Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere la data di creazione di un profilo Instagram

di

Sei iscritto a Instagram ormai da diverso tempo, tant’è che non riesci più a ricordare quando hai effettuato la registrazione a questo noto social network. A tal proposito, vorresti poter risalire a quest’informazione, ma proprio non sai come riuscirci.

Come dici? Le cose stanno esattamente così e, dunque, ti domandi come vedere la data di creazione di un profilo Instagram? In tal caso, non preoccuparti: sono qui proprio per aiutarti a raggiungere il tuo scopo. Nei prossimi capitoli di questo mio tutorial, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come riuscire in questa “impresa” attraverso tutte le piattaforme su cui il social network fotografico è disponibile.

Se, dunque, adesso sei impaziente di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per leggere con attenzione le procedure che sto per illustrarti. Vedrai che, seguendo passo dopo passo le mie indicazioni, riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura.

Indice

Vedere data creazione del proprio profilo Instagram

Se sei intenzionato a vedere la data di creazione di un profilo Instagram, sarai felice di sapere che, per quanto concerne il tuo profilo, si tratta di un’operazione molto semplice da effettuare, che può essere sia dall’app di Instagram per Android (scaricabile dal Play Store o da store alternativi) e per iPhone (scaricabile dall’App Store) che da PC, tramite il sito ufficiale di Instagram e l’applicazione del social network per Windows 10.

Da Android e iOS

Vedere data creazione del proprio profilo Instagram

Se intendi conoscere la data di creazione del tuo profilo Instagram agendo da smartphone, devi innanzitutto avviare la nota app del social network fotografico pigiando sulla sua icona situata nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo, per poi effettuare l’accesso al tuo account.

Adesso, premi sull’icona dell’omino o sulla miniatura del tuo profilo situata nel menu in basso e poi fai tap sull’icona del menu situata nell’angolo in alto a destra. Fatto ciò, premi sulla voce Impostazioni e raggiungi la sezione Sicurezza > Dati di accesso.

Attendi, quindi, il caricamento della schermata relativa a tutte le informazioni riguardanti il tuo account: in corrispondenza della dicitura Data d’iscrizione ti verrà mostrata la data e persino l’ora in cui hai effettuato l’iscrizione a Instagram. Contento?

Da PC

Iscrizione a Instagram

Puoi conoscere la data di creazione del tuo profilo Instagram anche da PC. In questo caso, per procedere, collegati innanzitutto al noto social network fotografico, effettuando il login dal suo sito ufficiale o attraverso la sua applicazione per Windows 10.

Fatto ciò, in entrambi i casi, premi sulla miniatura del tuo profilo o sull’icona dell’omino situata nell’angolo in alto a destra, dopodiché fai clic sulla voce Impostazioni nel menu che ti viene mostrato.

A questo punto, premi sulla voce Privacy e sicurezza situata nel menu laterale di sinistra e fai clic sulla dicitura Graphic organizer situata in corrispondenza della sezione Dati dell’account.

Nella successiva schermata che ti verrà mostrata potrai visualizzare tutte le informazioni relative al tuo account, tra cui anche la precisa data della tua iscrizione al social network fotografico. Non pensavi che sarebbe stato così facile, vero?

Vedere data creazione di un profilo Instagram altrui

Vedere data creazione di un profilo Instagram altrui

Instagram permette di conoscere anche la data d’iscrizione al social network dei profili di altri utenti, ma quest’informazione non è visibile per tutti gli account.

Si tratta, infatti, di una possibilità legata a una questione di sicurezza: gli account che raggiungono molte persone tramite il social network fotografico, oppure che svolgono attività pubblicitarie, hanno la data di iscrizione pubblica, al fine di essere identificati dagli utenti come un account autentico e autorevole. Per gli altri account, invece, questo dato è nascosto. Inoltre, devi anche sapere che puoi vedere quest’informazione soltanto agendo tramite l’app di Instagram per Android e iOS.

Fatte le dovute premesse di cui sopra, per iniziare, usa il motore di ricerca di Instagram (l’icona della lente di ingrandimento situata in basso) per individuare l’utente di tuo interesse e fai tap sul suo nome, per recarti nella schermata del suo profilo.

A questo punto, premi sull’icona (…) situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulla voce Informazioni su questo account, se disponibile. Tieni però presente che, nel caso in cui tale dicitura non fosse disponibile, significa che non è possibile vedere le informazioni dell’account per il profilo in questione.

Se presente, nella schermata Informazioni sull’account, fai riferimento alla dicitura data d’iscrizione per conoscere quest’informazione per l’account da te visualizzato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.