Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare scatola con foto

di

Hai deciso di fare un regalo alla tua “dolce metà”, donandole una scatola personalizzata con una foto che vi ritrae insieme? Sei proprio un romanticone! Beh, sappi che ci sono vari siti che permettono di personalizzare questo genere di regali, e io sarò lieto di darti una mano per aiutarti a capire come utilizzarli per raggiungere questo tuo scopo.

Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, avrò modo di indicarti nel dettaglio come fare scatola con foto. Ti elencherò, dunque, una serie di portali che permettono non solo di realizzare regali fotografici a prezzi decisamente vantaggiosi, ma che sono anche semplicissimi da utilizzare. Come funzionano? Per scoprirlo devi solo seguire passo dopo passo le indicazioni che ti darò.

Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le “dritte” che ti darò. Detto questo, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come creare scatola con foto

Entriamo subito nel merito dell'argomento e vediamo come fare una scatola regalo con foto. Qui sotto trovi elencati vari siti che consentono di fare ciò: valuta tu quale di questi fa più al caso tuo.

Fotoregali.com

fotoregali

Un ottimo portale a cui ti consiglio di rivolgerti è Fotoregali.com, famosissimo sito specializzato nella stampa di regali fotografici di vario genere, comprese le scatole e i portaoggetti personalizzati con foto.

Per ordinare una scatola con foto su Fotoregali.com, collegati innanzitutto a questa pagina sul sito e individua la tipologia di portaoggetti che hai intenzione di personalizzare, cliccando sui pulsanti Scatole in legno o Scatole in latta che trovi sulla sinistra. Nella pagina che si apre, individua poi il modello che ti aggrada di più e cliccaci sopra.

Nella pagina in cui ti trovi ora, puoi visualizzare più dettagli in merito al prodotto di tuo interesse, come ad esempio le dimensioni, i materiali di cui la scatola è fatta, la grandezza dell'area di stampa e altre informazioni ancora. Se vuoi dunque procedere effettuando l'ordine di quel prodotto, clicca sul pulsante Personalizza e nella successiva schermata clicca su Aggiungi immagine a centro pagina. A questo punto, puoi caricare un'immagine (o anche più di una) che è presente sul tuo dispositivo oppure puoi anche caricare un'immagine da Google Foto o da Pixabay avvalendoti degli appositi pulsanti che trovi sulla sinistra.

Una volta che hai finito di caricare l'immagine (o le immagini) puoi anche cliccare sulla voce Sfondi sulla sinistra per cambiare il colore dello sfondo, puoi cliccare su ClipArt per aggiungere dei disegni oppure puoi anche cliccare su Testo per aggiungere manualmente del testo alla tua scatola.

Per visualizzare come apparirà la tua scatola una volta stampata, clicca sul pulsante Anteprima in alto a destra. Quando sei ben soddisfatto del risultato ottenuto, clicca su Aggiungi al carrello in alto a destra e poi apponi il segno di spunta in corrispondenza della voce Stampa come da anteprima (se il risultato ti sembra già ottimale) oppure in corrispondenza di Richiedi l'intervento del grafico (per fare in modo che la stampa sia ottimizzata da un esperto con un costo aggiuntivo di 4,99 euro).

foto

A questo punto, clicca su Prosegui e nella schermata successiva fai clic su Procedi all'ordine. Adesso, devi procedere effettuando l'accesso con un tuo account su Fotoregali.com. Se non ne hai ancora uno, clicca su Crea il tuo account Fotoregali e crea un account tramite un tuo indirizzo email oppure con un account Google.

Adesso clicca di nuovo su Procedi all'ordine e nella successiva schermata clicca su Aggiungi indirizzo e digita nel modulo apposito tutti i dati necessari per la spedizione, clicca su Conferma e poi su Procedi all'ordine. Ora, scegli la modalità di spedizione, scegli se aggiungere una confezione regalo con un piccolo supplemento monetario e fai clic su Procedi all'ordine.

In quest'ultima parte, scegli ora il metodo di pagamento tra carta di credito, PayPal, bonifico o contrassegno e poi clicca su Concludi l'ordine in basso per ultimare la procedura.

PhotoSì

photosi

Un'altra ottima piattaforma che puoi utilizzare per realizzare un box con una foto personalizzata è PhotoSì, un sito Internet tutto incentrato sulla stampa di foto, album e tante altre idee regalo.

Dunque, se vuoi cominciare a usare PhotoSì per creare una scatola con foto da regalare, accedi anzitutto a questa pagina del portale e clicca su Crea ora in corrispondenza della Memory Box personalizzata (ci sarebbe anche la Box Classic, ma questa non permette di aggiungere una foto personalizzata alla scatola esterna). A questo punto, devi effettuare l'accesso a PhotoSì tramite un account Google, un account Facebook, un ID Apple oppure tramite un tuo indirizzo email.

Una volta che hai effettuato l'accesso, apponi il segno di spunta in corrispondenza di Accetta o Rifiuta per ricevere comunicazioni commerciali e per ricevere annunci personalizzati e poi clicca su Conferma in basso. Fatto ciò, clicca ora su Continua in basso a destra per procedere con la personalizzazione dell'ordine.

Nella successiva schermata scegli il tema che più ti piace tra quelli proposti (cliccando su Crea la tua grafica puoi fare tutto in modo indipendente). A questo punto, puoi cominciare a personalizzare la tua scatola. Per prima cosa, clicca su Foto nella barra di sinistra e poi su Seleziona le foto sempre sulla sinistra e scegli la foto (o le foto) da caricare. Una volta che hai caricato la foto, selezionala dal riquadro sulla sinistra e clicca su aggiungi selezione in basso.

Arrivato fin qui, puoi ora fare degli aggiustamenti in merito alla grandezza della foto, puoi spostarla ed eventualmente anche zoomarla. Oltre a tutto ciò, puoi avvalerti della sezione Clipart per aggiungere dei disegni, della sezione Cornici per aggiungere una cornice decorativa e della sezione Sfondi per personalizzare lo sfondo della tua scatola. Quando ti ritieni ben soddisfatto del lavoro svolto, clicca su Aggiungi al carrello in basso a destra e poi su Continua.

A questo punto, clicca ancora su Continua, inserisci tutti i dati di spedizione e clicca su Continua in basso e poi, nella successiva schermata, ancora su Continua. Adesso, scegli la modalità di spedizione e clicca su Compra ora, infine, scegli un metodo di pagamento tra PayPal, carta di credito, contrassegno, Apple Pay, Google Pay o Scalapay per completare l'ordine.

Come ultima cosa, ti segnalo che PhotoSì è disponibile anche in qualità di app per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS.

PhotoCity

photocity

Un altro servizio online che voglio portare alla tua attenzione è PhotoCity e anch'esso permette di stampare foto, fotolibri, calendari, scatole con foto personalizzate e molto altro ancora.

Per avvalerti di PhotoCity al fine di stampare una scatola con una foto personalizzata, accedi per prima cosa a questa pagina della piattaforma. Ora, individua la scatola che più fa al caso tuo e clicca su Crea ora in corrispondenza di quest'ultima (in alcuni casi, dopo aver cliccato su Crea ora, devi anche scegliere la dimensione della scatola prima di procedere).

A questo punto, ti dovresti trovare nell'editor del sito che ti permette di caricare le foto di tuo interesse. Una volta caricate, puoi personalizzare la tua scatola attraverso tutti gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma nella barra laterale di sinistra: puoi, ad esempio, aggiungere uno sfondo, una frase e molto altro ancora.

Quando hai finito di personalizzare la tua scatola, clicca su Aggiungi al carrello in alto a destra e poi esegui l'accesso al sito con un account Google, un account Apple oppure tramite un tuo indirizzo email. Fatto ciò, clicca ancora su Aggiungi al carrello, dai un nome al progetto e fai clic su Salva progetto e Ordina.

Ora, fai clic su Prosegui ordine sulla destra, inserisci i dati di spedizione, scegli la modalità di spedizione, immetti un metodo di pagamento valido e concludi l'ordine cliccando su Conferma il tuo ordine.

Infine, ci tengo a farti presente che PhotoCity è altresì disponibile in veste di app per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS.

Altri siti per fare una scatola con foto

soul

In giro per il Web puoi chiaramente trovare altri siti per fare una scatola con foto ed ecco che te ne riporto qui di seguito alcuni che ritengo particolarmente validi.

  • Soufeel — è un altro ottimo sito Internet che permette di stampare foto, album e moltissime altre idee regalo personalizzate, tra cui anche delle scatole regalo cubiche di cartone con sopra una foto a tua scelta. Per scoprire tutte le scatole con foto che è possibile realizzare, visita pure questa sezione del sito dedicata.
  • Photoviva — si tratta di una piattaforma dedicata alla stampa di foto e di oggetti personalizzati da regalare. Ovviamente, permette anche di stampare foto sopra a delle scatole di latta o sopra a delle lunch box e per scoprire tutte le soluzioni che offre, ti invito a visitare la sezione accessori casa del sito Internet in oggetto.
  • Wanapix — anche su questo sito puoi trovare moltissime soluzioni per stampare foto sopra a delle scatole di latta o di legno. Puoi consultare tutte le proposte di Wanapix, visitando la sezione decorazione d'interni del sito.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.