Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per estrarre video da DVD

di

Ti piacerebbe creare delle copie di backup della tua collezione di film in DVD andandoli a riversare sul computer o su hard disk esterni ma non sai quali software utilizzare per riuscirci? Beh, reputati fortunato, anzi di più! Perché? Te lo dico subito: perché con questo mio articolo di oggi desidero giust’appunto illustrarti tutti quelli che a mio modesto avviso rappresentano i migliori programmi per estrarre video da DVD. Contento?

Nelle righe successive andrò infatti ad elencarti ed esplicarti tutti quei software di cui puoi avvalerti per trasformare il contenuto della tua raccolta di dischetti in file video che possono essere facilmente salvati ed organizzati su PC e Mac. Si tratta perlopiù di programmi gratuiti (ma non mancano soluzioni a pagamento) e di semplicissimo impiego (quindi facilmente fruibili anche da parte di chi non si reputa esattamente uno “smanettone”).

Se la cosa ti interessa – e date le circostanze presumo proprio di si – suggerirei allora di non perdere altro tempo in chiacchiere e di passare immediatamente all’azione. Posizionati dunque bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te ed inizia a concentrarti sulla lettura di tutto quanto riportato qui di seguito. Alla fine, ne sono certo, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso. Scommettiamo?

Indice

HandBrake (Windows/Mac/Linux)

La prima risorsa di cui voglio parlarti è HandBrake. Si tratta di uno dei migliori programmi per estrarre video da DVD gratuiti attraverso il quale è possibile “rippare” tutti i dischi non protetti e salvarli sotto forma di file video compressi in formato MP4 o MKV.

Unisce un’estrema semplicità di utilizzo con una serie di funzioni avanzate che permettono agli utenti più esperti di personalizzare fin nei minimi dettagli le impostazioni di codifica dei video. Consente di scegliere facilmente tracce audio, capitoli e sottotitoli da includere nel video estratto dal DVD. È compatibile con Windows, Mac e Linux.

Per usarlo, provvedi innanzitutto a recarti sul sito Internet ufficiale del programma e fai clic sul bottone Download HandBrake x.x.x posto al centro della pagina, in modo tale da avviare il download di HandBrake.

Una volta completata la procedura di scaricamento, se stai usando Windows apri il file .exe ottenuto, premi su Si, su Next, su I Agree, su Install e concludi il setup premendo su Finish. Avvia poi il programma facendo doppio clic sulla sua icona apparsa sul desktop.

Programmi per estrarre video da DVD

Se invece stai usando un Mac, apri il pacchetto .dmg ottenuto e trascina l’icona di HandBrake nella cartella Applicazioni di macOS dopodiché facci clic destro sopra e seleziona Apri per due volte di seguito in modo tale da aprire il programma andando però ad aggirare le limitazioni di Apple nei confronti degli sviluppatori non autorizzati.

Convertitore MP4

A prescindere dal sistema operativo in uso, inserisci ora il DVD relativamente al quale desideri andare ad agire nel lettore apposito del computer e trascina l’icona del dischetto che trovi in Esplora risorse/Esplora file (su Window) e nel Finder (sul Mac) nella finestra di HandBrake visualizzata su schermo. Espandi poi il menu Presets/Toggle Presets collocato nella parte in alto a destra della barra degli strumenti del programma e seleziona un profilo di tuo interesse dalla sezione General.

Se poi vuoi convertire il tuo DVD in un file video compatibile con smartphone e tablet, console o altri device, seleziona prima il dispositivo di riferimento sempre dal medesimo menu di cui sopra e poi fai la tua scelta.

Programmi per estrarre video da DVD

Scegli ora, dal menu Title: che sta in alto, i capitoli del DVD che vuoi trasformare in file video. Se poi vuoi stabilire quanti secondi o frame convertire di quel dato capitolo, serviti delle opzioni apposite che trovi nei menu adiacenti la voce Range:, sempre in alto.

Se lo ritieni opportuno, puoi apportare altre personalizzazioni a quello che sarà il file finale regolando le impostazioni che trovi nelle schede al centro della finestra. Puoi intervenire sull’audio, sui sottotitoli, sul formato ecc.

Per concludere, pigia sul bottone Browse che sta in basso per selezionare la posizione sul tuo computer in cui salvare il file di output e premi su Start, in alto a sinistra, per avviare la procedura.

MakeMKV (Windows/Mac)

Un altro strumento che merita di essere inserito a pieno titolo in una guida sull’argomento è MakeMKV. Si tratta di un software multipiattaforma che, appunto, consente di estrarre video da DVD e Blu-Ray scavalcando tutte le più recenti protezioni anticopia (come ad esempio quelle AACS e BD+).

È dotato di un’interfaccia utente molto facile da usare e permette di ottenere dei file MKV dalle dimensioni ridotte che riescono a preservare tutte le tracce audio e di sottotitoli presenti nei supporti originali. Il software è gratuito in quanto ancora in versione beta ma la sua durata è limitata ad un periodo di 60 giorni, scaduto il quale bisogna acquistare la versione finale del prodotto o scaricare una nuova beta.

Per usarlo, tanto per cominciare collegati al sito Internet del programma e fai clic sulla voce Download che si trova sulla sinistra dopodiché pigia su MakeMKV x.x.x for Windows (se stai usando un PC Windows) oppure su quella MakeMKV x.x.x for Mac OS X (se stai usando un Mac), in modo tale da dare il via alla procedura di download del software.

A scaricamento completato, se stai usando Windows apri il file .exe appena ottenuto e clicca su Si. Pigia dunque su OK e su Avanti. Seleziona la casella Accetto le condizioni della licenza e clicca ancora su Avanti per due volte, poi su Installa, su Avanti e su Fine. Avvia poi il software facendo doppio clic sul collegamento che è stato aggiunto sul desktop.

Programmi per estrarre video da DVD

Se invece stai usando un Mac, apri l’archivio .dmg scaricato, clicca sul bottone Agree nella finestra che vedi apparire su schermo, fai doppio clic sul file .pkg nell’ulteriore finestra che compare ed attieniti alla semplice procedura di setup proposta in modo tale da avviare e completare l’installazione di MakeMKV. Successivamente avvia il programma richiamandolo dal Launchpad.

Programmi per estrarre video da DVD

Ora che visualizzi la finestra di MakeMKV su schermo, inserisci il dischetto da cui vuoi estrarre il video nel lettore apposito del computer ed attendi che il programma effettui la scansione automatica dei supporti. Se non riesce a rilevare nulla, premi sul pulsante Alt che sta a destra e seleziona tu, dal menu a tendina Sorgente, il DVD.

Clicca poi sul pulsante con il dischetto che risulta collocato sulla sinistra per avviare la copia dei file dal supporto ottico al computer. Ad operazione ultimata, seleziona i titoli, le tracce audio e i sottotitoli che vuoi includere nel file di output, apponendo il segno di spunta su di essi, e clicca prima sul pulsante Make MKV e poi su Yes per avviare il processo di ripping.

Programmi per estrarre video da DVD

A procedura ultimata, otterrai uno o più file video in formato MKV con tutte le tracce audio e i sottotitoli selezionati in precedenza. La cartella predefinita in cui vengono salvati i video è quella raggiungibile tramite il percorso C:\Users\nomeuetnte/.MakeMKV.

Movavi Video Converter (Windows/Mac)

Un’altra risorsa che è praticamente d’obbligo includere in un articolo dedicato ai migliori programmi per estrarre video da DVD è Movavi Video Converter. Diversamente dagli strumenti di cui ti ho già parlato, si tratta di un software a pagamento (ma eventualmente fruibile in versione di prova gratuita, quella che ho usato io per redigere questo passo) ed è disponibile sia per Windows che per Mac.

Consente di convertire tra di loro tutti i principali formati di file video (AVI, MP4, MKV ecc.) e di “rippare” i DVD in maniera semplicissima. Ha anche una gradevole interfaccia utente e risulta abbastanza intuitivo da impiegare, anche da parte dei meno esperti in fatto di nuove tecnologie.

Per usarlo, collegati al sito Internet del software e fai clic sul bottone Scarica gratis, in modo tale da avviare il download del programma. Se stai utilizzando un Mac, seleziona prima il collegamento Vai alla versione Mac e poi pigia sul pulsante per avviare il download.

A scaricamento ultimato, se stai impiegando Windows apri il file .exe ottenuto, clicca su Esegui e su Si. Premi poi su OK per confermare l’uso della lingua italiana e su Avanti. Accetta le condizioni del contratto di licenza selezionando la voce apposita e premi ancora su Avanti per due volte di fila, su Installa e su Fine.

Convertire DVD in AVI

Se stai usando un Mac, apri il pacchetto in formato .dmg ottenuto e fai doppio clic sull’icona del software dopodiché segui la procedura guidata per l’installazione che ti viene proposta. Successivamente recati nel Launchpad ed avvia Movavi Video Converter da li, facendo clic sulla sua icona.

Programmi per estrarre video da DVD

Ora inserisci il tuo DVD nel lettore apposito del computer e nella finestra del programma che visualizzi su schermo clicca sul bottone Aggiungi file in alto a sinistra, seleziona Aggiungi DVD dal menu che appare e scegli Apri DVD….

Mediante la finestra che successivamente ti viene mostrata, seleziona il DVD e clicca sulla scheda Video posta in basso, scegli il formato che preferisci in cui è tua intenzione estrapolare il dischetto ed indica la qualità dal menu che si apre.

Convertire DVD in AVI

Se invece vuoi trasformare il DVD in un file video compatibile con specifici dispositivi, seleziona la scheda Dispositivi, posta sempre in basso, e scegli il device di riferimento da li.

Se lo ritieni opportuno, regola le ulteriori impostazioni relative al filmato (es. la lingua dell’audio) tramite le voci ed i menu che trovi nel riquadro al centro dello schermo.

Specifica infine il percorso in cui vuoi salvare il file di output facendo clic sulla voce Salva in… che sta in basso e dai il via al procedimento pigiando sul bottone Converti posto sempre in basso, sulla destra.

DVDFab HD Decrypter (Windows/Mac)

Come suggerisce abbastanza facilmente il suo nome, DVDFab HD Decrypter è un ottimo programma per il DVD ripping che permette di estrarre video da DVD standard e protetti e da Blu-Ray Disc salvando il risultato sull’hard disk del computer. È a carattere commerciale (ma si può scaricare ed usare gratis per un periodo di prova, come ho fatto io per redigere questo passo) ed è disponibile sia per Windows che per Mac.

Si tratta essenzialmente di una versione ridotta dei software DVDFab DVD Copy e DVDFab Blu-Ray Copy (i quali includono numerose funzioni avanzate per la copia di DVD e Blu-Ray su DVD e Blu-Ray vuoti) e supporta varie protezioni anticopia, come quelle AACS, RC, UOPS e BD-Live. Supporta altresì la tecnologia Nvidia CUDA, grazie alla quale riesce a garantire una velocità di conversione molto alta.

Per usarlo sul tuo computer, collegati in primo luogo al sito Internet del programma, seleziona la voce Windows o Mac a seconda del sistema operativo che stai usando e clicca sul bottone Try It Free.

A scaricamento completato, se stai impiegando Windows apri il file .exe ottenuto e clicca su Si. Pigia poi sul bottone Installa nella finestra apparsa sul desktop ed a setup ultimato clicca su Avvia.

Programmi per estrarre video da DVD

Se invece stai usando un Mac, apri il file .pgk ottenuto e segui la semplice procedura d’installazione del programma che ti viene proposta su schermo.

Adesso, a prescindere dal sistema operativo, premi sul pulsante per avviare la prova del programma, inserisci il tuo dischetto nel lettore apposito del computer e premi sul bottone Rippa che trovi nella parte in alto della finestra di DVDFab HD Decrypter.

Seleziona quindi il formato in cui intendi convertire il tuo DVD tra quelli annessi al menu Video che vedi apparire. Se invece vuoi estrarre video da DVD andando a realizzare un filmato per un dispositivo specifico, seleziona prima la scheda Dispositivo e fai la tua scelta da li.

Attendi quindi  che il disco venga letto dal programma dopodiché indica il percorso in cui vuoi salvare il file finale facendo clic sul bottone con la cartella aperta che trovi accanto alla voce Salva in: posta in basso e pigia sul pulsante Avvia.

Programmi per estrarre video da DVD

Se poi prima di avviare la procedura di trasformazione in file video desideri intervenire su parametri quali i sottotitoli, la lingua dell’audio e via discorrendo, serviti delle opzioni apposite che trovi nei menu sottostanti il titolo del DVD al centro dello schermo.

Format Factory (Windows)

Per concludere, voglio parlarti di FormatFactory. È un eccellente convertitore multimediale per Windows che permette, appunto, di convertire gratuitamente tutti i principali formati di file video, audio e immagini.

Tra le sue tante funzioni ci sono anche quelle per estrarre video da DVD e salvarli in formato MP4/3GP/MPG/AVI/WMV/FLV/SWF con facilità, quella per estrarre l’audio dai video, quella per convertire video in filmati ottimizzati per i dispositivi mobili, per convertire video in GIF animate e molto altro ancora. Il software è totalmente gratuito ed in lingua italiana, ciò lo rende facilmente utilizzabile anche da parte degli utenti meno esperti.

Per usarlo, visita la pagina per il download del programma e fai clic sul collegamento Download Format Factory xx (direct link), in modo tale da avviare la procedura di scaricamento.

A download completato, apri il file .exe ottenuto, clicca su , su Installa e premi su Fine. Nella finestra che in seguito vedi apparire, rimuovi la spunta relativa all’installazione di programmi e funzioni extra e fai clic su OK.

Convertire DVD in AVI

Ora che visualizzi la finestra del programma, seleziona la voce Dispositivo ROM\DVD\CD\ISO che sta a destra, pigia il bottone DVD verso Formato Video, inserisci il DVD relativamente al quale vuoi intervenire nel computer del computer e seleziona la voce DVD dall’ulteriore finestra che si apre.

Indica dunque quali elementi parte del DVD vuoi includere nel file video finale e seleziona il formato che preferisci dal menu apposito collocato a destra. Volendo, puoi intervenire sulla qualità finale della tipologia di file scelto pigiando sul bottone Impostazioni Destinazione.

Convertire DVD in AVI

Regola dunque le impostazioni relative ai sottotitoli ed al flusso audio tramite gli altri due menu che trovi sempre sulla destra, premi sul pulsante Converti e poi su quello Vai che trovi nella parte in alto della finestra principale del programma. A processo ultimato, il file di output risulterà accessibile facendo clic sulla voce Cartella di Destinazione in alto a destra.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.