Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori tablet per disegnare: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Ottobre 2025

La tua vena artistica è in fermento e vuoi buttarti nel mondo del disegno digitale ma, per iniziare, ti occorre lo strumento adatto capace di assecondarti nell’apprendimento e nella crescita? Se questo è il caso allora potresti puntare su un bel tablet nuovo fiammante, uno con il pennino che ti permetta di disegnare.

Ma quali sono i migliori tablet per disegnare? La risposta a questa domanda potrebbe essere molto varia e personale in base alle preferenze, ma ci sono anche svariati fattori oggettivi che distinguono un buon tablet da uno meno buono, specialmente per un compito specifico come il disegno.

In questo articolo ti mostrerò non solo quali sono i migliori tablet, ma anche le specifiche fondamentali da osservare per capire se uno sia migliore di un altro. Non temere, a fine lettura saprai distinguere un buon prodotto dando un veloce sguardo alle caratteristiche, te lo posso assicurare.

Indice

Migliori tablet per disegnare

Questi sono i migliori tablet per disegnare con penna e senza penna che si possono trovare oggi in commercio. Non importa se cerchi un tablet per disegnare fumetti, tablet per disegnare bambini o un tablet per disegnare architettura, sono tutti egualmente validi.

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024)

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024)

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Tab A9+

Samsung Galaxy Tab A9+

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Tab A9

Samsung Galaxy Tab A9

Vedi su Amazon
Apple iPad con chip A16

Apple iPad con chip A16

Vedi su Amazon
Lenovo Tab M11 8/128GB

Lenovo Tab M11 8/128GB

Vedi su Amazon
Lenovo Tab M11 4/128GB

Lenovo Tab M11 4/128GB

Vedi su Amazon
TECLAST P50 Tablet 11 Pollici

TECLAST P50 Tablet 11 Pollici

Vedi su Amazon
Lenovo Tab M11 8/128GB WiFi LTE

Lenovo Tab M11 8/128GB WiFi LTE

Vedi su Amazon
Apple iPad Air 11'' con chip M3

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Vedi su Amazon
Apple iPad con chip A16

Apple iPad con chip A16

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024)

Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024) rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei tablet, combinando prestazioni elevate e design elegante. Dotato di un processore Octa Core Exynos 1280 a 64 bit, questo dispositivo offre una fluidità operativa che si adatta perfettamente sia alle esigenze lavorative che a quelle di intrattenimento. La batteria da 7040 mAh con ricarica rapida garantisce fino a 13 ore di utilizzo continuo, permettendoti di godere appieno delle sue funzionalità senza interruzioni.

Uno degli aspetti più distintivi del Tab S6 Lite è il suo ampio schermo da 10,4 pollici con risoluzione di 2000x1200 pixel. Questo display TFT assicura una visualizzazione chiara e dettagliata, ideale per lo streaming di contenuti su piattaforme come YouTube Premium o Netflix. La luminosità massima di 420 NIT contribuisce a rendere l'esperienza visiva dinamica e immersiva, anche in condizioni di luce variabile.

La S Pen inclusa è un altro punto di forza del dispositivo. Leggera e precisa, consente di prendere appunti, disegnare e gestire progetti con facilità. Il supporto magnetico laterale permette di avere sempre la penna a portata di mano, migliorando ulteriormente la produttività grazie all'integrazione con Samsung Notes. Questa applicazione ti consente di ingrandire i tuoi appunti fino al 300%, evidenziare testi e convertirli in formato digitale con un semplice tocco.

Il design del Galaxy Tab S6 Lite è studiato per essere non solo esteticamente piacevole ma anche pratico. Con uno spessore di soli 7 mm e un peso di 465 grammi, è estremamente portatile. La costruzione in metallo conferisce al tablet una sensazione di robustezza e qualità, mentre la colorazione Oxford Gray aggiunge un tocco di eleganza.

Per quanto riguarda la capacità di archiviazione, il tablet offre 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 1 TB. Questa caratteristica assicura che tu abbia tutto lo spazio necessario per le tue applicazioni, documenti e file multimediali. La RAM da 4 GB supporta efficacemente il multitasking, consentendo di passare agevolmente tra diverse applicazioni senza rallentamenti.

Sul fronte della connettività, il dispositivo è dotato di Wi-Fi, garantendo una connessione stabile e veloce. La presenza di una porta USB-C facilita il trasferimento dati e la ricarica, rendendo il Galaxy Tab S6 Lite un compagno versatile per tutte le tue attività digitali.

Le fotocamere integrate, con una risoluzione di 8 MP sul retro e 5 MP sulla parte anteriore, offrono prestazioni adeguate per videochiamate e scatti occasionali. Sebbene non siano progettate per sostituire una fotocamera dedicata, risultano comunque utili per le necessità quotidiane.

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchsc...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Tab A9+

Il Samsung Galaxy Tab A9+ si presenta come un dispositivo versatile e potente, perfetto per chi cerca un'esperienza di utilizzo fluida e immersiva. Dotato di un ampio display da 11 pollici con risoluzione di 1920 x 1200 pixel, questo tablet offre una qualità visiva eccellente, ideale per la fruizione di contenuti multimediali in alta definizione. La tecnologia TFT LCD PLS garantisce colori vividi e angoli di visione ampi, rendendo ogni immagine nitida e dettagliata.

Uno dei punti di forza del Galaxy Tab A9+ è senza dubbio la sua capacità di multitasking. Con 8 GB di RAM, il tablet assicura prestazioni ottimali anche quando vengono eseguite più applicazioni contemporaneamente. La funzione di suddivisione dello schermo permette di lavorare su tre app simultaneamente, migliorando notevolmente la produttività. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi necessita di gestire diverse attività senza interruzioni.

La memoria interna di 128 GB, espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD, offre ampio spazio per archiviare documenti, foto e video. Questo significa che puoi conservare tutto ciò che ami senza dover eliminare file importanti. Inoltre, gli altoparlanti stereo integrati forniscono un audio di qualità superiore, permettendoti di godere di musica e film con una chiarezza sorprendente.

Dal punto di vista della sicurezza, il Galaxy Tab A9+ non delude. Grazie alla funzionalità Secure Folder, puoi proteggere le tue informazioni sensibili e monitorare il livello di sicurezza complessiva del dispositivo attraverso il Privacy Dashboard. Queste caratteristiche ti consentono di utilizzare il tablet con tranquillità, sapendo che i tuoi dati sono al sicuro.

Il design elegante del Galaxy Tab A9+, disponibile nella raffinata colorazione Navy, lo rende un oggetto di stile oltre che di funzionalità. Il corpo in metallo conferisce robustezza e un aspetto premium, mentre il peso di soli 480 grammi lo rende comodo da trasportare ovunque tu vada.

In termini di autonomia, la batteria da 7040 mAh assicura un uso prolungato senza la necessità di ricariche frequenti, supportando l'utente durante tutta la giornata. Il sistema operativo Android 13, insieme al processore Qualcomm SM6375, garantisce un'interfaccia intuitiva e reattiva, offrendo un'esperienza d'uso piacevole e moderna.

Se stai cercando un tablet che combini prestazioni elevate, sicurezza avanzata e un design accattivante, il Samsung Galaxy Tab A9+ rappresenta una scelta eccellente. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono adatto sia per l'intrattenimento che per il lavoro, soddisfacendo le esigenze di utenti diversi con grande efficacia.

Samsung Galaxy Tab A9+, Display 11.0" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 8GB, 128...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Tab A9

Il Samsung Galaxy Tab A9 è un dispositivo che si distingue per il suo design elegante e moderno. Il corpo in metallo, disponibile nelle varianti di colore Graphite o Navy, conferisce al tablet un aspetto raffinato e solido. Il display da 8,7 pollici con risoluzione di 1340x800 pixel offre una qualità visiva eccellente, garantendo un'esperienza di intrattenimento coinvolgente anche in condizioni di luce variabile.

Uno degli aspetti più notevoli del Galaxy Tab A9 è la sua capacità di memoria. Con 64 GB di spazio di archiviazione, espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD, avrai tutto lo spazio necessario per conservare foto, video e documenti senza preoccuparti di esaurire rapidamente la memoria. La RAM da 4 GB assicura prestazioni fluide durante il multitasking, permettendoti di passare agevolmente tra diverse applicazioni senza rallentamenti.

Il cuore pulsante del Galaxy Tab A9 è il processore MediaTek MT8781, che insieme al sistema operativo Android 13, offre un'esperienza utente intuitiva e reattiva. Questo connubio tecnologico permette di gestire le attività quotidiane con facilità, dalle operazioni più semplici come la navigazione web e la gestione delle email, fino alle applicazioni più esigenti in termini di risorse.

Un altro punto di forza del Galaxy Tab A9 è l'audio. Gli altoparlanti integrati offrono un suono dinamico e immersivo, ideale per ascoltare musica, guardare film o partecipare a videoconferenze. La qualità audio è sorprendente, con una chiarezza e profondità che migliorano significativamente l'esperienza multimediale.

La batteria da 5100 mAh garantisce una buona autonomia, permettendoti di utilizzare il tablet per lunghe sessioni senza doverlo ricaricare frequentemente. Questo è particolarmente utile per chi utilizza il dispositivo in mobilità o per chi ha bisogno di un compagno affidabile durante i viaggi.

In termini di sicurezza, il Galaxy Tab A9 non delude. La funzione Secure Folder ti consente di proteggere le tue informazioni sensibili, mentre il Privacy Dashboard ti offre un controllo completo sulla sicurezza del tuo dispositivo. Queste caratteristiche sono fondamentali per chi desidera mantenere i propri dati al sicuro senza compromettere la facilità d'uso.

Per quanto riguarda la fotocamera, il Galaxy Tab A9 è dotato di una fotocamera posteriore da 8 MP, sufficiente per scattare foto di buona qualità e registrare video nitidi. Anche se non è pensato per sostituire una fotocamera professionale, svolge egregiamente il suo lavoro per esigenze quotidiane.

Infine, la funzionalità di multitasking è uno degli elementi distintivi di questo tablet. La possibilità di dividere lo schermo in due parti consente di lavorare su più applicazioni contemporaneamente, aumentando notevolmente la produttività. Che tu stia disegnando, guardando immagini o partecipando a una videochiamata, il Galaxy Tab A9 rende tutto più semplice e immediato.

Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB,...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPad con chip A16

L'Apple iPad con chip A16 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei tablet, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip A16, che garantisce prestazioni eccezionali, rendendo ogni operazione fluida e reattiva. Che tu stia lavorando su progetti complessi o semplicemente navigando sul web, noterai immediatamente la differenza rispetto ai modelli precedenti.

Il display Liquid Retina da 11 pollici è una delle caratteristiche più impressionanti di questo iPad. Con una risoluzione massima di 2360 x 1640 pixel, offre immagini nitide e colori vividi, ideali per guardare film o per attività creative come il disegno. La tecnologia True Tone regola automaticamente la temperatura del colore, assicurando una visione confortevole in qualsiasi condizione di luce. Questo schermo non solo migliora l'esperienza visiva, ma riduce anche l'affaticamento degli occhi durante le sessioni prolungate.

Un altro aspetto degno di nota è la capacità di archiviazione di 128 GB, che ti permette di conservare una vasta quantità di dati senza preoccuparti dello spazio. In combinazione con il sistema operativo iPadOS, il dispositivo diventa uno strumento potente e intuitivo, capace di gestire più applicazioni contemporaneamente e supportare funzionalità avanzate come la scrittura a mano libera con Apple Pencil.

La connettività Wi-Fi 6 assicura una velocità di connessione ultrarapida, fondamentale per lo streaming e il download di contenuti pesanti. Inoltre, il supporto per Apple Pencil e Magic Keyboard Folio trasforma l'iPad in un dispositivo estremamente versatile, adatto sia per scopi creativi che professionali. La possibilità di utilizzare la tastiera staccabile e il pannello posteriore robusto rende l'iPad un compagno ideale per chi lavora in movimento.

Le fotocamere evolute, entrambe da 12MP, sono un ulteriore punto di forza. La videocamera frontale Center Stage è perfetta per videochiamate dinamiche, mentre la fotocamera posteriore con grandangolo consente di catturare foto dettagliate e video in 4K. Questa configurazione rende l'iPad un dispositivo completo anche dal punto di vista multimediale.

Infine, il Touch ID integrato nel tasto superiore offre un metodo sicuro e rapido per sbloccare il dispositivo e effettuare pagamenti tramite Apple Pay. Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, mantenendo al contempo la semplicità d'uso che ci si aspetta da un prodotto Apple.

Apple iPad con chip A16: display Liquid Retina da 11'', 128 GB, Wi Fi ...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo Tab M11 8/128GB

Il Lenovo Tab M11 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, ideale per chi cerca un tablet che combini prestazioni elevate e design elegante. Dotato di un display da 11 pollici con risoluzione FullHD+ WUXGA (1920x1200), questo schermo offre una qualità visiva eccezionale, perfetta per la fruizione di contenuti multimediali o per attività professionali che richiedono precisione nei dettagli. La tecnologia IPS garantisce colori vividi e angoli di visione ampi, rendendo l'esperienza visiva coinvolgente.

Sotto il cofano, il Tab M11 è alimentato dal processore MediaTek Helio G88, un octa-core che assicura fluidità e reattività anche durante l'uso di applicazioni più esigenti. Con 8 GB di RAM, il multitasking diventa un gioco da ragazzi, permettendoti di passare rapidamente tra diverse app senza alcun rallentamento. La capacità di archiviazione interna di 128 GB è espandibile fino a 1 TB tramite MicroSD, offrendo uno spazio abbondante per tutti i tuoi file, foto e video.

Uno dei punti di forza del Tab M11 è sicuramente il suo sistema operativo Android 13, che introduce le ultime novità in termini di funzionalità e sicurezza. Questo ti permette di sfruttare al massimo le potenzialità del tablet, con aggiornamenti garantiti per mantenere il dispositivo sempre al passo coi tempi. L'inclusione della penna nel pacchetto aggiunge un ulteriore livello di versatilità, ideale per prendere appunti o disegnare direttamente sullo schermo.

Il design del Tab M11 non passa inosservato: con uno spessore di soli 7,55 mm e un peso di appena 465 grammi, è estremamente portatile e comodo da tenere in mano. La struttura in alluminio conferisce al tablet una sensazione di robustezza e resistenza, pur mantenendo un'estetica raffinata. Il colore Seafoam Green aggiunge un tocco di originalità, distinguendosi dai soliti toni neutri.

Nonostante le sue numerose qualità, il Tab M11 potrebbe presentare alcune limitazioni. Ad esempio, la fotocamera posteriore da 8 MP, sebbene adeguata per scatti occasionali, potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti in termini di fotografia. Tuttavia, considerando il suo posizionamento nel mercato, queste piccole mancanze sono facilmente perdonabili.

Lenovo Tab M11, Tablet Display 11" WUXGA (1920x1200), MediaTek Helio G...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo Tab M11 4/128GB

Il Lenovo Tab M11 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, ideale per chi cerca un tablet versatile e performante. Il suo display IPS da 11 pollici con risoluzione FullHD+ WUXGA (1920x1200) offre una qualità visiva eccellente, garantendo immagini nitide e brillanti grazie alla luminosità di 400 nits. Questo lo rende perfetto per la fruizione di contenuti multimediali, dallo streaming video alla lettura di e-book.

Uno degli aspetti più impressionanti del Tab M11 è la sua portabilità. Con uno spessore di soli 7,55 mm e un peso di appena 465 grammi, il tablet è estremamente leggero e facile da trasportare. La robusta struttura in alluminio non solo conferisce un aspetto premium, ma assicura anche una notevole resistenza senza compromettere la leggerezza complessiva del dispositivo.

In termini di capacità di archiviazione, il Tab M11 non delude. Con 128GB di storage interno, espandibile fino a 1TB tramite MicroSD Card, avrai ampio spazio per conservare documenti, foto, video e applicazioni. Il supporto exFAT facilita la gestione dei file di grandi dimensioni, rendendo questo tablet adatto sia per l'uso personale che professionale.

Le prestazioni sono garantite dal potente processore octa-core MediaTek Helio G88, che assicura fluidità e reattività anche durante l'esecuzione di applicazioni pesanti o multitasking. La combinazione di questo processore con i 4GB di RAM permette di gestire agevolmente diverse attività contemporaneamente, migliorando l'efficienza lavorativa e l'intrattenimento.

La batteria da 7040mAh è un altro punto di forza del Tab M11. Questa capacità ti consente di utilizzare il tablet per tutta la giornata senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Che tu stia lavorando, studiando o semplicemente navigando sul web, puoi contare su una durata della batteria affidabile.

Il sistema operativo Android 13 porta con sé tutte le ultime funzionalità e miglioramenti in termini di sicurezza e usabilità. Gli aggiornamenti continui per due anni garantiscono che il tuo dispositivo rimanga sempre al passo con le novità tecnologiche, offrendo un'esperienza utente ottimizzata e sicura.

Infine, il design elegante in colore Seafoam Green aggiunge un tocco di stile unico, distinguendosi dai soliti colori neutri presenti sul mercato. La penna inclusa nella confezione è un valore aggiunto significativo, particolarmente utile per prendere appunti, disegnare o interagire con il tablet in modo più preciso.

Lenovo Tab M11, Tablet Display 11" WUXGA (1920x1200), MediaTek Helio G...
Vedi offerta su Amazon

TECLAST P50 Tablet 11 Pollici

Il TECLAST P50 è un tablet da 11 pollici che si distingue per la sua capacità di combinare prestazioni elevate con un design elegante e funzionalità avanzate. Con una memoria RAM di ben 20GB, suddivisa tra 8GB LPDDR4 e 12GB espandibili, e uno spazio di archiviazione interno di 128GB, questo dispositivo offre un'esperienza multitasking fluida e senza interruzioni. La possibilità di espandere la memoria fino a 5TB tramite micro SD rende il P50 ideale per chi necessita di ampio spazio per applicazioni, giochi e contenuti multimediali.

Equipaggiato con il sistema operativo Android 15, il TECLAST P50 garantisce un'interfaccia utente moderna e personalizzabile, grazie anche alle nuove modalità come quella touch dei gesti e la modalità scura globale. Il processore Unisoc T7200 Octa-Core da 2GHz, supportato dalla GPU Mali-G57, assicura prestazioni eccellenti sia per il lavoro che per il gioco, rendendo il tablet adatto a diverse esigenze.

La dotazione di accessori inclusi, come la penna touch e la custodia protettiva, aumenta ulteriormente il valore del prodotto, trasformandolo in un regalo perfetto per amici e familiari. Il design sottile e leggero, con uno spessore di soli 8mm e un peso di circa 480g, lo rende comodo da trasportare ovunque tu vada.

Una delle caratteristiche più impressionanti del TECLAST P50 è il suo schermo FullView da 11 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz. Questa specifica, insieme alla tecnologia T-color 3.0, migliora notevolmente i colori e i dettagli delle immagini, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente. Inoltre, la certificazione per la bassa luce blu contribuisce a ridurre l'affaticamento degli occhi durante l'uso prolungato.

Per quanto riguarda la connettività, il tablet supporta dual SIM 4G LTE, WiFi a doppia banda (2.4GHz/5GHz) e Bluetooth 5, garantendo connessioni rapide e stabili. Le fotocamere HD, con risoluzioni di 8MP per la posteriore e 5MP per l'anteriore, sono ideali per catturare momenti preziosi e partecipare a videochiamate di qualità.

Infine, la batteria da 7000mAh assicura un'autonomia prolungata, permettendoti di goderti film e navigazione web per molte ore senza preoccuparti della ricarica. L'inclusione di altoparlanti doppi con chip di amplificazione intelligente e un jack audio da 3,5mm arricchisce ulteriormente l'esperienza multimediale, offrendo un suono immersivo e di alta qualità.

TECLAST P50 Tablet 11 Pollici 90Hz Tablets Android 15, 20GB RAM+128GB ...
Vedi offerta su Amazon

Lenovo Tab M11 8/128GB WiFi LTE

Il Lenovo Tab M11 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per chi cerca prestazioni elevate e versatilità in un formato compatto. Con il suo display da 11 pollici, offre una risoluzione FullHD+ WUXGA (1920x1200) che garantisce immagini nitide e colori vivaci, perfetti per la visione di contenuti multimediali o per sessioni di lavoro prolungate. La tecnologia IPS a 400 nits assicura una buona visibilità anche in condizioni di luce intensa, rendendo questo tablet ideale per l'uso sia interno che esterno.

Uno dei punti di forza del Tab M11 è sicuramente la sua struttura ultrasottile e leggera. Con uno spessore di soli 7,55 mm e un peso di appena 465 grammi, è estremamente portatile senza sacrificare la robustezza, grazie alla costruzione in alluminio. Questo lo rende perfetto per chi è sempre in movimento e necessita di un dispositivo affidabile e resistente.

Sotto la scocca, il MediaTek Helio G88 octa-core garantisce prestazioni fluide e reattive. Le due core A75 a 2.0GHz e le sei core A55 a 1.8GHz lavorano insieme per offrire un'esperienza d'uso senza intoppi, anche durante l'esecuzione di applicazioni più pesanti. Con 8GB di RAM, il multitasking diventa un gioco da ragazzi, permettendoti di passare rapidamente tra diverse app senza rallentamenti.

Lo spazio di archiviazione non sarà mai un problema con i suoi 128GB integrati, espandibili fino a 1TB tramite MicroSD. Questa capacità ti consente di conservare tutti i tuoi file importanti, foto e video senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, il supporto exFAT facilita la gestione di file di grandi dimensioni.

Il sistema operativo Android 13 porta con sé tutte le ultime funzionalità e miglioramenti in termini di sicurezza e usabilità. L'interfaccia utente è intuitiva e personalizzabile, mentre gli aggiornamenti regolari assicurano che il tuo dispositivo rimanga sempre protetto e al passo coi tempi.

La connettività Wi-Fi 5 e 4G LTE garantisce una connessione stabile e veloce ovunque tu sia, permettendoti di navigare in internet, effettuare videochiamate o scaricare contenuti senza interruzioni. Inoltre, la presenza della penna inclusa amplia ulteriormente le possibilità d'uso, rendendo il Tab M11 un ottimo strumento per prendere appunti o disegnare.

Lenovo Tab M11, Tablet Display 11" WUXGA (1920x1200), MediaTek Helio G...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPad Air 11'' con chip M3

L'Apple iPad Air 11'' con chip M3 rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dei tablet, grazie alle sue prestazioni eccezionali e al design elegante. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip M3, progettato per offrire una potenza straordinaria che si traduce in una fluidità operativa senza precedenti. Che tu stia lavorando su progetti creativi complessi o semplicemente godendo di giochi dalla grafica avanzata, l'iPad Air non delude mai.

Il display Liquid Retina da 11 pollici è uno dei punti di forza di questo dispositivo. Con una risoluzione massima di 2360 x 1640 pixel, le immagini appaiono vivide e dettagliate. Le tecnologie avanzate come il True Tone e la gamma cromatica P3 garantiscono colori realistici e una visione confortevole anche in condizioni di luce variabile. La ridotta riflettanza dello schermo migliora ulteriormente l'esperienza visiva, rendendolo ideale per chi lavora all'aperto o in ambienti luminosi.

Un altro aspetto che distingue l'iPad Air è la sua versatilità. Grazie a iPadOS, puoi sfruttare al massimo le funzionalità multitasking, utilizzando più app contemporaneamente e gestendo finestre sovrapposte con facilità. Stage Manager semplifica ulteriormente questa esperienza, permettendoti di organizzare il tuo spazio di lavoro in modo efficiente. L'integrazione con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard trasforma l'iPad in uno strumento potente per artisti e professionisti, consentendo di disegnare, scrivere e navigare con precisione.

Le fotocamere evolute sono un altro punto di forza dell'iPad Air. La videocamera frontale da 12MP con Center Stage è perfetta per videochiamate dinamiche, mentre la fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo offre versatilità nelle riprese fotografiche e video in 4K. Queste caratteristiche rendono l'iPad Air un compagno ideale per chi ama catturare momenti speciali o necessita di scansionare documenti con facilità.

La connettività è garantita dal Wi-Fi 6E, che assicura velocità di trasferimento dati elevate e connessioni stabili, fondamentali per chi lavora in movimento. Inoltre, il connettore USB-C amplia le possibilità di collegamento con monitor esterni e altri accessori, rendendo l'iPad Air un vero e proprio hub di produttività.

Infine, la sicurezza è assicurata dal Touch ID integrato, che permette di sbloccare il dispositivo e effettuare pagamenti con Apple Pay in modo rapido e sicuro. Questa combinazione di prestazioni, design e funzionalità rende l'Apple iPad Air 11'' con chip M3 una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e all'avanguardia.

Apple iPad Air 11'' con chip M3: Apple Intelligence, 128 GB, fotocamer...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPad con chip A16

L'Apple iPad con chip A16 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei tablet, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Il dispositivo si distingue immediatamente per il suo display Liquid Retina da 11 pollici, che offre una risoluzione di 2360 x 1640 pixel. Questa caratteristica non solo garantisce immagini nitide e colori vivaci, ma grazie alla tecnologia True Tone, adatta automaticamente la temperatura del colore alle condizioni di luce ambientale, riducendo l'affaticamento visivo durante l'uso prolungato.

Il cuore pulsante dell'iPad è il chip A16, che assicura prestazioni elevate in ogni situazione. Che tu stia giocando a titoli graficamente intensivi o modificando video, questo processore ti permette di svolgere le tue attività senza intoppi. La capacità di archiviazione di base di 128 GB è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti, offrendo spazio adeguato per app, documenti e contenuti multimediali.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è l'autonomia della batteria, che dura un'intera giornata. Questo ti consente di utilizzare l'iPad per lavoro o svago senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Inoltre, la connettività Wi-Fi 6 garantisce velocità di upload e download eccezionali, permettendoti di accedere rapidamente ai tuoi file e di goderti lo streaming dei tuoi programmi preferiti senza interruzioni.

L'integrazione di iPadOS rende l'esperienza utente ancora più fluida e intuitiva. Puoi gestire facilmente più applicazioni contemporaneamente e sfruttare appieno le funzionalità offerte dall'Apple Pencil, che trasforma l'iPad in uno strumento ideale per artisti e creativi. La compatibilità con la Magic Keyboard Folio aggiunge un ulteriore livello di praticità, trasformando il tablet in un vero e proprio laptop quando necessario.

La sicurezza è un altro aspetto su cui Apple ha puntato molto, integrando il Touch ID nel tasto superiore. Questa funzione non solo semplifica lo sblocco del dispositivo, ma offre anche un metodo sicuro per effettuare pagamenti tramite Apple Pay. Le fotocamere evolute da 12MP, sia frontali che posteriori, sono progettate per offrire una qualità d'immagine eccellente, rendendo l'iPad perfetto per videochiamate e creazione di contenuti multimediali.

Apple iPad con chip A16: display Liquid Retina da 11'', 128 GB, Wi Fi ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un tablet per disegnare

Queste sono le principali caratteristiche sulle quali focalizzarti quando andrai a scegliere il tuo prossimo tablet per disegnare e prendere appunti.

Penna e schermo

tablet

Andiamo per ordine d’importanza e, le prime due cose che devi assolutamente considerare quando compri un tablet da disegno, sono la penna e il display. La prima (la quale potrebbe o meno essere venduta insieme al tablet) è lo strumento fondamentale del disegno e, ci tengo a specificare fin da subito, non sono tutte uguali. Il display invece sarà il tuo “foglio di carta”, quindi mi sembra più che logico siano i punti focali del discorso.

Iniziamo dalla penna e, per prima cosa, è bene che tu sappia che ne esistono fondamentalmente di due tipi differenti: le penne passive e quelle attive. Le penne passive sono quelle di tipo capacitivo, ovvero che non necessitano di ricarica o connessione, ma possono essere facilmente utilizzate in qualunque circostanza.

Esse replicano lo stesso concetto per cui, il dito umano, permette d’interagire con lo schermo del device. In pratica, comprando una di queste penne (o acquistando un tablet con una in dotazione), avrai un qualcosa che va bene per fare qualche disegnetto amatoriale, ma inutilizzabile per lavori più complessi.

Perché? Per il semplice fatto che, come anche il tuo dito, questo tipo di strumenti è solitamente poco preciso e non permette di avere sensibilità al tocco. Una penna passiva ha un funzionamento di tipo 1/0, ovvero non esistono vie di mezzo: sta toccando lo schermo o non lo sta toccando, causando il relativo output, che sarà sempre il medesimo. Come ben intuirai, fare linee sottili, con un fattore di pressione diverso o qualunque lavoro di particolare precisione, sarà praticamente impossibile con questo tipo di prodotto. Di contro però, queste penne non hanno batterie (quindi non devi caricarle) e costano pochissimo (se le devi comprare a parte), quindi sono perfette per “giocare”.

Le penne attive, invece, sono quelle che si collegano via Bluetooth al dispositivo e permettono interazioni molto più sofisticate e complesse. Una penna attiva è capace di simulare la pressione della mano che si trova disegnando, creando linee più leggere o pesanti a seconda dei casi. Alcune penne di questo tipo sono la Apple Pencil e la S-Pen di Samsung, veri punti di riferimento nel settore.

Attenzione però, non comprare poi un tablet Android e una Apple Pencil pensando che potrai sfruttare una gran penna con un tablet che non c’entra nulla (magari economico), non sono tutte compatibili. Ogni tablet ha la sua penna (o comunque un modello consigliato), quindi assicurati di scegliere quella giusta. Inoltre alcuni tablet non supportano affatto le penne attive, quindi avresti speso (parecchi) soldi per nulla.

Secondo punto cruciale è poi il display, grazie al quale vedere le tue opere e crearle in accoppiata con la penna. I fattori che distinguono un buono schermo da uno cattivo sono la frequenza di aggiornamento, la luminosità e la fedeltà dei colori.

Per i modelli usciti dal 2022 in avanti la frequenza di aggiornamento (ovvero la quantità di fotogrammi che vengono mostrati al secondo), è diventata un fattore di minor importanza, in quanto la maggior parte dei modelli è dotato di un pannello da almeno 90 Hz (anche 120 Hz per i migliori), soglia sotto il quale ti consiglio di non scendere per avere un’esperienza molto più fluida e piacevole che può aiutarti a disegnare meglio.

La luminosità non ha molto da spiegare, se lo usi all’aperto o in zone con molta luce, con una luminosità maggiore potrai vedere quello che è visualizzato in modo chiaro e senza affaticare gli occhi. La fedeltà dei colori anche è un unto chiave, poiché un pannello scadente mostrerà colori slavati e non corrispondenti alla realtà. La maggior parte dei tablet è dotata di schermi piuttosto buoni sotto questo punto di vista ma, per evitare che il tuo disegno ti sembri di un colore e si riveli completamente differente una volta stampato, verifica che abbia una copertura che corrisponda ad almeno 100% sRGB.

In ultimo ci sono poi fattori secondari d’importanza come la dimensione del display (ma qui devi decidere in base a quanto grande desideri sia il tablet) e la densità di pixel del pannello. Non fraintendermi, più nitidezza è meglio, ma un pannello top non dà vantaggi considerevoli rispetto a uno medio. Vedere il tuo disegno in 4k su uno schermo piccolo come quello di un tablet, non è troppo diverso rispetto al vederlo a 1080p, specialmente se andiamo a soppesare i vantaggi rapportati alla spesa. Cerca di avere un numero di ppi (pixel per pollice) di almeno 300 e vedrai che sarà sufficiente.

La maggior parte dei tablet monta pannelli LED, che offrono un buon bilanciamento in tutto (seppure ce ne siano di qualità molto diverse; es. quelli non laminati presenti sugli iPad più economici sono buoni ma molto più riflettenti sotto la luce diretta), ce ne sono poi alcuni dotati di pannelli OLED, i quali offrono neri assoluti (i pixel neri sono spenti anziché retroilluminati con il colore nero), o di pannelli mini LED (es. alcuni iPad Pro), che migliorano molto la profondità dei neri rispetto ai classici display LED (grazie una maggiore densità di LED e di zone controllate) ma non arrivano ai neri assoluti degli OLED. Tutti questi dettagli possono offrirti una migliore esperienza visiva ma costano soldi e influiscono più sulla visualizzazione dei disegni che sul disegno stesso, quindi valuta tu se valgono il costo.

Prestazioni

tablet

Tolto dal fatto che tutti i fattori di cui ho parlato finora impattano pesantemente sulle prestazioni, volevo soffermarmi su altri aspetti hardware di cui tenere conto. Ovviamente ognuno di essi va a cambiare anche pesantemente il prezzo finale del tablet, quindi voglio aiutarti a trovare il giusto rapporto tra costo e prestazioni.

Iniziamo con il dire che, se si va solo a leggere la scheda tecnica senza sapere nulla di componentistica, è facile perdersi in numeri e sigle che non dicono nulla sulla reale bontà dello strumento: quantitativo di RAM, modello di processore, standard Wi-Fi e così via.

Partendo dal fatto che non posso sapere quale tablet tu abbia adocchiato, se vuoi posso darti qualche consiglio in merito. Partiamo dalla memoria di archiviazione, la quale può essere più o meno ampia e più o meno espandibile: Un tablet con poca memoria si riempirà presto (tieni conto che i GB indicati solitamente sono lordi, occupati in parte dal sistema operativo) e, se la memoria è piena, il dispositivo rallenta. Prendi quindi qualcosa che rispecchi la tua necessità di spazio, anche perché i disegni possono occupare molto.

La RAM e il processore vanno di pari passo, con modelli più recenti che sono solitamente migliori di quelli più arretrati. Più RAM consente di usare più agevolmente le app di disegno, es. Procreate, ma devi considerare anche la velocità della stessa. I processori possono avere tantissimi core ma, se hanno una frequenza bassa, saranno comunque lenti. Se non hai troppo tempo o voglia di scendere in dettaglio su questi aspetti, compra sulla base di: più RAM e più core = più prestazioni. Se invece cerchi la perfezione, scopri quale processore e RAM monta il modello a cui sei interessata e verifica dove si trovano in paragone ai concorrenti.

Attenzione però, controlla l’anno di lancio del tablet (a volte si trovano fondi di magazzino venduti a peso d’oro) e, se i modelli sono tutti usciti nell’anno solare, resta sempre vero il fatto che i modelli più costosi sono, tendenzialmente, migliori sotto alcuni punti di vista di quelli più economici, nessuno regala nulla.

Altri aspetti da considerare

tablet

Altri aspetti più o meno rilevanti da considerare sono, per esempio, il sistema operativo e la batteria del dispositivo. Più o meno importanti non in senso assoluto, ma rapportati all’utilizzo che dovrai farne tu, quindi non posso darti delle risposte assolute in questo senso.

I migliori tablet Android possono tranquillamente competere con i migliori iPad, con vantaggi e svantaggi a seconda dei casi. Se a casa hai molti dispositivi Apple o se desideri utilizzare un’app di disegno presente solo sull’App Store, non ha senso comprare Android. Se invece cerchi più flessibilità e compatibilità, i tablet Android la fanno da padroni in questo.

La batteria, invece, potrebbe essere ciò che ti fa propendere per la scelta di un modello se lo usi spesso in mobilità, oppure ininfluente se disegnerai sempre vicino a una presa di corrente. I tablet per disegnare per ragazzi o per adulti possono essere tutti ottimi se messi nelle giuste condizioni. Quindi, tablet per disegnare: quale scegliere? Questo dipende da te e da cosa ci devi fare, ma spero di averti aiutato a capire cosa ti serve.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.