Gimme5: che cos’è e come funziona
Gimme5 è un servizio sviluppato da AcomeA SGR, una società di gestione del risparmio vigilata dalla Banca d'Italia e dalla Consob, che consente di investire piccole somme di denaro in fondi comuni gestiti da professionisti. Si presenta come un vero e proprio salvadanaio digitale, che permette di investire i propri risparmi in fondi comuni gestiti da professionisti. I fondi vengono associati, poi, a degli obiettivi personali impostati dall'utente, come l'acquisto di un bene o la pianificazione di un viaggio, facilitando così il raggiungimento dei propri traguardi finanziari.
Se eri proprio alla ricerca di una soluzione di questo genere e, adesso, vorresti sapere più nel dettaglio cos'è Gimme5 e come funziona, non devi far altro che dedicarti alla lettura dei prossimi paragrafi di questa guida nella quale troverai la procedura dettagliata per registrarsi a Gimme5 e sottoscrivere un fondo d'investimento, oltre a mostrarti tutte le altre funzionalità disponibili. Prima, però, sarà mio compito indicarti quali sono i costi di Gimme5.
Senza dilungarci oltre, direi di non perdere altro tempo prezioso e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e segui attentamente tutto quello che ho da dirti sull'argomento. Così facendo, ti assicuro che al termine della lettura avrai le idee chiare sul funzionamento di Gimme5 e potrai eventualmente iniziare a investire tramite questo servizio. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
Gimme5: costi
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e scoprire insieme come funziona Gimme5, potrebbe interessarti sapere quali sono i costi del servizio.
In tal caso, sarai contento di sapere che Gimme5 ha zero costi d'attivazione e zero costi fissi per l'account. Inoltre, ti informo che Gimme5 agisce da sostituto di imposta e, anche in questo caso, non applica alcun costo di gestione della fiscalità.
Gli unici costi da sostenere sono quelli relativi al rimborso del capitale investito e al trasferimento dei risparmi da un fondo all'altro, operazione che in entrambi i casi ha un costo di 1 euro a prescindere dalla cifra disinvestita o trasferita.
Naturalmente ci sono delle commissioni di gestione da pagare per le attività legate agli investimenti, che però risultano decisamente più convenienti rispetto a quelle presenti nelle offerte tradizionali. In tal caso, si può andare da una commissione annuale dello 0,50% (per il fondo AcomeA Risparmio, che è quello che assicura il minor grado di rischio) fino ad arrivare all'1,60%.
Inoltre, è bene precisare che se la gestione ha creato un valore aggiunto all'investimento, vengono applicate ulteriori commissioni di performance, che variano da fondo a fondo e che oscillano tra lo 0,10% e lo 0,20% dell'extra rendimento creato.
Un capitolo a parte, poi, lo meritano le tasse. Sul capitale investito con Gimme5 si applicano le imposte proprie di qualsiasi investimento, quindi 1 euro di imposta di bollo o lo 0,2% del capitale investito se questo è superiore a 500 euro. In caso di rimborso, se si è realizzato un guadagno, si paga un'imposta pari al 26% dei profitti rimborsati. L'aliquota scende al 12,5% se i profitti sono ottenuti sulla parte obbligazionaria di un fondo. Maggiori info qui.
Come registrarsi su Gimme5
Per creare un conto su Gimme5, avvia l'app del servizio per dispositivi Android e iPhone e premi sul pulsante Salta (o fai swipe verso sinistra sullo schermo finché non visualizzi l'opzione Inizia).
Nella schermata Entra in Gimme5, fai tap sul pulsante Registrati, inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome ed Email e crea una password sicura che dovrai utilizzare per accedere al tuo conto, inserendola nei campi Password e Conferma password. Apponi, poi, il segno di spunta per accettare l'informativa sul trattamento dei dati personali e premi nuovamente sul pulsante Registrati.
Adesso, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da Gimme5 e seleziona l'opzione Conferma iscrizione contenuta al suo interno, per verificare la tua identità e attivare il tuo account. Torna, quindi, sull'app di Gimme5, fai tap sulla voce Vai all'accesso, inserisci i dati creati poc'anzi nei campi Username/Email e Password e premi sul pulsante Accedi a Gimme5, per effettuare il login.
Per completezza d'informazione, ti segnalo che puoi registrarti su Gimme5 anche utilizzando il tuo account Google, Facebook o Apple.
Un volta effettuato l'accesso al tuo account, seleziona l'opzione Inizia nuova sottoscrizione e fornisci tutti i dati richiesti. Nella schermata Anagrafica, inserisci il tuo codice fiscale nel campo apposito, specifica un eventuale codice promozionale in tuo possesso e premi sul pulsante Vai ai dati personali.
Inserisci, poi, il tuo numero di telefono, fai tap sulla voce Vai ai dati di nascita, specifica la tua cittadinanza e premi sul pulsante Vai ai dati di residenza. Nella nuova schermata visualizzata, inserisci i dati richiesti nei campi Il tuo indirizzo di residenza, Il tuo comune di residenza, CAP del comune, Provincia e Stato, apponi il segno di spunta necessario per confermare l'indirizzo fiscale e premi sul pulsante Vai al documento.
A questo punto, dovrai caricare la copia di un tuo documento di riconoscimento scegliendo quello che preferisci tra carta d'identità, patente e passaporto. A prescindere dalla scelta fatta, premi sulle opzioni Scansiona il fronte e Scansiona il retro per scattare o caricare le foto del documento e inseriscine i relativi dati nella sezione Inserisci dati e fai tap sul pulsante Vai a corrispondenza.
Imposta, poi, il tuo regime fiscale apponendo il segno di spunta accanto all'opzione di tuo interesse tra Regime Amministrato e Regime Dichiarativo: l'impostazione predefinita è Amministrato, il che significa che Gimme5 agisce come sostituto d'imposta e compie gli adempimenti fiscali relativi agli investimenti, mentre l'investitore (cioè tu) non deve fare niente.
Fatta anche questa, premi sul pulsante Vai ai contratti, leggi attentamente tutti i documenti disponibili, apponi i segni di spunta relativi alle opzioni Documenti precontrattuali e Contratto di operatività online, fai tap sul pulsante Continua e compila il questionario antiriciclaggio.
Nella schermata Scegli un fondo, puoi visualizzare i principali fondi disponibili e, premendo sulla relativa voce Leggi la scheda, puoi trovarne la descrizione completa, le commissioni applicate, il livello di rischio e i relativi documenti. Nel momento in cui scrivo questa guida, i principali fondi suggeriti sono i seguenti.
- AcomeA Risparmio – è un fondo obbligazionario con un basso rischio e un basso rendimento, dedicato a chi ha come obiettivo la preservazione del capitale investito. Le commissioni sono pari allo 0,50% annuo. Maggiori info qui.
- AcomeA Strategia Moderata – è finalizzato alla crescita del capitale investito nel medio-lungo periodo e prevede un livello di rischio medio. Il fondo investe in strumenti finanziari di natura azionaria fino al 50% del totale delle attività e in strumenti finanziari di natura obbligazionaria e monetaria fino al 100%. Prevede una commissione dell'1,30% annuo. Maggiori info qui.
- AcomeA Globale – è finalizzato alla crescita del capitale investito nel lungo periodo e prevede un livello di rischio alto. Il fondo investe in strumenti finanziari di natura azionaria che investe almeno il 70% delle attività in portafoglio in azioni di società di tutto il mondo. Prevede una commissione dell'1,60% annuo Maggiori info qui.
Tieni presente che premendo sulla voce Elenco completo dei fondi, hai comunque la possibilità di visualizzare tutti i fondi che puoi sottoscrivere e fare una scelta diversa rispetto ai fondi suggeriti dall'app.
Fatta la tua scelta, fai tap sul pulsante Attiva il fondo e scegli se attivare il RID/SDD per consentire l'aggiunta automatica di denaro dal conto corrente a Gimme5, specificando il tuo IBAN nel campo apposito, o se evitare questa opzione premendo sulle voci Non vuoi attivare il RID/SDD? e Continua.
Come ultimo passaggio, apponi il segno di spunta accanto alle opzioni Firma 1 e Firma 2 (avendo prima premura di leggere i relativi documenti), premi sul pulsante Metodi di pagamento e specifica sia l'importo che intendi effettuare per la tua sottoscrizione (minimo 5 euro) che il metodo di pagamento per effettuare il versamento, in quest'ultimo caso apponendo il segno di spunta accanto all'opzione di tuo interesse tra Bonifico bancario e Klarna.
Premi, poi, sulla voce Procedi al pagamento per visualizzare le coordinate bancarie che dovrai utilizzare per effettuare il bonifico o per procedere al versamento tramite Klarna.
Se preferisci procedere da computer, puoi collegarti al sito ufficiale di Gimme5 e cliccare sul pulsante Registrati, in alto a destra: la procedura per creare il tuo account e sottoscrivere il tuo primo fondo è pressoché analoga a quella che ti ho appena mostrato utilizzando l'app del servizio.
Come usare Gimme5
Una volta completata la procedura di registrazione su Gimme5 e aver sottoscritto il tuo primo fondo d'investimento, dovrai attendere che l'importo versato venga accreditato sul tuo conto affinché siano sbloccate tutte le funzionalità dell'app Gimme5.
In ogni caso, nella schermata principale di quest'ultima (chiamata Home) trovi indicata la tua disponibilità in prossimità della voce Il tuo valore disponibile e, agendo nella sezione Obiettivi, puoi associare un obiettivo di risparmio al fondo che hai sottoscritto in fase di registrazione.
Premi, quindi, sulla voce Hai 1 fondo senza obiettivo e, per prima cosa, assegna un nome al tuo obiettivo inserendolo nel campo apposito. Apponi, poi, il segno di spunta accanto alla categoria di tuo interesse tra Risparmio, Veicolo, Casa, Hobby, Viaggi e Altro e premi sul pulsante Crea il target.
Indica, poi, l'importo da raggiungere e la data entro cui raggiungere l'obiettivo, premi sulla voce Personalizza obiettivo e, se lo desideri, fai tap sul pulsante Seleziona un'immagine, per caricare un'immagine o scattarne una sul momento da associare al tuo obiettivo di risparmio. Infine, premi sul pulsante Crea obiettivo in modo da associare al tuo fondo un obiettivo di risparmio.
Se non lo hai fatto in fase di registrazione, ti verrà nuovamente chiesto se desideri attivare il SDD, opzione che ti permetterà anche di impostare degli automatismi (di cui ti parlerò più avanti). In tal caso, premi sul pulsante Attiva SDD (inserendo il tuo IBAN nel campo apposito) o seleziona l'opzione Salta e crea obiettivo.
Fatto ciò, sempre procedendo dalla sezione Home e premendo sul nome dell'obiettivo appena creato, puoi gestirne le varie opzioni. In particolare, premendo sull'icona della matita, in alto a destra, hai la possibilità di apportare modifiche (Modifica obiettivo) o eliminare l'obiettivo (Elimina obiettivo). In prossimità della voce I tuoi progressi, invece, trovi il riepilogo dei soldi investiti (Investiti), l'obiettivo da raggiungere (Obiettivo) e la cifra mancante per realizzare l'obiettivo (Rimanenti).
Scorrendo la schermata verso il basso e premendo sull'opzione Versa hai anche la possibilità di effettuare un nuovo versamento manuale nel fondo selezionato, in questo caso scegliendo tra bonifico bancario, carta di credito/debito (con una commissione dell'1,5% sull'importo versato) o Satispay come metodo di pagamento.
Sempre procedendo dalla schermata relativa al tuo obiettivo, facendo tap sulla voce Invita sostenitore puoi chiedere sostegno ad amici e parenti che potranno aiutarti a raggiungere l'obiettivo impostato effettuando un versamento. Tieni presente che è possibile chiedere sostegno anche a coloro che non hanno ancora un conto su Gimme5 ma per sostenerti dovranno aprirne uno.
Se, invece, desideri impostare degli automatismi per il tuo obiettivo, premi sulla voce Gestisci regole e scegli l'opzione di tuo interesse, che ti permetterà di essere costante nel tempo nel tuo percorso di risparmio: per esempio, scegliendo l'opzione Joink ricorrente puoi effettuare un versamento automatico di importo personalizzato ogni mese, mentre attivando la regola Investi sùbito ricorrente puoi programmare un investimento con cadenza giornaliera o settimanale.
Ti segnalo che l'opzione Investi sùbito ricorrente può essere attivata anche senza necessariamente aver abilitato il SDD, con i versamenti programmati che possono essere effettuati tramite carta di credito/debito o Satispay. Per sbloccare e usare tutte le altre regole, invece, ti ho già spiegato che è necessario attivare il SDD.
Inoltre, hai anche la possibilità di disinvestire il tuo capitale selezionando l'opzione Rimborsa, scegliendo l'opzione di tuo interesse tra Totale e Parziale e indicando l'IBAN di destinazione, o trasferire parte o l'intero importo da un fondo all'altro premendo sulla voce Switch (prima dovrai aprire un nuovo fondo, così come trovi spiegato più avanti). Ti ricordo che queste due tipologie di operazioni hanno un costo di 1 euro per singola operazione.
Ci tengo a sottolineare che alcune delle operazioni che ti ho appena indicato relative a un singolo obiettivo possono essere eseguite anche dalla schermata Home di Gimme5. In particolare, premendo sulle opzioni Versa e Regole che visualizzi in alto, puoi scegliere il fondo/obiettivo di tuo interesse ed effettuare un nuovo versamento o impostare una delle regole disponibili.
Inoltre, puoi fare un nuovo versamento anche premendo sul pulsante Joink (il logo di Gimme5) collocato nel menu in basso e selezionando l'opzione Versa dal menu apertosi. Scegliendo, invece, la voce Sostieni, puoi sostenere un amico che ha chiesto il tuo aiuto per raggiungere il proprio obiettivo di risparmio.
Se ti stai chiedendo se è possibile sottoscrivere più di un fondo con Gimme5, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa e puoi fare ciò accedendo alla sezione Home del tuo account e premendo sull'opzione Portafoglio che visualizzi in alto, selezionando poi la voce Aggiungi fondo.
Tieni presente, però, che per sbloccare questa opzione è prima necessario completare il primo obiettivo, avendo poi così la possibilità di sottoscrivere fino a 5 fondi di investimento. In alternativa, premendo sulla voce Profilo collocata nel menu in basso, facendo tap sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a destra, e selezionando le opzioni Funzionalità e Multiobiettivo, puoi chiedere allo staff di Gimme5 di sbloccare sùbito questa funzionalità premendo sull'opzione Richiedi funzionalità.
Dalla sezione Profilo del tuo account, premendo sull'icona della rotella d'ingranaggio, puoi accedere alle Impostazioni di Gimme5 dalle quali puoi gestire i tuoi dati personali (I miei dati) e le opzioni relative alle notifiche (Notifiche), modificare il PIN di accesso e attivare l'accesso tramite riconoscimento biometrico (Accesso) e molto altro ancora.
Infine, ti segnalo che dalla sezione Operatività, alla quale puoi accedere premendo sull'apposita voce collocata nel menu in basso, trovi l'elenco completo di tutte le tue operazioni in corso e lo storico di quelle concluse.
Se preferisci gestire i tuoi investimenti da computer, mi dispiace informarti che non è più possibile accedere alla versione Web di Gimme5. Infatti, collegandoti al sito ufficiale del servizio ed effettuato l'accesso con le credenziali associate al tuo account, visualizzerai un messaggio che ti invita a scaricare l'app di Gimme5 per dispositivi mobili.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.