Adattatore micro SD: come funziona (aprile 2025)
Frugando nel cassetto dei tuoi ricordi, hai ripescato una microSD che eri solito usare nel tuo precedente smartphone: ora sei curioso di conoscerne il contenuto e vorresti “riciclarla” per la tua fotocamera digitale, soltanto che non hai la benché minima idea di come fare entrambe le cose, poiché è la prima volta che affronti un problema del genere. La soluzione, in realtà, è abbastanza semplice: puoi agevolmente inserire una piccola “scheda di memoria”, sia nel computer che in altri dispositivi (come, per esempio, le fotocamere digitali), avvalendoti di un adattatore progettato per lo scopo.
Come dici? Non hai mai sentito parlare di supporti del genere? Allora lascia che ti dia una mano! Nelle righe a venire, infatti, ho tutta l’intenzione di spiegarti per bene come funziona l’adattatore micro SD e come può essere utilizzato per la lettura dei dati. Inoltre, avrò cura di fornirti le informazioni necessarie riguardo l’acquisto e l’utilizzo di tali apparecchi.
Dunque, senza attendere oltre, ritaglia qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, una volta conclusa la lettura di questa guida, avrai ben chiare le idee sul da farsi e riuscirai a “riciclare” la tua microSD dimenticata come avresti desiderato fare fin dal principio. Detto ciò, non mi resta da fare se non augurarti buona lettura e buon lavoro!
Indice
- Quale adattatore micro SD comprare
- A cosa serve l’adattatore micro SD
- Come funziona l’adattatore micro SD
Quale adattatore micro SD comprare

Lettore di Schede SD Beikell

Lettore di schede BENFEI 4 in 1

Lettore Smart Card Bit4id

Vanja Lettore Schede SD/Micro SD

Lettore Schede SD Lettore Micro SD Vinmooog

Lettore Schede SD Oliveria

SanDisk MobileMate UHS-I microSD Reader/Writer USB 3.0 Reader

Lettore di Schede Micro SD USB C Mepsies

Vanja Lettore di Schede SD/Micro SD, Micro USB OTG USB Tipo C

Adattatore per schede SD Loydia
Lettore di Schede SD Beikell

Il Lettore di Schede SD Beikell è un dispositivo estremamente versatile e funzionale, progettato per facilitare il trasferimento dei dati tra diverse piattaforme. Questo lettore di schede supporta una vasta gamma di formati multimediali, tra cui MMC, SDXC, SDHC, Micro SDXC e Micro SDHC, rendendolo uno strumento indispensabile per chiunque necessiti di gestire grandi quantità di dati.
La caratteristica più notevole del Lettore di Schede SD Beikell è la sua alta velocità di trasferimento dati. Grazie alla tecnologia USB 3.0 e USB C, questo dispositivo può raggiungere velocità di trasferimento fino a 5 Gbps. Ciò significa che potrai trasferire grandi volumi di foto e file in pochi secondi, riducendo notevolmente i tempi di attesa.
Un altro aspetto degno di nota è la possibilità di accesso simultaneo a doppia scheda. Questa funzione permette di leggere due schede contemporaneamente, evitando ripetuti collegamenti e scollegamenti e accelerando ulteriormente il trasferimento dei file.
Il Lettore di Schede SD Beikell è anche estremamente facile da usare grazie alla sua funzione Plug & Play. Basta collegare il lettore direttamente al tuo dispositivo di tipo C o USB A e iniziare a trasferire i dati. Non è richiesto alcun software aggiuntivo e il dispositivo supporta lo scambio a caldo. Inoltre, è compatibile con una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Android, Mac OS, Chrome OS, Windows 10/8.1/8/7/XP e Linux.
Il design del Lettore di Schede SD Beikell è altrettanto impressionante. L'alloggiamento in alluminio è sicuro e resistente, mentre il cordino accuratamente progettato previene la perdita del dispositivo. La copertura protettiva impedisce efficacemente all'abrasione e alla polvere di entrare nella porta USB, garantendo così una lunga durata del prodotto. Inoltre, la spia luminosa ti permette di controllare lo stato di connessione del dispositivo a colpo d'occhio.
Infine, il Lettore di Schede SD Beikell vanta un'ampia compatibilità con laptop, tablet, smartphone con una porta USB-C, come MacBook Pro, MacBook Air, iPad Pro 2021/2020/2018, iPad Air 4, Galaxy S22/S21/S20/S10/S9/Note 10, Redmi Note 10 Pro/Note 9/Note 8, Surface Pro, Surface Book, Huawei P50/ P40/ P30/ P20 e dispositivi USB A come PC, auto, PS5, PS4, Xbox One, ecc.

Beikell Lettore di Schede SD, 2 in 1 Alta Velocità USB C & USB 3.0 Let...
Lettore di schede BENFEI 4 in 1

Il lettore di schede 4 in 1 di BENFEI è un dispositivo compatto e versatile che permette di accedere rapidamente ai dati memorizzati su quattro diversi tipi di schede: SD, Micro SD, MS e CF. Grazie al suo design integrato con connettori USB-C e USB 3.0, questo lettore di schede può essere utilizzato sia con computer e laptop dotati di porte USB tradizionali, sia con dispositivi più recenti che dispongono di porte USB Type-C (Thunderbolt 3).
Le prestazioni offerte da questo prodotto sono notevoli: sfruttando la velocità delle porte USB Type-C o USB 3.0, il lettore di schede BENFEI consente di raggiungere velocità di trasferimento fino a 104 MB/sec in modalità UHS-I, garantendo tempi di accesso rapidissimi alle foto e ai file memorizzati sulle schede. È importante notare che la velocità effettiva dipenderà dalla scheda utilizzata e dal tipo di porta USB.
Il chip IC avanzato integrato nel lettore di schede assicura una stabilità superiore durante il trasferimento dei dati, permettendo di copiare film in alta definizione in pochi secondi. Inoltre, il dispositivo supporta la lettura e la scrittura simultanea su tutte e quattro le tipologie di schede, rendendolo estremamente pratico e funzionale.
La compatibilità del lettore di schede BENFEI è molto ampia, includendo dispositivi come MacBook Pro, MacBook, iPad Pro, Surface Book 2, Samsung Galaxy S10/S9/S8/Note 8/Note 9, HTC U11/U12, Pixelbook, Dell XPS 15/XPS 13 e molti altri. Tuttavia, è importante sottolineare che le schede SDXC con capacità di 64 GB o superiore utilizzano un formato di file "exFAT" non supportato da Windows XP, Windows Vista prima di SP1 e Mac OS X prima di 10.6.6.
Infine, il lettore di schede BENFEI offre una garanzia incondizionata di 18 mesi, assicurando la tua soddisfazione a lungo termine e un servizio clienti amichevole e facilmente raggiungibile per risolvere tempestivamente eventuali problemi.

Lettore di schede di memoria, adattatore BENFEI 4in1 da USB 3.0 e USB-...
Lettore Smart Card Bit4id

Il miniLector EVO di Bit4id si presenta come un lettore di smart card compatto e versatile, ideale per chi necessita di una soluzione affidabile per la gestione della firma digitale. Questo dispositivo, dalle dimensioni ridotte di appena 1 x 1 x 1 cm e un peso di 120 grammi, è progettato per integrarsi facilmente in qualsiasi ambiente lavorativo o domestico senza occupare spazio eccessivo.
Una delle caratteristiche più rilevanti del miniLector EVO è la sua ampia compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Windows (dalla versione 8 alla 11), Mac OS X e Linux, supportando sia architetture a 32 che a 64 bit. Questa flessibilità lo rende adatto a una vasta gamma di utenti, dai professionisti IT agli utenti comuni che necessitano di uno strumento efficace per l'autenticazione e la firma digitale.
Il lettore è dotato di un'interfaccia hardware USB, che garantisce una connessione stabile e veloce con computer personali, tablet e smartphone. La scelta del connettore USB è particolarmente vantaggiosa, poiché assicura una compatibilità universale con la maggior parte dei dispositivi moderni, eliminando la necessità di adattatori o cavi aggiuntivi.
Un altro aspetto fondamentale del miniLector EVO è la sua capacità di leggere tutti i tipi di smart card a contatto, incluse Tessere Sanitarie, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e CRS (Carta Regionale dei Servizi). Inoltre, il dispositivo supporta carte emesse da operatori italiani e internazionali come Aruba, Infocert, Infocamere e Namirial, ampliando ulteriormente le sue possibilità d'uso.
La sicurezza è un elemento cruciale per questo tipo di prodotto, e il miniLector EVO non delude. Offre funzionalità avanzate per la firma digitale a validità legale, essenziale per chi deve gestire transazioni online, home banking, e-trading e autenticazioni SPID 3. Il lettore supporta anche la lettura di carte VISA e Mastercard compatibili con gli standard EMV, rendendolo perfetto per applicazioni di e-commerce e fidelizzazione clienti.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il miniLector EVO non include batterie, né richiede alimentazione esterna, grazie alla sua tecnologia di connettività USB. Questo dettaglio contribuisce a mantenere il design del dispositivo semplice e pratico, evitando complicazioni durante l'installazione e l'uso quotidiano.

Bit4id / Namirial - Lettore Smart Card di Firma Digitale miniLector EV...
Vanja Lettore Schede SD/Micro SD

Il Vanja Lettore Schede SD/Micro SD è un dispositivo versatile e pratico, ideale per chi ha bisogno di gestire i propri dati in modo rapido ed efficiento. Questo lettore di schede offre una combinazione standard di USB 2.0 e micro USB, rendendolo compatibile con una vasta gamma di dispositivi.
Una delle caratteristiche principali del Vanja Lettore Schede SD/Micro SD è la sua capacità di lavorare sia su computer che su smartphone Android. Può funzionare su computer con sistema operativo Windows, MacOS o ChromeOS, offrendo un'ampia flessibilità d'uso. Grazie alla connessione micro USB, può essere collegato direttamente alla porta di ricarica degli smartphone Android che supportano la funzione OTG (on-the-go). Ciò significa che puoi riprodurre video o musica direttamente dalla memoria esterna senza occupare spazio sul tuo dispositivo.
Un altro punto di forza del Vanja Lettore Schede SD/Micro SD è la sua portabilità. Alimentato tramite porta USB/micro USB, non richiede alcun alimentatore aggiuntivo. La sua dimensione mini lo rende facilmente trasportabile, potendo essere portato ovunque in tasca o in borsa. Inoltre, il suo utilizzo è semplice e intuitivo: non richiede l'installazione di software aggiuntivi, permettendo un'esperienza plug-and-play.
La versatilità del Vanja Lettore Schede SD/Micro SD si estende anche ai tipi di supporti multimediali che può leggere. Supporta infatti MicroSD, MMC, RS-MMC, SD, SDXC, SDHC, Micro SDHC, TF Card, UHS-I Card e Micro SDXC. Questa ampia compatibilità rende il lettore di schede Vanja una soluzione ideale per chi utilizza diversi formati di schede di memoria.
Infine, è importante sottolineare che la confezione include un lettore di schede SD con il logo "Vanja", ma non include le schede SD/Micro SD. Questo significa che dovrai acquistare separatamente le schede di memoria compatibili con il dispositivo.

Vanja Lettore di Schede SD, USB/Micro-USB Card Reader Micro Adattatore...
Lettore Schede SD Lettore Micro SD Vinmooog

Il Lettore Schede SD di Vinmooog è un accessorio indispensabile per chiunque abbia bisogno di trasferire dati tra diversi dispositivi. Questo lettore di schede è caratterizzato da una multifunzione 6 in 1, grazie alla combinazione di connettore USB standard e connettore USB-C. Questa caratteristica lo rende compatibile con tablet e smartphone Android che supportano la funzione OTG portatile, ma anche con computer Windows, Linux, MacOS e ChromeOS dotati di porta USB.
La praticità del Lettore Schede SD Vinmooog non si limita alla sua versatilità: il dispositivo è infatti plug and play, quindi non necessita di alcuna unità per funzionare. Basta collegarlo al dispositivo desiderato e iniziare subito a trasferire i dati. Inoltre, le sue dimensioni ridotte lo rendono ideale per essere portato ovunque, sia in tasca che in borsa, rendendolo un compagno di viaggio perfetto.
Un altro punto di forza del Lettore Schede SD Vinmooog è la sua capacità di leggere diverse tipologie di schede. Il dispositivo è infatti progettato con 2 slot per schede: uno per SD e uno per Micro SD. Tra i formati supportati ci sono SDXC, SDHC, SD, Extreme I III SD, Ultra II SD, MMC, RS-MMC, Micro SD, TF, Micro SDXC, Micro SDHC e UHS-I.
Ma la vera sorpresa del Lettore Schede SD Vinmooog è la sua velocità. Il dispositivo supporta schede SD fino a 512 GB e consente un trasferimento dati super veloce, permettendo di trasferire film o file HD in pochi secondi, quando il tuo host è attrezzato.
Infine, la garanzia offerta da Vinmooog per questo prodotto è davvero super: ben 2 anni di garanzia incondizionata. Un'ulteriore conferma della qualità del Lettore Schede SD Vinmooog e dell'attenzione del brand nei confronti dei propri clienti.

Lettore Schede SD Lettore Micro SD accessori pc,6in1 scheda USB TF/SD/...
Lettore Schede SD Oliveria

Il lettore di schede SD per iPhone di Oliveria rappresenta una soluzione versatile e pratica per chi necessita di trasferire dati tra diversi dispositivi. Questo adattatore, prodotto da Shenzhen Lingyue Technology Co., Ltd, si distingue per la sua compatibilità con un'ampia gamma di dispositivi, inclusi laptop, PC, smartphone e tablet. Grazie all'interfaccia hardware USB 3.0 di tipo C, garantisce una connessione stabile e veloce, facilitando il trasferimento di file di grandi dimensioni senza intoppi.
Realizzato in materiale ABS di alta qualità, l'adattatore presenta una superficie liscia che offre resistenza all'usura e agli urti. Il filo TPE integrato è progettato per resistere a flessioni ripetute, avendo superato oltre 5.000 test di piegatura, dimostrando così una durabilità notevole. Inoltre, il nucleo in rame e il chip ad alte prestazioni assicurano una conduzione elettrica rapida, migliorando l'efficienza della trasmissione dei dati.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo lettore di schede è la funzionalità Plug & Play, che elimina la necessità di installare applicazioni aggiuntive. È sufficiente collegarlo al dispositivo per iniziare immediatamente il trasferimento dei dati. Tuttavia, è importante verificare che la funzione OTG sia attivata nelle impostazioni del telefono prima dell'uso. Mentre i sistemi iOS 9.2-12.4 supportano solo il trasferimento unidirezionale, le versioni iOS 13.0 e successive consentono un trasferimento bidirezionale, ampliando le possibilità di utilizzo.
Il lettore supporta schede di memoria fino a 256 GB, rendendolo ideale per gestire grandi quantità di dati. È compatibile con vari formati fotografici e video, tra cui JPEG, PNG, GIF, H.264 e MPEG-4, offrendo una grande flessibilità per gli utenti che lavorano con diversi tipi di media. Inoltre, può leggere contemporaneamente un disco U e una scheda TF/SD, sebbene non possa gestire due schede SD/Micro SD simultaneamente.
La compatibilità estesa del lettore di schede SD di Oliveria lo rende adatto a numerosi modelli di iPhone, dal 6 al 15, oltre che a dispositivi come il Pad Pro, MacBook Pro/Air, Samsung Galaxy e molti altri. Questa ampia compatibilità assicura che tu possa utilizzarlo con quasi tutti i tuoi dispositivi, rendendolo un accessorio indispensabile per chi lavora frequentemente con diversi gadget tecnologici.

Lettore Schede SD per iPhone, Adattatore Scheda SD per iPhone, SD Card...
SanDisk MobileMate UHS-I microSD Reader/Writer USB 3.0 Reader

Il SanDisk MobileMate UHS-I microSD Reader/Writer USB 3.0 Reader è un lettore di schede di memoria esterno ideale per chi necessita di trasferire rapidamente e facilmente dati da una scheda microSD alla propria postazione informatica. Questo dispositivo compatto e robusto, prodotto dalla rinomata marca SanDisk, è particolarmente utile per chi lavora con fotocamere, droni o altri dispositivi che utilizzano schede di memoria microSD.
Il MobileMate supporta diversi tipi di schede di memoria, tra cui SDHC e SDXC, ed è caratterizzato da un design nero sobrio ed elegante. Le sue dimensioni ridotte (30 x 21 x 9 mm) lo rendono facilmente trasportabile e pratico da utilizzare in qualsiasi situazione.
Una delle principali caratteristiche del SanDisk MobileMate è la sua velocità di trasferimento dati, che può raggiungere fino a 170 MB/s. Grazie a questa elevata velocità, potrai spostare i tuoi file in pochissimo tempo e dedicarti immediatamente alle tue attività successive, come l'editing di foto o video.
Il lettore di schede è dotato di connessione USB 3.0, garantendo una maggiore velocità rispetto ai modelli precedenti con connessione USB 2.0. Tuttavia, il dispositivo è retrocompatibile con le porte USB 2.0, permettendoti di utilizzarlo anche su computer più datati senza problemi di compatibilità.
Un altro vantaggio del SanDisk MobileMate è la sua semplicità d'uso: non sono necessari download o software aggiuntivi per utilizzarlo. Basta collegare il lettore di schede al tuo computer e inserire la scheda microSD per iniziare a trasferire i dati.
Nella confezione troverai il lettore di schede SanDisk MobileMate USB 3.0, completo di una garanzia di 2 anni. È importante ricordare che, essendo un dispositivo elettronico, il MobileMate genera calore durante l'utilizzo; tuttavia, questo aspetto non dovrebbe preoccuparti, poiché è normale per questo tipo di prodotti.

SanDisk MobileMate UHS-I microSD Reader/Writer USB 3.0 Reader
Lettore di Schede Micro SD USB C Mepsies

Il Lettore di Schede Micro SD USB C di Mepsies è un accessorio indispensabile per chi desidera trasferire facilmente dati tra dispositivi dotati di porta USB-C e schede di memoria TF/MicroSD. Questo lettore di schede è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui laptop, smartphone e tablet, e supporta schede di memoria TF, Micro SD, Micro SDHC e Micro SDXC.
Il design del lettore di schede è elegante e funzionale, grazie al suo corpo in metallo in lega di zinco che lo rende resistente e durevole. Inoltre, il dispositivo è plug and play, il che significa che non è necessario installare alcun driver per utilizzarlo. Il suo formato mini e compatto lo rende estremamente portatile, e il portachiavi incluso consente di averlo sempre a portata di mano. La spia blu integrata permette di monitorare facilmente lo stato di funzionamento del lettore di schede.
Una delle caratteristiche principali di questo lettore di schede è la sua compatibilità con la funzione USB OTG (On-The-Go), che consente di visualizzare ed eseguire rapidamente il backup di foto, video e altri file direttamente dai dispositivi mobili. Tuttavia, è importante notare che questa funzione non è supportata su iPhone.
Per garantire la massima versatilità, il Lettore di Schede Micro SD USB C viene fornito con un adattatore da USB C Femmina a USB Maschio. Questo adattatore può essere collegato al lettore di schede per utilizzarlo con computer desktop, altoparlanti, lettori multimediali per auto e altri dispositivi dotati di porta USB standard.
In termini di compatibilità con i sistemi operativi, il lettore di schede funziona perfettamente con Mac OS, Windows 11/10/8/7/XP, Linux e Android. È importante sottolineare che la scheda di memoria non è inclusa nel pacchetto.

Lettore di Schede Micro SD USB C, Lettore di Schede di Memoria TF Tipo...
Vanja Lettore di Schede SD/Micro SD, Micro USB OTG USB Tipo C

Il Vanja Lettore di Schede SD/Micro SD è un adattatore multifunzione che offre una soluzione pratica e versatile per la gestione dei dati su dispositivi mobili e computer. Grazie alla combinazione di connettori USB 2.0 (tipo A), micro USB (tipo B) e USB C (tipo C), questo lettore di schede è compatibile con tablet Android dotati di porte micro USB o USB C e funzione OTG, oltre a computer con porte USB standard o di tipo C.
Il Vanja Lettore di Schede consente di trasferire facilmente dati tra diverse piattaforme, offrendo numerose opzioni per creare, copiare, modificare, spostare, eliminare e rinominare file. Inoltre, grazie alla sua compatibilità con smartphone Android dotati di porta USB micro o USB C e supporto OTG, è possibile riprodurre video e musica direttamente dalla memoria esterna senza occupare spazio sul dispositivo.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo prodotto è la sua semplicità d'uso: basta collegarlo alla porta USB C, micro USB o USB del dispositivo per iniziare a utilizzarlo, senza bisogno di alimentazione supplementare o installazione di software aggiuntivo. Il Vanja Lettore di Schede supporta una vasta gamma di formati di schede di memoria, tra cui SDXC, SDHC, SD, MMC, RS-MMC, Micro SDXC, Micro SD, Micro SDHC Card e schede UHS-I.
Il design compatto e leggero del lettore di schede (dimensioni 6 x 1.6 x 0.7 cm, peso 28.3 grammi) lo rende facilmente trasportabile e ideale per l'uso in viaggio o in situazioni in cui lo spazio è limitato. Inoltre, il colore nero opaco conferisce al prodotto un aspetto elegante e professionale.
Nella confezione troverai un lettore di schede SD/TF con logo "Vanja" (schede SD/Micro SD non incluse). Il produttore offre una garanzia di 18 mesi senza problemi su tutti i prodotti venduti, garantendo così la qualità e l'affidabilità del lettore di schede Vanja.

Vanja Lettore di Schede SD 3 in 1, USB-C/Micro USB/Type-A Card Reader,...
Adattatore per schede SD Loydia

L'adattatore per schede SD di Loydia rappresenta una soluzione innovativa e pratica per chi necessita di trasferire dati tra dispositivi iOS e schede di memoria. Questo lettore si distingue per la sua capacità di supportare un'ampia gamma di formati di schede, tra cui MicroSD, SDHC, SDXC e molti altri, rendendolo estremamente versatile. La compatibilità con i formati fotografici standard come JPEG e RAW, nonché con i formati video H.264 e MPEG-4, ne amplifica ulteriormente l'utilità per gli appassionati di fotografia e videografia.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo adattatore è la sua funzionalità Plug & Play, che elimina la necessità di installare software aggiuntivo o di utilizzare un computer per il trasferimento dei file. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per chi è sempre in movimento e desidera condividere rapidamente immagini e video senza complicazioni. Inoltre, la sua struttura compatta e leggera, con un peso di soli 20 grammi, lo rende facilmente trasportabile, facendone il compagno di viaggio ideale.
La velocità di trasferimento dati, che raggiunge fino a 30 Megabit al secondo, garantisce un passaggio rapido ed efficiente dei file, riducendo notevolmente i tempi di attesa. La funzione di trasmissione bidirezionale permette non solo di importare contenuti dal dispositivo alla scheda, ma anche viceversa, offrendo una flessibilità d'uso che pochi altri prodotti sul mercato possono vantare.
Un altro aspetto degno di nota è la sua ampia compatibilità con vari modelli di iPhone e iPad, a partire dall'iPhone 7 fino ai modelli più recenti come l'iPhone 14 e le diverse versioni di iPad. Tuttavia, è importante notare che per sfruttare appieno le sue potenzialità, il dispositivo deve essere aggiornato almeno a iOS 13.
Nonostante le numerose qualità, è essenziale considerare alcune limitazioni. Ad esempio, il supporto è limitato ai formati FAT32 ed EXFAT, e le schede SD/TF non sono incluse nella confezione. Questi piccoli dettagli, tuttavia, non intaccano significativamente l'efficacia complessiva del prodotto.

Adattatore per schede SD, Adattatore per Lettore di Schede SD per iPho...
A cosa serve l’adattatore micro SD
Come puoi facilmente intuire dal nome, gli adattatori microSD svolgono il preciso compito di applicare alla scheda microSD un formato che possa essere facilmente inserito nei dispositivi non nativamente equipaggiati di un lettore apposito (come, ad esempio, i computer portatili).
Concretamente, un adattatore microSD non è altro che un “involucro” esterno, non dotato di chip di archiviazione indipendente, in cui infilare la piccola scheda di memoria: una volta effettuato l’inserimento e stabilita la connessione tra i contatti metallici della microSD e i contatti interni dell’adattatore in questione, quest’ultimo fungerà da tramite tra il dispositivo di lettura e la microSD stessa.
Attualmente, i tipi di adattatori microSD più usati sono principalmente due: il primo, nonché il più diffuso, permette di trasformare la microSD in una scheda SD di dimensioni standard (quella usata nelle vecchie macchine fotografiche, per intenderci). Questi dispositivi sono quasi sempre inclusi nelle confezioni di vendita delle microSD e sono largamente impiegati per l’inserimento della piccola scheda di memoria nei computer dotati di lettore di schede SD, nelle fotocamere/videocamere digitali o in altri dispositivi equipaggiati con lettore di schede di memoria standard (SD Card, SDXC e SDHC).
La seconda categoria di adattatori, invece, trasforma la microSD in un dispositivo simile in tutto e per tutto a una chiavetta USB in piena regola: tali “involucri” hanno le fattezze di un comune drive USB (o di una “scatoletta” con più entrate, collegabile al computer tramite cavo USB), senza il chip di memoria e con un apposito alloggiamento in cui installare la microSD. Sebbene tali adattatori vadano acquistati a parte, rappresentano la soluzione migliore per quanto riguarda la compatibilità: le porte USB sono estremamente diffuse, è difficile trovare un device (fatta eccezione per smartphone e tablet) che non ne abbia almeno una!
Come funziona l’adattatore micro SD
Chiarita l’utilità degli adattatori microSD, è giunto il momento di comprenderne appieno il loro funzionamento. Come ti ho già accennato poc’anzi, questi apparecchi non hanno al loro interno un chip di memoria, ma sono predisposti per leggere e scrivere i dati provenienti dalla microSD, trasmettendo o ricevendo le informazioni necessarie attraverso il formato di connessione di cui essi dispongono.
Da microSD a SD card
Usare gli adattatori da microSD a SD card, ossia quelli inclusi con la piccola scheda di memoria, è davvero semplice: identifica la fessura dedicata all’inserimento della microSD, situata solitamente sul bordo inferiore dell’adattatore, dopodiché infila delicatamente la schedina al suo interno (i connettori della microSD devono essere rivolti verso l’alto), rispettando il verso d’inserimento, e spingi con cautela finché il bordo dell’adattatore e la microSD non sono allineati. In caso dovessi incontrare resistenza, cambia il verso della microSD e riprova a inserirla.
Quando hai finito, controlla che la levetta lock dell’adattatore (posta solitamente su uno dei bordi laterali) sia impostata su OFF, a meno che tu non voglia impostare la microSD in modalità di sola lettura, e individua sul computer (o sul dispositivo che stai usando) l’esatto alloggiamento preposto all’inserimento della SD card così ottenuta: se usi un computer desktop, esso è solitamente collocato sulla parte anteriore della scocca, eventualmente protetto da uno sportellino, per evitare gli accumuli di polvere. Quando l’hai trovato, inserisci la microSD con l’adattatore nell’apposito slot (identificato dalla dicitura SD Card, SD, SDHC/SDXC o MMC), delicatamente e senza forzare.
Sui notebook, invece, puoi trovare lo slot dedicato alle schede SD su una delle parti laterali della scocca o nella sua parte frontale (solitamente sotto il touchpad): in tal caso, devi inserire la microSD con il suo adattatore con molta delicatezza, fino a sentire un piccolo “scatto”. Su alcuni modelli di notebook, onde evitare la polvere, potresti trovare una scheda SD “finta” inserita nello slot, che devi aver cura di rimuovere a ogni utilizzo.
Se il computer in tuo possesso non dispone di un lettore di schede integrato, puoi acquistarne uno esterno, collegabile tramite cavo USB, presso i negozi di articoli informatici oppure online. Mi raccomando, fai bene attenzione al tipo di connessione richiesta dal PC di cui disponi: USB-A, quella attualmente più “comune”, o USB-C, quella più piccola che permette di inserire il connettore in entrambi i versi.

UGREEN USB 3.0 Lettore Schede SD Micro SD Adattatore di Memoria 5Gbps ...
Da microSD a USB
Il funzionamento degli adattatori che trasformano una microSD in una vera sorta di “chiavetta USB” è praticamente identico a quello visto in precedenza: ciò che devi fare è inserire la “schedina” nell’apposito alloggiamento collocato sull’adattatore, avendo cura di rispettare il verso d’inserimento, per poi collegare l’adattatore stesso al computer o a qualsiasi altro dispositivo dotato di entrata USB (lettori multimediali da tavolo, NAS, router, TV Box e così via).
In entrambi i casi, il sistema operativo riconoscerà la microSD con le stesse “modalità” di riconoscimento applicabili al tipo di adattatore (SD Card o chiavetta USB) e si comporterà di conseguenza. Se hai bisogno di una mano al riguardo, puoi consultare i miei tutorial su come leggere la SD Card su PC o su come aprire una chiavetta USB, in cui ti ho spiegato tutto nel dettaglio.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.