Migliori operatori Rainbow Six Siege
Sei sempre stato appassionato di storie e personaggi appartenenti al genere spy a tema prevalentemente militare e avrai letto libri come quelli di Tom Clancy, autore di romanzi techno-thriller e di videogiochi iconici per il genere come Splinter Cell o Rainbow Six, fortemente ispirati alla sua produzione letteraria.
Dopo anni, hai deciso finalmente di avvicinarti al genere anche in ambito gaming e di immergerti nelle atmosfere e nell'azione di questi titoli amatissimi da milioni di giocatori, perciò, hai iniziato a giocare al titolo della serie Rainbow Six di maggiore successo, ovvero Rainbow Six Siege. Hai scoperto che non è un semplice sparatutto, ma si basa su un gioco di squadra, essendo un titolo da azione profondamente tattico, dove ognuno ha la propria parte e comanda un soldato che ha dotazioni e abilità specifiche.
Per questo, sei andato alla ricerca di quali sono tra questi personaggi i migliori coi quali iniziare o comunque migliorare per vincere più match possibili. Se è così, non potevi capitare in un posto più adatto, perché oggi voglio parlarti proprio dei migliori operatori Rainbow Six Siege. Non è semplice, essendone ormai tanti e diversi e considerando che ognuno può avere un proprio stile di gioco, ma cercherò di elencarti quelli che per me possono essere i più adatti o promettenti a seconda della situazione, sia tra gli assalitori che tra i difensori. Che ne dici? Se sei pronto a scoprirli meglio, ti auguro buona lettura e buon divertimento!
Informazioni preliminari
Prima di passare al focus sugli operatori, vorrei fornirti una panoramica su Rainbow Six, sulle sue edizioni e altri dettagli.
Come ti accennavo, Rainbow Six Siege sin dal lancio nel 2015 ha riscontrato un enorme successo tra gli appassionati e questo lo ha reso uno dei GaaS (Game-as-a-Service) più amati e giocati e più aggiornati di sempre. Col tempo, non solo ha ricevuto decine di contenuti e stagioni, ma si è evoluto ricevendo novità di gameplay, contenuti e grafica.
Quando parlo di contenuti, ovviamente non parlo solo di nuove mappe (ben 27), ma soprattutto di nuovi operatori, che nel momento in cui scrivo sono 75, utilizzabili anche nelle modalità più recenti, come Dual Front, nella quale tra l'altro si possono assortire i team con operatori sia assalitori che difensori.
Poi, la suddivisione in stagioni, permette di sbloccare determinati livelli, che garantiscono contenuti gratuiti e a pagamento, questi disponibili col Battle Pass a pagamento, seguendo una certa roadmap delineate di mese in mese. Per i più appassionati, c'è anche una Membership, che garantisce i pass con determinati contenuti, che così come quelli del Battle Pass, possono essere dedicati a diversi operatori.
Con il lancio di Rainbow Six Siege X, non solo sono state introdotte novità per modalità e grafica, ma sono state create diverse edizioni del gioco: un ad accesso gratuito, quindi scaricabile gratis, una elite e una ultimate, entrambe a pagamento, che garantiscono più contenuti, tra i quali ovviamente più operatori. La ultimate è l'unica che permette di usare già dopo l'acquisto tutti gli operatori che in questo momento in cui sto scrivendo sono giocabili nel titolo.
Inoltre, ci sono dei dettagli che vanno considerati bene, visto che riguardano la versione del gioco e la piattaforma in possesso. Il gioco è disponibile su PC (Ubisoft Connect, Steam, Epic Games ecc.), PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Amazon Luna in cloud gaming, ma alcune delle aggiunte più recenti non sono disponibili per tutte queste.
Se si ha una PS4 o Xbox One, infatti, la modalità Dual Front non è disponibile, e, per ovvi motivi di potenza di hardware, la nuova veste grafica non è così migliore rispetto alle altre piattaforme.
Poi, le modalità classificate e la Coppa Siege si sbloccano solo raggiungendo il livello 50; un'altra possibilità di avere tutti i contenuti citati è abbonarsi a Ubisoft+, in particolare Ubisoft+ Premium, che garantisce Classificata, Coppa Siege e gli operatori.
In ogni caso, Ubisoft permette di orientarsi al meglio sul suo sito ufficiale, suddiviso in comode schede che parlano di ogni ambito del gioco e anche dei dettagli degli aggiornamenti e delle novità introdotte nel tempo.
Con queste informazioni, in ogni caso, voglio anche ricordarti che le basi del gioco in sostanza non sono cambiate nel tempo e che anche se in futuro ci saranno certamente novità di contenuti e di gioco, le informazioni e i consigli che troverai nei prossimi capitoli ti saranno in ogni caso molto utili per scegliere i tuoi difensori o assalitori preferiti.

Tom Clancy's Rainbow Six Siege Deluxe Edition Year 8 | Codice Ubisoft ...

Tom Clancy's Rainbow Six: Siege PS4 - PlayStation 4 [Edizione Eu]

Ubisoft Tom Clancy's Rainbow Six Siege – Deluxe Edition

Rainbow Six Extraction Limited Edition Xbox - Esclusiva Amazon - Xbox
Migliori operatori Rainbow Six Siege
Entriamo nel vivo, quindi, per capire quali sono i migliori operatori Rainbow Six Siege, elencando quali sono i migliori specialisti sia tra gli assalitori che tra i difensori.
Come ti anticipavo, data la quantità di operatori e la varietà delle loro dotazioni e abilità, sarebbe troppo difficile includere tutti i migliori in una sola guida, ma cercherò di consigliarti quali sono migliori operatori Rainbow Six Siege per iniziare e quali possono essere più adatti in determinate situazioni o da abbinare con determinati altri operatori.
Ti premetto, però, come ti accennavo nei paragrafi precedenti e come ho scritto in modo approfondito nella mia guida su come giocare a Rainbow Six Siege, che le due categorie di operatori hanno anche alcune dotazioni di base differenti, con specifici scopi, appunto alcuni più utili alla difesa, altri più utili all'attacco.
Quelle dei difensori sono decisamente di più, visto che quelle degli assalitori possono essere particolarmente aggressive o distruttive, quindi, per equilibrare il gioco, gli sviluppatori garantiscono l'uso di armi e gadget che possano il più possibile limitare i danni e contrastare al meglio gli assalti.
Un esempio possono essere le barricate e i rinforzi, da condividere tra i membri del team difendente, o anche gli scudi mobili e gli allarmi di prossimità; mentre quelli che attaccano, sono dotati di droni da attacco, rampino e cariche da irruzione. Per saperne di più, puoi consultare la scheda Guide operatori, presente proprio nel menu del gioco nominato Operatori.
Prima di passare alla mia lista dei migliori, ti ricordo che sul sito ufficiale di Raibow Six Siege X, puoi consultare le schede personaggio approfondite per ogni operatore, dove trovi biografia, dotazione, abilità speciali e altre informazioni, incluso un video dimostrativo delle loro abilità e dei modi di utilizzarle.
Migliori operatori Rainbow Six Siege: Assalitori
Partiamo con gli attaccanti, così definiti assalitori, che appunto tendono ad avere dotazioni e abilità più improntate all'assalto, oltre che alla raccolta di informazioni visive e sonore e altri aspetti tattici.
Il primo è sicuramente Iana, specializzata per la prima linea e soprattutto la raccolta di informazioni. Questo grazie al suo drone di replicazione, il Replicatore Gemini, che genere una sua copia olografica comandabile da remoto. La sua replica fa avere un vantaggio enorme a lei e tutti gli alleati, riuscendo a cogliere di sorpresa il team difendente, sia perché i loro membri vengono individuati sia perché, essendo distratti, possono rendersi più vulnerabili.
Attenzione, però, il replicatore ha un tempo di utlizzo limitato, anche se tra un utilizzo è un altro c'è un tempo di ricarica, che si annulla ovviamente se viene distrutto; se questo dovesse accadere, tra l'altro, può essere un vantaggio per tutto il team, visto che gli spari o gli altri gadget che lo hanno neutralizzato, aiuterebbero a capire dove sono gli avversari.
Poi, Ash è un assalitore che punta tutto sulla velocità, perciò, specializzato in particolare per la prima linea e l'irruzione. Di fatto, è il migliore operatore da mandare avanti, per aprire varchi nelle difese nemiche; questo nel vero senso dell'espressione soprattutto grazie alle sue munizioni M120 CREM iper-potenti, capaci di frantumare mura intere.
Queste munizioni, inoltre, possono essere anche usate per far crollare parti del soffitto, lasciando cadere dotazioni avversarie e avversari stessi, per poi neutralizzarli. Attenzione, però, a non sprecarle, ad esempio utilizzandole per abbattere i difendenti, perché sono munizioni ad alto contenuto esplosivo, ma adatte principalmente a perforare e far implodere superfici. Ash è perfetta anche come spalla per i compagni d'irruzione dotati di scudo.
Thermite, invece, è un assalitore adatto sia per l'irruzione che soprattutto per il supporto nelle retrovie. Di fatto è uno dei pochi arieti del gioco, perciò, averlo in team può fare un enorme differenza se si adottano determinate strategie di gioco.
La sua abilità unica, infatti, è la carica esotermica, che può aiutare sia a rinforzare le mura e i soffitti, ma soprattutto a distruggerli a distanza, spianando la strada alle irruzioni e gli attacchi dei compagni. Lanciando un drone negli spazi oltre i varchi creati da Thermite, ovviamente si avrebbe un vantaggio di raccolta di informazioni visive notevoli. Anche lui, sempre grazie al comando a distanza della sua abilità, può essere un ottimo supporto per chi irrompe con lo scudo.
Hibana è un altro attaccante dotato di grandi abilità di irruzione, quindi adatto alle prime linee. Oltre a essere estremamente veloce e aggressiva per irrompere, può essere un operatore chiave per le strategie d'attacco anche dalle retrovie, grazie al suo lanciagranate con cariche da 40 mm, l'X-KAIROS.
Questa particolare arma di irruzione pesante, infatti, può aprire percorsi, rompendo le linee e le dotazioni difensive, e nuove linee di tiro, facendo breccia tra le mura, i soffitti e le botole. Le cariche dell'X-KAIROS possono essere sparate e innescate fino a farle esplodere a distanza, ma attenzione, perché alcuni operatori di difesa sono in grado di neutralizzarle con proiettili, granate e abilità speciali a base di elettricità prima che esplodano. Ricorda, il suo lanciagranate può distruggere anche equipaggiamenti difensivi di altri operatori.
Per finire con i migliori operatori Rainbow Six Siege assalitori, ti nomino Gridlock, un assalitore di supporto, che può garantire tattiche possibili solo avendolo in team, specializzato soprattutto nel monitoraggio e nel controllo della mappa. Infatti, la sua abilità speciale sono i pungiglioni Trax, ovvero un dispositivo portatile che ricopre il terreno piazzando una formazione esagonale di pungiglioni.
Questi, possono fungere da ostacolo, oppure mutare la forma di quell'area della mappa o ancora permettere di prendere il controllo di quella determinata zona della mappa. Inoltre, i nemici che calpestano le parti appuntite del Trax, subiscono rallentamenti e danni, ma se li individuano in tempo, possono distruggerli con spari o impatti con abilità termiche.
Migliori operatori Rainbow Six Siege: Difensori
In questo secondo e ultimo capitolo, ti elencherò quelli che sono secondo me i migliori operatori Rainbow Six Siege difensori, che come ti ho anticipato, sono caratterizzati da abilità e dotazioni nettamente più improntate alla strategia difensiva, quindi alla protezione degli obiettivi e agli ambienti che li delimitano.
Il primo che mi viene in mente è Melusi, specializzata nella raccolta di informazioni e nel controllo delle zone, proprio grazie alla sua abilità unica, la difesa sonica banshee. Questa può essere posizionata su una qualsiasi superficie, senza necessità di un controllo manuale: una volta che un avversario entra nel raggio d'azione della difesa, il gadget emette il suo suono intenso, quindi, non solo lo rende individuabile, ma anche vulnerabili per via delle onde sonore che rallentano i suoi movimenti.
La difesa sonica può essere distrutta, ma è anche antiproiettili, quindi, l'unico modo per farlo sono determinate abilità oppure i colpi ravvicinati. Melusi potrebbe essere uno dei migliori operatori Rainbow Six Siege per iniziare, visto che il suo gadget è tra i più utili per raccogliere informazioni sonore e visive, oltre che per imparare le mappe.
Il secondo difensore è Mute, anche lui molto abile nel controllo delle folle, ma specializzato anche nel neutralizzare i gadget avversari. Queste caratteristiche lo rendano il migliore contro le irruzioni e nel negare le visuali e i punti d'accesso degli assalitori più aggressivi: perciò, a mio parere, resta uno degli operatori irrinunciabili in ogni team di difensori (o in ogni team in Dual Front).
Mute, di fatto può negare ogni accesso agli assalitori tramite il suo JAMMER GC90 (Jammer “Moni”), uno strumento che disturba i gadget degli attaccanti, inibendo quindi le loro abilità di irruzione. Ad esempio, se si posiziona uno JAMMER dietro un muro o una botola, l'X-KAIROS di Hibana o la carica esotermica di Thermite non riuscirebbero a distruggerli: attenzione, però, non questi gadget possono essere facilmente neutralizzati se lasciati in posizione visibile e senza scudo.
Ricorda, un altro loro vantaggio è che possono coprire un'area su due piani (ad esempio, proteggono un muro in un piano e una finestra sul piano proprio sopra) e possono esser cambiati di posizione a seconda del round. Inoltre, sono dotati di antenne estensibili, leve di attivazione e display digitale.
Il terzo è Jager, un altro anti-gadget, che si impone come uno dei migliori supporti, forse il miglior supporto di movimento, del gioco. Questo grazie alle sue abilità singolari nel creare vere e proprie roccaforti difensive, pattugliando diverse aree della mappa col suo gadget.
Infatti, grazie al suo ADS, ovvero Active Defence System, è capace di distruggere proiettili e gadget degli assalitori. Il suo vantaggio è quello di poter essere applicato su pavimenti e muri, in modo da proteggere i difendenti in un campo d'azione ben studiato e abbastanza ampio. L'abilità di chi comanda Jager, quindi, deve essere quella di posizionare gli ADS nei punti ciechi, ossia quelli meno individuabili dai nemici e, all'occorrenza, di rimuoverli per tempo per posizionarne di nuovi in altre aree assalite.
Wamai, poi, è un altro anti-gadget, ma soprattutto il sabotatore per eccellenza. Infatti, grazie al suo sistema Mag-NET, può rendere completamente inutili le granate e i proiettili avversari. L'utilizzo di questo straordinario gadget è molto semplice: basta piazzarlo su una parete o comunque una superficie, in modo da fargli attirare a sé un proiettile o un esplosivo avversario e farlo autodistruggere in tempo per neutralizzare il colpo o l'esplosione.
Un altro punto forte di questa arma sabotatrice, inoltre, è quello di ritorcere contro gli effetti e i danni di proiettili ed esplosivi degli avversari a loro stessi.
L'ultimo operatore che voglio farti conoscere è Kapkan, un anti-irruzione e sabotatore, praticamente quello più specializzato a piazzare trappole. La sua abilità unica appunto è un dispositivo anti-intrusione, l'EDD-MK II, che consiste in una carica C4 che si attiva ogni volta che rileva un movimento; perciò, è perfetta da piazzare su porte e finestre, tagliando fuori ogni punto di ingresso per gli assalitori.
Ovviamente, è sempre bene non posizionare la carica dietro porte e finestre con angoli ben visibili, dove sarebbe facilmente individuabile e quindi neutralizzabile; l'ideale, inoltre, è consigliabile piazzarle dietro le barricate, ma rompendole parzialmente, costringendo gli avversari a saltare proprio lì. Molto utili, inoltre, le trappole preventive che Kapkan può fare piazzando il filo spinato in mezzo a corridoi o sempre dietro porte e finestre.
Ora che sai quali sono i migliori assalitori e difensori da usare in tutte le modalità del gioco, per concludere, ti consiglio di consultare la mia guida approfondita per le migliori impostazioni Rainbow Six Siege e soprattutto se sei alle prime armi, la guida completa su come giocare a Rainbow Six Siege, dove trovi consigli utili per ogni ambito, dal gameplay, alle mappe e gli operatori stessi.
Ora che conosci quali sono i migliori soldati da scegliere insieme al tuo team, per finire, ti ricordo che nel caso volessi scoprire di più sul gioco in generale, avevo già scritto una guida completa su come giocare a Rainbow Six Siege, dove parlo in modo approfondito di gameplay, modalità, mappe e anche delle impostazioni. Poi, se volessi conoscere in modo specifico le migliori impostazioni per lo sparatutto tattico di Ubisoft, avevo scritto anche la guida per le migliori impostazioni Rainbow Six Siege, ovviamente sia per i giocatori PC che console PS4, PS5 e Xbox One e Xbox Series X/S.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.