Migliori tablet per studenti: guida all’acquisto (2023)
Hai bisogno di acquistare un tablet da destinare principalmente allo studio, da portare praticamente ovunque e da utilizzare sia per leggere il materiale educativo che per seguire lezioni e videoconferenze, e vorresti dunque qualche consiglio al riguardo? Nessun problema, sono qui proprio per questo.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso infatti dirti quali caratteristiche prendere maggiormente in considerazione prima dell’acquisto e darti qualche “dritta” su quello che ritengo essere i migliori tablet per studenti attualmente in commercio.
Chiaramente, si tratta di valutazioni personali: non esiste il “miglior tablet” in assoluto, poiché le esigenze possono differire da persona a persona. Per questo motivo, prima ancora di muovere qualsiasi passo, valuta con calma quelle che sono le tue necessità ed effettua la tua scelta basandoti su di esse: solo in questo modo potrai fare un acquisto “azzeccato”!
Indice
Quale tablet per studenti comprare
- Samsung Galaxy Tab S6 Lite
- Samsung Galaxy Tab A8
- Samsung Galaxy Tab A7 Lite
- Apple iPad Wi-Fi 64GB (10ª generazione)
- TECLAST M40 Plus
- Samsung Galaxy Tab A7
- TECLAST 12 P20S
- Blackview Tab 7 Pro
- Lenovo Tab M10 Plus
- TECLAST T40 Pro
Samsung Galaxy Tab S6 Lite
Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022) è un tablet di alta qualità che offre un'esperienza utente eccezionale grazie alle sue caratteristiche avanzate e al design elegante. Con uno schermo touchscreen LCD TFT da 10.4 pollici e una risoluzione massima di 2000x1200 pixel, questo dispositivo garantisce immagini nitide e dettagliate per una visualizzazione ottimale dei contenuti multimediali.
Il sistema operativo Android 12 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, mentre la memoria RAM da 4 GB e i 64 GB di capacità di archiviazione espandibili consentono di gestire facilmente applicazioni e file. Il tablet è alimentato da una batteria da 7040 mAh, garantendo un'autonomia fino a 13 ore di utilizzo continuo.
Una delle caratteristiche più notevoli del Samsung Galaxy Tab S6 Lite è la presenza della S Pen, che permette di scrivere, disegnare e interagire con il dispositivo in modo preciso e naturale. Grazie ai suoi 4.096 livelli di pressione e alla punta sottile, l'S Pen offre un'esperienza di scrittura simile a quella di una penna vera. Inoltre, il supporto magnetico laterale consente di avere sempre la penna a portata di mano.
L'applicazione Samsung Notes migliora ulteriormente la produttività, permettendo di ingrandire fino al 300% per una scrittura precisa, evidenziare il testo e convertire il testo in formato digitale con un solo tocco. Il tablet è anche compatibile con le funzionalità Smart Home, consentendo di ricevere telefonate e inviare messaggi anche se il dispositivo e il telefono sono collegati a reti diverse.
Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite offre un'esperienza audio di alta qualità grazie ai doppi altoparlanti con Dolby Atmos e Sound by AKG, che garantiscono una riproduzione audio potente e ben bilanciata. Inoltre, è possibile riprodurre musica senza interruzioni sul tablet tramite Spotify.
Il design leggero e sottile del tablet, con un corpo in metallo di soli 7 mm di spessore, lo rende comodo da tenere in mano per lunghi periodi di tempo. La memoria interna da 64 GB può essere espansa con una scheda microSD fino a 1 TB, offrendo tutto lo spazio di cui hai bisogno per archiviare i tuoi file e le tue applicazioni preferite.Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchsc...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite 10.4" 2022 4+64GB WiFi Tablet Grigio + S PE...
Samsung Galaxy Tab A8
Il Samsung Galaxy Tab A8 è un tablet Android di ultima generazione, dotato di uno schermo da 10.5 pollici con risoluzione massima di 1920 x 1200 pixel, che offre un'esperienza visiva coinvolgente e di alta qualità. Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo Android 11 e presenta una memoria RAM da 4 GB e una capacità di archiviazione interna di 64 GB, espandibile tramite scheda microSD.
Il design del Galaxy Tab A8 è caratterizzato da un'estetica giocosa e giovanile, con un tocco di stile che lo rende piacevole alla vista e al tatto. Il tablet pesa solamente 508 grammi ed è realizzato per offrire un'immersione totale anche quando sei in movimento, grazie alla sua leggerezza e portabilità.
Sotto il cofano, il Samsung Galaxy Tab A8 è alimentato da un processore Octa-core Unisoc, che garantisce prestazioni elevate e fluidità nell'utilizzo delle applicazioni e dei giochi più esigenti. La batteria agli ioni di litio da 7040 mAh assicura un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il tablet per lunghe sessioni di lavoro o intrattenimento senza preoccuparti di ricaricare il dispositivo.
Una delle caratteristiche principali del Galaxy Tab A8 è la presenza di Samsung TV Plus, che offre contenuti TV gratuiti e istantanei sempre e ovunque. Potrai goderti migliaia di ore di notizie, sport, film, una varietà di contenuti per bambini e molto altro ancora, direttamente sul tuo tablet.
Per quanto riguarda la fotografia, il Samsung Galaxy Tab A8 è dotato di una fotocamera posteriore da 8 MP e una fotocamera frontale da 5 MP, ideali per scattare foto, realizzare videochiamate e partecipare a riunioni online con un'ottima qualità d'immagine.
La connettività Wi-Fi integrata permette di navigare in internet, scaricare applicazioni e accedere ai tuoi servizi preferiti senza problemi. Inoltre, il tablet supporta anche la tecnologia Bluetooth, che ti consente di collegare dispositivi esterni come tastiere, mouse o cuffie senza l'utilizzo di cavi.Samsung Galaxy Tab A8 Android 10.5 Pollici Wi-Fi RAM 4 GB 64 GB Tablet...
Tablet Samsung Galaxy Tab A8 10.5'' 64GB Wi-Fi Dark Gray
Samsung Galaxy Tab A7 Lite
Il Samsung Galaxy Tab A7 Lite è un tablet Android di ultima generazione, ideale per chi cerca un dispositivo versatile e potente. Dotato di uno schermo da 8.7 pollici, offre un'esperienza visiva coinvolgente grazie alla cornice ridotta al minimo e al rapporto schermo-corpo elevato.
Il sistema operativo Android 11 garantisce prestazioni ottimali e una vasta gamma di applicazioni disponibili. La memoria RAM da 3 GB e la capacità di archiviazione interna di 32 GB permettono di gestire con facilità le attività quotidiane e di conservare tutti i tuoi file multimediali preferiti.
Uno dei punti di forza del Samsung Galaxy Tab A7 Lite è la sua praticità d'uso: il menù movimenti e gesti consente di navigare facilmente con una mano sola, tornando indietro, visualizzando le app recenti o accedendo alla schermata iniziale semplicemente scorrendo con il pollice.
Per quanto riguarda l'audio, questo tablet non delude: i doppi altoparlanti Dolby Atmos offrono un suono stereo ricco e avvolgente, perfetto per guardare film, ascoltare musica o giocare. Inoltre, la batteria da 5,100mAh assicura un'autonomia prolungata, eliminando l'ansia del caricabatterie quando sei fuori casa o hai molto da vedere.
Le fotocamere integrata nel Samsung Galaxy Tab A7 Lite sono di buona qualità: la fotocamera posteriore ha una risoluzione di 8 MP, mentre quella frontale raggiunge i 2 MP. Questo ti permette di scattare foto, girare video e effettuare videochiamate con risultati soddisfacenti.
La connettività Wi-Fi e la compatibilità con tutti i vettori wireless garantiscono un accesso rapido e stabile a Internet, mentre la presenza di una porta USB 2.0 consente di collegare il tablet a dispositivi esterni per trasferire dati o ricaricare la batteria.Samsung Galaxy Tab A7 Lite , 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 ...
TABLET SAMSUNG GALAXY TAB A7 LITE SM-T220N 32GB+3GB WIFI GRIGIO 8,7" I...
Apple iPad Wi-Fi 64GB (10ª generazione)
L'Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione) è un dispositivo all'avanguardia che offre prestazioni eccezionali e una vasta gamma di funzionalità. Questo tablet di ultima generazione si distingue per il suo incredibile display Liquid Retina da 10,9" con True Tone, che garantisce colori vivaci e immagini nitide.
Il cuore pulsante dell'iPad è il potente chip A14 Bionic con CPU a 6-core e GPU a 4-core, che assicura un'esperienza fluida e veloce in tutte le applicazioni. La fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette di scattare foto di alta qualità, mentre la fotocamera frontale orizzontale da 12MP con ultra grandangolo e Inquadratura automatica è ideale per videochiamate e selfie.
La sicurezza è garantita dal sistema Touch ID, che consente un'autenticazione rapida e affidabile, oltre a supportare Apple Pay per effettuare pagamenti in modo semplice e sicuro. L'iPad è dotato di Wi-Fi 6 ultraveloce, che ti permette di rimanere sempre connesso al mondo e di scaricare contenuti in pochi istanti.
Uno dei principali vantaggi di questo iPad è la sua compatibilità con Apple Pencil (1ª generazione)4 e Magic Keyboard Folio, che lo rende uno strumento estremamente versatile per lavorare, disegnare e prendere appunti. Grazie al sistema operativo iPadOS 16, puoi sfruttare al massimo le potenti funzioni per lavorare e collaborare con altri utenti.
La connettività è ulteriormente migliorata dal connettore USB-C, che consente di ricaricare il dispositivo e collegare accessori in modo semplice e veloce. La batteria dell'iPad ha un'autonomia che dura tutto il giorno, permettendoti di utilizzarlo senza interruzioni durante le tue attività quotidiane.
Il design elegante e moderno dell'Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione) si completa con il suo colore azzurro, che lo rende un dispositivo esteticamente piacevole e distintivo. Il peso contenuto di soli 0.9 chilogrammi lo rende comodo da trasportare e utilizzare ovunque tu sia.Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione)
Apple iPad 2022 64GB Wi-Fi 10.9" Chip A14 Tablet 10a GENERAZIONE MPQ13...
TECLAST M40 Plus
Il Tablet-Android 12 TECLAST M40 Plus è un dispositivo di ultima generazione che offre prestazioni eccellenti e un'esperienza utente straordinaria. Dotato del più recente sistema operativo Android 12, questo tablet garantisce un funzionamento fluido e veloce, offrendo un maggiore controllo sulla privacy e sui dati.
Il cuore di questo tablet è il potente processore MT8183 Octa-Core che raggiunge i 2,0 GHz, ideale sia per il lavoro che per il gioco. Il display da 10.1 pollici con risoluzione FHD 1920x1200 IPS offre immagini nitide e dettagliate, grazie alle tecnologie T-color che migliorano il colore e la qualità delle immagini.
Il corpo semi-metallico con struttura leggera rende il TECLAST M40 Plus elegante e confortevole da tenere in mano. Inoltre, il touch screen a G+G ad alta sensibilità offre un'esperienza tattile precisa e reattiva.
Per quanto riguarda la memoria, questo tablet dispone di ben 8 GB di RAM e 128 GB di ROM, espandibili fino a 1 TB tramite scheda TF. Questa capacità di archiviazione consente di gestire facilmente giochi e contenuti multimediali di grandi dimensioni, garantendo un'esperienza multitasking eccezionale.
Le fotocamere HD da 8 MP (posteriore) e 5 MP (frontale) permettono di catturare momenti preziosi e di condividere videochiamate di alta qualità con amici e familiari. Inoltre, il tablet è dotato di doppio altoparlante e chip di amplificazione intelligente per offrire un suono chiaro e immersivo.
Il TECLAST M40 Plus supporta 5G WiFi e Bluetooth 5.0, garantendo una trasmissione a basso consumo energetico e una connettività stabile. Il dispositivo supporta anche il posizionamento satellitare Beidou e la navigazione GPS.
La batteria da 7000 mAh garantisce un'autonomia notevole, permettendoti di goderti la lettura e la navigazione per lunghe ore senza interruzioni. Con una luminosità standard, è possibile guardare film in 1080p online per circa 8-9 ore.Tablet-Android 12 TECLAST M40 Plus Tablet 10.1 Pollici 8GB RAM+128GB R...
Samsung Galaxy Tab A7
Il Samsung Galaxy Tab A7 è un tablet di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e un design elegante. Con il suo ampio display da 10,4" TFT e una risoluzione massima di 2000 x 1200 pixel, questo dispositivo garantisce un'esperienza visiva straordinaria per guardare film, navigare sul web o lavorare su documenti.
Il tablet è alimentato dal sistema operativo Android 10 e dispone di una memoria interna da 32 GB, espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD. La RAM da 3 GB assicura un funzionamento fluido e veloce, permettendoti di passare facilmente tra diverse applicazioni senza rallentamenti.
La fotocamera posteriore da 8 MP consente di scattare foto di alta qualità e registrare video in HD, mentre la fotocamera anteriore da 5 MP è ideale per le videochiamate e le lezioni online. Il Samsung Galaxy Tab A7 è dotato anche di una batteria da 7.040 mAh, che garantisce un'autonomia sufficiente per un uso prolungato senza dover ricaricare continuamente il dispositivo.
Uno dei punti di forza di questo tablet è sicuramente il suo design sottile e moderno, con una scocca in metallo che aggiunge un tocco di stile e raffinatezza. Lo spessore di soli 7 mm lo rende estremamente portatile e comodo da tenere in mano durante l'utilizzo.
L'audio surround di Dolby Atmos e i quattro altoparlanti integrati offrono un suono pieno e coinvolgente, permettendoti di immergerti completamente nei tuoi contenuti multimediali preferiti. Il display immersivo WUXGA+ e il rapporto 16.6:10 con bande nere più sottili assicurano un'esperienza visiva a 360 gradi, proprio come al cinema.Samsung Galaxy Tab A7 Tablet, Display 10.4" TFT, 32GB Espandibili fino...
SAMSUNG | Galaxy Tab A7 | SM-T500NZAAEUE
TECLAST 12 P20S
Il TECLAST Tablet-Android-12 P20S è un tablet di ultima generazione che offre prestazioni eccezionali e un design elegante. Dotato del nuovo sistema operativo intelligente Android 12, questo dispositivo garantisce un'esperienza fluida e veloce grazie al suo potente processore octa-core MediaTek MT6762 con una frequenza massima di 2.0 GHz.
Una delle caratteristiche principali di questo tablet è la sua capacità di memoria, che include 4GB di RAM e 64GB di ROM, espandibili fino a 1TB tramite scheda TF. Questo permette di gestire facilmente il multitasking e di archiviare giochi, video e musica senza problemi.
Il TECLAST P20S vanta un display FHD da 10.1 pollici con risoluzione 1280x800 pixel e rapporto dello schermo 16:10, ideale per la visione di contenuti video. Grazie all'algoritmo di ottimizzazione del colore T-Color 2.0, i colori appaiono vividi e realistici, mentre la riduzione della luce blu dannosa protegge gli occhi dell'utente. Il potente processore grafico MIMG PowerVR GE8320 garantisce inoltre effetti visivi eccellenti per i giochi mobili.
Il design del TECLAST P20S è notevole per il suo corpo interamente in metallo, che conferisce al tablet un aspetto sofisticato e resistente. Con uno spessore di soli 9 mm, è facile da trasportare ovunque tu vada. Nonostante il suo design sottile, il tablet è dotato di una batteria da 6000 mAh, che garantisce un'autonomia per tutto il giorno e supporta la ricarica rapida.
Le funzionalità di connettività del TECLAST P20S includono Dual SIM/4G LTE, 2.4G/5G WiFi e Bluetooth 5.0, permettendo agli utenti di rimanere sempre connessi. Inoltre, il tablet è dotato di due fotocamere, una posteriore da 5MP e una frontale da 2MP, ideali per videochiamate e scatti fotografici.
Infine, il TECLAST P20S offre l'Autenticazione GMS, che consente di sperimentare servizi Google stabili e fluidi e di installare le applicazioni di terze parti preferite.TECLAST Tablet-Android-12 P20S Tablet 10.1 Pollici 4GB RAM+64GB ROM(TF...
Blackview Tab 7 Pro
Il Blackview Tab 7 Pro è un tablet Android 12 da 10,1 pollici con una potente combinazione di prestazioni e funzionalità. Dotato di un processore octa-core T606 e ben 10 GB di RAM (6 GB + 4 GB espandibili), questo dispositivo offre una risposta rapida e senza ritardi durante il multitasking. La memoria interna da 128 GB offre ampio spazio per archiviare giochi, video, applicazioni e musica, mentre la possibilità di espansione fino a 1 TB tramite scheda TF (non inclusa) garantisce che non rimarrai mai a corto di spazio.
Il Blackview Tab 7 Pro supporta sia la connettività 4G LTE che 5G WiFi, permettendoti di rimanere sempre connesso per lavoro o intrattenimento. Grazie al sistema operativo Android 12 e alla certificazione Google GMS, puoi scaricare e utilizzare in tutta sicurezza le tue app preferite come Line, Facebook, Skype, Netflix, YouTube e Twitter.
Lo schermo da 10,1 pollici con risoluzione 1920 x 1200 FHD+ offre un'esperienza visiva nitida e dettagliata, mentre i due altoparlanti integrati offrono un suono stereo coinvolgente. Il jack per cuffie da 3,5 mm consente di caricare il dispositivo o ascoltare musica senza interferenze tra le due funzioni.
La batteria da 6580 mAh garantisce un'autonomia sufficiente per goderti lunghe sessioni di video, giochi, e-book e musica. La fotocamera da 13 MP sul retro e quella frontale da 8 MP permettono di catturare momenti memorabili e di effettuare videoconferenze in alta qualità. Inoltre, il tablet supporta lo sblocco tramite Face ID e la funzione OTG per collegare altri dispositivi elettronici.
Il Blackview Tab 7 Pro è dotato di GPS, Beidou, Glonass e Galileo, offrendoti un'ampia gamma di opzioni di navigazione per guidarti verso la tua destinazione. Con una garanzia di 2 anni e un servizio clienti dedicato, puoi essere certo di avere un prodotto affidabile e di qualità.Blackview Tab 7 Pro Android 12 Tablet 10.1 Pollici 10GB+128GB(TF 1TB),...
Lenovo Tab M10 Plus
Il Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione è un tablet di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e un design elegante. Dotato di un display da 10.3" Full HD, questo dispositivo offre immagini nitide e dettagliate, ideali per guardare film, navigare sul web o lavorare su documenti.
Il tablet è alimentato da un processore MediaTek Helio P22T, che garantisce un'esperienza fluida e veloce, sia che tu stia utilizzando app di produttività o giocando ai tuoi giochi preferiti. Con una memoria RAM da 4 GB e uno storage interno da 64 GB, espandibile tramite MicroSD fino a 256 GB (FAT32) o fino a 1 TB (exFAT), avrai tutto lo spazio necessario per archiviare foto, video, musica e documenti.
Una delle caratteristiche più notevoli del Lenovo Tab M10 Plus è il suo design sottile ed elegante. Lo chassis in metallo e il rapporto superficie/display quasi del 90% rendono questo tablet un dispositivo accattivante che tutti vorranno utilizzare. Inoltre, pesa solo 460 grammi, il che lo rende facile da trasportare ovunque tu vada.
Il sistema operativo Android 9 Pie offre un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile, con accesso a migliaia di app e giochi disponibili sul Google Play Store. La fotocamera frontale da 5 MP e quella posteriore da 8 MP ti permettono di scattare foto di alta qualità, effettuare videochiamate e registrare video in HD.
Il Lenovo Tab M10 Plus è dotato anche di due altoparlanti ottimizzati con Dolby Atmos, che offrono un audio coinvolgente e di alta qualità, ideale per guardare film o ascoltare musica. Inoltre, grazie all'esclusiva offerta Amazon, riceverai 3 mesi di abbonamento gratuito ad Amazon Music Unlimited, permettendoti di ascoltare oltre 70 milioni di brani direttamente dal tuo tablet.
La connettività 4G LTE ti consente di rimanere sempre connesso, anche quando sei in movimento, mentre le opzioni di connettività Bluetooth e Wi-Fi ti permettono di collegare facilmente il tuo tablet a dispositivi esterni, come tastiere, mouse o cuffie.Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3" Full HD, 4G LTE...
Lenovo Tab M10 FHD Plus (2nd Gen) Tablet - Display 10.3" FHD (MediaTek...
TECLAST T40 Pro
Il TECLAST Tablet Android 12 T40 Pro è un dispositivo di alta qualità che offre prestazioni eccellenti sia per il lavoro che per il gioco. Dotato di un display 2K da 10,4 pollici con risoluzione 2000x1200, questo tablet offre immagini nitide e dettagliate, grazie alle tecnologie TDDI e T-color. Il corpo in metallo sabbiato conferisce al dispositivo un aspetto elegante e una sensazione confortevole al tatto.
Il T40 Pro funziona con il più recente sistema operativo Android 12, offrendo un maggiore controllo sulla privacy e sui dati. Inoltre, è certificato GMS e Widevine L1 da Google, garantendo servizi Google stabili e fluidi. Il tablet è alimentato dal processore UNISOC T616 Octa-Core, che raggiunge i 2,0 GHz e offre prestazioni eccezionali.
Una delle caratteristiche principali del TECLAST T40 Pro è la sua capacità di memoria: 8 GB di RAM e 128 GB di ROM, espandibili fino a 1 TB tramite scheda TF. Questo permette un'esperienza multitasking fluida e la possibilità di archiviare giochi e contenuti multimediali di grandi dimensioni.
Per quanto riguarda le fotocamere, il tablet è dotato di una fotocamera frontale da 8 MP e una posteriore da 13 MP, ideali per catturare momenti preziosi e conversazioni video in alta definizione. Inoltre, il dispositivo è dotato di quattro altoparlanti con chip di amplificazione intelligente, che garantiscono un suono fluido e di alta qualità.
La batteria da 7000 mAh del T40 Pro consente un'autonomia fino a 10 ore o più, permettendoti di guardare film, drammi e ascoltare musica senza preoccupazioni. Il tablet supporta anche la ricarica rapida USB-PD da 18W, per una ricarica più veloce e una maggiore durata della batteria. Infine, il dispositivo offre connettività Wi-Fi dual-band ad alta velocità e Bluetooth 5.0 a basso consumo energetico.TECLAST 2K Tablet 10.4 Pollici T40 Pro Android 12 Gaming Tablet, 8GB R...
Caratteristiche da prendere in considerazione
Come appena detto, il miglior tablet per studenti, in senso assoluto, non esiste: è necessario fare la propria scelta in base alle esigenze del momento, al tipo di scuola frequentato e, soprattutto, tenendo conto di una serie di caratteristiche tecniche che possono influenzare – non di poco – la resa effettiva del nuovo acquisto. Di seguito ti elenco dunque quelle che, a mio avviso, sono le più importanti.
Ampiezza dello schermo
Il primo aspetto di cui tener conto è l’ampiezza dello schermo, misurata in base alla dimensione della sua diagonale ed espressa in pollici. In commercio esistono tablet con display di diverse dimensioni: le più comuni sono 7″, 8″, 10″ e 12″.
In questo caso, ti consiglio di lasciar perdere gli schermi piccoli e di orientarti su uno schermo con diagonale pari a 10″, che consente un utilizzo agevole del tablet, senza affaticare troppo la vista.
Inoltre, se sei alla ricerca di un device che faciliti la scrittura di testi lunghi (ad es. appunti, tesi, relazioni e così via), ti consiglio di valutare l’acquisto di un tablet da oltre 10 pollici, che può essere associato a una base/cover con tastiera e può trasformarsi in un vero e proprio notebook.
Tecnicamente, la qualità dello schermo e l’esperienza di lettura offerta può essere influenzata anche da altri fattori, oltre che l’effettiva dimensione della diagonale. Eccone alcuni.
- Risoluzione – rappresenta il numero di pixel contenuti sul display: maggiore è la risoluzione, più nitidi saranno i contenuti visualizzati su schermo.
- Densità di pixel – misurata in punti per pollice (o ppi), indica il numero di pixel riprodotti in ogni pollice di schermo. Maggiore è la densità di pixel, più chiari saranno i contenuti (specialmente i testi) riprodotti su schermo.
- Tecnologia del pannello – la maggior parte dei tablet in commercio monta display di tipo IPS LCD ma esistono alcuni device, come quelli di fascia alta, che usano pannelli Super AMOLED. I primi sono in grado di riprodurre i colori in modo leggermente più fedele ai secondi e hanno una resa migliore in presenza di luce solare, tuttavia i display AMOLED riproducono perfettamente i neri (poiché i pixel, di fatto, sono spenti) e sono caratterizzati da una migliore gestione energetica.
- Supporto HDR/P3 – queste tecnologie consentono di ampliare, rispettivamente, la gamma di luci e ombre e la quantità di colori visualizzati sullo schermo.
- Angolo di visione – rappresenta l’attitudine di un display a rendere visibili i contenuti riprodotti da angolazioni differenti.
Supporto alla SIM dati
Altro aspetto da tenere in considerazione riguarda la presenza o meno del supporto alla SIM dati e, di conseguenza, alla connessione a Internet tramite 3G, 4G/LTE o 5G: i tablet dotati di questa caratteristica sono leggermente più pesanti rispetto a quelli equipaggiati con solo modulo Wi-Fi e, generalmente, sono più costosi.
Dunque, se prevedi di utilizzare il tablet in ambienti dotati di collegamento Wi-Fi o sei abituato a impiegare lo smartphone come hotspot, puoi evitare l’acquisto di un device dotato di supporto SIM. Se, invece, hai bisogno di una connessione da poter sfruttare ovunque tu sia, avere a disposizione un alloggiamento per la scheda SIM è quasi d’obbligo.
Chiaramente, per sfruttare al massimo le potenzialità delle più recenti reti 4G (con velocità teoriche fino a 300 Mbps in download), sarebbe preferibile optare per l’acquisto di un tablet con supporto LTE di categoria 6 o superiore, se non addirittura 5G: quest’ultimo, però, non è ancora particolarmente diffuso, poiché le reti 5G sono disponibili solo su alcune zone del suolo nazionale.
Supporto alla tastiera
Esistono in commercio dei tablet cosiddetti convertibili o “2-in-1”, che vengono forniti con una tastiera rimovibile, sotto forma di base (spesso dotata di batteria aggiuntiva) o di cover. Tablet del genere possono avere diverse dimensioni e caratteristiche tecniche e spaziano dalla fascia bassa del mercato a quella definita high-end. Va comunque specificato che non sempre la tastiera è inclusa nella confezione di vendita del tablet: spesso va acquistata a parte.
Tuttavia, ti farà piacere sapere che la maggior parte dei tablet animati da Android (in particolare, quelli dotati di supporto alla tecnologia OTG) e tutti quelli dotati di sistema operativo Windows 10 integrano il supporto nativo alla tastiera esterna: ciò significa che, in caso di bisogno, puoi acquistare una tastiera compatta dotata di connettore USB/microUSB, oppure di tecnologia wireless Bluetooth, e collegarla al tablet in modo semplicissimo. Per saperne di più, da’ pure un’occhiata alla mia guida su come collegare la tastiera al telefono, valida anche per i tablet, nella quale ti ho fornito una panoramica della situazione inerente i dispositivi Android e iOS/iPadOS.
Supporto alla scrittura con penna
Le tue modalità di studio prevedono l’aggiunta di appunti scritti a mano, la realizzazione di grafici e disegni o, in generale, la creazione di contenuti “a mano libera”? Se le cose stanno in questo modo, ti farà piacere sapere che esistono dei tablet, generalmente di fascia alta, dotati di supporto alla scrittura con penna. Quest’ultima, a seconda del modello di tablet scelto, viene inclusa nella confezione di vendita del dispositivo o può essere acquistata separatamente.
Esistono inoltre delle penne “passive”, solitamente molto economiche, le quali permettono di scrivere e/o disegnare anche su schermi che non offrono supporto ufficiale alle penne digitali: la loro precisione è però molto bassa e, di conseguenza, andrebbero considerate soltanto se la reale necessità è quella di evidenziare documenti, contrassegnarli con qualche forma particolare e poco più.
Spazio di archiviazione
Altro parametro da tenere in considerazione in fase di scelta è la quantità di spazio di archiviazione, o memoria interna, presente a bordo.
In tal frangente, esistono principalmente due categorie di device: quelli dotati di memoria fissa e quelli dotati di memoria espandibile. Questi ultimi, in particolare, consentono di archiviare documenti, foto, video e quant’altro su schede di memoria esterne, denominate microSD, che vanno ad aggiungersi alla quantità di spazio di archiviazione già disponibile nel dispositivo.
Personalmente, per fini di studio, ti consiglio di optare per tablet che dispongono di memoria interna pari o superiore a 32 GB (ai quali va sottratto lo spazio occupato dal sistema operativo e dalle app preinstallate sul dispositivo) e, se sai già di dover archiviare registrazioni audio, videolezioni o altre categorie di file di grandi dimensioni, di scegliere un dispositivo dotato di memoria espandibile.
Porte aggiuntive
Altra caratteristica alla quale prestare attenzione in fase di scelta è la presenza di porte aggiuntive, oltre alla classica porta di ricarica (microUSB, USB-C o Lightning, per i tablet a marchio Apple). Numerosi tablet Android e Windows 10, per esempio, sono dotati di porte microUSB e di porte microHDMI che consentono il collegamento diretto a dispositivi di archiviazione esterna, tramite un apposito adattatore la già citata tecnologia USB OTG, oltre che a televisori e a monitor.
Per quanto riguarda gli iPad di Apple, la possibilità di espansione della memoria non è permanente: non si possono usare schede microSD (non ci sono slot dedicati), a meno di non affidarsi ad adattatori o hub USB-C/Lightning, ma anche in questo caso è possibile solo copiare file da e verso l’unità esterna e non usarla come estensione della memoria di sistema. Per quanto concerne le chiavette, si possono usare senza problemi avvalendosi eventualmente di adattatori o hub USB-C/Lightning.

Apple Adattatore fotocamere da Lightning a USB 3

Adattatore Fotocamera iPhone iPad lightning to usb 3 camera adapter l...
Quanto a tastiere e mouse, i dispositivi Bluetooth sono supportati da iPad senza problemi. Il supporto per le tastiere esterne USB non certificate da Apple, invece, è ad oggi parziale e non sempre garantito.
Inoltre, se è tua intenzione ascoltare videolezioni con l’ausilio delle “classiche” cuffie con filo, controlla che sul tablet da te scelto sia presente il jack audio da 3.5 mm, caratteristica non sempre scontata in tempi moderni. Se, invece, sei un assiduo utilizzatore delle cuffie Bluetooth, il problema non esiste, in quanto la totalità dei tablet attualmente esistenti offre questo tipo di connettività.
Fotocamere
Accennavamo alle videolezioni. Ebbene, nella scelta di un tablet per studiare possono essere importanti anche le fotocamere.
In particolare, quella frontale può essere utile per affrontare lezioni a distanza; quella posteriore (o quelle posteriori, visto che alcuni tablet ne hanno più d’una) possono essere utili per eseguire la scansione di documenti.
Valutare le fotocamere purtroppo non è facile: guardare al numero dei Megapixel non basta. Devi cercare degli scatti di prova e delle valutazioni da chi ha già provato il prodotto. Chiaramente, più si va in alto con il prezzo e più aumenta, generalmente, la qualità delle fotocamere.
CPU e RAM
Anche nell’ambito educazionale, sarebbe bene prestare attenzione alle caratteristiche inerenti le prestazioni del tablet, quali processore (o CPU) e RAM.
Il primo, nella fattispecie, determina la velocità con cui il dispositivo riesce a eseguire il sistema operativo e tutte le app installate sullo stesso. La velocità di un processore viene misurata in GHz e, in alcuni casi, una singola CPU fisica può avere più “core” logici: in questo caso, si parla di CPU dual-core, quad-core, esa-core e così via. La caratteristica principale dei processori multi-core è che sono in grado di effettuare più calcoli contemporaneamente e, di conseguenza, di fornire prestazioni migliori, a parità di velocità, rispetto alle CPU single-core.
La RAM, invece, è la parte di memoria che comunica in maniera quasi diretta con il processore e che contiene i dati e le informazioni che devono essere elaborate da quest’ultimo; all’atto pratico, più RAM è presente su un tablet, migliore è la gestione del multi-tasking, ossia dell’attitudine a eseguire più app contemporaneamente.
Batteria
Generalmente, le batterie dei tablet riescono a garantire la copertura di una giornata di lavoro completa, tuttavia si tratta di un parametro molto indicativo che, all’atto pratico, coinvolge un gran numero di fattori.
Oltre alla capacità effettiva della batteria (misurata in mAh, o milliampereora, oppure in Wh, watt-ora), che resta comunque importante, bisogna tenere in considerazione anche la categoria di app in esecuzione sul tablet e, non di meno, le ottimizzazioni messe a punto nel sistema operativo: per esempio, grazie a una serie di ottimizzazioni software, una batteria da 4.000 mAh può durare quanto o più di una batteria da 5.000 mAh.
In linea generale, gli iPad di Apple sono meglio ottimizzati nella gestione energetica rispetto a quelli Android o Windows.
Sistema operativo
In commercio esistono tablet dotati di sistema operativo Android, iPadOS (o iOS) e Windows. Ciascuno di essi ha precise caratteristiche, punti di forza e debolezza e, anche in questo caso, la scelta dovrebbe essere effettuata in base alle proprie esigenze di studio.
- Android – la piattaforma mobile di “Big G” offre un discreto grado di possibilità e ben sia adatta all’uso da parte degli studenti. La maggior parte dei modelli di tablet Android (fatta eccezione per quelli super economici e/o alcuni di quelli dei produttori cinesi) dispone del Play Store ufficiale di Google, dal quale possono essere scaricate numerosissime app per videoconferenze di classe, risoluzione di problemi, creazione di documenti e molto altro. Inoltre, grazie alla già citata tecnologia OTG, i tablet Android supportano l’utilizzo di device USB “standard” quali mouse, tastiere e chiavette USB esterni, il che ne amplia notevolmente gli scenari d’impiego.
- iPadOS – è il sistema operativo preinstallato negli iPad di Apple, dalle fattezze simili a quelle di iOS (che, invece, si trova sugli iPhone). L’App Store di Apple è estremamente fornito di app dedicate allo studio, spesso meglio ottimizzate rispetto alle controparti per Android e Windows. Bisogna però dire che le possibilità di personalizzazione dei tablet della “mela morsicata” sono inferiori.
- Windows 10 – è praticamente lo stesso sistema operativo che si trova installato sui computer, il quale consente di eseguire sia programmi “Desktop” tradizionali, sia applicazioni scaricabili dal Microsoft Store. Come è semplice intuire, le possibilità d’uso di Windows 10 sono pressoché illimitate e con interfacce spesso non ottimizzate per tablet, ma, trattandosi comunque di un sistema operativo relativamente esoso in termini di requisiti hardware (quantomeno in ambito mobile), il consiglio è quello di prenderlo in considerazione soltanto per modelli di tablet dalle prestazioni medio-alte. Esistono inoltre dispositivi dotati di Windows 10 S, una particolare variante del sistema operativo che consente la sola esecuzione delle app provenienti dal Microsoft Store: personalmente, in questo ambito, ti sconsiglio di prendere in considerazione un’opzione di questo tipo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.