Come unire due file PDF
Al lavoro ti è stato chiesto di unire due documenti PDF ma, non avendo molta dimestichezza con il PC, sei andato di nuovo nel pallone. Per favore, cerca di stare calmo e di non perderti in un bicchier d’acqua. Ti garantisco che quella che devi compiere è un’operazione tutt’altro che complicata. E ti dirò di più: puoi portare a termine la tua “impresa” odierna non solo utilizzando alcuni programmi per il PC gratuiti, ma anche alcuni servizi online utilizzabili direttamente dal browser.
E se proprio vogliamo “esagerare”, puoi scaricare qualche applicazione gratuita grazie alla quale puoi unire file PDF anche quando sei in mobilità. Se mi dedichi 5-10 minuti del tuo prezioso tempo libero, ti mostrerò come unire due file PDF utilizzando tutti gli strumenti sopraccitati. Vedrai, fare ciò è più semplice di quanto tu possa immaginare, a patto che tu segua con molta attenzione i consigli che ti darò nei prossimi paragrafi.
Allora, cosa aspetti? Mettiamo subito da parte le chiacchiere e passiamo all’azione. Sono sicuro che grazie alle mie “dritte” diventerai un “mago” della fusione dei file PDF e, perché no, magari riuscirai a dare una mano anche a qualche collega che, come te, è un po’ titubante sul da farsi. Buona lettura!
Indice
Programmi per unire due file PDF
Hai intenzione di unire due file PDF utilizzando qualche programma ad hoc? Beh, in tal caso sono certo che le soluzioni elencate di seguito ti saranno utilissime, sia che tu utilizzi un PC o un Mac. I programmi per unire PDF che sto per proporti sono tutti gratuiti e facili da utilizzare. Provare per credere!
PDF Merge Tool (Windows)
Una delle prima soluzioni software che ti consiglio di provare è PDF Merge Tool, un programma gratuito disponibile soltanto per Windows che consente di unire file PDF in modo facile e veloce.
Per scaricare PDF Merge Tool sul tuo PC, collegati innanzitutto alla relativa pagina di download presente sul sito SourceForge, fai clic sulla voce PDF_Merge_Tool_NoInstall_v1.0.0.zip e attendi che il download venga portato a termine. Dopodiché apri il pacchetto zip che hai scaricato sul tuo PC, estraine il contenuto e avvia l’eseguibile PDF Merge Tool.exe.
PDF Merge Tool necessita del componente .Net Framework 2.0 di Microsoft per funzionare. Se non hai ancora scaricato questo componente aggiuntivo, provvedi subito al download cliccando sul link che ti ho fornito poc’anzi. Se disponi di un PC equipaggiato con Windows 8 o successivi, ti verrà proposta l’installazione di .Net Framework 2.0 in fase di download di PDF Merge Tool: in questo caso, per procedere non devi fare altro che cliccare sul pulsante Scarica e installa questa funzionalità.
Una volta completata l’installazione del programma, puoi finalmente unire i tuoi file PDF semplicemente trascinandoli nella finestra di PDF Merge Tool. Successivamente, serviti dei pulsanti Move up e Move down per spostare su e giù i file, al fine di ordinarli a tuo piacimento e, non appena avrai finito di agire sui PDF, fai clic sul bottone Merge! per portare a termine la loro unione selezionando la cartella di destinazione in cui salvare il file di output.
PDFill Free PDF Tools (Windows)
Un altro programma che dovresti prendere in considerazione se vuoi unire documenti PDF sul tuo PC Windows è PDFill Free PDF Tools, una soluzione che può essere utile in molteplici contesti dal momento che permette di agire in modo più ampio sui file consentendo di dividerli, ruotarli e quant’altro.
Per scaricare PDFill FREE PDF Tools sul tuo PC, collegati innanzitutto alla pagina di download presente sul sito Internet del programma, clicca sul pulsante Download Now situato sotto la dicitura Get FREE Basic Version e, nella pagina che si apre nel browser, fai clic sul bottone Download Now.
A download completato, apri il file PDFill_FREE_PDF_Editor_Basic.exe che hai appena scaricato sul tuo PC e, nella finestra che si apre, clicca sui bottoni Sì e Next; metti quindi la spunta accanto alla voce I accept the terms in the License Agreement e porta a termine l’installazione di PDFill Free PDF Tools cliccando sul bottone Next per tre volte consecutive e poi sui pulsanti Install e Finish.
Adesso, avvia PDFill Free PDF Tools, clicca sul pulsante Merge PDF Files (in alto a sinistra) e, nella finestra che si apre, trascina i file PDF che desideri unire. Dopodiché clicca sui pulsanti Move up (sposta su) e Move down (sposta giù) per ordinare i file a tuo piacimento e, infine, fai clic sul pulsante Save as per salvare il documento di output.
Anteprima (Mac)
Utilizzi un Mac? In tal caso puoi unire documenti PDF senza installare alcun programma. Sui computer della mela morsicata, infatti, è possibile eseguire questa operazione adoperando Anteprima, il lettore di file PDF installato di default su tutte le versioni di macOS.
Per unire PDF con Anteprima, apri innanzitutto uno dei documenti PDF che vuoi unire con il programma. Se hai modificato alcune impostazioni di macOS e Anteprima non è il lettore impostato di default, fai clic con il tasto destro sul file, seleziona poi la voce Apri con dal menu contestuale e fai quindi clic su Anteprima.
Non appena avrai aperto uno dei file PDF che desideri fondere con un altro documento, fai clic sul menu Vista situata in alto e seleziona la voce Miniature da quest’ultimo. Ora, trascina il secondo documento PDF che desideri unire al primo nella barra che è comparsa lateralmente sulla sinistra e il gioco è fatto. Più facile di così?!
Ah… quasi dimenticavo! Anche su Anteprima puoi disporre le miniature delle pagine nell’ordine che preferisci di più (trascinandole verso l’alto o verso il basso con il puntatore del mouse). Quando sei soddisfatto del risultato finale, salva il documento di output facendo clic sulla voce Esporta come PDF… situato nel menu a tendina che compare dopo aver cliccato sul menu File e salvalo nella cartella di destinazione che preferisci.
Se desideri unire PDF su Mac puoi optare anche per altre soluzioni, come quella di adoperare Automator, un altro programma incluso “di serie” su ogni Mac. Per approfondire l’utilizzo di Automator in relazione all’unione di più file PDF, leggi il tutorial che ho pubblicato sull’argomento.
Servizi online per unire due file PDF
Non vuoi “intasare” il tuo PC installando dei software appositi per la modifica e l’unione dei documenti PDF? Tranquillo, anche in questo caso ho la soluzione che fa per te. Nella fattispecie si tratta di alcuni servizi online per unire file PDF. Puoi utilizzare questi tool direttamente dal browser, senza scaricare componenti aggiuntivi, senza dover necessariamente effettuare alcuna registrazione e senza dover preoccuparti della sicurezza dei tuoi file, visto che questi vengono eliminati dai server di questi siti Web dopo appena qualche ora dal loro upload.
iLovePDF
Un ottimo servizio online che può fare al caso tuo è iLovePDF: si tratta di un tool gratuito facile da utilizzare e versatile come SmallPDF, di cui ti ho parlato poc’anzi. Anche iLovePDF presenta alcuni limiti: permette di effettuare l’upload di massimo 15 file il cui “peso” non deve superare gli 80MB. È possibile incrementare il numero di file su cui lavorare e il loro peso (fino a un massimo di 20 file e 100MB) registrandosi al sito o sottoscrivendo un piano di abbonamento a partire da 3,99 euro al mese.
Per utilizzare iLovePDF, collegati innanzitutto alla pagina principale del servizio cliccando sul link che ti ho fornito nel paragrafo precedente, fai clic sulla voce Unire PDF e, nella pagina che si apre, trascina i file PDF che vuoi unire. Dopodiché, riordina i file nell’ordine in cui vuoi unirli spostandoli con il cursore del mouse, clicca sul bottone Unire PDF e attendi il download del file di output.
App per unire due file PDF
Se dovesse sorgere l’esigenza di unire due file PDF al volo, magari quando non hai a disposizione il tuo fido PC, puoi utilizzare delle app per unire PDF su smartphone e tablet. Negli store di Android, iOS e Windows 10 Mobile ce ne sono diverse che puoi utilizzare a tale scopo e molte di esse sono gratuite, almeno nella loro versione base. Dai un’occhiata alle seguenti alternative: sono sicuro che ne troverai qualcuna che possa fare al caso tuo.
- PDF Utility (Android) — quest’app gratuita permette di unire e dividere facilmente file PDF, proteggerli con password e persino convertire immagini in file PDF. La versione gratuita di PDF Utility permette di caricare file fino a un massimo di 1.5 MB; per abbattere questo limite è necessario acquistare la sua versione completa che costa 3,39 euro.
- PDF Merge (Android) — questa utility, caratterizzata da un’interfaccia user friendly, consente di selezionare i documenti PDF che si desidera unire, ordinarli a proprio piacimento e ottenere il documento di output dopo pochi tap. PDF Merge non presenta alcun limite nel numero di file che è possibile caricare, né tantomeno per quanto riguarda la loro dimensione.
- Foxit PDF (Android/iOS/Windows 10 Mobile) — questo applicativo è uno dei più famosi lettori di file PDF presenti sulla piazza (se ricordi te ne ho già parlato nel tutorial dedicato alle app per leggere PDF). Pur potendo scaricare gratuitamente Foxit PDF, per usufruire di alcune feature avanzate, come quella che permette di unire due o più PDF, è necessario effettuare acquisti in-app a partire da 0,80 euro.
- PDF Export (iOS) — questa app semi-gratuita permette di leggere e modificare PDF dal proprio iPhone e iPad. Per attivare la funzionalità di PDF Export che permette di unire due o più file PDF, bisogna effettuare acquisti in-app a partire da 1,09 euro.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.