Siti Torrent
Per scaricare velocemente un file dalla rete BitTorrent non basta utilizzare un buon client. Spesso non è sufficiente nemmeno configurare in maniera adeguata le porte del router. Quello che serve, più di ogni altra cosa, sono dei file Torrent con un alto numero di condivisioni (peer) e fonti complete (seed) al loro attivo.
E come si fanno a trovare i file Torrent rispondenti alle caratteristiche in questione? La risposta, per fortuna, è molto semplice: basta affidarsi a dei portali e dei motori di ricerca ad hoc, i quali catalogano tutti i file di questo tipo presenti online. Utilizzarli è davvero un gioco da ragazzi! Tutto quello che si deve fare è cercare ciò che si desidera scaricare, ordinare i risultati in base al numero di fonti disponibili e procedere con il download del file con più seed/peer all’attivo.
Lo scaricamento può avvenire tramite file Torrent o mediante magnet link. La differenza fra i due è che i primi richiedono per forza la comunicazione con un tracker d’appoggio (altrimenti non funzionano), mentre i secondi sono dei collegamenti diretti ai file sulla rete BitTorrent e fungono anche in mancanza di un server d’appoggio (fattore che li rende più sicuri anche sotto il punto di vista della privacy). Adesso, però, torniamo al nocciolo della questione e vediamo quali sono i migliori siti Torrent del momento.
Indice
Informazioni preliminari
Prima di andare al sodo, ovvero prima di indicarti quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori siti Torrent del momento, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo.
Purtroppo molti dei portali tramite i quali è possibile effettuare la ricerca dei file Torrent presenti in Rete risultano bloccati a livello regionale e quindi non sono accessibili dall’Italia. Questo, però, non implica in modo assoluto il fatto che non possano essere messi in pratica degli appositi accorgimenti per bypassare le censure che proibiscono l’accesso ai siti Torrent bloccati nel nostro Paese.
Nella maggior parte dei casi, infatti, per riuscire nell’impresa è sufficiente sostituire i server DNS predefiniti del provider con quelli internazionali di fornitori come Google oppure OpenDNS, di cui ti ho parlato in dettaglio nella mia guida sui migliori DNS. Se non sai come sostituirli, puoi fare tuo interesse alle istruzioni sul da farsi che ti ho fornito nel mio tutorial specifico su come cambiare DNS.
Ti consiglio poi di usare una VPN, cioè una rete privata virtuale, grazie alla quale scaricare in modo sicuro e anonimo. Tra le VPN più affidabili e complete, ti segnalo NordVPN (di cui ti ho parlato approfonditamente qui) e Surfshark, che sono compatibili con PC/Mac, smartphone, tablet e altri dispositivi e offrono tanti server disseminati in tutto il mondo. Costano poco e permettono anche di superare anche i blocchi regionali e di accedere ai cataloghi esteri dei servizi di streaming.
Siti Torrent non bloccati
Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, andiamo a scoprire, dunque, quali sono i migliori siti Torrent non bloccati attualmente presenti su piazza. Li trovi tutti indicati qui di seguito.
TorrentSeeker
Fra i primi siti Torrent che ti consiglio di visitare c’è TorrentSeeker. Si tratta di un vero e proprio motore di ricerca che consente di trovare file di ogni genere sulla rete BitTorrent sfruttando i database di tutti i principali siti dedicati al peer-to-peer. Utilizzarlo è un vero gioco da ragazzi.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla sua pagina iniziale, dopodiché devi digitare il nome del file che intendi trovare, nel campo di testo che si trova al centro dello schermo, e avviare la ricerca, premendo il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Una volta visualizzata la lista di tutti i file trovati dal servizio, clicca sul nome di quello che vuoi scaricare e seleziona l’opzione per avviare il download del file Torrent sul tuo PC oppure quella relativa al magnet link, per far partire direttamente lo scaricamento del file nel tuo client predefinito senza dover prima eseguire il download del relativo collegamento sul computer. Tutto qui!
Torrentz2
Torrentz2 è un altro tra i siti Torrent che puoi valutare di impiegare. Si tratta di un motore di ricerca per i file di questo tipo, il quale, similmente al servizio di cui ti ho già parlato nelle righe precedenti, passa al setaccio tutti i risultati disponibili online, un po’ com’è possibile fare con Google quando si fanno ricerche in Rete, restituendo poi i collegamenti pertinenti e permettendo quindi di procedere con il download dei relativi file.
Per servirtene, accedi alla relativa home page e digita il nome del file Torrent che ti interessa cercare nel campo di testo apposito, dopodiché fai clic sul pulsante Search adiacente. Se lo desideri, puoi aiutarti nella ricerca selezionando i suggerimenti pertinenti che vedi comparire man mano che digiti le parole chiave.
Una volta visualizzata la pagina con i vari risultati, individua il file che ti interessa scaricare e fai clic sul suo nome. Se vuoi, puoi aiutarti nell’individuazione dei file che ti interessano sfruttando i filtri appositi che si trovano in alto.
Per procedere con il download, invece, dopo aver visualizzato la pagina del Torrent selezionato, seleziona il collegamento al sito Internet da cui intendi scaricare il file e, nell’ulteriore pagina che si apre, clicca sui collegamenti per prelevare il file Torrent oppure per sfruttare il magnet link.
IsoHunt
Un altro tra i siti Torrent che ti consiglio vivamente di prendere in considerazione è IsoHunt. Ha un suo database nel quale indicizza i file e non si appoggia a siti esterni. Inoltre, la quantità e la qualità dei risultati è degna di nota.
Per cercare i file Torrent che ti interessano, dunque, collegati alla home page del servizio, dopodiché digita la parola chiave di tuo interesse nella barra di ricerca collocata in alto a sinistra e schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del computer.
In alternativa, puoi visionare i file più popolari del momento per genere d’appartenenza, cliccando su una delle categorie elencate nella barra laterale di sinistra (Anime, Software, Games, Movies, Music ecc.). Se lo ritieni necessario, puoi anche eseguire una ricerca avanzata, cliccando sulla voce Advanced search posta in alto, compilando il modulo che ti viene proposto e facendo poi clic sul bottone Search.
Quando trovi un file che ritieni possa interessarti, fai clic sul suo nome e scegli, tramite la pagina Web che ti viene proposta, se scaricare sul tuo computer il file Torrent da dare “in pasto” al client per la rete BitTorrent, facendo clic sul pulsante Download torrent, oppure se sfruttare il magnet link, facendo clic sull’icona del magnete.
1337X
In un articolo incentrato su quelli che sono i migliori siti Torrent è praticamente impossibile non parlare anche di 1337X. Si tratta di un’altra soluzione con database, per così dire, autonomo. La qualità media dei contenuti è molto alta e la navigazione fra le varie sezioni disponibili si rivela abbastanza intuitiva.
Per potertene servire, visita la home page del servizio e digita la parola chiave relativa al file Torrent che intendi cercare nel campo di testo situato al centro, dopodiché schiaccia il tasto Search collocato a destra. In alternativa, puoi effettuare una ricerca per categoria, selezionando quella di tuo interesse dalla parte in basso della pagina (Movies, Television, Games, Music, Applications ecc.).
Nella pagina dei risultati della ricerca che successivamente ti verrà mostrata, individua il file Torrent che ti interessa, “sfogliando” le varie pagine disponibili selezionando i numeri in basso, e fai clic sul suo nome. Se lo ritieni necessario, puoi aiutarti nell’individuazione del file tramite i menu situati in alto.
Una volta visualizzata la pagina con tutti i dettagli del file, se desideri procedere con il download del Torrent, clicca sul pulsante Torrent download collocato a destra, mentre se vuoi procedere con il download mediante magnet link, fai clic sul pulsante Magnet download.
Legit Torrents
Legit Torrents è un sito che consente il download di libri, canzoni e video completamente legali: opere i cui autori hanno autorizzato espressamente la diffusione online a costo zero. Come facilmente intuibile, non offre la stessa quantità di materiale di altri siti analizzati in precedenza, ma permette all’utente di essere sicuro al 100% circa la legalità dei file scaricati.
Per visualizzare l’elenco dei file ospitati su Legi Torrents, collegati alla pagina principale del sito e fai clic sulla voce Torrents che si trova in alto a sinistra. A questo punto, scegli se “sfogliare” tutti i file usando i numeri delle pagine collocati in basso oppure se effettuare una ricerca per parola chiave, digitando la keyword di tuo interesse nell’apposita barra collocata in alto e schiacciando poi il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Se lo ritieni necessario, puoi anche limitare le ricerche a film, libri, giochi e altri tipi di contenuti, selezionando una delle opzioni disponibili nel menu a tendina Category situato in alto al centro.
Quando trovi il file Torrent che ti interessa, selezionane il nome per visualizzarle tutti i dettagli e, nella nuova pagina che ti viene mostrata, se desideri procedere con il download, clicca sull’icona raffigurante il floppy disk che trovi in corrispondenza della dicitura Torrent.
Software per cercare e scaricare Torrent
Adesso voglio consigliarti l’utilizzo di quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori software per cercare e scaricare Torrent e di cui puoi quindi avvalerti per eseguire il download dei file reperiti tramite i siti che ti ho segnalato in questo tutorial.
Tra le varie soluzioni di questo tipo che meritano di essere prese in considerazione rientra senza dubbio alcuno qBitTorrent, un client Torrent gratuito e open source disponibile per Windows, macOS e Linux. Non contiene banner pubblicitari e non propone il download di software promozionali in fase d’installazione. Inoltre – cosa ancora più importante – include una pratica funzione di ricerca che permette di trovare i file sulla rete BitTorrent senza aprire il browser. Te ne ho parlato approfonditamente nel mio tutorial su come usare qBitTorrent.
Nonostante gli indiscutibili pregi di qBitTorrent, il programma più utilizzato appartenente al genere in questione resta uTorrent, anch’esso disponibile per Windows, macOS e Linux, il quale, tuttavia, non integra un motore di ricerca interno e presenta annunci (che possono eventualmente essere rimossi passando alla versione a pagamento, al costo di 19,95 dollari/anno, la quale include anche altri vantaggi). Ti ho spiegato come effettuarne il download nella mia guida sull’argomento e come configurarlo al meglio, in modo tale da fare andare ancora più veloce i download, nel mio tutorial su come impostare uTorrent. Se utilizzi un Mac, integra i consigli delle guide che ti ho già segnalato con le indicazioni contenute nei miei post su come usare uTorrent su Mac e come velocizzare uTorrent su Mac. Ti torneranno utili.
Un altro software che potrebbe farti molto comodo nella ricerca dei file Torrent è Bit Che. Si tratta di un programma per soli sitemi operativi Windows che permette di trovare file su tutti i principali motori di ricerca Torrent. Una volta installato e avviato, basta digitare il nome di un film, un album musicale, un software o un gioco e in men che non si dica si trovano i file con più fonti (cioè più seed e peer) su tutti i motori di ricerca Torrent più famosi del mondo.
Per scaricare Bit Che sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sul pulsante rosso Download Now. A download avvenuto, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che ti viene mostrata sul desktop, fai clic prima sul pulsante Sì e poi su quello Avanti. Accetta, dunque, le condizioni d’uso del software, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, e concludi il setup premendo prima sul bottone Avanti per quattro volte consecutive e su quello Fine.
Ad installazione completata, non ti resta che avviare Bit Che, digitare il nome del file che intendi trovare sulla rete BitTorrent nel campo di ricerca collocato in alto a sinistra e premere il tasto Invio sulla tastiera del computer. Per selezionare (o deselezionare) i motori di ricerca da utilizzare, serviti delle apposite caselle collocate nella barra laterale di sinistra.
Attenzione: questo tutorial è da intendersi a puro scopo illustrativo. Scaricare in maniera abusiva da Internet dei contenuti protetti da copyright è un reato. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità circa l’utilizzo che verrà fatto delle informazioni presenti nel post.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.