Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per foto

di

Sei alla ricerca di belle foto da utilizzare per realizzare un calendario personalizzato o altri progetti grafici a carattere personale o professionale, ma non sai da dove reperire ciò che ti occorre? Non ti preoccupare… per tua fortuna, sei capitato sulla guida giusta, in un momento che non poteva essere migliore!

Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo, infatti, posso illustrarti quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori siti per foto attualmente presenti su piazza. Puoi usarli per scaricare le immagini di cui hai bisogno, sia gratis che a pagamento, a seconda della licenza e delle necessità.

Sempre restando in tema di foto, sarà mia premura segnalarti anche quelli che ritengo essere i più interessanti portali a cui commissionare la stampa dei propri scatti su carta fotografica, per poi ricevere il tutto direttamente a casa, in maniera comoda e veloce. Ora, però, basta chiacchierare e passiamo all'azione!

Indice

Siti per foto gratis

Cerchi dei siti per foto gratis, mediante cui poter reperire tante belle immagini da visionare e scaricare a costo zero? Allora dà subito un'occhiata alle soluzioni di questo tipo che ho provveduto a segnalarti qui sotto, sono certo che, alla fine, riuscirai a trovare delle soluzioni in grado di soddisfarti.

Pixabay

pixabay

Il primo tra i siti per foto gratuite che ti consiglio di prendere in considerazione è Pixabay. Si tratta di uno tra i portali più famosi e utilizzati per le immagini, il quale consente di trovare non solo foto a costo zero, ma anche illustrazioni e immagini vettoriali (oltre che video). Da notare che la maggior parte dei contenuti disponibili sono liberi per usi commerciali e senza obbligo di attribuzione e che per scaricare le foto aventi una risoluzione più elevata bisogna creare un apposito account gratuito.

Per potertene servire, recati sulla home page del sito e digita la keyword per la ricerca delle immagini nel campo di testo situato al centro, dopodiché seleziona la categoria esatta di contenuti che ti interessano dal menu a tendina a destra e schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del computer.

Puoi anche decidere di esplorare i contenuti disponibili per categoria, selezionando le varie voci disponibili intorno alla barra di ricerca, mentre facendo clic sul menu Esplora che si trova a destra puoi accedere a quelli più popolari del momento.

Nella pagina con l'elenco delle immagini che successivamente ti verrà mostrata, individua la foto che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo e fai clic sulla relativa miniatura, così da poterla visualizzare ingrandita. Se non riesci a trovare nessuna immagine che ti interessa, puoi aiutarti nella selezione e nella visualizzazione con i filtri di ricerca collocati in alto.

Una volta aperta la pagina di Pixabay dedicata all'immagine scelta, verifica che il tipo di licenza, indicato a destra, corrisponda a quelle che sono le tue necessità e, qualora così fosse, procedi pure con il download, premendo sul pulsante Download situato sempre a destra, scegliendo la risoluzione di tuo interesse e poi cliccando sul bottone Download.

Tieni presente che se la risoluzione che hai scelto richiede la creazione di un account, prima di procedere con il download dell'immagine, dovrai registrarti sul sito, premendo sul bottone Unisciti e fornendo i dati richiesti. Ti segnalo anche che Pixabay è disponibile sotto forma di app per dispositivi mobili Android e iOS/iPadOS.

Altri siti per foto gratis

Pexels

Vorresti che ti suggerissi altri siti per foto a costo zero? Nessun problema! Di seguito, infatti, trovi segnalati ulteriori portali appartenenti alla categoria che puoi valutare.

  • Pexels — si tratta di un sito per cercare e scaricare foto a costo zero, pieno zeppo di contenuti appartenenti alle più disparate categorie. Anche in tal caso, per le immagini prelevate non sussiste l'obbligo di attribuzione alla fonte. I contenuti disponibili possono altresì essere usati per scopi commerciali. Eventualmente è fruibile anche sotto forma di app per Android e iOS/iPadOS.
  • Unsplash — è una delle soluzioni più note al mondo per reperire immagini ad alta risoluzione e rientra a pieno titolo tra i migliori siti per foto senza copyright. Il portale, infatti, consente di effettuare il download a costo zero degli scatti caricati dagli altri utenti, i quali possono poi essere impiegati sia per scopi personali che commerciali, in entrambi i casi senza obbligo di attribuzione. E' disponibile anche sotto forma di app per iOS/iPadOS.
  • Google Immagini — come facilmente intuibile dal nome stesso, si tratta del motore di ricerca dedicato alle immagini, reso disponibile da “big G”. Usandolo è possibile scovare tantissime immagini diverse, passando al setaccio tutte le fonti presenti su Google. Da notare che le immagini mostrate possono presentare differenti diritti di utilizzo, ma grazie agli appositi filtri individuare quelle più adatte a seconda del caso è un gioco da ragazzi. Maggiori info qui.

Siti per foto ad alta risoluzione

Passiamo ora ai siti per foto ad alta risoluzione o siti per foto 4K, quelli che puoi sfruttare per scaricare immagini di elevata qualità sotto forma di royalty free oppure acquistando i contenuti di tuo interesse. Ci tengo a segnalare che anche i siti gratuiti hanno immagini ad altissima risoluzione, solo che quelli a pagamento hanno una scelta più ampia.

Shutterstock

shutterstock

Shutterstock è un sito per foto di alta qualità mediante il quale si possono acquistare raccolte di immagini, foto, video, musica e contenuti editoriali di elevata qualità. Offre anche contenuti royalty free, accessibili previa creazione di un apposito account.

Per potertene servire, recati sulla relativa home page, digita la keyword di tuo interesse nel campo di ricerca posto in alto, seleziona una categoria dal menu a tendina posto a sinistra e premi sul pulsante con la lente d'ingrandimento, a destra.

Se vuoi, puoi anche effettuare una ricerca inversa dei contenuti, cliccando sul pulsante Cerca per immagine sito a destra e selezionando l'immagine di tuo interesse dal tuo PC. Se, invece, desideri visualizzare i contenuti disponibili per categoria, seleziona quella di tuo interesse dai menu che si trovano in alto.

Un volta visualizzata la pagina con i risultati della ricerca, puoi aiutarti nell'individuazione delle foto usando i filtri presenti sotto l'omonimo pulsante. Quando trovi una foto che ti piace, fai clic sulla relativa miniatura e, nella nuova pagina visualizzata, verifica le opzioni di acquisto disponibili.

Una volta qui, scegli una delle modalità di acquisto e procedi. Dovrai a questo punto creare un profilo e sottoscrivere uno dei piani a pagamento (in base alla quantità di immagini a partire da 29 euro/mese), premendo sul pulsante Scarica in pagina, creando l'account con mail e password o associando un profilo terzo e procedendo al pagamento. Se la cosa ti interessa, ti segnalo inoltre che Shutterstock è fruibile da mobile, mediante l'app specifica per Android e iOS/iPadOS.

Altri siti per foto ad alta risoluzione

adobe stock

Il portale di cui ti ho già nelle righe precedenti non ti ha convinto in maniera particolare e ti piacerebbe quindi che ti segnalassi altri siti per foto in alta risoluzione? Detto, fatto. Li trovi segnalati proprio qui sotto.

  • Adobe Stock — famosissima piattaforma di proprietà di Adobe, come intuibile dal nome stesso, che consente di accedere a un vasto catalogo di foto, illustrazioni, immagini vettoriali, video, modelli, file 3D e immagini editoriali, previo pagamento della relativa sottoscrizione.
  • GettyImages — rinomato portale che permette di acquistare singole immagini o interi pacchetti di foto, oltre che alcune licenze che includono combinazioni di fotografie, illustrazioni, video, immagini vettoriali e altri contenuti. Vale la pena sottolineare che supporta anche la ricerca inversa tramite immagini e che viene offerta la possibilità di acquistare contenuti royalty free. È disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS.
  • iStock — si tratta di un portale di proprietà di GettyImages che permette di trovare e cercare stock di immagini, foto e illustrazioni (oltre che video). È possibile abbonarsi sia annualmente che mensilmente, oltre che acquistare crediti per poter riscattare i contenuti di proprio interesse. Da notare che è fruibile anche come app per dispositivi Android e iOS/iPadOS.

Siti per foto da stampare

Adesso voglio segnalarti i migliori siti per foto da stampare presenti sul Web. Li trovi indicati qui di seguito. Individua quello che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo e inizia subito a servirtene.

Photocity

photocity

Se vuoi stampare delle foto per rendere tangibili i tuoi ricordi, ti consiglio di rivolgerti a Photocity. Si tratta di uno dei siti con i prezzi più bassi del mercato, il quale permette di stampare foto, fotolibri, calendari e molto altro ancora. I tempi di consegna variano in base al formato della foto, mentre per quanto riguarda i costi, puoi cercare il tuo comune in questa pagina.

Detto questo, per stampare delle foto con questo servizio recati sulla pagina principale del servizio e poi usa il menu in alto per scegliere la categoria di prodotto che desideri. Per esempio, se volessi stampare delle foto classiche, premi sul menu Foto seguito da Formati stampe e poi scegli il formato di tuo interesse.

Fatto questo scegli la carta dalla tabella in basso premendo sul pulsante Stampa relativo, per poi registrarti tramite mail e password o tramite account Google/Apple. Dalla pagina successiva scegli da dove prendere le foto da stampare, poi premi sul pulsante Aggiungi foto e procedi a inserire tutte quelle che desideri.

Adesso verifica che sia tutto a posto e apporta eventuali modifiche alle singole stampe, poi premi sul pulsante Prosegui per il riepilogo dell'ordine e il prezzo da pagare. Se tutto ok procedi premendo su Prosegui, inserisci tutti i dati relativi alla consegna e procedi al pagamento. Di Photocity è disponibile anche l'app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS

Altri siti per foto da stampare

photosì quadro

Se cerchi altri siti per foto da stampare, ti consiglio di rivolgerti a quelli che ti ho segnalato nell'elenco sottostante. Sono certo che sapranno soddisfare le tue necessità.

  • Digitalpix — si tratta di un portale per stampare foto online che permette agli utenti di scegliere tra più formati e supporti, oltre che di creare gadget vari usando le proprie foto. Da notare che viene offerto un buono sconto di 10 euro sul primo ordine.
  • PhotoSì — si tratta di un ulteriore famoso sito Internet specializzato nella stampa digitale. Consente, infatti, di stampare le proprie fotografie in vari formati e sui più disparati supporti. Anche in tal caso, vengono offerti 10 euro di bonus da spendere in concomitanza del primo ordine effettuato. È disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS/iPadOS.
  • Photobox — è un servizio online che permette di ordinare via Web la stampa delle foto su diversi tipi di carta, oltre che di creare prodotti fotografici di vario genere, come calendari, quadri, biglietti d'auguri ecc. Molto spesso vengono applicate interessanti promozioni che permettono di ridurre il costo delle stampe.

Siti per foto AI

chatgpt gatto

Se cerchi siti per foto AI, ce ne sono davvero moltissimi. Uno che ti suggerisco di provare è ChatGPT, il quale permette di creare e scaricare immagini gratuitamente in pochissimi secondi. Ha chiaramente dei limiti al numero massimo di interazioni e alla quantità di immagini generabili con il profilo gratuito (ma non sono molto stringenti), le quali dovranno poi essere ampliati tramite opzioni a pagamento a partire da 20 dollari + tasse al mese.

Per utilizzare questo strumento collegati alla pagina principale del servizio, poi usa il riquadro Fai una domanda per scrivere cosa vuoi che la IA generi per te. Ovviamente più preciso sarai nello stile, l'ambiente, le dinamiche e ogni altro dettaglio, migliore e più pertinente sarà la qualità del risultato.

A questo punto premi sul pulsante della freccia verso l'alto per dare vita alla tua immagine. Se questa ti soddisfa, non dovrai fare altro che premere sul pulsante della Freccia in basso per scaricarla sul dispositivo. Non hai bisogno di registrarti al servizio per usarlo, ma connettendoti con un account, amplierai i limiti di utilizzo gratuito e potrai accedere allo storico delle conversazioni in qualsiasi momento. Per altre soluzioni per creare immagini con AI, ti lascio alla mia guida sul tema.

ChatGPT è disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS. Per saperne di più, leggi la mia guida su come funziona l'app ChatGPT.

Siti per foto fake

photofunia

Se cerchi siti per foto fake allora ti suggerisco di rivolgerti a PhotoFunia, un sito molto simpatico che ti permette di creare dei fotomontaggi estremamente divertenti. Non costa nulla e ha tantissimi template da utilizzare, quindi ce n'è per tutti i gusti.

Per utilizzarlo vai alla pagina principale del servizio, poi serviti della barra di sinistra per vedere tutti i template disponibili nelle varie categorie. Quando hai trovato quello che ti interessa, facci clic sopra per modificarlo. Qui premi sul pulsante Scegli una foto, poi usa la funzione per ritagliarla che apparirà a schermo, confermando con il pulsante Ritaglia.

Quando sei soddisfatto, premi il pulsante GO per fare in modo che venga creata l'opera finale. Per salvarla sul dispositivo, premi sul pulsante Scarica e procedi al salvataggio. PhotoFunia è disponibile anche come app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS. Se ti servono altri siti per fotomontaggi, ti lascio alla mia guida sul tema.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.