Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come usare Lama della fiamma sanguinaria Elden Ring

di

È da diverse settimane che porti avanti la tua partita su Elden Ring e man mano che prosegui col gioco esplori sempre più zone nuove, sconfiggi boss potenti e trovi equipaggiamento utile per diventare più forte. Oltre a ciò, però, ti è sempre piaciuto finire i giochi al 100%, quindi ci tieni particolarmente a vedere ogni singolo aspetto di quest'opera, in particolare per quanto riguarda gli incantesimi. Tra questi, uno di quelli più facili da lasciarsi sfuggire è la Lama della fiamma sanguinaria, dato che non è collegato a quest principali e infatti è uno di quelli che ti manca alla collezione, dico bene?

Devi sapere che questo particolare oggetto si può trovare semplicemente abbattendo un determinato mostro, che puoi trovare in Lago Liurnia. In questa guida, quindi, ti andrò proprio a mostrare come arrivarci e dove trovarlo esattamente, dopodiché ti spiegherò anche come usare Lama della fiamma sanguinaria Elden Ring, dato che sono necessari alcuni piccoli requisiti per poterla sfruttare. Non temere: ti darò tutte le istruzioni del caso affinché tu possa riuscire a usare quest'incantesimo senza alcun problema.

Se sei pronto a cominciare, direi di non perdere ulteriore tempo e di passare subito alla spiegazione, sei d'accordo? Se la risposta è sì, mettiti pure ben comodo e prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere ciò che ho da dirti e ti assicuro che una volta arrivato in fondo avrai tutte le risposte di cui hai bisogno. Non mi resta che augurarti una buona lettura!

Indice

Come ottenere Lama della fiamma sanguinaria Elden Ring

Come usare Lama della fiamma sanguinaria Elden Ring

Per trovare la Lama della fiamma sanguinaria, il processo è piuttosto semplice. La prima cosa da fare è dirigerti al Lago Liurnia (raggiungibile semplicemente procedendo con le quest di Ranni), precisamente a metà strada tra la Chiesa della rosa e il Quartiere del tempio; lì troverai uno Scarabeo della lacrima, che una volta sconfitto lascerà cadere l'oggetto.

Questo mostro è facilissimo da abbattere, ma una volta che inizi a combatterlo devi ucciderlo rapidamente, altrimenti nel giro di pochi secondi scomparirà. Se questo dovesse succedere, ti basterà semplicemente riposarti alla prima grazia più vicina (puoi trovarne una a nord-ovest del Quartiere del tempio) e il mostro ricomparirà.

Ora che hai trovato la Lama della fiamma sanguinaria, però, probabilmente ti sarai già accorto che c'è qualcosa che ti impedisce di utilizzarla sulla tua arma. Andiamo quindi a vedere, nel prossimo capitolo, i passaggi necessari per poterla attivare.

Come usare la Lama della fiamma sanguinaria Elden Ring

Come usare Lama della fiamma sanguinaria Elden Ring

Ora che possiedi la Lama della fiamma sanguinaria, devi soddisfare alcuni piccoli requisiti per poterlo utilizzare. Partiamo dalle basi: questo incantesimo ha bisogno di alcuni attributi, precisamente 12 punti su Fede e 10 punti su Arcano. Puoi aggiungere punti a una qualsiasi Grazia premendo il tasto triangolo (oppure il tasto Y se sei su Xbox), dopodiché premi sulla voce Nuovo livello e poi premi sulla freccina a destra corrispondente agli attributi Fede e Arcano e infine pigia sul pulsante Conferma.

Nel caso in cui tu non possieda già questi attributi, avrai bisogno di salire di livello. Per farlo velocemente, ti rimando alla mia guida dove ti spiego come livellare e come farmare rune su Elden Ring.

Dopo aver soddisfatto questo requisito, andiamo a vedere le armi sulle quali l'incantesimo può essere applicato. La Lama della fiamma sanguinaria può infatti essere usata su ogni arma da taglio che infligga danni fisici, eccezion fatta per quelle già infuse di attributi elementali (tranne il sanguinamento) o quelle uniche (ossia quelle che si potenziano con le Pietre da forgiatura funeree).

Per poter usare questo incantesimo, come con qualsiasi altro, avrai bisogno di sfruttare un sigillo; se non dovessi possederne alcuno, puoi trovare la mia guida apposita ai migliori sigilli. Una volta che ne avrai trovato uno, dovrai equipaggiarlo sulla mano sinistra; per fare ciò apri il menu principale pigiando il tasto con l'icona delle tre righe sul tuo controller e dirigiti alla voce Equipaggiamento, quindi seleziona un riquadro della mano sinistra (ossia uno tra i primi tre della seconda riga) e scorri finché non trovi il sigillo che vuoi usare e infine premi su di esso.

Il prossimo passaggio da eseguire è impugnare l'arma sulla mano destra. Anche stavolta dovrai aprire il menu principale e pigiare di nuovo sul tasto Equipaggiamento, dopodiché premi su un riquadro corrispondente alla mano destra (ossia uno tra i primi tre della prima riga), trova l'arma sulla quale vuoi applicare la Lama della fiamma sanguinaria e selezionala. Assicurati che sia il sigillo che l'arma siano equipaggiati rispettivamente nella mano sinistra e nella mano destra, altrimenti non riuscirai a usare l'incantesimo.

Ora che è tutto pronto, non ti rimane altro da fare se non attivare l'incantesimo. Per fare ciò devi usare il sigillo pigiando il tasto L1 (oppure LB su Xbox) e in pochi secondi questo applicherà la Lama della fiamma sanguinaria alla tua arma. Semplice, vero?

Ciò che fa questo incantesimo è rinforzare l'arma per 60 secondi con potenza di fuoco, la quale andrà ad applicare un effetto di sanguinamento ai nemici che colpirai, cumulabile fino a 40 volte. Vien da sé, quindi, che un potenziamento simile può essere sfruttato al meglio con armi con molta velocità d'attacco come le katane, ma anche da altre che già sono dotate di questo effetto, come ad esempio la Uchigatana, così che il sanguinamento si accumuli al massimo più rapidamente. Inoltre l'incantesimo può tornare molto utile se combinato ad abilità che colpiscono un bersaglio ripetutamente.

Stai cercando l'arma perfetta alla quale applicare il nuovo incantesimo che hai appena trovato? Allora potrebbe tornarti utile la mia guida dove ti mostro le migliori armi su Elden Ring. E se sei alla ricerca di altri metodi per diventare più forte nel gioco, ti consiglio vivamente di consultare anche le mie guide ai migliori talismani, le migliori rimembranze e le migliori ceneri.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.