Samsung driver
Vorresti aggiornare il tuo smartphone Samsung all’ultima versione di Android, o magari, trasferire dei file su di esso, ma non ci riesci perché il dispositivo non viene riconosciuto dal PC? Stai cercando in tutti i modi di configurare la tua nuova stampante Samsung ma Windows non vuole saperne di riconoscerla? Non disperare, molto probabilmente è solo un problema di driver.
Questo significa che, per consentire al tuo computer di comunicare con il tuo smartphone, il tuo tablet o qualsiasi altro dispositivo a marchio Samsung (come stampanti e fotocamere), non devi far altro che collegarti al sito ufficiale della celebre azienda coreana, accedere alla sezione Samsung driver e scaricare i software di cui hai bisogno.
Come dici? Non sei molto pratico con i mezzi tecnologici e temi di non sapere come portare a termine il download dei driver giusti per i tuoi dispositivi? Non ti preoccupare, ci sono qui io a darti una mano! Prenditi cinque minuti di tempo libero, segui le indicazioni che sto per darti e vedrai che riuscirai a scaricare tutti i driver di cui hai bisogno – e a installarli sul tuo computer, sia esso un PC Windows o un Mac – in maniera estremamente facile e veloce. Buona lettura e, soprattutto, buon download!
Indice
Driver Samsung per smartphone e tablet
Non riesci a far riconoscere il tuo smartphone o tablet Samsung al computer? Non ti preoccupare: qui di seguito trovi una serie di soluzioni che dovrebbero consentirti di risolvere il problema sia su Windows che su macOS.
Smart Switch (Windows/macOS)
Se stai riscontrando dei problemi nel collegare il tuo smartphone o tablet Samsung al computer, ti invito a scaricare Smart Switch: qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta del software ufficiale che permette di gestire dal PC tutti gli smartphone e i tablet Samsung più recenti (da Galaxy Note III e Android 4.3 in poi). È completamente gratis ed è disponibile sia per Windows che per macOS. Al suo interno, oltre agli strumenti per effettuare il backup, il ripristino e la sincronizzazione dei dati e per aggiornare i device alla versione più recente di Android, ci sono anche i driver per consentire a Windows e macOS di riconoscere correttamente i telefoni e i tablet a marchio Samsung.
Per scaricare Smart Switch sul tuo computer, collegati a questa pagina del sito Internet di Samsung e, scorrila fino a metà e, a seconda del sistema operativo che utilizzi, clicca sul pulsante Download per Windows oppure sul pulsante Download per MAC OS.
A download completato, se utilizzi un PC Windows, apri il pacchetto d'installazione di Smart Switch (SmartSwitchPC.exe) e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Sì. Apponi, dunque, il segno di spunta accanto alle due voci Accetto i termini del Contratto di licenza e pigia prima sul pulsante Avanti e poi su quello Fine per concludere il setup.
Se utilizzi un Mac, invece, apri il pacchetto dmg che contiene Smart Switch e avvia l'eseguibile SmartSwitchMac.pkg contenuto al suo interno. Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Continua per tre volte consecutive, poi su Accetta e Installa e digita la password di amministrazione del Mac. Dai, quindi, Invio, accetta il riavvio del computer al termine del setup cliccando sui pulsanti Continua installazione e Riavvia. Al nuovo avvio del Mac, potrai cominciare a usare Smart Switch.
Adesso non ti resta altro che collegare il tuo smartphone o tablet Samsung al computer (usando il cavo USB in dotazione), avviare Smart Switch e cominciare a gestire il dispositivo dal computer. Se ti serve una mano in tal senso, leggi con attenzione le indicazioni che puoi trovare nella mia guida su come funziona Smart Switch Samsung.
Kies (Windows)
Se stai cercando il software per gestire dal tuo PC il tuo Galaxy S3/S4, Galaxy Note o altri smartphone di casa Samsung non più recentissimi, collegati alla pagina del sito Samsung driver dedicata a Kies. Che cos’è? Si tratta di un’applicazione gratuita che consente di organizzare il contenuto dei telefoni e dei tablet Samsung da Windows. Permette, quindi, di scambiare file da un dispositivo all’altro, aggiornare Android e visualizzare il contenuto del terminale dal computer. Per scaricarlo sul tuo PC, non devi far altro che cliccare sul pulsante Download Kies.
A download completato apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato (es. KiesSetup.exe) e, nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante Sì. Accetta, quindi, le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, e clicca su Avanti.
Quando richiesto, apponi il segno di spunta accanto alla voce Programma di installazione driver unificato e fai clic prima su Avanti e poi su Fine per concludere il processo d’installazione di Kies e dei driver Samsung per smartphone e tablet più datati.
Ora non ti rimane che avviare Samsung Kies, collegare lo smartphone al computer usando il cavo USB in dotazione e gestire il contenuto del dispositivo usando la comoda interfaccia dell’applicazione, che è completamente in italiano.
Samsung Driver USB (Windows)
Se vuoi connettere uno smartphone Samsung al PC senza installare Smart Switch o Kids, puoi ricorrere ai driver USB Samsung: si tratta di driver, rilasciati ufficialmente dall'azienda coreana, che contengono solo i componenti necessari al riconoscimento dei telefoni da parte di Windows, senza strumenti aggiuntivi come ad quelli per eseguire il backup dei dispositivi o aggiornarli all'ultima versione di Android. Se il tuo intento è navigare nella memoria del tuo device tramite l'Esplora File di Windows senza dover "armeggiare" con le mille funzioni di software come Smart Switch o Kies, è sicuramente la soluzione più adatta a te.
Per scaricare i driver USB di Samsung, collegati a questa pagina Web e clicca sulla voce SAMSUNG_USB_Driver_for_Mobile_Phones.zip. A download completato, apri l'archivio zip appena ottenuto e avvia l'eseguibile SAMSUNG_USB_Driver_for_Mobile_Phones.exe contenuto al suo interno.
Nella finestra che si apre, clicca prima sul pulsante Sì e poi su Avanti. Assicurati, quindi, che ci siano selezionati l'Italia come paese e l'italiano come lingua negli appositi menu e concludi il setup cliccando prima su Avanti e poi su Installa e Fine.
Missione compiuta! Da questo momento in poi, dovresti essere in grado di accedere al contenuto del tuo smartphone Samsung agendo direttamente dall'Esplora File di Windows (l'icona della cartella gialla presente sulla barra delle applicazioni). Qualora così non fosse o se vuoi maggiori dettagli sull'intera procedura, dai un'occhiata al mio tutorial su come collegare un cellulare Samsung al PC.
Android File Transfer (macOS)
Utilizzi un Mac e vorresti accedere al contenuto del tuo smartphone Samsung senza dover installare Smart Switch? Nessun problema. Anche se non puoi installare dei driver USB e accedere alla memoria del device tramite Finder (come invece si può fare su Windows, con l'Esplora File), puoi usufruire dell'applicazione gratuita Android File Transfer.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, Android File Transfer è un'applicazione ufficiale che permette di accedere al contenuto dei dispositivi Android (e delle schede SD installati in essi) da macOS. È completamente gratis e non richiede alcuna configurazione particolare per funzionare. Per procurartela, collegati al suo sito ufficiale e clicca sul pulsante Download now.
A scaricamento completato, apri il pacchetto dmg che hai appena ottenuto, copia Android File Transfer nella cartella Applicazioni di macOS, avvia il programma, rispondi Apri all'avviso che compare sullo schermo, dopodiché chiudi il software premendo cmd+q sulla tastiera del tuo Mac. Da questo momento in poi, ogni volta che collegherai il tuo smartphone al Mac (tramite cavo USB), Android File Transfer si aprirà automaticamente e ti consentirà di accedere al contenuto della memoria del dispositivo (assicurati di impostare la modalità di connessione USB su MTP).
Se qualche passaggio non ti è chiaro o ti servono maggiori informazioni su come collegare un cellulare Samsung al Mac, consulta la guida che ho dedicato in maniera specifica a quest'argomento.
Driver Samsung per stampanti (o altri dispositivi)
Se hai bisogno dei software di configurazione per altri dispositivi Samsung, come ad esempio le stampanti, collegati all’home page del sito Samsung driver, clicca sul pulsante Download manuali e software e utilizza il menu che compare in basso per selezionare il tipo di prodotto per il quale stai cercando i driver (es. PC e IT per le stampanti e i computer).
Dopodiché, se possibile, seleziona una sotto-categoria e clicca prima sul numero modello del tuo dispositivo e poi sul pulsante Seleziona. Nella pagina che si apre, individua la sezione Driver e clicca sul pulsante di Download corrispondente al software che vuoi scaricare.
Nel caso specifico delle stampanti, non è possibile selezionare una sotto-categoria: si viene rimandati a una pagina Web dedicata interamente alle stampanti, all'interno della quale bisogna digitare o selezionare il modello della propria stampante.
Una volta indicato e selezionato il modello della stampante, devi usare i menu a tendina Seleziona il sistema operativo e Seleziona la versione per indicare il sistema operativo installato sul tuo computer (es. Windows e Windows 7 (64-bit)), dopodiché devi cliccare sul pulsante Cambia e devi selezionare il link per il download dei driver che compare automaticamente in basso (a patto che siano disponibili dei driver per il sistema operativo indicato).
A download completato apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato (es. SamsungUniversalPrintDriver2PCL6.exe per le stampanti multifunzione) e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Sì. Apponi quindi il segno di spunta accanto alla voce Installa e clicca prima su OK e poi su Avantiper avviare l’installazione dei driver. Ora, accetta le condizioni di utilizzo del software mettendo la spunta su Ho letto e accetto gli accordi per l’installazione e concludi il setup facendo clic prima su Avanti due volte consecutive e poi su Fine.
Se utilizzi un Mac, invece, apri il pacchetto dmg che hai scaricato dal sito di Samsung, avvia l'eseguibile contenuto al suo interno, clicca sempre su Continua e digita la password di amministrazione di macOS per concludere il setup.
Queste, chiaramente, sono solo indicazioni generiche, in quanto i processi d'installazione possono variare da prodotto a prodotto. In ogni caso ti basterà seguire le indicazioni a schermo per raggiungere il risultato sperato. Molte volte, inoltre, basta collegare la stampante al computer tramite cavo USB per consentire a Windows o macOS di scaricarne automaticamente i driver da Internet.
Se vuoi saperne di più sulla procedura per installare una stampante, consulta il tutorial che ho dedicato all'argomento: scommetto che troverai utile anche questa lettura.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.