Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come unificare due PDF

di

Hai bisogno di unire due file in formato PDF ma non sai quale programma utilizzare? Un tuo collega ti ha consigliato l’utilizzo di Adobe Acrobat o qualche altro programma a pagamento ma tu vorresti evitare di spendere soldi? Nessun problema. Sono lieto di annunciarti che ci sono tantissimi software gratuiti con cui puoi unire i file PDF, e io oggi sono qui per parlartene. Credimi, avrai solo l’imbarazzo della scelta!

Che tu abbia un PC Windows o un Mac, non perdere altro tempo, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come unificare due PDF grazie alle applicazioni che sto per consigliarti. Ti assicuro che in men che non si dica riuscirai a unire i tuoi documenti e ottenere dei PDF “perfetti” visualizzabili su qualsiasi dispositivo e in qualsiasi programma in grado di leggere i PDF.

Come dici? Stai usando un computer con restrizioni sul quale non puoi installare nuovi programmi? Nessun problema neanche in questo caso! Esistono dei servizi online che permettono di modificare, unire e dividere i PDF direttamente dal browser senza installare software sul PC. Se non ci credi, continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto!

Unificare due PDF su Windows

Se vuoi unificare due PDF e utilizzi un PC Windows, ecco alcune applicazioni che dovrebbero fare al caso tuo.

PDF Merge Tool (gratis)

Il primo software che ti consiglio di provare è PDF Merge Tool. Si tratta di un “programmino” completamente gratuito e open source che può essere utilizzato anche per fini commerciali. Non richiede noiose procedure d’installazione e funziona su tutte le edizioni di Windows, a patto che ci sia installato il .Net Framework 2.0 di Microsoft sul PC. Se tu utilizzi un computer equipaggiato con Windows 10 o Windows 8.x e non hai ancora installato il .Net Framework, al primo avvio di PDF Merge Tool ti verrà chiesto se vuoi scaricare questo componente e, dando conferma, avverrà tutto automaticamente nel giro di pochi minuti.

Adesso passiamo all’azione! Se vuoi scaricare PDF Merge Tool sul tuo PC, collegati al suo ufficiale del programma e clicca sulla voce PDF_Merge_Tool_NoInstall_v1.0.0.zip che si trova al centro della pagina. A questo punto, apri l’archivio zip che hai appena scaricato, estraine il contenuto in una cartella qualsiasi e avvia l’eseguibile PDF Merge Tool.exe per aprire PDF Merge Tool.

Come unificare due PDF

Nella finestra che si apre, pigia sul pulsante Add per selezionare i PDF da unificare (oppure trascinali semplicemente nella schermata di PDF Merge Tool) e poi utilizza i pulsanti Move up (sposta su) e Move down (sposta sotto) per disporli nell’ordine che più preferisci. Per finire, fai clic sul pulsante Merge!, assegna un nome al documento di output (digitandolo nella finestra che si apre), scegli la cartella in cui salvare quest’ultimo e clicca su Salva per completare l’operazione.

Come facilmente intuibile, non c’è alcun limite al numero di file che si possono unire, quindi puoi usare tranquillamente PDF Merge Tool anche per unire più di due documenti tra loro.

PDFill FREE PDF Tools (gratis)

Qualora PDFill FREE PDF Tools non dovesse soddisfare appieno le tue esigenze, puoi optare per una soluzione più completa, come ad esempio PDFill FREE PDF Tools che permette non solo di unificare i file PDF, ma anche di dividerli, unirli, ruotarli, convertirli e molto altro ancora. È gratis al 100%, non imprime watermark ai documenti che genera e può essere usato anche per fini commerciali.

Per scaricare PDFill FREE PDF Tools sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca prima sul pulsante Download now che si trova in alto a destra, sotto la dicitura Get this tool only, e poi sul pulsante Download Now che invece si trova al centro della pagina che si apre. A download completato, apri il pacchetto d’installazione del programma (PDFill_PDF_Tools_FREE.exe) e fai clic prima sul pulsante  e poi su Next.

Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms in the License Agreement, clicca su Next, deseleziona le voci relative agli altri prodotti PDFill (in modo da non installarli, non ti servono) e pigia in sequenza su Next, NextInstall e Finish per concludere il setup. Durante il processo d’installazione verrà scaricato e installato sul PC anche il componente gratuito GhostScript, che è anch’essa gratuito ed è essenziale per il funzionamento di PDFill FREE PDF Tools (non preoccuparti, non si tratta di un software promozionale!). Inoltre potrebbe esserti richiesta l’installazione del .Net Framework, che, nel caso, devi accettare.

Come unificare due PDF

Ad installazione completata, per unire due PDF con PDFill FREE PDF Tools, avvia il programma e fai clic sul pulsante Merge PDF files presente nella finestra che si apre. A questo punto, trascina i PDF da unire all’interno di PDFill FREE PDF Tools (oppure clicca sul pulsante Add a PDF file e selezionali “manualmente”), utilizza i pulsanti Move up (sposta su) e Move down (sposta sotto) per disporli nell’ordine che più preferisci e pigia su Save as… per esportare il documento di output.

Come unificare due PDF

PDFill FREE PDF Tools non pone limiti al numero di documenti che si possono unificare, quindi puoi usare tranquillamente il programma anche per unire serie di PDF composte da più di due file.

Unificare due PDF su Mac

Utilizzi un Mac? Nessun problema, ci sono degli ottimi programmi per unificare due o più file PDF anche su macOS. Ecco quelli che ti consiglio io.

Anteprima (gratis)

Non credo che Anteprima abbia bisogno di presentazioni. Si tratta dell’applicazione che trovi installate “di serie” in macOS e che ti permette di visualizzare foto e documenti PDF. Forse non tutti lo sanno ma, utilizzandola in combinazione con la funzione di stampa in PDF (anch’essa inclusa “di serie” in macOS), permette di unire i file PDF in maniera semplicissima.

Per unificare due PDF con Anteprima, apri il primo documento da unire facendo doppio clic su di esso. Qualora il file non dovesse aprirsi direttamente con Anteprima, fai clic destro sulla sua icona e seleziona la voce Apri con > Anteprima dal menu che comprare.

A questo punto, attiva la visualizzazione delle miniature dal menu Vista di Anteprima (in alto) e trascina il secondo PDF nella barra laterale del programma. Utilizza quindi il mouse per disporre le miniature dei due PDF nell’ordine che più preferisci e richiama il comando di Stampa dal menu File (collocato in alto a sinistra).

Come unificare due PDF

Nella finestra che si apre, espandi il menu a tendina PDF che si trova in basso a sinistra, seleziona la voce Salva come PDF da quest’ultimo, assegna un nome al tuo documento, scegli la cartella in cui salvarlo e pigia sul pulsante Salva per avviarne l’esportazione.

Come unificare due PDF

Puoi seguire la medesima procedura anche per unire tre o più documenti, non ci sono limiti di file da poter unificare.

PDF Toolkit+ (1,99€)

PDF Toolkit+ è un software molto simile a PDFill FREE PDF Tools, ma è a pagamento (costa 1,99€) e offre qualche funzione in meno rispetto a quest’ultimo. Permette di unire e dividere i PDF, estrarre le immagini da questi ultimi e comprimerli per ridurne il peso. Lo puoi scaricare direttamente dal Mac App Store.

Una volta installato, PDF Toolkit+ permette di unificare i file PDF in maniera semplicissima. Tutto quello che devi fare è avviare il programma, selezionare la scheda Concatena e trascinare i PDF da unire (due o più) nel campo File da concatenare.

Come unificare due PDF

A questo punto, disponi i documenti nell’ordine che più preferisci e pigia sul pulsante Concatena! per salvare il documento di output. Più facile di così?!

Unificare due PDF online

Non ti va di scaricare o installare programmi sul tuo PC? Nessun problema, esistono dei servizi online che permettono di unire, dividere e modificare i PDF direttamente dal browser. Sono molto facili da usare, sono generalmente sicuri (cancellano tutti i file che vengono caricati sui loro server a poche ore dall’upload) ma personalmente ti sconsiglio di utilizzarli se devi unire dei documenti che contengono informazioni particolarmente sensibili (es. numeri di carte di credito, informazioni personali e via discorrendo).

Online2PDF (gratis)

Un ottimo servizio online che mi sento vivamente di consigliarti è Online2PDF, il quale consente di unire, dividere e convertire i PDF senza alcuna registrazione. È estremamente intuitivo e permette di caricare un numero massimo di 20 documenti alla volta per un peso complessivo di 100MB.

Come unificare due PDF

Per unire due o più PDF con Online2PDF, collegati alla pagina iniziale del servizio e trascina i documenti da unificare sul pulsante Select files. A questo punto, utilizza il mouse per disporre i documenti nell’ordine che più preferisci, seleziona l’opzione Merge files dal menu a tendina Mode e pigia sul pulsante Convert per avviare il processo di unificazione dei PDF.

Entro qualche secondo, i PDF che hai selezionato verranno uniti e il documento di output verrà scaricato automaticamente sul tuo PC.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.