Come creare un account Epic Games
Vorresti giocare a Fornite ma hai scoperto che, per fare ciò, ti serve un account Epic Games e non sai come crearlo? Hai visto un titolo che ti interessa sull’Epic Games Launcher ma non sai come registrarti per scaricarlo? Allora sarai ben felice di sapere che sei nel posto giusto al momento giusto.
A breve, infatti, ti spiegherò come creare un account Epic Games. Come risultato finale, sarai in grado di accedere a Fortnite, all’Epic Games Launcher e qualsiasi altro gioco di questa azienda, da qualunque piattaforma. Nel caso in cui te lo stessi chiedendo, poi ti spiegherò anche come come contattare il centro assistenza di Epic Games, qualora si verificassero problemi in corso d’opera.
Coraggio: che aspetti lì impalato? Vuoi creare il tuo account Epic Games? Sì? Perfetto, allora leggi e metti in pratica le brevi istruzioni che trovi qui sotto. Ti assicuro che, in pochissimi minuti, avrai raggiunto il tuo obiettivo. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Come creare un nuovo account Epic Games
Per giocare a Fortnite, accedere all’Epic Games Launcher o effettuare il login in qualsiasi altro gioco di Epic Games è necessario creare un account Epic Games. L’operazione in oggetto può essere compiuta in due modi: all’avvio di un gioco (su PC o console) oppure tramite browser Web. Trovi spiegato tutto di seguito.
Come creare un account Epic Games su PC
Epic Games permette di giocare ad alcuni dei suoi giochi senza creare un apposito account ma, per abilitare alcune funzionalità, bisogna per forza disporre di un profilo completo.
Il mio consiglio, dunque, è quello di creare un profilo Epic Games completo facendo uso di un comune browser per la navigazione Internet. Per procedere, dunque, collegati al sito ufficiale di Epic Games e premi sul tasto Accedi, presente in alto a destra.
A questo punto, clicca sulla voce Registrati, presente in basso, poi su una delle icone legate ai social (ti consiglio PlayStation, se disponi di una PS4, oppure Xbox, se hai una console Microsoft), altrimenti compila l’apposito modulo che compare a schermo per registrarti tramite il tuo indirizzo email.
Compila, dunque, i campi Nome, Cognome, Nome visualizzato (minimo 3 e massimo 16 caratteri), E-Mail e Password. Dopodiché, spunta la casella Ho letto e accetto: condizioni di servizio e premi sul pulsante grigio CREA ACCOUNT. Riceverai così un’email di conferma e, per attivare il tuo account, non dovrai far altro che cliccare sul link contenuto in essa.
Perfetto, ora puoi utilizzare le nuove credenziali per accedere ai servizi Epic Games da qualsiasi piattaforma. Visto? Non era poi così difficile.
In alternativa, potresti prendere in considerazione la possibilità di seguire le indicazioni che compaiono a schermo la prima volta che avvii un prodotto di Epic Games, le quali spiegano proprio come creare un account di questo tipo.
In linea generale, devi solamente digitare i succitati dati e convalidare l’indirizzo email tramite un messaggio di posta elettronica ma, anziché via browser, tutto avviene direttamente all’interno del gioco.
Come creare un account Epic Games su PS4
Nel caso in cui tu voglia effettuare quest’operazione direttamente dalla PlayStation 4, dovrai necessariamente scaricare il gioco in cui vuoi utilizzare l’account Epic Games, avviarlo e inserire i dati richiesti, oppure sfruttare il browser integrato della console.
Per spiegarmi meglio, ti illustro come creare un account Epic Games per Fortnite. La prima volta che si avvia questo gioco, viene richiesto all’utente di creare un nuovo account Epic Games, di accedere con uno esistente oppure di saltare questo passaggio.
Per creare l’account, basta dunque inserire i dati richiesti e convalidare l’email attraverso l’apposito link di conferma. Se, invece, si decide di saltare questo passaggio, Epic Games crea un profilo temporaneo che potrà in seguito essere trasformato in un account normale: per ulteriori dettagli, ti consiglio di consultare la mia guida su come cambiare account su Fortnite.
Se, invece, vuoi utilizzare un browser, premi sull’icona WWW presente nella pagina iniziale della PlayStation 4 e segui le indicazioni che ho illustrato nel capitolo su come creare un account Epic Games su PC (la procedura è la stessa). Per ulteriori dettagli sul browser di PlayStation 4, ti invito a consultare le linee guida ufficiali di PlayStation.
In caso di dubbi o problemi
In determinati casi, potresti riscontrare dei problemi imprevisti e voler, dunque, contattare il centro assistenza di Epic Games. Ebbene, se continui con la lettura ti spiegherò subito come fare questo.
Per usufruire del servizio, devi solamente collegarti al sito ufficiale del supporto Epic Games e premere sull’icona del prodotto su cui vuoi ricevere assistenza (es. Fortnite, Epic Games Store & Launcher ecc). Ottimo, a questo punto si aprirà il sito del supporto legato al software che hai scelto.
In linea generale, non devi far altro che scrivere una breve descrizione del problema che hai riscontrato nell’apposito campo di testo, leggere e mettere in pratica le istruzioni che compaiono a schermo e premere sul pulsante CONTATTACI nel caso in cui tu abbia bisogno dell’aiuto di un operatore.
Facciamo un esempio concreto: nel caso in cui tu voglia creare un account direttamente da Fortnite, premi sull’icona del gioco e scrivi “account” nella barra di ricerca presente in alto a destra. Dopodiché, leggi tutti i post che ritieni pertinenti e prova a mettere in pratica quanto consigliato direttamente da Epic Games.
Nel caso in cui tu non riesca proprio a raggiungere il tuo obiettivo in autonomia, premi sulla voce CONTATTACI presente in alto a destra e digita Lingua, Nome (facoltativo), Indirizzo email e Platform (piattaforma). Dopodiché, seleziona la voce “Problemi di collegamento account“, digita una breve descrizione del problema che hai riscontrato nella casella sottostante e inserisci il testo di sicurezza.
Infine, premi sulla voce INVIA per far arrivare la tua richiesta agli esperti di Epic Games, che ti contatteranno al più presto tramite e-mail. Per tutte le informazioni del caso, ti consiglio di consultare la mia guida su come contattare la Epic Games.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.