Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per intro YouTube

di

Dopo averci pensato a lungo, hai deciso di aprire un canale YouTube. È tuo desiderio mettere in mostra il tuo talento artistico e applicare la tua creatività realizzando dei brevi video dove parli di quelle che sono le tue passioni e metti in mostra le tue abilità e capacità. Beh, lasciamelo dire, se le cose stanno così devo dire che hai avuto proprio un’ottima idea. A questo punto però, lascia anche che ti dia un consiglio: dovresti creare un video introduttivo per il tuo canale YouTube.

Realizzare un video intro per YouTube è una pratica diffusa, specialmente tra gli Youtuber più famosi. Il video introduttivo serve ai tuoi iscritti, ma specialmente è rivolto al tuo potenziale pubblico. Nel video introduttivo potrai presentare quelli che sono gli argomenti chiave del tuo canale Youtube, potendo così mostrare a tutti ciò che ti appassiona, invitando chi ancora non ti conosce a iscriversi al tuo canale Youtube.

Ti piacerebbe quindi realizzare un intro per Youtube ma non sai come fare? Nessun problema, sono qui per aiutarti. Nel corso di questo tutorial ti spiegherò come realizzare un intro per YouTube utilizzando alcuni programmi specifici che ti permetteranno di dare vita a un video introduttivo. Devi però sapere, per maggiore completezza d’informazione, che oltre ai programmi per intro Youtube vi sono diversi strumenti online che puoi utilizzare e sfruttare a pieno per la realizzazione di un video introduttivo che rappresenti il tuo canale nella nota piattaforma di videosharing sviluppata da Google. Detto questo, sei pronto per iniziare a scoprire che programmi e strumenti per intro YouTube utilizzare? Sì? Benissimo! Come al solito, prima di cominciare, ti auguro una buona lettura.

Youtube

Probabilmente rimarrai sorpreso nel leggere il nome di YouTube in questa guida dedicata ai programmi per intro Youtube. Non sono infatti in molti a esserne a conoscenza, ma YouTube stesso offre uno strumento facile, veloce e alla portata di tutti per realizzare intro per il proprio canale Youtube. La piattaforma di video sharing integra infatti un piccolo software disponibile online che permette di effettuare un editing di base dei video caricati, ma anche di creare dei mix di video disponibili e fruibili gratuitamente, grazie alla licenza Creative Commons. In questo modo, se hai un canale YouTube aperto da poco, non sei molto pratico con i programmi di editing video e hai soprattutto esigenze di base, ti consiglio assolutamente di dare uno sguardo a questo strumento gratuito di Youtube.

Come utilizzare l’editor integrato di YouTube per creare un intro per il proprio canale Youtube? È molto semplice, te lo spiego qui di seguito. Come prima cosa, dovrai recarti al sito ufficiale di Youtube ed effettuare l’accesso alla piattaforma premendo sul pulsante Accedi che trovi in alto a destra. Scegli a questo punto l’account Google collegato al tuo account YouTube ed effettua l’accesso inserendo eventualmente i dati di login quali Username e Password e premendo poi su Avanti.

A questo punto dovrai entrare nel pannello di amministrazione di YouTube per poter utilizzare lo strumento di editing dei video. Per farlo, premi sulla miniatura della tua icona situata in alto a destra e, dal menu che si apre, premi sulla voce Creator Studio.

Avrai in questo modo effettuato l’accesso all’account e ti ritroverai nella sezione dedicata al “dietro le quinte” del tuo canale Youtube, il cui pannello primario è la Dashboard. Ciò che ti interessa però, in questa sezione dalle innumerevoli funzionalità, è lo strumento di editing video. Per questo, dal menu a tendina laterale premi sulla voce Crea e poi su Editor Video. Nella schermata che compare, potrai così avere a disposizione l’editor di YouTube che ti permetterà di modificare i video caricati sul proprio canale direttamente online. Se desideri creare un video da capo premi sul pulsante Progetto e poi su +Nuovo progetto.

L’editor avanzato che troverai in questa sezione ti permetterà di creare un video di introduzione da zero e ti permetterà l’accesso a vari strumenti per la modifica dei filmati; potrai così creare un video intro per YouTube personalizzandolo con scritte e vari effetti.

Adobe After Effects

In una guida dedicata ai migliori programmi e strumenti per la creazione di video intro per YouTube non si può evitare di menzionare Adobe After Effects. Si tratta infatti di noto e avanzato programma professionale che viene utilizzato per la creazione di video in quanto rappresenta una delle soluzioni più avanzate per la realizzazione di animazioni grafiche ricche di effetti e personalizzazioni di ogni genere.

Se stai cercando un programma professionale per realizzare intro per YouTube e sei disposto a spendere dei soldi per investire nel tuo canale, rivolgiti senz’altro a Adobe After Effects. Il programma fa parte della suite di Adobe Creative Cloud‎ ed è quindi a pagamento. I prezzi variano a seconda se si intende farne un uno personale, se si desidera acquistarlo per l’azienda o se si è studenti; in ogni caso si parla di sottoscrivere un abbonamento mensile di minimo 19,83€ al mese. Nonostante il software sia a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di 30 giorni. Puoi scaricarla da qui.

In definitiva, Adobe After Effects è sicuramente uno dei programmi per intro YouTube più utilizzati al mondo. Purtroppo, nonostante i suoi numerosi punti di forza, non si può dire che sia semplice da usare, specialmente a primo acchito. Di contro però, trattandosi di un programma storico e molto utilizzato, sul Web si trovano tantissimi tutorial su come utilizzarlo per realizzare delle intro destinate ai video di YouTube.

Online Video Maker (Flixpress)

Un altro ottimo servizio online che permette di creare intro per YouTube in maniera estremamente semplice, senza installare software sul PC è dato dal servizio offerto dal sito Web Online Video Maker.

Il suo funzionamento è estremamente rapido: una volta effettuata la registrazione gratuita al servizio, si avranno a disposizione numerosi template predefiniti per realizzare un video introduttivo. Vi saranno però delle limitazioni con la creazione di un account gratuito, in quanto soltanto alcuni template saranno disponibili e utilizzabili gratuitamente. Il servizio si supporta infatti tramite la possibilità di effettuare la sottoscrizione di un account a pagamento con numerosi servizi aggiuntivi, oltre alla possibilità di acquistare template individualmente.

Detto questo, se vuoi sapere come utilizzare Online Video Maker per creare intro per Youtube, effettua per prima cosa una registrazione gratuita al servizio: trovi il pulsante Register in alto a destra nella Home Page del sito Web. Dopo che avrai compilato tutti i campi di testo visibili a schermo (nome, cognome, email, password), avrai cliccato sul pulsante per l’accettazione dei termini del servizio oltre che sul pulsante per la verifica del Captcha, potrai premere il pulsante Register.

A login effettuato, nella schermata principale del servizio avrai a disposizione numerosi template di base che puoi utilizzare gratuitamente (ed eventualmente personalizzare) per la realizzazione del tuo video intro per Youtube. Scegliendone uno facendo clic su di esso potrai personalizzarlo aggiungendo immagini e scritte su misura per il tuo canale Youtube, tramite il pulsante Customize Now. Potrai così aggiungere il tuo logo e applicare eventualmente altre modifiche, potendo poi visualizzare l’anteprima di quanto realizzato tramite il pulsante Create a Preview.

Una volta valutate le modifiche apportate al video desiderato nella sezione My Preview (noterai senz’altro che alcuni template sono a bassa risoluzione mentre altri supportano anche la risoluzione HD 720), potrai confermare il video per ottenerlo gratuitamente. Per farlo ti basterà fare clic sul pulsante Place Order. Dovrai poi dovrai aspettare che arrivi via email un link per il download del video finale.

Purtroppo la maggior parte dei template degni di nota sono a pagamento anche se, per chi ha esigenze di base, è possibile cui testare le potenzialità del servizio tramite i video introduttivi gratuiti disponibili. Online Video Maker è un servizio disponibile online che funziona inoltre su tutti i principali browser e sistemi operativi.

Altri programmi per Intro Youtube

Hai provato a utilizzare i programmi e i servizi che ti ho indicato per realizzare intro per YouTube ma non hai trovato ciò che rispecchia a pieno le tue esigenze? Non preoccuparti posso ancora aiutarti. Qui di seguito trovi descritti i principali punti di forza e le debolezze di altri ottimi programmi che ti permetteranno di realizzare intro per Youtube. Vedrai, sono sicuro che riuscirai a trovare ciò che fa per te.

  • IntroMaker: un altro ottimo servizio online che permette di creare intro per YouTube in maniera estremamente semplice e veloce, senza installare software sul PC. Il suo funzionamento è estremamente rapido: basta scegliere il template tra quelli disponibili come video da utilizzare per la propria intro, caricare un logo per effettuare una personalizzazione di base e poi aspettare che arrivi via email un link per il download del video finale. Purtroppo però, la maggior parte dei template offerti sono a pagamento anche se ce n’è qualcuno a poco prezzo (si parla di minimo 5$) se desideri investire una cifra minima per avere a disposizione un intro realizzata da questo servizio. Trattandosi di un servizio online, funziona su tutti i principali browser e sistemi operativi. Prova da qui.
  • SketchUp: è un celebre software di disegno tecnico e modellazione 3D che permette di progettare case e strutture, ma non solo. Grazie alla sua flessibilità, infatti, questo programma può essere utilizzato anche per creare intro di YouTube. Non è un’operazione facilissima ma sul Web si trovano numerosi tutorial che illustrano passo dopo passo come fare. Il software è disponibile sia per Windows che per Mac in due versioni, una gratuita ed una a pagamento con funzioni più avanzate. Scarica da qui.
  • Windows Movie Maker: se non si ha bisogno di intro YouTube spettacolari e professionali come quelle che si possono ottenere con Adobe After Effects o altri servizi a pagamento, è possibile ricorrere al buon vecchio Windows Movie Maker. Fra le tante funzioni di questo programma di video editing gratuito targato Microsoft, infatti, c’è anche la possibilità di realizzare introduzioni e brevi sequenze con animazioni e titoli. Il programma è compatibile con tutte le principali versioni di Windows ed è incluso nel pacchetto di applicazioni Windows Essentials, il cui supporto è però terminato nel 2017. Puoi ancora però scaricarlo gratuitamente tramite il sito Internet MajorGeeks.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.