App per sapere dove si trova una persona
Stai programmando un viaggio in famiglia e, per essere sicuro che tutto si svolga in sicurezza, ti piacerebbe poter monitorare gli spostamenti di tutti in tempo reale? Allora scommetto che avresti bisogno di un'app che ti consenta di fare ciò comodamente, direttamente dal tuo smartphone. Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto!
Nei prossimi capitoli di questo tutorial, infatti, ti elencherò una serie di app per sapere dove si trova una persona (ovviamente con il suo consenso) che potrai usare sul tuo dispositivo, ragionando con gli altri familiari sulla configurazione del tutto, così che anche loro possano monitorare la tua posizione dal loro smartphone mentre siete in vacanza.
Ti ricordo che tracciare gli spostamenti di altre persone a loro insaputa rappresenta una grave violazione della privacy e, in molti casi, anche un reato. Questi strumenti vanno dunque utilizzati solo con il consenso delle altre persone coinvolte, anche perché le app indicate richiedono un'installazione anche sul dispositivo dell'altra persona. In ogni caso, io non mi assumo alcuna responsabilità circa l'uso che potresti fare degli strumenti di questo tipo. Tutto chiaro? Bene, allora procediamo!
Indice
App per sapere dove si trova una persona gratis
Dato che sei alla ricerca di un'app gratuita per sapere dove si trova una persona, direi che vale la pena scendere nel dettaglio sia delle possibilità a tua disposizione per quel che riguarda i dispositivi Android che per quel che riguarda gli iPhone. D'altro canto, al giorno d'oggi esistono persino degli strumenti integrati nei più moderni dispositivi che ti consentono di fare questo.
App Android per sapere dove si trova una persona
Quando si tratta di app GPS per sapere dove si trova una persona disponibili su Android, non si può non partire dall'applicazione Trova il mio dispositivo, preinstallata su molti modelli Android. Devi sapere infatti che, a partire da marzo 2025, per i più moderni dispositivi è stata resa disponibile una funzione Beta che consente di condividere la tua posizione in tempo reale con amici e familiari (che, se dispongono di un dispositivo di questo tipo, possono fare lo stesso con te).
Se possiedi un moderno dispositivo Android, potrebbe dunque interessarti avviare l'app Trova il mio dispositivo (se non la trovi preinstallata, puoi scaricarla gratis dal Play Store o dagli store alternativi), spostati nella scheda Persone (in basso a destra) e garantisci all'app, se necessario, l'autorizzazione per utilizzare la posizione (facendo tap, per esempio, sull'opzione Mentre usi l'app). Potrebbe poi esserti richiesto se intendi attivare le notifiche dell'app o meno (potrebbe farti piacere premere sull'opzione Consenti).
Dopodiché ti basta premere sul pulsante Nuova condivisione, in basso, leggendo per bene il pop-up che compare a schermo (che ti spiegherà, per esempio, che attivando quest'opzione il dispositivo raccoglierà periodicamente la tua posizione in tempo reale) e facendo tap sul tasto Ok per proseguire. A questo punto, seleziona per quanto tempo intendi condividere la posizione (1 ora, per esempio), valutando poi gli indirizzi e-mail che ti vengono proposti in basso (relativi a persone con cui ti scrivi su Gmail, servizio sempre collegato all'account Google).
Puoi anche utilizzare il pulsante Cerca per trovare la persona di tuo interesse. Se proprio non la trovi, però, potresti pensare di fare tap sull'opzione Condividi link, così da procedere in quel modo. Per maggiori dettagli generali sulla funzione, potrebbe farti piacere consultare anche le linee guida ufficiali di Google. Potrebbe inoltre interessarti dare un'occhiata alla mia guida generale su come condividere la posizione.
Al netto della soluzione integrata, potrebbe farti piacere sapere che su Android esistono anche applicazioni di terze parti che ti consentono di fare questo. Se stai cercando un'altra app per vedere dove si trova una persona gratis, dunque, potrebbe farti piacere dare un'occhiata, per esempio, a Localizzatore: Trova Amici, scaricabile gratis, al netto della presenza di annunci pubblicitari, dal Play Store o dagli store alternativi. Per tutti i dettagli su questo tipo di soluzione, ti consiglio di consultare la mia guida specifica su come funziona Trova Amici su Android, nella quale ho spiegato tutto quello che potrebbe interessarti sapere sulla questione.
App iPhone per sapere dove si trova una persona
Come dici? Quello in tuo possesso è un iPhone? Se è così e stai cercando un'app per sapere dove si trova un cellulare, potrebbe interessarti dare un'occhiata più che altro a quanto messo a disposizione da Dov'è, soluzione preinstallata sui dispositivi di casa Apple. Questa, infatti, non permette solo di localizzare i propri dispositivi ma anche quelli di amici e parenti (sempre con il loro consenso). Dunque, sì: esiste un'app per sapere dove si trova una persona anche in questo caso.
Al primo avvio di Dov'è, premi sul pulsante Continua e consenti all'app in questione di accedere alla tua posizione. Fatto ciò, premi sulla voce Persone collocata nel menu in basso a sinistra, seleziona l'opzione Inizia a condividere la posizione e, nella nuova pagina visualizzata, scegli i contatti ai quali far conoscere la tua posizione.
Adesso, fai tap sul pulsante Invia in alto a destra e scegli per quanto tempo condividere la tua posizione selezionando una delle opzioni disponibili tra Condividi per un'ora, Condividi fino a fine giornata e Condividi per sempre. Accedendo di nuovo alla sezione Persone e facendo tap sul nome del contatto che hai selezionato in precedenza, puoi a tua volta richiedere la condivisione della sua posizione premendo sulle opzioni Chiedi di seguire la posizione e OK. Se, invece, desideri non essere più localizzato dalla persona in questione, fai tap sulla voce Interrompi condivisione della posizione.
Per visualizzare la posizione di una specifica persona, accedi alla sezione Persone e fai tap sul nome del contatto di tuo interesse, per scoprire dove si trova attualmente, seguirne gli spostamenti in tempo reale e ottenere le indicazioni stradali per raggiungerlo. Se hai dubbi su come funziona il tutto, potrebbe farti piacere consultare il mio tutorial generale su come condividere la posizione su iPhone e le FAQ ufficiali di Apple.
Adesso, insomma, sai anche quale app utilizzare per sapere dove si trova una persona su iPhone, ma ti ricordo che anche su questa tipologia di dispositivo è possibile installare app di terze parti come, per esempio, Google Maps, scaricabile gratis dall'App Store. In questo caso, tutto funziona in modo simile a quanto spiegato nel capitolo relativo ad Android, dato che ti basta fornire all'app l'autorizzazione relativa alla posizione (facendo tap, per esempio, sul pulsante Consenti quando utilizzi l'app), fare tap sull'icona dell'account (in alto a destra) e selezionare l'opzione Condivisione della posizione e seguire le indicazioni che compaiono a schermo. Maggiori dettagli qui.
Altre app per sapere dove si trova una persona
Adesso che sei a conoscenza dei principali strumenti integrati (e non solo), direi che in conclusione del tutorial vale la pena scendere nel dettaglio anche di altre app di terze parti. Per quanto ci sia sempre di mezzo la questione privacy e sia dunque sempre meglio puntare su soluzioni ufficiali e preinstallate, ci sono alcune possibilità a cui potresti non aver pensato. Di seguito trovi tutti i dettagli del caso sulle app per sapere dove è una persona.
- Instagram (Android/iOS): l'applicazione ufficiale del popolare social network consente di aggiungere un luogo, per esempio, agli scatti pubblicati, mostrando dunque alle altre persone dove si è stati in vacanza. Maggiori informazioni qui.
- WhatsApp (Android/iOS): la più popolare delle applicazioni di messaggistica istantanea integra una funzione che consente di condividere la posizione in tempo reale nelle chat con i propri contatti. Ulteriori dettagli qui.
- mSpy (Android/iOS/iPadOS) — famosissima app di controllo parentale che permette di localizzare il dispositivo da remoto, monitorare SMS, app di messaggistica e social network, così come di registrare lo schermo e quello che viene digitato sul dispositivo. Si può provare gratis, poi richiede un abbonamento. Per tutti i dettagli e le istruzioni, ti consiglio di consultare i miei tutorial su come funziona mSpy e come installare mSpy senza telefono, e di visitare il sito Web ufficiale di mSpy.
- Telegram (Android/iOS/iPadOS) — la celebre applicazione di messaggistica include anche un comodo sistema di localizzazione che permette di condividere la propria posizione (anche in tempo reale) con amici e parenti. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come funziona Telegram.
- Qustodio (Android/iOS/iPadOS) — è tra le migliori applicazioni per il parental control e consente di tenere traccia delle attività svolte da una persona tramite il suo smartphone. È possibile monitorare o bloccare l'uso di app, filtrare contenuti, controllare SMS e chiamate effettuate, ma anche di visualizzare la posizione geografica e sapere il punto esatto in cui si trova la persona. Nella versione gratuita permette di monitorare una sola persona, mentre attivando l'abbonamento Premium è possibile monitorare più dispositivi e avere accesso a un maggior numero di informazioni e funzionalità.
Per il resto, se hai ritrovato una vecchia foto in cui si vede un monumento e non ti ricordi dove si trova, potresti pensare di utilizzare i servizi di ricerca per immagini o di chiedere delucidazioni a un chatbot di intelligenza artificiale in grado di scansionare le immagini. Potrebbe inoltre interessarti consultare la mia guida generale su come localizzare una foto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.