Come verificare l’account di Fortnite
Ti è stato riferito che per aumentare la sicurezza su Fortnite, è necessario verificare l'account utilizzato per accedere al celebre titolo sviluppato da Epic Games e, successivamente, abilitare ulteriori opzioni che rafforzano la protezione. Tuttavia, non hai ben capito come procedere e tutti i tuoi tentativi di riuscire a verificare il tuo account non hanno dato l'esito sperato poiché non hai trovato alcuna opzione che permette di farlo.
Se le cose stanno come le ho appena descritte e, dunque, ti stai ancora domandando come verificare l'account di Fortnite, lascia che sia io a darti una mano e mostrarti la procedura dettaglaita per riuscire nel tuo intento. Per prima cosa, sarà mia premura fornirti qualche informazione preliminare affinché tu abbia le idee ben chiare sull'argomento. Successivamente, troverai le indicazioni necessarie per verificare un account Epic Games e abilitare un sistema di autenticazione che aumenta la sicurezza dell'account e dei giochi collegati.
Senza dilungarci oltre, direi di non perdere altro tempo prezioso e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a verificare l'account che utilizzi per accedere a Fortnite senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come verificare l'account di Fortnite, è necessario fare una doverosa premessa a tal riguardo.
Innanzitutto, è bene specificare che per giocare a Fortnite è richiesto un account Epic Games, che ormai da diverso tempo è necessario verificare direttamente in fase di registrazione.
Questa procedura non può essere saltata e fin quando non viene portata a termine, non è possibile usare l'account creato e, di conseguenza, neanche accedere a Fortnite. Questo significa che se hai accesso a questo celebre titolo, hai già sicuramente un account Epic Games verificato e non è necessario compiere altre azioni.
Detto ciò, ci tengo a sottolineare che la verifica del proprio account Epic Games consiste semplicemente nel verificare l'indirizzo email associato all'account, operazione che permette di proteggere quest'ultimo e mantenerlo sicuro.
Oltre a ciò, sono disponibili diverse altre opzioni che permettono di mettere in sicurezza il proprio account ed evitare che questo possa essere facilmente accessibile da malintenzionati. Alcune di queste opzioni devono essere necessariamente attivate anche per effettuare diverse tipologie di operazioni su Fortnite: per esempio, è necessario che l'autenticazione a due fattori sia attiva per avere la possibilità di inviare regali su Fortnite e partecipare a tornei.
Nel corso di questa mia guida, dunque, farò riferimento non solo alla procedura per verificare un nuovo account ma anche a quella per abilitare l'autenticazione a due fattori. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come verificare account Epic Games
Come ti ho già accennato nelle righe iniziali di questa guida, ormai da tempo la procedura di verifica di un account Epic Games avviene direttamente in fase di registrazione.
Infatti, dopo aver selezionato l'opzione per creare un nuovo account, indicato la tua data di nascita e aver compilato il modulo di registrazione con tutti i dati richiesti, visualizzerai la schermata Verifica il tuo indirizzo email.
A questo punto, non devi far altro che accedere alla tua casella di posta elettronica (quella indicata in precedenza), individuare l'email inviata da Epic Games con oggetto “Email verification” e annotare il codice di 6 cifre contenuto al suo interno, tenendo presente che quest'ultimo ha una durata massima di 30 minuti.
Inserisci, poi, il codice in questione nel campo che visualizzi nella schermata Verifica il tuo indirizzo email e premi sul pulsante Verifica email, per completare la registrazione e attivare il tuo account Epic Games.
Nel caso in cui avessi un account Epic Games creato prima che fosse obbligatoria la verifica in fase di registrazione, puoi controllare se il tuo account risulta verificato o meno accedendo alle impostazioni di quest'ultimo. Per fare ciò, collegati alla pagina principale di Epic Games, clicca sul pulsante Accedi, in alto a destra, e accedi con le credenziali associate al tuo account.
Fatto ciò, premi sul tuo nome utente, in alto a destra, e seleziona l'opzione Account dal menu apertosi in modo da accedere alla sezione Impostazioni. A questo punto, se il tuo account non dovesse essere ancora verificato, visualizzerai un box giallo nella sezione Informazioni sull'account: premi, quindi, sull'opzione Invia nuovamente l'email, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da Epic Games e clicca sul pulsante Verifica il tuo indirizzo email contenuto al suo interno.
Tieni presente che la verifica dell'account è necessaria anche qualora avessi intenzione di cambiare email su Fortnite, operazione che puoi effettuare (solo una volta ogni 90 giorni) sempre procedendo dalla sezione Impostazioni e cliccando sull'icona della matita relativa all' indirizzo email attualmente associato al tuo account Epic Games.
Come attivare 2FA su Epic Games
L'autenticazione a due fattori, nota anche come 2FA, è un metodo sicuro di gestione degli accessi, che rende molto più difficile accedere a un account senza autorizzazione.
Come ti ho già anticipato in precedenza, questa opzione deve essere necessariamente attivata su Epic Games anche per “sbloccare” alcune funzionalità di Fortnite. Inoltre, è richiesta per avere la possibilità di scaricare giochi gratis dall'Epic Games Launcher.
Se non hai ancora attivato l'autenticazione a due fattori per il tuo account, collegati al sito ufficiale di Epic Games e, se ancora non lo hai fatto, clicca sul pulsante Accedi, per effettuare l'accesso con le tue credenziali.
Adesso, premi sul tuo nome utente, in alto a destra, seleziona l'opzione Account dal menu apertosi e, nella schermata Impostazioni, seleziona la voce Password e sicurezza nella barra laterale a sinistra. Così facendo, visualizzerai il messaggio Autenticazione a due fattori richiesta a indicare che per accedere a questa sezione è prima necessario verificare la tua identità: premi, quindi, sul pulsante Continua e, nel box Controlla la tua casella di posta elettronica mostrato a schermo, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato tramite email.
A questo punto, nella schermata Password e sicurezza, individua la sezione Metodi disponibili e clicca sul pulsante Configura relativo al metodo di autenticazione che preferisci tra Authenticator, Email e SMS.
Nel primo caso, dovrai scaricare e avviare un'apposita app (es. Google Authenticator), premere sul pulsante + e scansionare il codice QR mostrato sullo schermo del computer o digitare manualmente il codice che visualizzi in prossimità della voce Inserimento manuale della chiave. Fatto ciò, annota il codice fornito dall'app utilizzata, inseriscilo nel campo che visualizzi nella schermata Configura la tua app authenticator del sito di Epic Games e clicca sul pulsante Continua, per completare la configurazione.
Se, invece, hai scelto di attivare l'autenticazione a due fattori tramite email, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da Epic Games e annota il codice contenuto al suo interno, che dovrai poi inserire nella campo presente nella schermata Inserisci il codice di sicurezza. Premi, quindi, sul pulsante Continua e il gioco è fatto.
Infine, per quanto riguarda l'autenticazione a due fattori tramite SMS, inserisci il tuo numero di cellulare nel campo apposito, clicca sul pulsante Continua, inserisci il codice che ti è stato inviato tramite SMS nel campo apposito e premi nuovamente sul pulsante Continua, per abilitare la 2FA tramite messaggio
Ti segnalo che puoi abilitare anche più di un'opzione, scegliendo poi quale usare come principale. Per farlo, sempre procedendo dalla sezione Password e sicurezza, premi sull'icona dei tre puntini relativa al metodo che preferisci e seleziona l'opzione Rendi il mio metodo di 2FA principale dal menu apertosi. Per approfondire l'argomento, ti rimando alla mia guida su come abilitare 2FA su Fortnite.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.