Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Antivirus Windows

di

Di recente hai dovuto portare il tuo computer in riparazione dal tuo tecnico di fiducia, affinché te lo formattasse. È tutto nato dal fatto che non sei un navigatore esperto del Web e, cercando di scaricare un software, hai per sbaglio fatto clic nel “posto sbagliato”. Il risultato? Il tuo computer si è infettato a causa di un virus e le prestazioni di Windows ne hanno risentito parecchio.

Tranquillo, non demoralizzarti, sono cose che capitano. Se non si è particolarmente esperti nella navigazione online, è facile incappare in errori di questo tipo. Ora però che il tuo computer è tornato dall’assistenza, dovresti fare attenzione a quello che scarichi ma, soprattutto, dovresti installare un buon antivirus per Windows.

Posso capire che tu non abbia conoscenze tecniche e che tu non sia molto ferrato sul mondo del PC, ma non dovresti proprio stare senza antivirus. A tal proposito, nella guida di oggi, troverai diversi consigli su alcuni popolari antivirus sia gratuiti che a pagamento. Ti assicuro che hai davvero l’imbarazzo della scelta. Continua a leggere per saperne di più.

Indice

Antivirus Windows gratis

Adesso andiamo a vedere alcuni dei migliori antivirus Windows gratis (alcuni con delle opzioni a pagamento) che sono disponibili sulla piazza. Buon proseguimento.

Windows Defender

windows defender

Windows Defender è l’antivirus preinstallato sui PC con sistema operativo Windows 10 e versioni successive. Risulta molto efficace, leggero in termini di risorse di sistema occupate e, di fatto, in ambito gratuito risulta difficile trovare di meglio.

Il suo sistema di protezione in tempo reale è in grado di analizzare il sistema e di rilevare eventuale malware (software dannosi), virus e minacce di vario tipo bloccandone l’esecuzione. Il sistema di aggiornamento di Windows (Windows Update) si occupa poi di scaricare automaticamente gli aggiornamenti di Windows Defender per mantenere sicuro il PC e proteggerlo dai malware e dai virus più recenti.

Per sicurezza, puoi controllare che Windows Defender sia attivo sul tuo computer seguendo alcuni semplici passaggi. Premi, dunque, il pulsante Start (l’icona di Windows presente sulla barra delle applicazioni) e fai clic sul pulsante Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio).

Nella schermata che visualizzi, fai clic sulle voci Aggiornamento e sicurezza/Privacy e sicurezza e poi su Sicurezza di Windows. Assicurati ora che alla voce Protezione da virus e minacce sia presente un segno di spunta verde. Se così non fosse, fai clic su questa voce e, nella schermata che ti viene mostrata, premi sul tasto Attiva che trovi sotto la dicitura Impostazioni di Protezione da virus e minacce e poi sul pulsante .

Vediamo invece adesso nel dettaglio il funzionamento di Windows Defender. Nel pannello delle Impostazioni di Windows, alle voci Aggiornamento e sicurezza/Privacy e sicurezza > Sicurezza di Windows, premi sul tasto Apri Sicurezza di Windows, così da aprire la schermata principale dell’antivirus di Microsoft.

Se tutte le funzionalità di sicurezza sono abilitate, dovresti vedere segni di spunta verde a ogni voce presente nella sezione Home. Per effettuare una scansione dei file e delle cartelle presenti sul tuo PC, invece, seleziona la voce Protezione da virus e minacce e poi fai clic sul tasto Analisi veloce, per eseguire una scansione rapida, altrimenti premi su Opzioni di analisi, per scegliere di eseguire una scansione approfondita o personalizzata.

Nella sezione più in basso Aggiornamenti della protezione da virus e minacce, premendo sulla dicitura Aggiornamenti della protezione e poi su Verifica disponibilità aggiornamenti, puoi effettuare una ricerca di nuovi aggiornamenti. In linea generale, però, Windows Defender si mantiene aggiornato grazie a Windows Update. Per tutti i dettagli, leggi la mia guida su come attivare Windows Defender.

Bitdefender

bitdefender

Tra i migliori antivirus per Windows vi è sicuramente Bitdefender, potente antivirus disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Bitdefender è un antivirus moderno, pensato per far fronte alle minacce online più recenti. Tra i suoi principali punti di forza, oltre a un motore di scansione leggero ma estremamente efficace, vi è un’interfaccia utente estremamente intuitiva.

Come molti altri antivirus, Bitdefender scansiona il PC e si aggiorna in tempo reale, integra diverse modalità di funzionamento e, a livello generale, effettua la protezione del PC in maniera autonoma tramite la sua modalità Auto Pilota.

Per quanto riguarda la versione completa di Bitdefender, i prezzi variano in base alla versione di antivirus che desideri acquistare, con cifre che partono dai 22 euro per il primo anno fino a tre dispositivi. Se sei interessato all’acquisto e desideri ulteriori informazioni, puoi consultare la tabella comparativa pubblicata sul sito Web ufficiale.

Se desideri utilizzarlo in versione gratuita, puoi scaricarlo tramite questa pagina Web, facendo clic sul tasto Download gratuito per Windows.

Dopo aver scaricato il file .exe di Bitdefender, fai doppio clic su di esso e premi sul tasto . Apponi ora il segno di spunta per accettare termini e condizioni e clicca su Install. Ora, attendi che venga effettuato il download di tutti i componenti necessari al funzionamento dell’antivirus e che il software venga installato e poi clicca su Start Device Assessment per far partire una prima analisi del PC.

Per scoprire di più in merito all’antivirus in questione, ti invito a leggere il mio approfondimento su Bitdefender.

Kaspersky Antivirus

kaspersky

Tra gli antivirus noti per le loro ottime performance bisogna sicuramente includere Kaspersky, software che ha a cuore la protezione dei suoi utenti, offrendo numerosi strumenti di protezione per la privacy, in particolar modo anche contro gli attacchi di phishing. Il suo punto di forza è dato dall’interfaccia utente semplice e intuitiva che permette l’utilizzo anche da chi non ha dimestichezza con il mondo del PC.

Tra le caratteristiche di Kaspersky vi è lo strumento di Parental Control, pensato per la sicurezza dei bambini oltre che la possibilità di usare una VPN per navigare privatamente, soprattutto se sei connesso a una rete pubblica.

Kaspersky è un antivirus a pagamento per cui sono disponibili all’acquisto diverse versioni. Se sei interessato all’acquisto di una licenza, ti consiglio di dare uno sguardo all’elenco dei prodotti disponibile sul sito Web ufficiale: si parte da un minimo di 24,99 euro all’anno.

Sebbene Kaspersky offra dei pacchetti a pagamento, è anche possibile scaricare anche una versione gratuita di prova di 30 giorni. Per prelevare la versione gratuita, raggiungi il sito Web ufficiale e fai clic sui tasti Provalo subito gratis e poi su Prova gratis per 30 giorni. A questo punto, ti viene chiesto di inserire i dati di fatturazione e di scegliere un metodo di pagamento valido. Chiaramente, ricordati che l’abbonamento verrà rinnovato automaticamente allo scadere dei 30 giorni.

Anche in questo caso, per saperne di più, ti consiglio la lettura della mia guida tutta dedicata a Kaspersky.

Panda Dome

panda antivirus

Se sei alla ricerca di un antivirus che sia leggero ma anche sicuro ed efficace, potresti considerare Panda Free Antivirus. Questo software si distingue per il suo sistema di protezione basato sul cloud, il quale consente di spostare molte operazioni di analisi sui server remoti, riducendo così l’impatto sulle prestazioni del computer. Un altro vantaggio è che non è necessario scaricare manualmente le definizioni antivirus, in quanto vengono gestite direttamente online e sono sempre aggiornate. Tieni presente, però, che senza una connessione Internet attiva l’efficacia della protezione può risultare limitata.

Per scaricare Panda Antivirus in versione gratuita, accedi al sito ufficiale e fai clic sul pulsante Scarica. Nella schermata successiva, premi ancora su Scarica. Una volta terminato il download del file .exe, avvialo e conferma l’installazione facendo clic su , quindi premi su Successivo. Verifica anche, tramite il menu a tendina in alto a sinistra, che la lingua sia impostata su Italiano o su quella che preferisci.

Procedi ora cliccando su Accetta e installa. Se non vuoi installare il browser Opera o altri programmi opzionali, togli la spunta dalla casella corrispondente prima di premere su Successivo. Attendi qualche minuto per il completamento dell’installazione, dopodiché clicca su Apri ora per avviare il programma.

Al primo utilizzo ti sarà chiesto di inserire un indirizzo email associato a un account Panda, ma puoi tranquillamente chiudere la finestra cliccando sulla X in alto a destra e continuare senza registrarti. Se desideri eseguire una scansione completa del tuo computer, clicca sull’icona della lente di ingrandimento in basso a sinistra e seleziona Analisi completa. Attendi quindi che la scansione venga portata a termine per consultare i risultati.

Come hai notato, il software è gratuito, ma esistono versioni a pagamento con funzionalità extra. Il costo parte da 3,99 euro al mese, con un primo mese di prova gratuito. Se vuoi saperne di più su Panda Antivirus gratis, puoi consultare l’approfondimento che ho scritto sul mio blog.

Altri antivirus per Windows

avast

Se l’elenco degli antivirus per Windows finora indicati non ha soddisfatto a pieno le tue esigenze, posso indicarti quali sono gli altri popolari antivirus degni di nota.

  • Avira Antivirus — Si tratta di un popolare e performante antivirus. È disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Avira Antivirus è in grado di proteggere il computer in maniera molto efficace contro tutti i principali virus e malware anche se nella versione free le funzionalità sono chiaramente limitate. È molto facile da utilizzare e offre la possibilità di effettuare la scansione antivirus in cloud, velocizzando e rendendo così più snello il processo di analisi dei file presenti sul PC. Maggiori informazioni le trovi nel mio tutorial tutto dedicato ad Avira.
  • Avast — è uno tra gli antivirus più completi e affidabili attualmente. È disponibile sia in versione gratuita che a pagamento: quest’ultima è in grado di proteggere il sistema operativo in maniera completa per controllare tutte le attività che vengono svolte sul PC. Tra le sue funzionalità degne di nota vi è la possibilità di ottimizzare le prestazioni del sistema, attraverso la rimozione di software obsoleti. Maggiori informazioni le trovi nella mia guida su come impostare Avast.
  • Norton 360 — si tratta del famoso software di protezione per PC disponibile soltanto a pagamento, con versione di prova gratuita di 30 giorni e spesso sconti nel primo anno di utilizzo, in base all’edizione che acquisti di questo antivirus. È munito di funzionalità che proteggono da virus, malware, spyware e ransomware, oltre ad avere integrato un firewall, un password manager e una VPN. Per tutti i dettagli, leggi la mia recensione di Norton 360.

Nel caso in cui volessi saperne di più sugli antivirus Windows gratuiti che puoi installare sul tuo PC, ma anche su altri sistemi operativi come macOS o quelli dei dispositivi mobili (Android e iOS/iPadOS), il mio consiglio è quello di leggere con attenzione i consigli che ti ho fornito nel mio tutorial sui migliori antivirus gratis.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.