Come recuperare la password di Fortnite
Hai dimenticato la password dell’account che utilizzi per accedere a Fortnite e vorresti sapere come recuperarla? Hai notato attività insolite sul tuo account Fortnite e vorresti cambiare la relativa password? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti spiegherò come recuperare la password di Fortnite fornendoti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Oltre a mostrarti la procedura dettagliata per ripristinare la password dimenticata, troverai anche le istruzioni per impostarne una nuova procedendo dalle impostazioni del proprio account. Inoltre, ti mostrerò anche come recuperare l’indirizzo email associato all’account, necessario per avere la possibilità di reimpostare la chiave d’accesso.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura delle prossime righe e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Ti assicuro che, provando a mettere in pratica le mie “dritte”, riuscirai a cambiare la password dell’account utilizzato per giocare a Fortnite senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come recuperare la password dell'account di Fortnite
- Come recuperare email e password di Fortnite
- Come cambiare la password di Fortnite
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come recuperare la password di Fortnite, devo fornirti alcune informazioni preliminari relative al corretto compimento di quest’operazione.
Ci tengo sùbito a sottolineare che per recuperare la password dimenticata di Fortnite o qualora volessi semplicemente cambiarla, non puoi farlo direttamente dalle impostazioni del gioco.
Infatti, come probabilmente già saprai, per accedere a Fornite è necessario specificare le credenziali associate al proprio account Epic Games: questo significa che per modificare la password utilizzata per accedere a Fortnite dovrai cambiare quella associata all’account in questione.
Per avviare la procedura di ripristino della password, puoi procedere sia tramite il client ufficiale di Epic Games per PC Windows e macOS, necessario per scaricare Fornite e acquistare altri giochi, che procedendo tramite browser.
In entrambi i casi, si tratta di una procedura piuttosto semplice che, dopo aver verificato la propria identità tramite l’indirizzo email associato all’account Epic Games, consente di creare una nuova password per accedere a Epic Games e ai giochi collegati, come appunto Fortnite. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come recuperare la password dell’account di Fortnite
Per recuperare la password dell’account di Fortnite procedendo da computer, avvia il client di Epic Games e, nella schermata d’accesso, seleziona l’opzione Hai dimenticato la password?. Specifica, poi, l’indirizzo email associato al tuo account nel campo apposito e premi sul pulsante Continua.
Qualora il client di Epic Games fosse già associato al tuo account e volessi cambiare la password dimenticata, dovrai necessariamente scollegare l’account premendo sulla lettera iniziale del tuo nome utente, in alto a destra, e selezionando l’opzione Esci dal menu apertosi.
Ti segnalo che puoi anche collegarti al sito ufficiale di Epic Games, cliccare sul pulsante Accedi, in alto a destra, selezionare l’opzione Hai dimenticato la password? e, dopo aver indicato il tuo indirizzo email nel campo apposito, cliccare sul pulsante Continua.
In entrambi i casi, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da Epic Games con oggetto “Il tuo codice di sicurezza” e annota il codice di verifica contenuto al suo interno, che dovrai poi inserire nel campo che visualizzi nella schermata Controlla la tua casella di posta sul client/sito di Epic Games.
Fatto ciò, clicca sul pulsante Continua e crea una nuova password da associare al tuo account, inserendola nel campo Nuova password e premendo sul pulsante Crea una password: se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai il messaggio È tutto pronto e, cliccando sul pulsante Accedi, potrai nuovamente accedere con il tuo account Epic Games e riprendere a giocare a Fortnite.
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, devi sapere che, procedendo tramite browser (es. Chrome su Android e Safari su iPhone/iPad), la procedura per recuperare la password dell’account Epic è pressoché identica a quella che ti ho appena mostrato procedendo da computer.
Per completezza d’informazione, ti segnalo che puoi ripristinare la tua password anche utilizzando l’app Epic Games (che dovresti aver già installato sul tuo dispositivo se hai deciso di scaricare Fortnite Mobile): in tal caso, è sufficiente selezionare l’opzione Inizia e, poi, premere sulle voci Accedi e Hai dimenticato la password?.
Infine, puoi anche procedere direttamente dall’app di Fortnite: dopo averla avviata, seleziona l’opzione Accedi con Epic Games e, nel box comparso a schermo, fai tap sulle voci Accedi e Hai dimenticato la password?. Se il gioco è già collegato al tuo account Epic, dovrai riavviare Fortnite premendo sull’icona del tuo personaggio, in alto a destra, facendo tap sull’opzione Esci (l’icona della freccia) e premendo sui pulsanti Esci e Sì.
Come recuperare email e password di Fortnite
Come avrai avuto modo di constatare leggendo le righe precedenti di questa guida, per ripristinare la password dimenticata del proprio account Epic Games è necessario utilizzare l’indirizzo email associato a quest’ultimo.
Se non hai più accesso all’email in questione e, dunque, vorresti sapere come recuperare email e password di Fortnite, collegati alla pagina Recupera il tuo account del sito di Epic Games e clicca sul pulsante Avvia il recupero dell’account.
Nella nuova schermata visualizzata, inserisci per prima cosa un nuovo indirizzo email che intendi associare al tuo account Epic Games nel campo apposito e clicca sul pulsante Continua, per ricevere un codice di verifica tramite email al nuovo indirizzo. Recupera, quindi, il codice in questione, inseriscilo nel campo Codice di sicurezza e premi nuovamente sul pulsante Continua.
Adesso, dovrai identificare il tuo account Epic Games e, per farlo, puoi scegliere una delle modalità disponibili (es. Nome visualizzato, ID account, Indirizzo email ecc.) nel menu a tendina Trova l’account utilizzando: a seconda dell’opzione scelta, inserisci il nome, l’ID, l’indirizzo email ecc. nel campo apposito e premi sul pulsante Continua.
Rispondi, poi, alle domande Hai mai cambiato l’indirizzo e-mail del tuo account? e Quale indirizzo e-mail hai utilizzato per creare il tuo account?, clicca ancora sul pulsante Continua e segui le indicazioni mostrate a schermo per dimostrare di essere un utente umano. Se lo ricordi, inserisci il nome utente associato al tuo account nel campo Nome visualizzato e indica se hai mai cambiato nome apponendo il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse tra Sì e No o non so.
Inserisci, poi, i dati richiesti nella sezione Nome e posizione, indica se hai mai collegato a Epic Games un altro tuo account (es. Facebook, Google, Nintendo ecc.) selezionando una delle opzioni disponibili tra Sì e No o non so e rispondi alla domanda Hai mai effettuato acquisti con Epic Games utilizzando una carta o PayPal?: in caso di risposte affermative, ti verrà chiesto anche di specificare quali account hai collegato e di fornire i dati della carta di pagamento o dell’account PayPal utilizzato per pagare.
Infine, clicca sul pulsante Continua, inserisci ulteriori dettagli che potrebbero essere utili per recuperare il tuo account e premi sulla voce Invia, per inviare la tua richiesta. Entro pochi giorni riceverai una risposta al nuovo indirizzo email indicato in precedenza e, se il recupero dell’account ha avuto esito positivo, potrai anche recuperare la password, seguendo le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida.
Come cambiare la password di Fortnite
Se intendi semplicemente cambiare la password di Fortnite e ricordi quella attuale, collegati al sito ufficiale di Epic Games e, se ancora non lo hai fatto, accedi con il tuo account cliccando sul pulsante Accedi, in alto a destra.
Adesso, premi sul tuo nome utente, in alto a destra, e seleziona l’opzione Account dal menu apertosi. Nella schermata Impostazioni dell’account, seleziona l’opzione Password e sicurezza nella barra laterale a sinistra, individua la sezione Modifica la tua password e premi sul pulsante Modifica password.
Nel box Modifica la tua password comparso a schermo, inserisci la password attuale nel campo apposito e crea una nuova password da associare al tuo account Epic Games, inserendola nel campo Nuova password. Clicca, poi, sul pulsante Conferma e il gioco è fatto.
Ti segnalo che procedendo dal client ufficiale di Epic Games per PC Windows e macOS non è possibile cambiare la password. Infatti, premendo sulla lettera iniziale del tuo nome utente, in alto a destra, e selezionando l’opzione Account dal menu apertosi, verrai automaticamente reindirizzato al sito ufficiale di Epic Games.
Lo stesso discorso vale anche procedendo da smartphone o tablet: tramite l’app Epic Games non puoi modificare la tua password e dovrai necessariamente procedere tramite browser, seguendo le indicazioni che ti ho appena fornito per cambiare la password da computer.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.