Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come unire due PDF

di

Hai bisogno di accorpare due file PDF in un unico documento? Non temere, si tratta di un’operazione molto più semplice di quello che immagini. Inoltre, per portarla a termine, ti basta usare dei software disponibili sia per Windows che per macOS che spesso si possono scaricare a costo zero.

Esistono poi dei servizi online che permettono di modificare, convertire e creare documenti PDF dal browser, senza necessitare di plugin particolari e soprattutto senza dover scaricare programmi aggiuntivi sul computer. Lo stesso vale per le app per smartphone e tablet: ci sono delle app per Android e iOS/iPadOS che consentono di unificare i PDF direttamente in mobilità, senza dover passare per il PC.

Troppo bello per essere vero? Non è così: ti assicuro che è tutto verissimo! Prenditi, dunque, cinque minuti o poco più di tempo libero soltanto per te e scopri come procedere leggendo questa mia guida su come unire due PDF. Ti auguro una buona lettura e un buon lavoro!

Indice

Come unire due PDF in uno

Ti interessa capire come unire due PDF in uno agendo da computer? Allora rivolgiti agli strumenti che ho provveduto a segnalarti qui di seguito. Ce ne sono sia per Windows che per macOS: individua quello che ritieni possa essere più comodo per te e mettilo subito alla prova.

PDFTK Builder (Windows)

PDFTK Builder

Se utilizzi un PC Windows, puoi unire due PDF in maniera semplicissima usando PDFTK Builder. Si tratta di un software gratuito e open source capace di unire, dividere, proteggere e ruotare le pagine dei PDF.

Per scaricare il programma sul tuo computer, collegati al relativo sito Web e fai clic sul collegamento pdftkb_setup.exe. A download ultimato, apri il file .exe appena ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sul desktop, clicca prima sul pulsante e poi su quello Next, dopodiché apponi il segno di spunta sulla casella accanto alla voce I accept the agreement e concludi il setup, premendo sui bottoni Next (per tre volte consecutive), Install e Finish.

Una volta visualizzata la finestra principale del software, seleziona la scheda Join files e trascinaci sopra i documenti da elaborare. In seguito, utilizza i pulsanti Move up e Move down per predisporre i file nell’ordine che preferisci e clicca sul bottone Save as per salvare il documento unificato in una cartella di tua scelta. Tutto qui!

Anteprima (macOS)

Anteprima macOS

Se desideri unire due PDF Mac, puoi riuscirci utilizzando Anteprima, l’applicazione predefinita di macOS per la visualizzazione e la modifica delle immagini e dei documenti PDF. Come funziona? Te lo spiego subito.

Tanto per cominciare, apri il primo PDF sul quale andare ad agire, facendo doppio clic sulla sua icona. Se nel fare ciò non si apre Anteprima ma un’altra applicazione, per rimediare, fai clic destro sul file PDF, seleziona la voce Apri con dal menu contestuale e scegli la voce Anteprima dall’ulteriore menu visualizzato.

Dopo aver aperto il documento in Anteprima, seleziona il menu Vista che si trova in alto, scegli l’opzione Miniature da quest’ultimo e trascina il secondo PDF da aggiungere al primo nella barra comparsa a sinistra.

Successivamente, predisponi le miniature delle pagine dei PDF nell’ordine che preferisci, facendoci clic sopra e, continuando a tenere premuto, trascinandole. Per concludere, salva il documento unificato facendo clic sul menu File e poi sulla voce Esporta come PDF ad esso annessa. Indica, dunque, la posizione in cui salvare il file di output e il nome che desideri assegnargli ed è fatta.

Adobe Acrobat Pro DC (Windows/macOS)

Adobe Acrobat Pro DC

Adobe Acrobat Pro DC è un software di casa Adobe (l’azienda che ha sviluppato il formato PDF) tramite cui è possibile visualizzare ed editare i file PDF in vari modi, anche unendoli. È disponibile sia per Windows che per macOS, è a pagamento (ha un costo base pari a 18,29 euro/mese) ma può essere provato gratis e senza limitazioni per 7 giorni.

Per scaricare il programma sul tuo computer, visita il relativo sito Internet e fai clic sul pulsante Prova 7 giorni. Provvedi poi ad attivare la trial, immettendo l’indirizzo email del tuo ID Adobe nel campo di testo a sinistra (se non possiedi ancora un account Adobe, puoi crearne uno al momento, seguendo le istruzioni sullo schermo schermo), facendo clic sul bottone Continua, digitando la relativa password e fornendo i dati richiesti relativi al pagamento. Aspetta quindi che il download del software venga avviato e completato.

A scaricamento ultimato, se stai usando Windows, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che ti viene mostrata sullo schermo, clicca sul pulsante Accedi ed effettua il login al tuo account Adobe, digitando i dati richiesti. Successivamente, premi sul pulsante Inizia a installare. A setup ultimato, clicca sul bottone Accedi, per accedere con l’ID Adobe, e poi sul bottone Avvia versione di prova, per avviare la trial.

Se stai usando macOS, invece, apri il pacchetto .dmg ottenuto e fai doppio clic sull’icona dell’installer di Acrobat Pro DC. In seguito, immetti la password del tuo account utente sul Mac e clicca sul bottone OK. Accedi poi al tuo account Adobe, premendo sul pulsante Accedi e fornendo i dati richiesti, fai clic sul pulsante Inizia a installare e attendi che il setup venga completato.

Ora che, a prescindere dal sistema operativo in uso, visualizzi la finestra principale del programma sul desktop, per unire due PDF Acrobat, clicca sul menu Strumenti posto in alto e premi sul pulsante Apri situato in corrispondenza della voce Combina file.

In seguito, fai clic sul pulsante Aggiungi posto al centro della schermata e seleziona i due PDF sul tuo computer che intendi unire. Se lo ritieni necessario, puoi anche modificare l’ordine in cui i file sono stati disposti, facendo clic sulle relative miniature e, continuando a tenere premuto, trascinandole nella posizione desiderata.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, clicca sul bottone Combina collocato in alto a destra, poi sul menu File in alto a sinistra e seleziona da quest’ultimo la voce Salva con nome. Infine, indica la posizione in cui salvare il file di output, digita il nome che vuoi assegnargli e clicca sul pulsante Salva.

Come unire due PDF online

Se non vuoi o non puoi installare nuovi programmi sul tuo computer, puoi valutare di unire due PDF online rivolgendoti a degli appositi servizi Web, funzionanti da qualsiasi browser e sistema operativo. Trovi segnalati proprio qui di seguito quelli che, a parer mio, rappresentano i migliori della categoria.

Online2PDF

Online2PDF

Per unire due PDF agendo via Web, ti suggerisco in primo luogo di prendere in considerazione Online2PDF. Si tratta di un servizio online, gratuito e che non richiede registrazioni e permette di modificare i file PDF in vari modi. Ha dei limiti di upload molto ampi: si possono caricare fino a 20 documenti alla volta per un peso complessivo di 150 MB (ma ogni file caricato non può superare i 100 MB) e tutela la privacy degli utenti cancellando tutti i file entro 24 ore dall’upload.

Per utilizzare Online2PDF, recati sulla home page del servizio, clicca sul pulsante Seleziona i file, scegli i due PDF presenti sul tuo PC relativamente ai quali desideri intervenire e attendi che l’upload venga completato. In alternativa, trascina i PDF nella finestra del browser.

Successivamente, seleziona la voce Unisci i file dal menu a tendina Modalità, scegli la modalità di unione dal menu a tendina Come e assicurati che nel menu converti in risulti selezionata l’opzione PDF (il formato del file viene manutenuto).

Se lo ritieni necessario, puoi anche modificare l’ordine dei PDF da unire che hai appena caricato. Per riuscirci, non devi far altro che spostare le relative icone nel riquadro grigio di Online2PDF. Infine, avvia la procedura di unione facendo clic sul pulsante Converti.

A processo ultimato, il PDF unificato verrà scaricato in automatico sul computer. Se questo non accade, per rimediare, seleziona il collegamento Passa al download manuale.

Altre soluzioni per unire due PDF online

iLovePDF

Cerchi altre soluzioni per unire due PDF online? Allora da’ subito uno sguardo ai servizi Web adatti allo scopo che ho provveduto a segnalarti nell’elenco qui sotto. Ti faccio notare che tutelano tutti la privacy degli utenti, andando a rimuovere entro poche ore i file che vengono caricati sui relativi server.

  • iLovePDF — servizio Web gratuito e che non richiede registrazioni. Permette di unire e modificare i file PDF in vari modi. Da notare che non consente di caricare file aventi un peso superiore ai 100 MB. Eventualmente, però, è possibile aggirare questa limitazione passando a uno dei piani a pagamento (con costi a partire da 6 euro/mese), i quali consentono di sbloccare anche altre funzionalità extra.
  • PDF Candy — si tratta di un altro servizio Web gratuito e che non necessita di registrazione e permette di intervenire sui documenti PDF unendoli, oltre che convertendoli, dividendoli, alleggerendoli, sbloccandoli ecc. Non applica limitazioni per quel che concerne il peso massimo dei file.
  • PDF24 — è un’altra soluzione per unire i file PDF via Web e tramite la quale è eventualmente possibile apportare varie ulteriori modifiche ai documenti caricati. È gratis, non richiede registrazione e non pone limiti per l’upload.

Come unire due PDF Android

PDF Element

Non hai il computer a portata di mano e vorresti allora capire come fare dallo smartphone o dal tablet, andando ad unire due PDF Android? Semplicissimo: ti basta usare un’applicazione preposta allo scopo, come PDFelement. Si tratta, infatti, di un’app che consente di visualizzare i file PDF e intervenire su di essi in vari modi, andandoli a convertire, unire ecc. È gratuita e facile da usare.

Per effettuarne il download sul tuo dispositivo, accedi alla relativa sezione del Play Store e fai tap sul pulsante Installa (se stai usando un device su cui non è disponibile il Play Store, puoi scaricare l’app tramite uno store alternativo). Successivamente, avvia l’app, selezionando la relativa icona che è stata appena aggiunta nella schermata home e/o nel drawer.

Ora che visualizzi la schermata principale di PDFelement, premi sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra, seleziona l’opzione Unione documenti dal menu che compare, premi sul pulsante (+) situato in alto a destra e seleziona i due PDF che è tua intenzione unificare.

In seguito, fai tap sul bottone con i due fogli collocato in basso a destra e aspetta che la procedura venga completata. A processo ultimato, seleziona la voce Salva e specifica la posizione sul tuo dispositivo in cui vuoi salvare il file di output.

Qualora il funzionamento di PDFelement non dovesse soddisfarti, puoi valutare l’uso di altre applicazioni adatte allo scopo, come quelle che ti ho segnalato nella mia guida sulle app per unire PDF.

Come unire due PDF iPhone e iPad

Combine PDFs Comandi iPhone

Se possiedi uno smartphone o un tablet Apple e, quindi, vuoi sapere come unire due PDF su iPhone o iPad, puoi avvalerti dell’uso dell’app Comandi.

Nel caso in cui non lo sapessi, si tratta di una soluzione proprietaria di Apple preinstallata sui dispositivi dell’azienda (qualora rimossa, può essere scaricata nuovamente e gratuitamente dalla relativa sezione dell’App Store) che consente di eseguire degli script per effettuare varie operazioni, come ad esempio quella oggetto di questa guida, senza dover ricorrere all’uso di app aggiuntive,

Per servirtene per unire due PDF, devi installare uno script ad hoc, come Combine PDFs, che puoi ottenere visitando la relativa pagina Web con Safari dal tuo iPhone o iPad e facendo tap sui pulsanti Ottieni comandi rapidi e Aggiungi comando rapido non attendibile.

Se nel compiere i passaggi vedi comparire un avviso indicante che il comando che vuoi ottenere non può essere aperto perché non lo consentono le impostazioni di sicurezza dell’app Comandi, per rimediare fa’ così: seleziona l’icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella home screen e/o nella Libreria App, quindi la voce Comandi Rapidi, porta su ON l’interruttore accanto alla dicitura Comandi non attendibili, fai tap sul pulsante Consenti e digita il codice di sblocco del dispositivo.

In seguito, raggiungi la posizione in cui sono salvati i due PDF da unire usando l’app File, che è il gestore di file predefinito di iOS/iPadOS (è preinstallato su tutti gli iPhone o iPad, ma qualora rimosso può essere scaricato nuovamente dalla relativa sezione dell’App Store), oppure una qualsiasi altra applicazione adibita allo scopo, dopodiché seleziona i file relativamente ai quali ti interessa andare ad agire, fai tap sull’icona della condivisione (quella con il quadrato e la freccia) e seleziona la voce Combine PDFs dal menu che compare.

A processo ultimato, fai tap sul pulsante Preview per visualizzare l’anteprima del file di output e salva il documento ottenuto, facendo tap nuovamente sull’icona della condivisione, in alto a destra, e selezionando l’app di destinazione o comunque la posizione che preferisci.

Nel caso in cui l’uso di Comandi non dovesse soddisfarti, puoi valutare di rivolgerti all’uso di apposite app per unire i file PDF, come quelle di cui ti ho parlato nel mio articolo sull’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.