Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Contapassi: come funziona (giugno 2023)

di , 4 Giugno 2023

Dato che ci tieni alla tua forma fisica e alla tua salute, ti sei posto l’obiettivo di percorrere ogni giorno almeno 10.000 passi. Per raggiungere questa meta, ritenuta da più parti lo standard minimo per mantenersi in forma, vorresti comprare un contapassi o utilizzare il tuo smartphone a mo’ di pedometro e prima di fare ciò vorresti avere qualche informazione in più in merito al funzionamento di questo genere di dispositivi. Beh, in tal caso sono felice di dirti che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come funziona un contapassi e quali accortezze bisogna avere prima di iniziare a utilizzarne uno. Oltre a ciò, ti illustrerò nel dettaglio il funzionamento di alcune applicazioni per dispositivi mobili che, sfruttando i sensori integrati nello smartphone, permettono di trasformare quest’ultimo in un podometro.

Ti ho incuriosito e ora vorresti saperne di più sull’argomento? Allora cosa aspetti? Concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e, dopo aver appreso il funzionamento dei contapassi, scarica e prova sul tuo dispositivo le app che ti segnalerò e che ti permetteranno di monitorare le tue passeggiate. Sono sicuro che, al termine di questa lettura, sarai ancora più determinato a raggiungere gli obiettivi che ti sei posto e il tuo contapassi diventerà il tuo fido “compagno di viaggio”. Buona lettura!

Indice

Miglior contapassi

OMRON Walking Style IV

Il contapassi OMRON Walking Style IV è un dispositivo ideale per chi desidera monitorare la propria attività fisica quotidiana e migliorare il proprio stile di vita. Dotato di un sensore 3D accurato, questo pedometro misura con precisione passi, distanza percorsa e calorie bruciate.

Una delle caratteristiche principali del Walking Style IV è la capacità di distinguere tra passi normali e passi aerobici. Questo ti permette di avere una visione più completa della tua attività fisica e di capire se stai raggiungendo i tuoi obiettivi di intensità dell'allenamento. Inoltre, grazie alla modalità Action, puoi monitorare separatamente le tue camminate aggiuntive e altre attività, come corsa o trekking, analizzando passi, passi aerobici, distanza e calorie bruciate durante l'attività.

Il display ampio e di facile lettura del contapassi OMRON Walking Style IV ti offre una panoramica chiara dei risultati ottenuti negli ultimi sette giorni di attività, consentendoti di monitorare i tuoi progressi in modo semplice e immediato. Il dispositivo è dotato anche di un indicatore 10.000 passi, che ti aiuta a raggiungere l'obiettivo giornaliero raccomandato di passi per mantenerti in forma e in salute.

Il design leggero e la modalità Risparmio batteria rendono il Walking Style IV perfetto per un uso quotidiano, sia al lavoro che a casa o all'aperto. Il pedometro è disponibile in tre colori - nero, bianco e blu - per adattarsi al tuo stile personale.

Nella confezione troverai il pedometro OMRON Walking Style IV, una clip per fissarlo ai vestiti, un cinturino per indossarlo al polso, una batteria CR2032 e il manuale di istruzioni. Grazie alla sua compatibilità con i computer portatili, potrai anche analizzare i tuoi dati sul tuo dispositivo elettronico preferito.

OMRON Walking Style IV Contapassi, Nero (O5a)
Vedi offerta su eBay

MAYMOC Pedometro 3D

Il MAYMOC Pedometro 3D è un dispositivo ideale per chi desidera monitorare la propria attività fisica quotidiana senza dover utilizzare uno smartphone o una connessione Bluetooth. Realizzato in materiale ABS di alta qualità e con un design compatto e leggero, questo pedometro è perfetto sia per uomini che per donne e può essere facilmente indossato grazie alla sua clip robusta e al cinturino incluso.

Una delle caratteristiche principali del MAYMOC Pedometro 3D è il suo chip 3D a tre assi, che permette di tenere traccia dei passi, delle miglia (o km), delle calorie bruciate e del tempo di esercizio in modo preciso e affidabile. Inoltre, grazie alla sua tecnologia del sensore di camminata 3D, il pedometro può essere posizionato ovunque, senza rischiare di conteggiare male i passi.

Il display ampio da 0.96 pollici rende facile distinguere tra le diverse modalità e visualizzare i dati raccolti durante l'attività fisica. Inoltre, lo schermo si oscura automaticamente per risparmiare la carica della batteria, garantendo così una maggiore durata del dispositivo.

Un'altra funzione interessante del MAYMOC Pedometro 3D è il suo ripristino automatico a mezzanotte, che permette di avere un nuovo avvio giornaliero e di monitorare i progressi quotidiani nel tempo. Il dispositivo offre anche avvisi acustici e visivi quando viene raggiunto l'obiettivo del passo, motivando l'utente a continuare a muoversi e a migliorare la propria forma fisica.

Il pedometro dispone inoltre di un orologio integrato e di un registro di memoria di 7 giorni, che consente di richiamare facilmente le prestazioni dei giorni precedenti e confrontarle con quelle attuali. Questa funzione è particolarmente utile per chi desidera monitorare i propri progressi nel tempo e mantenere alta la motivazione.

MAYMOC Pedometro 3D

Il MAYMOC Pedometro da camminata 3D è un dispositivo ideale per chi desidera monitorare accuratamente la propria attività fisica quotidiana. Grazie alla sua tecnologia avanzata del sensore a tre assi, questo pedometro registra con precisione i passi (camminata e corsa), la distanza percorsa (in km e miglia), le calorie bruciate e il tempo di esercizio.

Una delle caratteristiche più apprezzate del MAYMOC Pedometro è la sua memoria di 30 giorni, che permette di conservare i record giornalieri e aiuta a tenere traccia dei progressi nel tempo. Inoltre, il dispositivo è dotato di un obiettivo di passi giornaliero, che può essere personalizzato in base alle esigenze individuali.

L'installazione e l'utilizzo del pedometro sono estremamente semplici, grazie al manuale utente chiaro e ai video di installazione e funzionamento disponibili. Non sono richieste connessioni Bluetooth, download o smartphone, rendendo il dispositivo perfetto anche per chi non è particolarmente esperto di tecnologia.

Il design intelligente e versatile del MAYMOC Pedometro permette di utilizzarlo in diverse posizioni: è possibile agganciarlo alla cintura, indossarlo al collo con il cordino incluso o metterlo in tasca o in borsa. Il display ampio e facile da leggere consente di visualizzare rapidamente le informazioni registrate, mentre l'orologio integrato offre una funzione aggiuntiva molto utile.

La batteria CR2032 inclusa nel pacchetto ha una durata di circa un anno, garantendo così un utilizzo prolungato del dispositivo senza dover preoccuparsi di sostituire frequentemente la batteria. Inoltre, il pedometro è dotato di una modalità standby per risparmiare energia quando non è in uso e di una funzione di prevenzione degli errori in 10 passaggi per evitare conteggi falsi dei passi.

Il MAYMOC Pedometro da camminata 3D si distingue per le sue prestazioni accurate e affidabili, il design intelligente e versatile e la facilità d'uso. Se desideri monitorare la tua attività fisica quotidiana con precisione e senza complicazioni, questo pedometro è sicuramente una scelta eccellente. Inoltre, il produttore offre una garanzia di 12 mesi e un servizio clienti attento e disponibile, assicurando un'esperienza d'acquisto positiva e soddisfacente.

PULIVIA Contapassi 3D

Il PULIVIA Contapassi da Passeggio Semplice 3D è un dispositivo ideale per chi desidera monitorare i propri passi quotidiani in modo semplice ed efficace. Grazie alla sua facilità d'uso, questo contapassi è adatto a uomini, donne, bambini e anziani che vogliono tenere traccia dei loro progressi verso il raggiungimento degli obiettivi di fitness.

Una delle caratteristiche principali del PULIVIA Contapassi è la sua semplicità d'uso. Infatti, è pronto all'utilizzo appena uscito dalla fabbrica e dispone di un solo pulsante RESET per azzerare i passi. Inoltre, il suo design compatto e leggero lo rende facile da trasportare, grazie anche alla clip e al cordino inclusi nella confezione.

Il dispositivo utilizza una tecnologia avanzata del sensore triassiale 3D per garantire una lettura accurata dei passi in qualsiasi posizione. Questa tecnologia ignora i passaggi inferiori a 5, fino a quando non si sono percorsi 5 passi consecutivi (5 PASSI CORREZIONE ERRORI), e può contare fino a 99.999 passi.

Il PULIVIA Contapassi è dotato di una batteria a bottone CR-2032 inclusa, che garantisce un'autonomia fino a 12 mesi. Il dispositivo si spegne automaticamente quando non si muove e si riattiva quando si riprende l'attività, contribuendo al risparmio energetico.

Nella confezione del PULIVIA Contapassi da Passeggio Semplice 3D troverai il contapassi, un cordino da collo, una batteria CR2032 già inserita nel dispositivo e una clip per agganciarlo alla cintura o alla tasca. In caso di domande o problemi, il servizio clienti è disponibile 7 giorni su 7 tramite e-mail di Amazon.

NAKOSITE PEN2433

Il pedometro Nakosite PEN2433 è un dispositivo di alta qualità che ti aiuta a monitorare la tua attività fisica quotidiana e a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness. Realizzato in plastica bianca, questo pedometro è compatibile con computer portatili e ha uno schermo di 1 centimetro per una facile lettura dei dati.

Il sensore contapassi 3D del Nakosite PEN2433 conta solo i passi in funzione dei movimenti, garantendo una maggiore precisione rispetto ai pedometri tradizionali. Grazie alla sua tecnologia avanzata Tri-Axis 3D, il dispositivo può essere utilizzato in tutti gli ambienti senza contare movimenti non correlati ai passi. Il pedometro è completamente silenzioso, senza suoni inutili o bip.

Il design elegante ed essenziale del Nakosite PEN2433 lo rende un accessorio di moda perfetto per chiunque. Leggero e compatto, pesa solo 24 grammi e misura 7 x 4 x 1 cm. Può essere facilmente inserito in tasca, in borsa o agganciato con la clip per cintura e cordino in dotazione. Inoltre, il dispositivo non necessita di batterie, poiché si ricarica tramite USB.

Il pedometro Nakosite PEN2433 traccia fino a 99.999 passi e offre la possibilità di rimettere il contatore a zero con l'aiuto del pulsante di reset. Questo ti permette di monitorare i tuoi progressi quotidiani e di rimanere motivato nel tempo. È un ottimo regalo per Natale, Pasqua, compleanni e altre occasioni speciali.

Il dispositivo viene fornito con una clip per cintura, un cordino per il collo e un manuale di istruzioni. La garanzia di eccellenza offerta da Nakosite assicura un servizio clienti di alta qualità, rispondendo a qualsiasi domanda, problema o dubbio entro 48 ore.

NAKOSITE FIT2433P

Il NAKOSITE FIT2433P è un pedometro, cronometro e orologio da polso fitness smartwatch intelligente non connesso ideale per uomo, donna, bambina e bambino. Realizzato in plastica e disponibile nel colore rosa e bellissima, questo dispositivo compatibile con smartphone ha uno schermo di 0.96 pollici e pesa solamente 42 grammi.

Il Nakosite FIT2433P offre una precisione notevole nel tracciare accuratamente i passi quotidiani, grazie all'ultimo progresso tecnologico in materia di fitness tracker contapassi e orologio sportivo. Tra le sue funzioni essenziali, troviamo l'orologio, la data del calendario completo, il numero di passi giornalieri, la durata dell'esercizio, un cronometro, una sveglia, il numero di passi totali durante il periodo scelto, la retroilluminazione e la possibilità di attivare o meno la funzione di conteggio dei passi. Il dispositivo è resistente all'acqua (30-50 m) e presenta un design dello schermo adatto a donne, uomini e bambini.

Una delle caratteristiche principali del Nakosite FIT2433P è la sua semplicità di connessione. Infatti, questo orologio fitness funziona senza Bluetooth e quindi non è necessaria alcuna applicazione. La batteria è di lunga durata e facile da programmare.

Per quanto riguarda il comfort, il dispositivo è leggero, resistente all'acqua e dotato di un grande schermo chiaro e facile da leggere sia di giorno che di notte. La retroilluminazione permette di vedere chiaramente i dati sullo schermo, mentre il cinturino si adatta a polsi da 15 cm a 22 cm. Il Nakosite FIT2433P è anche un'ottima idea regalo per Natale, compleanni ed altre occasioni speciali.

Il prodotto viene fornito con una garanzia di eccellenza, assicurando il miglior servizio clienti possibile e rispondendo a qualsiasi domanda, problema o dubbio entro 48 ore. Il manuale di istruzioni contiene tutte le informazioni necessarie per aiutarti a programmare l'orologio e utilizzarlo al meglio.

3DActive FitBud Contapassi

Il 3DActive FitBud Contapassi 3D Semplice è un dispositivo ideale per chi desidera monitorare i propri passi quotidiani in modo semplice ed efficace. Questo contapassi si distingue per la sua facilità d'uso, adatto a uomini, donne, bambini e anziani che vogliono tenere traccia dei loro passi e rimanere motivati nel raggiungimento dei loro obiettivi di fitness.

Una delle caratteristiche principali del 3DActive FitBud è la sua tecnologia 3D Tri-Axis Sensor, che garantisce una lettura accurata dei passi indipendentemente dalla posizione del dispositivo. Può essere agganciato alla tasca o al fianco, portato al collo con il cordino incluso, oppure riposto in tasca o in borsa.

Il contapassi è estremamente semplice da utilizzare: basta estrarre la linguetta isolante della batteria dalla parte posteriore e il dispositivo è pronto all'uso. Non sono necessari Bluetooth, download o connessioni allo smartphone. Inoltre, il display a cifre extra grandi permette di leggere facilmente il conteggio dei passi anche in movimento.

Per garantire un conteggio preciso, il 3DActive FitBud non conta i movimenti inferiori a 10 passi consecutivi. Una volta compiuti 10 passi consecutivi, il contapassi inizierà a contarne 11, 12, 13... Questa funzione evita di registrare movimenti improvvisi come passi effettivi.

Il display a schermo intero consente di visualizzare chiaramente i numeri, rendendo semplice il monitoraggio dei progressi quotidiani. Al termine della giornata, è possibile azzerare il conteggio dei passi tenendo premuto il pulsante di reset sul retro del dispositivo.

Il 3DActive FitBud Contapassi 3D Semplice è alimentato da una batteria CR2032, inclusa nella confezione, che dura fino a un anno. Inoltre, il contapassi si addormenta automaticamente quando non ci si muove e si risveglia quando si ricomincia a camminare, garantendo un'ottima durata della batteria.

Nella confezione, oltre al contapassi, troverete una clip, un cordino da collo e un manuale d'uso. Inoltre, è disponibile il download dell'eBook "Your Guide to Walking For Life", per aiutarvi a ottenere il massimo dalla camminata e dall'uso del vostro pedometro.

iGANK Pedometro Contapassi

Il iGANK Pedometro Contapassi è un dispositivo semplice ed efficace per monitorare le tue attività quotidiane, in particolare il numero di passi effettuati. Grazie al suo sensore triassiale 3D professionale, questo pedometro garantisce una misurazione precisa dei tuoi passi durante la giornata.

Il grande vantaggio di questo prodotto è la sua semplicità: non richiede Bluetooth, impostazioni complicate o sincronizzazione con lo smartphone. Basta estrarre la linguetta dell'isolante della batteria dalla parte posteriore, agganciarlo al passante della cintura o al portachiavi e iniziare a camminare. Il design creativo del moschettone integrato rende il iGANK Pedometro Contapassi estremamente pratico e versatile, adatto a uomini, donne e bambini.

La durata della batteria è un altro punto di forza di questo pedometro: la batteria CR2032 inclusa può durare fino a 12 mesi, garantendo così un utilizzo prolungato senza dover preoccuparsi di sostituire frequentemente la batteria. Inoltre, il dispositivo è molto leggero, pesando solo 14 grammi, il che lo rende comodo da indossare e trasportare.

Per ripristinare il conteggio dei passi a zero, basta tenere premuto il pulsante sul retro del dispositivo per 3 secondi. Questa funzione ti permette di iniziare ogni giorno con un nuovo conteggio, facilitando il monitoraggio delle tue attività quotidiane e l'impostazione di obiettivi personali.

Il iGANK Pedometro Contapassi è un'ottima scelta per chi cerca un dispositivo semplice ed efficace per monitorare il numero di passi effettuati quotidianamente. La sua facilità d'uso, il design pratico e la lunga durata della batteria lo rendono un prodotto ideale per chi desidera tenere traccia delle proprie attività fisiche senza dover affrontare complicazioni tecniche o connessioni con altri dispositivi.

Contapassi Locisne

Il Locisne Contapassi multifunzione è un dispositivo sportivo portatile ideale per monitorare le tue attività quotidiane e tenere traccia delle calorie bruciate. Grazie al suo design semplice ed elegante, si adatta perfettamente sia agli uomini che alle donne.

Realizzato con materiali di alta qualità, il contapassi Locisne è durevole e resistente. Inoltre, viene fornito con una batteria a bottone extra inclusa nella confezione, garantendo così una lunga durata del prodotto. Le sue dimensioni dettagliate sono di circa 6,5 x 5,5 x 2,5 cm, rendendolo leggero e facile da trasportare.

Il design pratico del contapassi multifunzione include un ampio schermo che facilita la lettura dei dati. Per risparmiare energia, il dispositivo si spegne automaticamente dopo 4 minuti di inattività. L'utilizzo del contapassi è molto semplice: basta seguire le istruzioni o le immagini fornite, regolare il dispositivo in base alla tua situazione personale e agganciarlo alla cintura, in vita o allo zaino. Il contapassi rimarrà saldamente ancorato durante le tue attività, come camminare, correre o fare jogging, fornendo dati precisi sulle tue prestazioni.

Il Locisne Contapassi multifunzione ha un'ampia applicazione, essendo adatto non solo agli adulti ma anche ai bambini. Puoi utilizzarlo per monitorare diverse attività, come camminare, fare shopping o correre, fornendo così dati di riferimento utili per la tua salute.

In caso di bisogno, il servizio clienti è a tua disposizione per offrire supporto e trovare la soluzione migliore per te. Tuttavia, è importante notare che, a causa delle differenze tra i diversi monitor, le immagini nella descrizione potrebbero presentare alcune differenze di colore rispetto al prodotto reale. In ogni caso, lo stile del contapassi sarà lo stesso della descrizione.

Contapassi Weewooday

Il Contapassi Multifunzione Pedometro Semplice da Passaggio di Weewooday è un dispositivo sportivo portatile e pratico, ideale per monitorare la tua attività fisica quotidiana. Realizzato in materiale ABS di alta qualità, questo pedometro è resistente e durevole, garantendo una lunga durata nel tempo. Il suo design semplice ed elegante lo rende adatto a uomini, donne e bambini.

Le dimensioni del pedometro sono di circa 6,5 x 5,5 x 2,5 cm, il che lo rende leggero e comodo da portare con sé durante le diverse attività. Grazie alla sua clip integrata, puoi facilmente agganciarlo allo zaino, alla cintura o alla vita, rendendolo molto portatile e pratico da utilizzare.

Lo schermo ampio del Contapassi Multifunzione Pedometro Semplice da Passaggio consente una facile lettura dei dati raccolti, mentre la funzione di spegnimento automatico dopo 4 minuti di inattività contribuisce a risparmiare energia. Inoltre, nella confezione è inclusa una batteria a bottone extra per garantire un uso prolungato del dispositivo.

L'utilizzo del pedometro è molto semplice: basta seguire le istruzioni fornite per impostare il dispositivo in base alle proprie esigenze, agganciarlo alla cintura o allo zaino e iniziare a camminare, correre o fare jogging. Il contapassi sportivo portatile rimane ben saldo durante l'attività, offrendo dati chiari e precisi sui tuoi movimenti.

Il Contapassi Multifunzione è adatto a un'ampia gamma di applicazioni, non solo per gli adulti ma anche per i bambini. Può essere utilizzato durante la camminata, lo shopping, la corsa o altre attività, fornendo dati di riferimento per la tua salute e incoraggiandoti a fare più esercizio nella vita quotidiana.

Come funziona un contapassi

Come funziona un contapassi

Il contapassi, conosciuto anche con il nome di podometro, è un dispositivo che, come indica il suo stesso nome, ha il compito di contare i passi effettuati dall’utente. Ce ne sono di diversi tipi: da polso, da caviglia, da braccio ecc. ma, sostanzialmente, i meccanismi del loro funzionamento ci permettono di suddividerli in due grandi categorie e di capire come funziona un contapassi.

  • Contapassi meccanici — i primi pedometri meccanici ospitavano al loro interno un piccolo pendolo che, a ogni passo compiuto, oscillava avanti e indietro facendo registrare a un semplice contatore il passo eseguito dall’utente. Piccola curiosità: sai chi fu uno dei primi a sviluppare l’idea di un contapassi meccanico? Leonardo Da Vinci, proprio lui! Oggi la popolarità dei contapassi meccanici ha subìto una flessione, “colpa” dei contapassi digitali, di cui sto per parlarti proprio ora.
  • Contapassi digitali — funzionano, per certi versi, in modo molto simile a quelli meccanici. Anche quelli digitali, infatti, integrano al loro interno un pendolo in metallo che, nel momento in cui l’utente fa un passo, esegue un movimento rilevato da un contatore situato al loro interno. A differenza dei contapassi meccanici, però, quelli digitali spesso mostrano i dati su un display LCD e talvolta permettono di monitorare la frequenza cardiaca, la distanza percorsa, le calorie bruciate e altri parametri ancora.

Con l’avvento degli smartphone e dei dispositivi smart indossabili come smartwatch e smartband è possibile conteggiare i passi effettuati nel corso della giornata utilizzando anche i propri device “abbinati” ad alcune applicazioni specifiche (di cui ti parlerò più avanti, sempre in questo post).

Come fanno questi device a conteggiare il numero di passi effettivamente eseguiti dall’utente? Detto in “soldoni”, leggono i dati provenienti da alcuni sensori integrati nel dispositivo stesso, ad esempio il GPS, che è quello che permette di conoscere la posizione geografica del dispositivo e di calcolare i percorsi effettuati da quest’ultimo tramite un sistema satellitare, e l’accelerometro, che invece permette di determinare come viene mosso il dispositivo su vari assi.

Combinando i dati catturati da questi elementi, le app che fungono da podometro riescono a monitorare la distanza percorsa dall’utente, i movimenti effettuati da quest’ultimo e, di conseguenza, calcolano il numero dei passi che si effettuano. Per fare in modo che i dati registrati dal contapassi (sia esso meccanico, digitale o da un dispositivo mobile utilizzato a mo’ di pedometro) siano il più accurati possibile, l’utente prima di utilizzarlo deve aver cura di configurarlo nel modo corretto inserendo l’esatta lunghezza del suo passo. Questo è un aspetto di fondamentale importanza, in quanto da questo dato dipenderà l’accuratezza delle misurazioni effettuate dal dispositivo.

Come funziona contapassi cellulare

Come funziona contapassi cellulare

Al giorno d’oggi, come accennato poc’anzi, non è più necessario utilizzare un vero e proprio contapassi, questo perché ora anche uno smartphone è in grado di contare i passi utilizzando i diversi sensori presenti al suo interno, come accelerometro, giroscopio, bussola e barometro. Combinando i dati ottenuti dai singoli sensori, lo smartphone è in grado di contare i passi in maniera abbastanza precisa.

Come dici? Vorresti capire come funziona contapassi cellulare e come utilizzarlo? Nessun problema, di seguito ti mostrerò come utilizzare l’app contapassi presente a bordo di alcuni smartphone dei principali brand. Chiaramente non sei obbligato a usare le app di default, ma puoi usare anche delle app per contare i passi esterne.

Contapassi Samsung: come funziona

Contapassi Samsung come funziona

Possiedi uno smartphone Samsung ormai da diverso tempo e vorresti capire come poterlo utilizzare per contare i passi. C’è però un problema, ovvero non sai proprio come funziona contapassi Samsung, non è vero?

Non ti preoccupare, di seguito ti darò tutte le indicazioni di cui necessiti. La prima cosa che devi fare è abilitare il contapassi, poiché di default non è attivo. Per farlo devi utilizzare l’app Samsung Health e qualora non fosse presente di default sul tuo smartphone puoi scaricarla dal Play Store gratuitamente: per installarla, cercala nel market del tuo dispositivo, premi sulla sua icona (o collegati direttamente a uno dei link di download che ti ho fornito poc’anzi, per fare prima) e premi sul pulsante Installa.

Procedi con la configurazione dell’app: apri Samsung Health e tocca sui pulsanti Continua e Avanti per giungere nella schermata principale dell’app. Da questa schermata potrai notare subito la scheda Passi, dove l’app inizierà subito a segnare tutti i passi da te percorsi durante la giornata: il contatore viene azzerato allo scoccare della mezzanotte, ma all’interno dell’app troverai sempre lo storico dei passi da te effettuati nell’intero anno.

Contapassi HUAWEI: come funziona

Contapassi HUAWEI come funziona

Sul tuo smartphone HUAWEI è presente una comoda funzione che ti permette di contare i passi, ma tu ancora non sei riuscita e trovarla e, di conseguenza, non hai ancora capito come funziona contapassi HUAWEI.

Non ti preoccupare, sono qui proprio per aiutarti. La prima cosa che devi fare è aprire l’app Health, presente di default su tutti gli smartphone HUAWEI, anche i modelli più recenti dotati di HMS.

Una volta aperta l’app, procedi con la configurazione facendo tap sul pulsante Avanti e successivamente su Accetta: completa l’operazione inserendo un obiettivo giornaliero di passi (a tua scelta) e tocca sul pulsante Termina.

Perfetto, ora non dovrai fare nient’altro, poiché ora lo smartphone andrà in automatico a contare i passi quando avrai il tuo smartphone con te, e non sarà necessario tenere aperta l’app in questione. Se, però, vuoi sapere quanti passi hai fatto durante la giornata ti basterà aprire l’app e dare un’occhiata alla scheda con sfondo arancione che trovi nella parte superiore della schermata principale.

Per avere maggiori dettagli, inoltre, ti basterà toccare sula scheda per entrare in una schermata dettagliata, dove troverai anche lo storico di tutti i passi effettuati durante il giorno, la settimana, il mese o l’anno.

Contapassi Xiaomi: come funziona

Contapassi Xiaomi come funziona

Di recente hai acquistato un nuovo smartphone Xiaomi e sei curioso di capire se con esso puoi utilizzare il contapassi e sopratutto capire come funziona contapassi Xiaomi.

Come con altri smartphone Android, anche il tuo Xiaomi può funzionare come un contapassi e possiede già al suo interno una comoda funzione adibita a tale scopo.

Per poter attivare il contapassi del tuo smartphone Xiaomi, dalla schermata principale, effettua uno swipe da sinistra verso destra per entrare all’interno della schermata dell’Assistente app e tocca sul pulsante con l’i cona di un ingranaggio posto in alto a destra.

Una volta giunto all’interno delle Impostazioni, tocca sulla voce Consigliate, individua la voce Passi e attivala facendo tap sul pulsante + presente accanto ad esso. Inoltre, muovendo il pulsante con le tre linee posto sulla destra, puoi modificare la posizione della scheda Passi, in modo da posizionarla dove preferisci.

Adesso, tornando nella scheda dell’Assistente app potrai notare che in alto è ora presente una scheda Passi, ma al momento lo smartphone non ancora ha iniziato a contare i passi. Per attivare la funzione contapassi sul tuo Xiaomi tocca sulla voce Passi e successivamente fai tap sui pulsanti Installa e Accetta. Missione compiuta! Ora il tuo smartphone Xiaomi è un vero e proprio contapassi.

Come dici? Sul tuo smartphone Xiaomi non è presente la scheda Assistente app ma solo Google Discover? In questo caso dovrai necessariamente affidarti ad applicazioni di terze parti se vuoi utilizzare la funzione contapassi. Se non sai quale applicazione utilizzare, dai un’occhiata al mio tutorial sull’argomento.

Orologio contapassi come funziona

Contapassi

Hai deciso di iniziare a fare un po’ di attività fisica, ma non vuoi portarti dietro lo smartphone per contare i passi e la distanza percorsa. Per questo motivo hai deciso di acquistare un orologio contapassi, ma non sai proprio quale modello acquistare e sopratutto non sai come funziona un orologio contapassi.

Non ti preoccupare, devi sapere che un orologio contapassi ha un funzionamento davvero molto elementare. Ti basterà accenderlo, metterlo al polso e iniziare la tua camminata: a schermo vedrai indicati i passi da te effettuati e, su alcuni modelli, anche la distanza percorsa in chilometri e le calorie bruciate. Per resettare i dati ti basterà premere uno dei pulsanti presenti sull’orologio: dato che sul mercato sono presenti diversi modelli, utilizza il manuale di istruzioni per avere indicazioni più precise.

Come dici? Vorresti un qualcosa di più tecnologico in grado di connettersi anche allo smartphone? In questo caso puoi optare per uno smartwatch dedicato al fitness, che oltre a essere in grado di contare i passi, può anche darti informazioni in real time su alcuni dati medici, come ad esempio i battiti cardiaci.

CFGem Orologio impermeabile del pedometro di sport digitale dell'adole...
Vedi offerta su Amazon
Casio G-SHOCK Orologio, Steptracker/Pedometro, Sensore di movimento, 2...
Vedi offerta su Amazon
Casio G-Shock GBA-800-1AER All-Black Bluetooth Steptracker Cronometro ...
Vedi offerta su eBay

Contapassi Garmin: come funziona

Contapassi Garmin come funziona

Per monitorare la tua attività fisica hai deciso di acquistare un contapassi e la tua attenzione è stata catturata dai prodotti Garmin. Ti sei recato sul sito Web ufficiale dell’azienda per cercare il prodotto migliore per le tue esigenze, ma ancora non hai capito quale modello scegliere e sopratutto vorresti capire come funziona contapassi Garmin.

Garmin è un’azienda che produce davvero tanti prodotti per il monitoraggio dell’attività fisica, per cui di seguito ti lascio alcuni modelli, divisi per fascia di prezzo, che potrebbero sicuramente fare al caso tuo.

Il funzionamento di questi prodotti è davvero molto semplice, tanto che in tutti i casi ti basterà accenderli, metterli al polso e in automatico inizieranno a contare i passi.

Inoltre, alcuni di questi prodotti possono anche essere connessi a un’app per smartphone, dalla quale potrai avere accesso a tutti i dati registrati dal dispositivo. Trovi maggiori dettagli su questi e altri orologi smart nella mia guida all’acquisto sui migliori orologi per il fitness.

Garmin Small/Medium vivosmart 4 Smart Activity Tracker con strumenti d...
Vedi offerta su Amazon
Garmin vívosmart 4 OLED Braccialetto activity tracker Nero
Vedi offerta su eBay
Garmin Forerunner 45, Orologio Smart GPS per la Corsa e Altri Sport Un...
Vedi offerta su Amazon
GARMIN 0100215615 SMART WATCH 1.04" BT/GPS FORERUNNER 45 LARGE BLACK
Vedi offerta su eBay

Contapassi Newfeel: come funziona

Contapassi

Da poco hai iniziato a fare un po’ di attività fisica, per cui ti sei diretto alla Decathlon per acquistare qualche prodotto. Spulciando tra gli scaffali hai notato la presenza dei contapassi Newfeel e stai pensando di acquistarne uno. Prima di procedere con l’acquisto, però, vorresti capire come funziona contapassi Newfell, vero?

In questo caso si tratta di prodotti molto economici, con pochissime funzioni, ma validi se ti serve unicamente un dispositivo in grado di fare da contapassi. Il funzionamento è davvero molto semplice, ti basterà accenderlo e indossarlo al polso. In automatico l’orologio inizierà a contare i passi e potrai vedere questo dato tramite il comodo display retroilluminato. Oltre ai passi, è anche in grado di calcolare distanza, velocità e calorie consumate.

Se vuoi maggiori dettagli su questi e altri orologi per il fitness, dai un’occhiata alla mia guida all’acquisto dedicata.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.