona della Galleria situata in basso a sinistra e importa la foto o il video salvato con l'effetto precedentemente applicato.

Infine, pubblica la Storia, premendo sul pulsante La tua storia: in questo modo la storia creata non conterrà il nome del filtro che hai utilizzato.

Come togliere creato con un effetto su Instagram nei Reel

Come togliere creato con un effetto su Instagram nei Reel

Anche per quanto riguarda la possibilità di togliere l'effetto dai Reel Instagram puoi utilizzare la funzionalità nativa per il salvataggio del contenuto multimediale, per fare in modo che, a seguito della pubblicazione, gli altri utenti non sappiano il nome del filtro che hai utilizzato per la modifica.

Pertanto, per iniziare, dopo aver avviato l'app di Instagram e, dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, se necessario, premi sul pulsante (+) situato nell'angolo in alto a destra. Poi, nel riquadro che ti viene mostrato, premi sulla voce Reel, per avviare l'editor relativo a questi contenuti multimediali.

Applica quindi il filtro di tuo interesse al Reel che stai creando, tramite l'apposita icona tonda situata in basso, e poi registra o importa un video per aggiungerlo alla timeline. Facoltativamente, puoi utilizzare anche le altre funzionalità disponibili per la modifica dei Reel, ad esempio quella per l'aggiunta di un brano musicale (l'icona della nota musicale) oppure anche per l'aggiunta di testi in sovrimpressione (l'icona Aa).

Al termine delle modifiche, dopo aver visualizzare l'anteprima del risultato finale, premi sull'icona della freccia verso il basso (situata nel menu in basso), in modo da salvare il filmato con il filtro già applicato nella Galleria del tuo dispositivo, premendo il tasto Salva nel rullino foto.

A questo punto, torna indietro, premendo il tasto (X) in alto a sinistra e poi cancella il Reel che stavi realizzando, premendo sul pulsante Ricomincia.

Fatto ciò, importa il filmato del Reel che hai appena scaricato, pigiando prima sull'icona galleria multimediale situata nell'angolo in basso a sinistra e poi andandolo a selezionare dalla stessa.

Arrivato a questo punto, quindi, non ti resta che pubblicare il filmato, premendo prima sul tasto Avanti e, infine, sul pulsante Condividi. In caso di dubbi o problemi ti suggerisco la lettura del mio tutorial di approfondimento su come fare Reel su Instagram.

Come togliere creato con un effetto su Instagram nei Post

Come togliere creato con un effetto su Instagram nei Post

Ti stai chiedendo come togliere effetto Instagram da foto? In tal caso saprai che, in passato, quando una foto era stata “ritoccata” con filtro, veniva evidenziata questa modifica da un'apposita dicitura.

Tuttavia, al momento attuale, quando si utilizzano i filtri di Instagram per modificare una foto da pubblicare nei Post, non viene più mostrata agli altri utenti quest'informazione, in quanto è, attualmente, visibile solo in caso di filtri applicati nelle storie e nei reel.

Pertanto, se vuoi pubblicare una foto nei post e modificarla con i filtri, dopo aver effettuato l'accesso al tuo account premi il tasto (+) e premi sulla voce Post. Importa, quindi, la foto dalla Galleria del tuo dispositivo e premi il tasto Avanti. Utilizza, quindi, senza preoccuparti, i filtri del menu Filtra, in modo da modificare la foto a tuo piacimento. Fatto ciò, premi il tasto Avanti, scrivi una didascalia di accompagnamento per il post da pubblicare e, infine, premi il tasto Condivi, per pubblicarla.

Per maggiori informazioni leggi il mio tutorial su come postare su Instagram.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.