Siti per controllare follower Instagram
Su tutto il Web sono ormai presenti decine di migliaia di influencer e sicuramente anche tu ne segui o ne conosci almeno una manciata. Che sia per interesse verso i suoi contenuti o proprio nei confronti della persona, ti sei sicuramente ritrovato almeno una volta ad aprire il profilo Instagram di qualche utente per vederne i post, ma scommetto che qualche volta avrai anche controllato il numero esatto di follower che possiede, per vedere la velocità alla quale la sua personale piattaforma cresce.
C'è solo un problema: Instagram non mostra queste statistiche agli utenti (se non per il proprio account) e quindi, a meno che tu non abbia intenzione di segnare manualmente il numero di follower man mano che questo cresce, non c'è modo di effettivamente “misurare” la crescita di un utente.
E se ti dicessi che esistono degli strumenti che si occupano proprio di fare ciò? Nel caso in cui non ne fossi già a conoscenza, infatti, ci sono dei siti per controllare follower Instagram, il quale compito principale è proprio quello di tenere traccia del numero di follower man mano che questi salgono, mostrando esattamente il tipo di crescita che sta avendo l'utente in questione. La maggior parte di questi, inoltre, include anche tantissimi altri strumenti utili per monitorare l'account sotto altri punti di vista, ad esempio per controllare la media di Mi Piace e commenti che riceve ai post. Trovi spiegato tutto qui sotto.
Indice
Siti per vedere follower Instagram
Prima di andare effettivamente a mostrarti i siti per controllare i follower di un utente, ci tengo ad assicurarmi che tu sappia almeno come controllarli dalla piattaforma ufficiale di Instagram. Il procedimento è piuttosto semplice, ed è lo stesso sia che tu stia usando la piattaforma dalla sua versione Web o dall'app per dispositivi Android (inclusi quelli dotati di store alternativi) e iOS/iPadOS.
Tutto ciò che devi fare è recarti sulla pagina dell'utente in questione, quindi premi sull'icona della lente d'ingrandimento e digita il suo nome e premi sul risultato corrispondente. A questo punto verrai subito rimandato al profilo della persona e potrai vedere il numero dei follower, appunto, sopra la scritta follower, localizzata vicino all'immagine del profilo.
Nel caso in cui avessi bisogno di istruzioni più dettagliate, potrebbe tornarti utile la mia guida nella quale ti spiego per filo e per segno come vedere i follower su Instagram.
InsTrack
Il primo sito che ti propongo è InsTrack, uno strumento che permette di analizzare a fondo qualsiasi account pubblico su Instagram, mostrando dati come i nuovi follower giornalieri/settimanali/mensili, la percentuale di crescita e molto altro. Il servizio di per sé è gratuito, ma per accedere a tutte le funzionalità che ha da offrire è necessario effettuare l'abbonamento Premium, il cui costo varia in base al numero di utenti per i quali vuoi ricevere aggiornamenti giornalieri. Questo può aggirarsi tra i 10 e i 400 dollari al mese e permette di tener costantemente sotto controllo un massimo di 400 account, dà ricerche illimitate per i profili da analizzare, offre statistiche più avanzate e molto altro. E se volessi testare questo servizio prima di andare effettivamente ad acquistarlo, puoi sempre usufruire della prova gratuita da 14 giorni, per la quale è necessario soltanto possedere un account.
Per cominciare a usare questo strumento non è obbligatorio possedere un account, ma questo dà accesso a delle funzionalità aggiuntive che potrebbero tornarti utili, quindi il mio consiglio è quello di crearne uno. Per fare ciò devi recarti sul sito ufficiale e pigiare sul tasto Create a Free Account/Sign-Up, che puoi vedere subito nella parte alta dello schermo. A questo punto tutto ciò che devi fare è compilare i campi Full Name, Email e Password con, rispettivamente, il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo email e una password. Fatto ciò, premi sul pulsante Sign up e specifica le tue intenzioni con questo servizio seguendo le indicazioni a schermo e come ultimo passaggio verifica il tuo account pigiando sul link contenuto nel messaggio inviato all'indirizzo email che hai usato per la registrazione.
Ora che possiedi un account, puoi cominciare a usare il servizio premendo sull'icona della lente d'ingrandimento, situata nella parte alta dello schermo e digitando il nome dell'account da controllare nella barra di ricerca, assicurandoti di scriverlo correttamente. Nel giro di qualche istante dovrebbe comparire l'account che corrisponde al nome che hai inserito, quindi fai clic su di esso per venir rimandato all'analisi.
Nella nuova pagina alla quale verrai rimandato, la prima cosa che vedrai saranno i follower dell'utente, le persone che segue e il numero di post presenti sul suo profilo. Sotto ciascuno di questi dati, potrai vedere i cambiamenti di ognuno di essi che si sono verificati negli ultimi 30 giorni. Ad esempio, sotto la voce Followers potrai vedere tutti i follower che l'utente ha guadagnato o perso in questo periodo, indicati sia in numeri che in percentuale.
Premendo sull'icona della stella che trovi sotto l'immagine del profilo dell'utente, metterai la sua pagina tra i preferiti e in questo modo potrai accedervi in qualsiasi momento dalla Dashboard, della quale trovi il tasto apposito per aprirla nella parte sinistra dello schermo. Da qui potrai vedere tutti i tuoi profili preferiti in un unico posto e per avere maggiori dettagli su uno di questi ti basta fare clic sul suo nome per venir rimandato alla pagina apposita.
Se lo desideri, puoi anche cambiare il periodo di tempo nel quale vedere le modifiche al numero di follower dell'utente. Ti basta semplicemente pigiare sul tasto Last 30 days e scegliere il periodo che preferisci e in pochi secondi i risultati verranno aggiornati per mostrare i nuovi dati.
Scorrendo verso il basso, invece, dalla scheda Overview puoi vedere altri dati come la percentuale di crescita dei follower, l'engagement, i Mi piace e i commenti medi, assieme a dei grafici per ciascuna di queste informazioni. Anche per questi ultimi potrai modificare il periodo all'interno del quale mostrare i dati, stavolta però premendo sull'icona del calendario presente su ognuno di essi e specificando appunto il periodo.
InsTrack è disponibile anche come app esclusivamente per dispositivi iOS/iPadOS e il funzionamento è piuttosto diverso; da quest'ultima, infatti, è possibile monitorare in primis i follower di un account Instagram che si possiede e solo dopo aver fatto ciò potrai accedere alle statistiche di un altro profilo. Per usare quest'applicazione, quindi, dopo averla aperta devi pigiare sulla voce Connect your Instagram professional account oppure su Login with Facebook per, rispettivamente, accedere col proprio account Instagram oppure fare la stessa cosa ma tramite Facebook, qualora tu abbia già collegato in precedenza i tuoi profili sulle due piattaforme. Segui quindi le indicazioni a schermo per completare il processo.
Ora che il tuo account Instagram è stato collegato alla piattaforma, puoi metterlo a confronto con un altro account premendo sul tuo nickname nella parte alta dello schermo e poi sul pulsante Add new account. A questo punto ti basterà premere sul tasto Add Competitor e digitare il suo nome nella barra di ricerca, quindi fai di nuovo tap sulla dicitura Add Competitor e l'account verrà aggiunto all'app e potrai monitorarne le statistiche dalla scheda Profile.
Not Just Analytics
Un altro ottimo servizio per monitorare i follower su Instagram di un utente è Not Just Analytics, il quale dà accesso a una miriade di strumenti per studiare con attenzione un profilo sulla piattaforma e capire se questo stia riuscendo a crescere e quanto. Questa piattaforma è gratuita, ma se lo desideri puoi sfruttare uno degli abbonamenti offerti dal sito per aver accesso a tutte le sue funzionalità. Se sei interessato, puoi vederli subito qua di seguito.
- Light — al costo di 90 euro all'anno (ossia 7,50 euro al mese), questo pacchetto offre la possibilità di vedere i dati business di un profilo per un periodo massimo di un mese, analisi e consigli per un profilo e include un collaboratore.
- Standard — al costo di 290 euro all'anno (ossia 24,17 euro al mese), questo pacchetto offre la possibilità di vedere i dati business di un profilo per un periodo massimo di 3 mesi, analisi e consigli per un massimo di 5 profili, permette l'invio di report automatici con il proprio logo e include un collaboratore.
- Pro — al costo di 890 euro all'anno (ossia 74,17 euro al mese), questo pacchetto offre la possibilità di vedere i dati business di un profilo per un periodo massimo di 12 mesi, analisi e consigli per un massimo di 20 profili, permette l'invio di report automatici con il proprio logo, la possibilità di collegare i profili dei propri clienti e include due collaboratori.
Per utilizzare Not Just Analytics non è necessario creare un account; puoi infatti recarti direttamente sul sito ufficiale e digitare il nome dell'account che ti interessa nella barra di ricerca, dopodiché dovrai premere sul risultato inerente per vedere la pagina dedicata.
Adesso dovresti quindi poter vedere subito alcuni dati interessanti, come il numero di Follower, la Media like e la Media commenti, seguiti subito dall'engagement in percentuale. Scorrendo leggermente verso il basso è presente un grafico che mostra la crescita o il calo dei follower e puoi scegliere se visualizzare questa statistica in un periodo di 1 mese o di 7 giorni pigiando sul corrispettivo tasto, che trovi subito sopra lo schema. Passando il cursore sopra la linea, potrai vedere esattamente il numero di follower che aveva l'utente in questione alla fine di uno specifico giorno.
Scorrendo nuovamente verso il basso, invece, potrai vedere un altro grafico con il numero esatto di follower guadagnati o persi durante una giornata. Nella parte destra di questo schema è anche presente un riquadro che mostra la media di follower guadagnati o persi in un giorno.
Tramite questo sito è possibile trovare anche altre informazioni utili all'analisi di un profilo. Ti basta dare una spulciata a tutto ciò che trovi nella pagina di analisi dell'utente in questione per vedere ad esempio gli hashtag più utilizzati, i post con più interazioni, quelli con più visualizzazioni e così via.
Altri siti per vedere follower Instagram
Come dici? Le opzioni dei capitoli precedenti non ti hanno convinto? Allora ecco delle alternative che potrebbero rispecchiare maggiormente ciò che stai cercando.
- trendHERO — questo sito nasce principalmente per aiutare i brand a comprendere se una collaborazione con un determinato influencer può effettivamente essere vantaggiosa per loro oppure no. Ciò viene fatto grazie a strumenti che aiutano a filtrare gli utenti per engagement, località e follower, oltre a funzionalità che analizzano i profili dei “potenziali candidati” per capire se questi stanno crescendo bene sulla piattaforma oppure no.
- Modash — questo sito analizza i follower di un utente con lo scopo di capire se il suo seguito è effettivamente reale oppure no. Modash analizza il seguito di un account e stabilisce delle percentuali per i follower, dividendoli tra quelli reali, quelli sospetti, quelli falsi (ossia quelli con bassissimo engagement) e i bot.
- Dolphin Radar — tramite questo sito è possibile vedere i nomi degli ultimi account che un utente ha seguito e dai quali è stato seguito, in ordine cronologico. In questo modo è possibile verificare il tipo di pubblico che decide di seguire l'account in questione, un'informazione che può tornare utile ad esempio per brand che hanno bisogno di conoscere il pubblico di un influencer prima di collaborare con lui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.