Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Antivirus leggero gratis

di

Hai di recente formattato il tuo PC a causa di un virus e, dopo aver provato a installare diversi antivirus, sei stato costretto a rimuoverli perché rallentavano troppo il funzionamento di Windows. Ti capisco! Purtroppo succede specialmente se il tuo computer è un po’ in là con gli anni. In ogni caso non dovresti utilizzare il computer senza antivirus: rimanere senza protezione non è la soluzione al problema.

Ciò che posso consigliarti di fare è utilizzare un antivirus leggero gratis. Grazie all’evoluzione della tecnologia, vi sono ormai diversi antivirus in grado di proteggere il tuo computer senza influenzare in maniera negativa le sue prestazioni. Se il tuo computer è un po’ vecchio e non ti va di acquistare una licenza per un antivirus a pagamento, dovresti proprio prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere questa mia guida e scoprire quale, tra gli antivirus leggeri gratuiti disponibili, è in grado di soddisfare le tue esigenze.

Voglio infatti aiutarti in questa impresa e indicarti quelli che i test comparativi indicano essere i più efficaci, anche per smartphone e tablet. Tali antivirus sono utilizzabili senza problemi anche da chi non è particolarmente esperto in materia informatica: potrai capire al primo colpo quali operazioni eseguire per effettuare una scansione antivirus. Buona lettura e buona scelta!

Indice

Antivirus leggero gratis per PC

Se vuoi sapere quali antivirus leggeri gratis puoi scaricare sul tuo computer, nei prossimi capitoli ti segnalerò alcune soluzioni che possono sicuramente fare al caso tuo.

Windows Defender (Windows)

sicurezza di windows

Se possiedi un computer con sistema operativo Windows 10 o successivo (es. Windows 11), devi sapere che di default è presente un sistema di protezione dalle minacce informatiche completamente integrato e leggero, oltre che gratuito: Windows Defender. In genere non è necessario effettuare alcuna operazione per la sua attivazione o per mantenerlo aggiornato (o meglio, gli aggiornamenti vengono rilasciati con Windows Update).

Se vuoi assicurarti però che sia abilitato e che funzioni correttamente, premi il tasto Start (la bandierina) sulla barra delle applicazioni e seleziona la voce Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio) dal menu che si apre. Nella schermata che ti viene mostrata, fai clic sulle voci Aggiornamento e sicurezza/Privacy e sicurezza e poi clicca su Sicurezza di Windows.

Nella schermata che si è ora aperta, controlla che sia presente un segno di spunta verde in prossimità della voce Protezione da virus e minacce. In caso contrario, clicca su Protezione da virus e minacce, poi premi sul pulsante Attiva sotto alla sezione Impostazioni di Protezione da virus e minacce e infine fai clic su .

Adesso, se lo desideri, puoi accedere all’antivirus ed eseguire delle scansioni manuali del sistema: nella sezione Protezione da virus e minacce, clicca su Analisi veloce. Puoi anche scegliere Opzioni di analisi, per decidere di eseguire una scansione personalizzata.

Per ulteriori approfondimenti o in caso di problemi, ti consiglio di leggere il mio tutorial su come attivare Windows Defender.

Panda Dome Free (Windows/macOS)

panda antivirus

Se desideri un antivirus leggero ma allo stesso tempo affidabile, ti suggerisco di provare Panda Free Antivirus. Questo software utilizza un sistema di protezione basato sul cloud, il che significa che molte delle operazioni di analisi vengono effettuate sui server remoti anziché sul computer locale. Questo approccio riduce il carico sul PC e, allo stesso tempo, elimina la necessità di scaricare manualmente i file delle definizioni antivirus, poiché sono sempre aggiornati online. Tuttavia, ricorda che questa caratteristica può rappresentare un punto debole se sei disconnesso da Internet.

Dunque, per effettuare il download gratuito di Panda Antivirus, visita il sito ufficiale e clicca sul pulsante Scarica. Nella finestra che compare, premi nuovamente su Scarica. Quando il file .exe sarà stato scaricato, aprilo e fai clic sul pulsante , quindi premi su Successivo. Assicurati di controllare il menu a tendina in alto a sinistra per verificare che la lingua impostata sia Italiano (o quella che preferisci).

A questo punto, seleziona il pulsante Accetta e installa. Se non desideri installare software aggiuntivi e in particolare il browser Opera, rimuovi la spunta dalla relativa opzione e premi su Successivo. Attendi ora il completamento della procedura di installazione e poi clicca su Apri ora per avviare il programma.

Al primo avvio ti verrà chiesto di inserire un indirizzo email associato a un account Panda. In ogni caso, non è obbligatorio: puoi chiudere la finestra premendo la X in alto a destra e procedere senza registrazione. Adesso, se vuoi subito analizzare il tuo PC, clicca sull’icona della lente di ingrandimento in basso a sinistra e seleziona Analisi completa. Ora non devi fare altro che attendere la conclusione della scansione e verificare poi il risultato.

Come avrai notato, il programma è completamente gratuito, ma sono disponibili versioni premium che includono funzionalità aggiuntive. Il costo parte da 3,99 euro al mese e il primo mese è gratuito. Per ulteriori dettagli su Panda Antivirus gratis, ti consiglio di leggere la guida completa che ho pubblicato sul mio blog.

Altri antivirus leggeri gratis per PC

cleanmymac

In aggiunta agli antivirus che ti ho segnalato nei capitoli precedenti, puoi anche prendere in considerazioni altre soluzioni che non rallentano le prestazioni del tuo PC e che siano anche gratuiti oppure a pagamento. Te ne riporto alcuni qui di seguito.

  • Avast (Windows/macOS) — è un ottimo antivirus gratuito che offre protezione contro tutte le principali minacce informatiche. La versione a pagamento offre molte funzionalità extra e ha un costo di 49,99 euro per il primo anno. Per ulteriori dettagli, leggi il mio articolo tutto dedicato a come scaricare Avast.
  • CleanMyMac (macOS) — si tratta di un ottimo software a pagamento per Mac pensato principalmente per la pulizia del Mac dal file inutili. Comunque sia, svolge anche la funzione di antivirus, anche se, bisogna dirlo, su Mac i virus sono molto più rari (ma esistono lo stesso!). Se la cosa ti può interessare, CleanMyMac è incluso anche in Setapp, un servizio che, in cambio di una piccola somma mensile, permette di avere accesso a decine di app per Mac (ed eventualmente anche per altri dispositivi Apple. Per maggiori info leggi pure le mie guide su come funziona CleanMyMac e su come funziona Setapp.
  • Bitdefender (Windows/macOS) — si tratta di un antivirus di altissimo livello, più volte premiato come miglior software di sicurezza dalle principali riviste del settore. È tra le soluzioni più leggere sul mercato, semplice da utilizzare e dotato di un’interfaccia intuitiva ed elegante. Per chi desidera funzionalità aggiuntive, è disponibile anche la versione premium, il cui prezzo parte da 14,99 euro per il primo anno. Se vuoi saperne di più, ti consiglio di leggere la mia guida completa su Bitdefender Free Edition.

Se vuoi scoprire ulteriori soluzioni ancora, ti segnalo un’altra mia guida tutta incentrata sugli antivirus leggeri che ho scritto sul mio blog.

Antivirus leggero gratis per smartphone e tablet

Stai cercando degli antivirus leggeri gratis per smartphone e tablet? Benissimo, allora qui di seguito ti riporto alcuni miei consigli su cosa puoi fare sia su Android che su iOS/iPadOS.

Android

Antivirus leggero gratis

Stai cercando un antivirus per il tuo device Android? Benissimo, allora come prima cosa devi sapere che se il tuo dispositivo gode dei servizi Google, hai già a tua disposizione Google Play Protect, l’antivirus “di serie” che controlla regolarmente le app e l’integrità del dispositivo e che ti invia delle notifiche nel caso in cui vengano rilevati dei problemi.

Per saperne molto di più su questo argomento e soprattutto per accertarti che Play Protect sia attivo sul tuo device, leggi la mia guida sulle app per sicurezza Android.

Comunque sia, hai la possibilità di scaricare degli antivirus di terze parti anche su Android, come ad esempio Avira o Bitdefender. Se vuoi approfondire l’argomento e se vuoi scoprire se l’antivirus su Android è davvero essenziale, leggi la mia guida dedicata agli antivirus Android.

iOS/iPadOS

Come scaricare la batteria dell'iPhone

Vorresti scaricare un antivirus leggero per il tuo iPhone o per il tuo iPad? Beh, in questo caso mi sento di dirti che non è necessario scaricare alcun antivirus su questi device Apple. Questi sistemi operativi, infatti, dispongono di misure di sicurezza che li rendono meno suscettibili al rischio malware rispetto ad Android.

Ad ogni modo, questo non significa che iPhone e iPad siano immuni da virus e malware, ma generalmente se si scaricano solo applicazioni dall’App Store e non si effettua il Jailbreak, il rischio di infettare questi dispositivi è davvero minimo.

Per avere molte più informazioni sui migliori antivirus iPhone e su come eliminare virus iPhone, leggi le mie guide incentrate su questi argomenti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.