Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per investire

di

Negli ultimi tempi, hai sentito parlare della possibilità di investire delle somme di denaro avvantaggiandoti della tecnologia, in particolare degli smartphone, e informandoti un po’ in giro per il Web sei venuto a conoscenza dell’esistenza di applicazioni dedicate a questo scopo: delle vere e proprie app per investire il proprio denaro comodamente da remoto. Non solo: hai scoperto che esistono tante applicazioni quante sono le opzioni di investimento, un mondo di possibilità che spazia dall’ottimizzazione dei risparmi all’investimento e l’uso di criptovalute.

In effetti è proprio così: sono tante le possibilità di investimento e, vista l’importanza dell’argomento, credo anche io sia giusto farsi un’idea più precisa sul funzionamento di queste applicazioni. Trattandosi dell’uso e della gestione dei propri risparmi, quello che ti serve è proprio una guida! A tal proposito, sono felice di dirti che in questa pagina hai trovato proprio quello che cercavi. Ho pensato di illustarti, infatti, categoria per categoria, le app per investire in borsa, in azioni, piccole somme o criptovalute (es. Bitcoin) che ritengo più valide.

Leggendo le righe che seguono, avrai anche la possibilità di conoscere gli strumenti ideali per investire soldi finti, ovvero delle somme fittizie al fine di fare pratica con i meccanismi di investimento e acquisire più esperienza. Insomma, che tu sia alle prime armi o intenzionato a fare “sul serio” con queste app, qui troverai risposte a quello che cerchi. Ricorda però: una gestione poco accorta del tuo patrimonio, potrebbe portare anche a nessun guadagno o, peggio ancora, a intaccare il capitale investito inizialmente. Agisci con coscienza e sappi che io non mi assumo alcuna responsabilità sull’uso che farai delle soluzioni proposte di seguito. Detto questo, ti auguro una buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto.

Indice

Informazioni generali

Importanti premesse prima di fare investimenti

A prescindere da quale sia la tua idea di investimento via app, ritengo sia doveroso fare una premessa. In fondo non penso di dirti nulla di nuovo, ma è sempre meglio chiarire che sul Web, così come nella vita reale, nessuno regala guadagni facili e il principio generale a cui attenersi è quello di gestire sempre con accortezza i propri risparmi.

Questo principio vale soprattutto nell’ambito degli investimenti: non bisogna credere che con il download di un’app e con qualche tap qua e là, si possa guadagnare subito una fortuna.

Investire avvantaggiandosi di app è sicuramente una possibilità affascinante e che può sicuramente dare i suoi frutti, ma così come accade utilizzando i canali di investimento più tradizionali, si corrono dei rischi legati a perdite di denaro e risparmi.

Vale quindi prima di ogni altra cosa la regola di preservarsi facendo scelte ben pensate, dettate dall’esperienza e nell’ottica che investire significa automaticamente accettare una quota di rischio variabile!

Detto questo, non c’è un motivo reale per cui non provare ad investire tramite app, anche perché come leggerai a breve ti parlerò anche di app per investire in borsa soldi finti, ovvero quello che considero uno dei migliori metodi per imparare e per sviluppare più dimestichezza con le dinamiche di investimento.

Altro importante chiarimento è che lo scopo di questa guida è quello di dare suggerimenti sugli strumenti, ovvero le applicazioni, per investire. Non si tratta dunque di una guida agli investimenti, in quanto per questo è meglio rivolgersi ad esperti certificati.

Seguire l'andamento dei mercati tramite app

Detto questo, con i miei consigli sulle app ti aiuterò a trovare il modo di fare pratica al fianco di esperti e ti suggerirò le applicazioni che possono aiutarti a iniziare con piccole somme e a farti risparmiare.

Un’ultima raccomandazione: ricorda di considerare sempre le criptovalute come denaro vero e proprio. Esistono numerose app che permettono di investire in criptovalute come i Bitcoin, ma è importante, specie se sei alle prime armi, valutare cosa farci ed eventualmente come convertirli in moneta reale. A tal proposito, colgo l’occasione dirti che è possibile anche spendere direttamente i Bitcoin e guadagnarli ricorrendo a vari metodi.

Come dici? Hai ben chiaro cosa significa investire ma hai dei dubbi su come si scaricano e installano le app dal Play Store e da App Store? Non hai motivo di temere nemmeno questa parte “tecnica”, perché ho realizzato una guida che ti spiega passo dopo passo come scaricare le app. Ovviamente la procedura è sempre la stessa, ma sentiti libero di consultarla ogni qualvolta ne avrai bisogno.

Bene: fatte le dovute premesse, sei ora pronto per lanciarti nella lettura dei capitoli sulle app per investire. Mettiti dunque bello comodo e concediti qualche minuto di tempo per conoscere bene le differenti possibilità di investimento offerte dalle migliori applicazioni che ci sono in giro e per decidere attentamente come realizzare e orientare i tuoi risparmi!

App per investire in borsa

Preparati ad investire in borsa tramite app

Quando si parla di borsa e di investimenti, visto e considerato il rischio connesso a questo genere di operazioni, uno dei più importanti aiuti offerti dalle app per investire in borsa è sicuramente la possibilità di monitorare e seguire l’andamento di indici e titoli.

Fare trading online con le app per giocare in borsa è sicuramente affascinante, ma bisogna potersi affidare a sistemi efficaci ed efficienti per seguire gli andamenti sul mercato. Oltre a questa essenziale funzione, che le migliori app dedicate fanno al meglio, alcune permettono anche di interagire e di investire tramite un servizio di trading specializzato, di ricevere consulenze e perfino di scambiare opinioni e consigli sugli investimenti, come nel caso delle app per fare trading con funzioni di social trading.

TradingView – Grafici di borsa (Android/iOS/iPadOS)

TradingView: tieniti aggiornato sui mercati

L’app Trading View si rivela un fedele ed efficiente strumento gratuito per investire in borsa, sia nel caso si utilizzi un dispositivo Android sia nel caso si sia utenti iOS/iPadOS.

Un vantaggio non indifferente di questa app è la rapidità di avvio e la facilità di utilizzo. Infatti, non appena aperta mostra l’andamento di alcuni degli indici più importanti con una grafica semplice, comunicativa e aggiornata in tempo reale. Molto comoda la funzione Filtra posta in alto a destra e da cui poter modificare l’ordine e gli indici della schermata principale, ordinabili secondo diversi criteri (nome, prezzo, variazione e percentuale variazione). Accanto alla funzione appena descritta, puoi vedere un pulsante con il segno + che, se premuto, consente di aggiungere nuovi indici.

Per un’analisi più dettagliata degli andamenti è possibile fare tap su un indice e vederne subito il grafico sfruttando anche le funzioni di analisi dal menu a sinistra. Lo stesso menu grafici è accessibile facendo tap sul pulsante Grafico posto in basso. L’app consente anche di creare un proprio profilo facendo tap sull’ultima icona in basso a destra. Per registrati puoi ricorrere all’autenticazione veloce usando i tuoi account Twitter, Google, Facebook, Yahoo, StockTwits o LinkedIn (se vuoi procedere così ti basterà fare tap sulle rispettive icone e inserire i tuoi dati di accesso).

Utenti registrati e non possono accedere anche alla sezione Idee, facendo tap sull’apposita icona collocata in basso, da cui leggere i commenti di altri utenti. Se si è registrati è anche possibile creare delle idee da condividere e interagire con quelle già create.

Moneyfarm (Android/iOS/iPadOS)

Investi con il supporto di professionisti con Monefarm

Questa applicazione a costo zero è fornita da una delle più importanti società italiane di consulenza finanziaria indipendente e propone in un’interfaccia pratica e veloce i suoi servizi di investimento dei risparmi. L’app è disponibile su Android e su iPhone e iPad.

Moneyfarm propone un servizio agile e snello per consentire di impiegare i propri risparmi in investimenti gestiti direttamente da professionisti del settore, i quali rimangono sempre in contatto e a disposizione per fornire informazioni o rispondere alle richieste.

Moneyfarm permette anche di fare operazioni di Investimento Diretto (Direct Debit), un metodo utile per collegare il conto corrente con l’account Moneyfarm e trasferire liquidità in modo diretto. I servizi offerti non finiscono qui, infatti c’è molto altro da sapere: proprio per questo, ti invito a consultare il mio articolo su come funziona Moneyfarm, in cui ti ho spiegato tutto sulla procedura e le modalità di iscrizione, nonché sui costi del servizio.

Parlando dell’app in sé invece, una volta scaricata e avviata, si viene accolti dalla schermata di benvenuto. Quindi, fai due tap sul tasto azzurro Continua e uno sul pulsante Crea il tuo account. Il passo successivo è creare un passcode per accedere all’app. Dal menu Dashboard sono mostrati i passaggi da seguire prima di iniziare a investire, mentre i pulsanti in basso, se premuti, permettono di entrare nei menu Aggiungi fondi, Blog e Account.

Così facendo sei pronto a proseguire con la procedura guidata su schermo e con le mie indicazioni raccolte nell’articolo dedicato. Dall’applicazione è possibile consultare la propria Gestione Patrimoniale, l’ammontare investito e il controvalore. Un’altra funzione interessante è quella dei Blog, da cui si leggono interventi e pareri sugli investimenti e l’andamento generale dei mercati. Ovviamente tramite app è possibile anche rimanere in contatto con il proprio consulente, in modo tale da avere un filo diretto con le proprie scelte di investimento.

eToro: Social Trading (Android/iOS/iPadOS)

eToro è permette di investire con l'aiuto di una rete social

Sempre in via gratuita è disponibile su Android e iPhone/iPad l’applicazione per investire in borsa in modo social chiamata eToro: Social Trading.

Ti spiego subito di che tipo di app si tratta. Utilizzando eToro, avrai l’occasione di collegarti con una base di utenti complessiva di 4,5 milioni di persone, più appropriatamente denominati “trader”. L’app eToro si comporta in maniera analoga a un social network, permettendo di fare trading nei mercati finanziari più importanti tenendo conto, osservando e imparando dalla comunità di utenti e dai loro investimenti. L’app include un programma di Popular Investor composto dai trader più di successo, quindi facendone parte è possibile dare consigli alla community e guadagnare con maggiore sicurezza.

Dopo aver scaricato l’app, per iniziare a usare eToro, aprila con un tap sull’apposita icona verde e sfoglia le descrizioni iniziali fino a fare tap sul pulsante Inizia. Il passo successivo è quello di registrarsi inserendo nome utente, indirizzo email e una password, oltre a un numero di telefono valido. Per confermare, fai tap sui quadratini delle spunte e poi sul grande pulsante azzurro Crea account. Puoi registrarti anche usando il tuo account Facebook o Google.

Qualsiasi metodo di iscrizione tu abbia deciso di usare, riceverai una email di conferma nella tua casella, dove dovrai fare tap sul pulsante verde Verifica la mia email. Ti ricordo che se non dovessi trovare l’email di verifica, è possibile che questa sia finita nello spam o che sia stata categorizzata diversamente, pertanto ti ricordo che nella maggioranza dei servizi di casella elettronica postale è possibile cercare le email da un’apposita barra di ricerca, per esempio se hai Gmail ti spiego qui come fare.

Tornando a eToro, dopo la verifica, è necessario eseguire l’accesso inserendo la password precedentemente scelta e poi premere il tasto azzurro Accedi. La schermata iniziale mostra subito tutti gli indici più rilevanti aggiornati in tempo reale e il loro andamento di vendita e acquisto.

Facendo tap su uno di questi indici è possibile aprire la bacheca di notizie e scegliere se investire, tramite un tap sull’apposito tasto blu Investi. Dalla stessa pagina si può consultare una panoramica dell’andamento premendo l’icona con raffigurato un grafico a barre, oppure consultare un grafico di andamento facendo un tap sull’icona con il grafico a barre e la freccia in su.

Al fine di investire, è necessario completare il proprio profilo con tutte le informazioni richieste. Questa operazione si può iniziare facendo tap sull’icona ☰, in alto a sinistra, e poi premendo sul pulsante azzurro al centro Completa Profilo. Inserendo tutte le informazioni richieste si accettano di conseguenza anche tutti i rischi connessi agli investimenti in borsa e all’uso di denaro reale tramite l’app.

App per investire soldi

Le più utili app per investire soldi

Il titolo di questo capitolo non ti deve fuorviare rispetto a quanto ti ho detto finora. Chiaramente, anche investire in borsa significa investire soldi, ma in questo capitolo mi focalizzerò sulle migliori app che permettono di investire soldi senza però basarsi sulla borsa valori.

Le app che voglio consigliarti sono orientate principalmente alla gestione delle proprie finanze, in modo tale da poter allocare meglio le proprie risorse e produrre risparmi. Somme di denaro risparmiate che potrai poi decidere di investire utilizzando le altre app di investimento di cui ti parlerò in questo articolo.

Se sei in cerca di ispirazione e consigli su altri tipi di app che permettono di guadagnare soldi investendo, per esempio, in un’attività, potrebbe allora interessarti questo mio articolo su come guadagnare soldi con app. Tornando, invece, ai risparmi e al loro possibile impiego tramite app, ecco quali sono quelle che reputo le migliori.

Money Manager Expense & Budget (Android/iOS/iPadOS)

Money Manager: risparmia impostando le tue personali regole

Disponibile a costo zero su Android e su iPhone/iPad, l’applicazione Money Manager Expense & Budget è uno strumento ideato per gestire i propri risparmi direttamente dal proprio dispositivo mobile.

Dopo aver scaricato e installato l’applicazione, aprila premendo la sua icona, dopodiché fai tap sul pulsante OK e successivamente su Consenti, per permettere al programma di accedere ai file multimediali. La prima schermata che ti accoglie è praticamente un calendario suddiviso per Giornaliero, Calendario (mensile), Settimanale, Mensile (elenco di ogni mese) e Totale.

Dal menu in basso si possono selezionare le icone del registro Transazioni, Statistiche, Conto e quella delle Impostazioni. Il funzionamento dell’app è davvero semplice perché basta fare tap sul grosso pulsante rotondo rosso con il segno + e da questo nuovo menu si possono registrare guadagni e spese. In questo modo è possibile impostare un budget e tener traccia sia delle proprie entrate e uscite, che visualizzare con aggiornamento in tempo reale, il proprio bilancio su base giornaliera, mensile e infine complessiva.

Money Manager Expense & Budget è un’app ideale per chi cerca uno strumento molto facile da usare, senza troppe funzioni e utile principalmente a tener traccia delle proprie disponibilità monetarie con un occhio sempre rivolto ai risparmi.

1Money – gestione di spese, finanze e budget (Android)

1Money: gestire i propri risparmi usando le categorie

Un’altra comoda app per la gestione delle proprie finanze e dei propri soldi è 1Money, disponibile gratuitamente su Android con la particolarità di poter organizzare tutte le spese e i guadagni suddividendoli per categorie e per periodo temporale (giorni, settimane, mesi e totale).

La prima cosa da fare, una volta avviata l’app, è premere sul pulsante Consenti, per poi accedere immediatamente alla schermata delle Categorie, dove poter impostare (in alti) un importo (tra moneta cartacea e di plastica) e assegnarlo quindi a una delle categorie presenti. Se non trovi quella che cerchi, non è affatto un problema grazie alla funzione che consente di crearne delle nuove.

Dal menu delle icone in basso è possibile accedere a ulteriori funzioni: per farlo, premi sulle voci Conti, Categorie, Movimenti e Riepilogo. Da questo ultimo menu è possibile osservare graficamente l’andamento delle proprie spese, suddivise per grafici e indicatori a barre. Proprio per la sua grafica semplice e chiara, mi sento di consigliarti questa app se desideri uno strumento versatile e personalizzabile per gestire e organizzare le somme di denaro che vuoi destinare al risparmio.

App per investire piccole somme

Consigli sulle app per investire piccole somme

Le app per investire piccole somme possono essere intese come un’estensione delle funzioni delle app di cui ti ho parlato nel capitolo precedente. Già, perché una volta che sarai riuscito a gestire il tuo budget e avrai accantonato delle somme di denaro, potrai decidere se investirle avvantaggiandoti degli strumenti che più avanti avrò modo di descriverti.

La caratteristica delle app per investire somme di denaro partendo da piccole somme e arrotondamenti quotidiani, è soprattutto quella di poter gestire da soli le regole di risparmio, affidandosi a strumenti appositamente creati, a consulenti esperti per la realizzazione di investimenti e a delle comunità di “risparmiatori” pronti a condividere la loro esperienza.

Gimme5 (Android/iOS/iPadOS)

Gimme5: inizia a investire da 5 euro

Parlando di risparmi e piccoli investimenti non posso non citare Gimme5, un’app per dispositivi Android e iOS/iPadOS, scaricabile senza pagare nulla e, come avrò modo di spiegarti più sotto, davvero pratica da utilizzare.

Gimme5 richiede una registrazione al servizio, effettuabile immediatamente dopo averla installata con una pressione sul pulsante bianco Registrati, compilando poi tutti i dati richiesti o sfruttando la possibilità di registrarsi tramite Facebook o Google. Ricorda sempre di confermare la registrazione con un tap sull’apposito pulsante presente nella email di conferma.

L’app ti guiderà subito al suo utilizzo con un veloce tutorial su schermo. Dopo aver inserito tutti i dati personali e presa visione dei documenti relativi al servizio puoi subito iniziare a creare il tuo piano di risparmio con un tap su uno dei pulsanti bianchi che indicano il tipo di approccio tra Prudente, Dinamico e Aggressivo. Successivamente scegli quale importo versare per l’attivazione (puoi anche lasciare il minimo di 5 euro) e conferma il tutto.

Dalla schermata principale puoi fare tap sull’icona arancione con il logo dell’app e modulare l’obiettivo di risparmio. Sempre dalla schermata iniziale è possibile usare il menu a icone in basso per esplorare le novità, informarsi sui propri risparmi e consultare gli obiettivi impostati, oppure, visualizzare e modificare il profilo utente. Chiaramente è possibile impostare diverse regole di risparmio e consultare la community e gli amici tra i propri contatti che usano Gimme5 per supportarsi reciprocamente negli obiettivi di risparmio.

App per investire in borsa soldi finti

Esercitati investendo soldi finti tramite app

Ambisci a diventare un investitore esperto? Oppure sei in cerca di un modo per fare dell’esperienza e impratichirti con le meccaniche del mercato titoli e sull’andamento degli indici di borsa? Allora, ecco qui il capitolo che aspettavi, quello con le migliori app per investire in borsa soldi finti e fare della sana pratica senza rischiare assolutamente nulla.

Grazie all’uso delle applicazioni di cui ti parlerò, potrai sperimentare in prima persona il lato pratico degli investimenti e simulare azioni di investimento in situazioni ispirate alla realtà. In alcune di esse è attiva una funzione di coaching interattivo digitale che, proprio come un vero maestro degli investimenti, ti guiderà nelle scelte da fare.

Inizia subito il tuo percorso di allenamento investendo soldi finti con le app che ti consiglierò, ricorda che il passo dalla simulazione alla realtà è sempre più breve e meno rischioso rispetto a lanciarsi imprudentemente verso un’attività complessa di cui conosci poco o nulla.

Trading Game (Android/iOS/iPadOS)

Trading Game: investire può essere un gioco

Utilizzando Trading Game, che è disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS/iPadOS, puoi avere una completa panoramica sulle dinamiche della borsa valori e su come funzionano gli investimenti tramite un’interfaccia pratica e colorata.

Trading Game è un’app completamente tradotta in italiano ed è strutturata in maniera simile a un videogioco. Dal menu principale, basta un tap sul primo pulsante Impara per avviare lo strumento di apprendimento strutturato in corsi e argomenti, ognuno dei quali, se affrontati, fa guadagnare dollari fittizi da impiegare poi nel simulatore di investimenti. Proprio questo simulatore è accessibile dal menu principale, con un tap sul pulsante Trading, per poi scegliere il tipo di investimento dal menu a icone collocato in alto.

L’applicazione include anche una modalità Gioca, dove si affrontano una serie di quiz per guadagnare (o perdere) dollari finti da usare per la pratica di investimento. Infine, è possibile fare tap sull’icona collocata in alto a destra che rappresenta un grafico per visualizzare tutte le statistiche personali, collegarsi all’account Facebook personale e rapportarsi con le classifiche mondiali di utenti dell’app.

Forex Game (Android/iOS/iPadOS)

Impara a conoscere il Forex con Forex Game

Per fare esperienza con le dinamiche di investimento nei mercati finanziari, puoi servirti anche dell’app Forex Game, disponibile gratis per dispositivi Android e per quelli iOS/iPadOS.

L’app non necessita di registrazione per essere usata e appena avviata ti propone una schermata di riepilogo sull’andamento dei titoli con tanto di grafico riassuntivo. È possibile fare un tap sul pulsante ☰ per aprire il menu principale che accoglie anche la voce Inizia nuovo gioco, da cui far partire la propria esperienza di allenamento. Dallo stesso menu è possibile fare tap sulla voce Obiettivi, per conoscere quali di questi sono stati raggiunti e quali no.

Dalla schermata principale, fai quindi tap sull’icona raffigurante un tocco per iniziare a imparare seguendo le spiegazioni e le descrizioni su Forex e le dinamiche di trading. In aggiunta, accedendo al servizio Google Games si può usare il proprio profilo per mettersi in gioco nella community ed entrare nelle classifiche. Se ami la condivisione sui social, devi sapere che tutti i risultati sono anche condivisibili su Facebook, Instagram e Twitter.

App per investire Bitcoin

Ecco le migliori app per investire in Bitcoin

È il momento di parlarti delle app per investire Bitcoin: la criptovaluta più diffusa e scambiata al mondo. Nonostante ciò, le applicazioni che ti consiglio non si limitano a guidare e accedere ad investimenti in Bitcoin, ma permettono di investire anche in altre criptovalute.

Se sei nuovo alle criptovalute e desideri saperne di più sui Bitcoin, ti suggerisco di dare un’occhiata agli articoli di cui ti ho parlato nel capitolo introduttivo. Fatto questo, sarai pronto a scoprire delle utilissime app che consentono di creare un portafoglio elettronico per acquistare, vendere e convertire in valuta reale la moneta elettronica e viceversa.

Coinbase (Android/iOS/iPadOS)

Bitcoin e criptovalute sempre sotto controllo con Coinbase

In ambito criptovaluta e investimenti, non posso non parlarti dell’app completamente gratuita denominata Coinbase. Puoi scaricare e installare questo servizio su tutti i dispositivi Android e su quelli con sistema operativo iOS/iPadOS.

Immediatamente dopo l’apertura dell’app, potrai visionare l’andamento dei Bitcoin sul mercato tramite due dati riassuntivi che indicano il lungo periodo e l’oscillazione dell’ultima giornata e un grafico a linea sulle oscillazioni. Facendo un semplice swipe sulle sigle delle criptovalute poste in alto, potrai passare ad analizzare l’andamento di altre monete.

Altre funzioni dell’app sono accessibili dopo la registrazione, effettuabile con un tap sulla voce Accedi/Registrati o sul pulsante bianco Inizia qui. Terminata questa procedura, potrai gestire il tuo portafogli e scegliere se acquistare/vendere criptovaluta oppure se fare tap sui pulsanti Preleva e Deposita, per trasferire fondi dal e nel portafoglio virtuale.

Molto interessante anche la funzione Notizie, per tenersi costantemente aggiornati sulle novità più rilevanti del mondo delle criptovalute. Dalla sezione Impostazioni si possono cambiare le informazioni del proprio profilo, impostare una chiave di accesso al servizio e scegliere le informazioni da condividere tra l’app e la propria banca.

Crypto App – Widgets, Alerts (Android/iOS/iPadOS)

Crypto App: informazioni, statistiche e investimenti in criptovalute

Specificamente creata per tenersi sempre aggiornati sull’andamento delle principali criptovalute e per fare operazioni di investimento è l’app Crypto App – Widgets, Alert. Puoi procedere al download di questo strumento di investimento dal Play Store di Google e dall’App Store di iOS/iPadOS.

La schermata che ti accoglie all’avvio di Crypto App è quella riassuntiva e aggiornata in tempo reale sull’andamento nel mercato delle criptovalute. Nella colonna sinistra è riportato il nome della valuta e il suo logo, nell’area centrale un grafico miniaturizzato mostra l’andamento del titolo negli ultimi sette giorni e il valore attuale raggiunto. La colonna di destra, invece, riporta le percentuali divise per periodo di tempo.

Per finalizzare l’acquisto di criptovalute, devi fare semplicemente tap sull’icona in alto ☰ e poi sulla voce Acquista cripto ora: così facendo si aprirà un link presso il sito dell’app dove inserire la quantità di criptovaluta da comprare o l’equivalente in euro, infine dovrai inserire il Bitcoin address prima di fare tap sul pulsante centrale Continue per inoltrare la richiesta. Se non disponessi di questo indirizzo Bitcoin è possibile avere maggiori informazioni con un tap sulla piccola scritta verde a destra don’t have one?.

Sempre dal menu ☰ sono accessibili altre due utili funzioni: la sezione notizie, per tenersi costantemente informati, e quella Convertitore, uno strumento di conversione immediato delle criptovalute in valute reali. Anche in questo caso i valori sono aggiornati in tempo reale.

Ti segnalo, infine, che questa applicazione ha una versione Premium acquistabile al prezzo di 4,99 euro. I vantaggi principali sono una migliore interfaccia, dati aggiornati da oltre 200 piattaforme di scambio, avvisi più dettagliati, maggior numero di widget e maggiori filtri. Nel caso della versione Premium, la pubblicità in app sparisce completamente.

Blockfolio – prezzi bitcoin (Android/iOS/iPadOS)

Blockfolio offre servizi e condivisione di investimenti in criptovalute

Altra app di cui ti voglio parlare è una delle più utilizzate ed è forte di una folta comunità di utenti interessati agli investimenti in criptovaluta. Si chiama Blackfolio – prezzi bitcoin ed è disponibile su Android così come su iOS/iPadOS.

Ad app scaricata e installata, ti basterà avviarla per poi fare tap sul pulsante centrale bianco con scritto Create New Portfolio, quindi scegliere il colore dell’interfaccia che preferisci, un nome e la valuta di base utilizzata. Inserite queste informazioni, devi confermare, con un tap sul pulsante Create portfolio. Per riempire il portfolio, poi, devi premere il tasto bianco col simbolo + e scegliere le valute che vuoi seguire utilizzando il menu a scorrimento o la barra di ricerca collocata al centro.

Dal menu a icone in basso puoi selezionare le rispettive sezioni delle News, per tenerti aggiornato sulle notizie; Signal, dove puoi ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente dai project leader; infine il menu Markets per ottenere una panoramica sull’andamento del mercato delle criptovalute.

Per registrarti e interagire con la comunità che usa l’app, devi seguire dei semplici passaggi: fai tap sui tre puntini in verticale nell’angolo in alto a destra, quindi premi il tasto in viola Sign In / Register, inserisci tutti i dati richiesti seguendo la procedura a schermo e fai tap sul pulsante viola Register.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.