Siti per scaricare Torrent
Per riuscire a scaricare in maniera rapida, e senza intoppi, un file dalla rete BitTorrent, non è sufficiente utilizzare un buon client; nella maggior parte dei casi, non lo è nemmeno configurare opportunamente i parametri dei programmi o aprire le porte del router. Quel che conta, più di ogni altra cosa, è identificare dei file Torrent con un alto numero di condivisioni (peer) e fonti complete (seed).
Ma come si possono trovare dei file Torrent con un elevato numero di fonti attive? Semplice: basta affidarsi ad appositi siti per scaricare Torrent. Con la guida di quest’oggi voglio, infatti, indicarti quelli che, a mio modesto parere, rappresentano i migliori siti attualmente presenti sulla piazza. Sono sicuro che, grazie a questi, riuscirai a trovare e scaricare rapidamente i contenuti di tuo interesse.
Attenzione: scaricare abusivamente materiale protetto da diritto d’autore costituisce un reato. Non è assolutamente mia intenzione incentivare, in qualsiasi forma, la pirateria. Pertanto, non mi assumo alcuna responsabilità sull’utilizzo delle informazioni divulgate tramite questo articolo. Inoltre, alcuni siti potrebbero contenere delle inserzioni pubblicitarie invasive. Ti consiglio di non cliccarci sopra!
Indice
Siti per scaricare Torrent gratis
Se fremi dalla voglia di conoscere i migliori siti per scaricare Torrent gratis, non devi fare altro che continuare a leggere i prossimi capitoli. Ho selezionato per te alcuni dei migliori siti presenti in Rete che si differenziano dagli altri per semplicità e sicurezza nell’utilizzo.
Lime Torrents
Uno dei primi siti che vorrei consigliarti è Lime Torrents, celebre motore di ricerca per file Torrent. Grazie alla sua interfaccia user friendly, al suo servizio efficiente e alla quantità di file disponibili, Lime Torrents si posiziona ai vertici della classifica dei siti per scaricare Torrent.
Qualsiasi tipo di contenuto tu voglia scaricare, sappi che non devi fare altro che cercarlo digitando il suo nome all’interno della barra di ricerca, posizionata al centro della home page, e fare clic su Search.
A questo punto, ti apparirà una lista di tutti i file disponibili e le relative fonti; dopo aver scelto quella di tuo interesse, non devi fare altro che cliccare sul nome del file e, successivamente, su Download Torrent, per scaricare il file Torrent da importare, o su Magnet download per aprire il file direttamente nel client.
La differenza tra il primo e il secondo metodo di download risiede nel fatto che mentre con il file Torrent viene scaricato un piccolo file di testo con le “coordinate” del file da scaricare, con il magnet link il client (es. qBitTorrent) le importa automaticamente senza dover scaricare altri file (con qualche secondo di attesa in più). Pertanto, sei libero di usare il metodo che preferisci.
TorrentSeeker
Se stai cercando siti per scaricare Torrent italiani o internazionali senza complessità inutili, TorrentSeeker potrebbe fare al caso tuo. Si tratta di un motore di ricerca che permette di cercare i file Torrent su vari motori di ricerca per i Torrent contemporaneamente; il tutto tramite un’interfaccia estremamente intuitiva.
Dopo aver raggiunto la sua pagina principale, ti basta digitare il nome di ciò che vuoi scaricare all’interno della barra posta al centro e premere il tasto Invio sulla tastiera. Dopo pochi secondi, ti apparirà una lista con tutte le fonti disponibili.
Clicca, quindi, sul motore di ricerca che preferisci, per vedere i relativi risultati, clicca sul file di tuo interesse e scegli se scaricarlo tramite file Torrent o magnet link (tenendo sempre conto dei seed e dei peer).
Torrends
Torrends è un altro “motore di ricerca dei motori di ricerca Torrent”. Ciò vuol dire un ampio raggio di scelta in termini di risultati. Per usarlo, recati sulla sua pagina principale e digita il nome del contenuto che vuoi trovare all’interno della barra di ricerca, in alto a sinistra, quindi premi il tasto Invio sulla tastiera.
Fatto ciò, sarai reindirizzato alla pagina di ricerca. Nella barra in alto, troverai le schede di tutti i motori di ricerca per file Torrent supportati dal servizio. Ti basterà quindi fare clic su di essi per verificarne i relativi risultati.
Se vuoi personalizzare i siti da usare, non devi fare altro che cliccare su Customize Search Sites, in alto a destra, e rimuovere i motori di ricerca indesiderati tramite l’apposita X, nel riquadro your search set, o aggiungerne degli altri tramite il bottone Add, all’interno del riquadro Torrent sites. Infine, devi fare clic su Save Settings per salvare le nuove impostazioni.
Una volta identificata la fonte più interessante, come al solito, ti basterà fare clic sul nome del file per scaricare il contenuto sotto forma di file Torrent o tramite magnet link.
Torrent Download
Se stai cercando un sito con un database ricco e autonomo, non puoi fare a meno di provare Torrent Download. Puoi lasciare trasportarti tra le varie categorie di file, come ad esempio TV shows, Movies, Music, Games ecc., cercando qualche contenuto interessante da scaricare, oppure andare dritto al sodo e cercare ciò che ti serve dalla barra di ricerca posizionata in alto. Insomma, che tu stia cercando siti per scaricare Torrent film o siti per scaricare torrent musica, potrebbe essere quello che fa per te.
Dopo aver digitato il nome del file, premi Invio sulla tastiera, scorri tra i risultati proposti e scarica quello di tuo interesse. Come? Semplice: facendo clic su di esso e, successivamente, su iTorrents se vuoi scaricare il file Torrent da importare nel client BitTorrent, o su Magnet Link se vuoi che il file venga direttamente importato all’interno del tuo client.
1337x
Un altro motore di ricerca con un ampio database autonomo è 1337X, servizio completo tramite il quale puoi scaricare qualsiasi tipo di contenuto tu desideri. I suoi autori tengono a presentarlo come un portale in cui la qualità media dei contenuti è molto alta e la navigazione fra le sezioni è molto intuitiva.
Puoi scaricare il file di tuo interesse ricercandolo tramite l’apposita barra di ricerca o “rovistare” tra le diverse categorie esposte in fondo alla pagina. Inoltre, dalla barra situata al vertice della pagina, puoi visitare sia i file in Top 100 che quelli in tendenza visitando la sezione Trending.
Siti Torrent irraggiungibili?
Siti Torrent irraggiungibili? Nello sfortunato caso in cui non riuscissi ad accedere a qualcuno dei siti Internet che ti ho segnalato in questa guida, non disperare. Purtroppo, è comune che alcuni di questi siti vengano bloccati nel nostro Paese. Per far fronte al problema, puoi provare a cambiare i DNS utilizzati per la navigazione.
Impostando dei DNS internazionali (come quelli di Google o di OpenDNS), al posto di quelli predefiniti del tuo provider, puoi infatti bypassare le restrizioni che talvolta impediscono di visitare i siti Torrent dall’Italia. Se non sai come fare, attieniti alle indicazioni che ho provveduto a fornirti nella mia guida su come cambiare DNS.
Un altro consiglio che mi sento di darti — sia per accedere ai siti bloccati in Italia ma soprattutto per tutelare la tua privacy online — è quello che riguarda l’utilizzo di una VPN, cioè un tunnel crittografato in cui far passare la tua connessione per rendere i dati inaccessibili da parte di malintenzionati, dai provider Internet o dalle autorità, nonché per camuffare la tua reale posizione geografica.
Prima di sottoscrivere un abbonamento per una VPN (quelle migliori sono a pagamento), assicurati che questa disponga del supporto al SOCKS5 e/o al port forwarding e non blocchi il traffico peer to peer. Tra le migliori VPN del momento, ti consiglio NordVPN (di cui ti ho parlato in questo articolo), Surfshark (di cui ti ho parlato diffusamente in questa recensione) e Atlas VPN (di cui potrai trovare maggiori informazioni qui), che dispongono di server diffusi in tantissimi Paesi diversi e assicurano la cifratura completa dei dati di navigazione. Inoltre, dispongono di piani di abbonamento flessibili e sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi e sistemi operativi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.