Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Blogging anonimo: creare e pubblicare un blog anonimo su Internet

di

Creare un blog solitamente è una questione personale e il blog non è in teoria fatto per essere uno strumento anonimo. Tuttavia, per questioni di lavoro o per fattori di riservatezza, può essere necessario mantenere segreta la propria identità su Internet. Se hai la passione per la scrittura, vorresti creare un blog ma non vuoi rivelare la tua identità online, puoi ricorrere ad alcune soluzioni per creare e pubblicare un blog anonimo su Internet.

Come dici? È proprio questo ciò che vorresti fare e hai bisogno di sapere se è possibile? La risposta è affermativa, non preoccuparti. Vi sono diverse risorse del Web che puoi utilizzare per creare uno spazio Web in cui riversare i tuoi pensieri e in quelle di cui ti parlerò in questo tutorial, non sarà obbligatoriamente richiesta la pubblicazione con il tuo nome e cognome e non sarà possibile ad altre persone risalire alla tua identità.

Se quest’introduzione ti ha incuriosito e non vedi l’ora di saperne di più ti suggerisco di metterti seduto comodo davanti al tuo computer e di prenderti qualche minuto di tempo libero. Nel corso di questo tutorial ti fornirò diverse soluzioni per lo scopo che ti sei proposto di raggiungere. Ti auguro una buona lettura e un buon blogging.

Indice:

Piattaforme di blogging famose

Se vuoi cimentarti nella creazione di un blog ma preferiresti restare anonimo sappi che non è un problema in quanto vi è la possibilità di utilizzare alcuni servizi famosi di blogging che ti permetteranno scrivere testi ed eventualmente firmare gli articoli con uno pseudonimo, in modo tale da proteggere la tua reale identità.

Se questo il caso che rientra nelle tue necessità allora ti consiglio di rivolgerti ad alcune delle piattaforme che li di indicherò nei paragrafi successivi; si tratta infatti di servizi proprietari gratuiti molto facili da utilizzare in quanto integrano già un sistema per la scrittura degli articoli e non necessitano di procedure avanzate come l’acquisto di un dominio e la configurazione di una piattaforma di CMS come WordPress.

Medium

Tra le piattaforme che puoi utilizzare per creare un blog in cui pubblicare degli articoli vi è il sito Internet Medium, una piattaforma realizzata dagli stessi sviluppatori di Twitter che si configura come uno strumento per la creazione di un blog personalizzato attraverso procedure semplici e immediate.

Per creare un blog su Medium è però necessaria la registrazione di un account, procedura che può essere portata a termine attraverso la registrazione con l’account Google o con l’account Facebook. In questo caso, dato che la registrazione è obbligatoria, se restare anonimo ti consiglio di procedere con la creazione di un nuovo account Facebook o Google in modo tale da non far sapere alle altre persone la tua vera identità.

Per effettuare questa operazione e aprire un blog su Medium dovrai avviare il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet come per esempio Google Chrome o Safari e poi collegarti sul sito Internet www.medium.com.

Dalla pagina principale di Medium dovrai poi premere sul pulsante Get Started e poi scegliere se registrarti attraverso il tuo account Google oppure se effettuare la registrazione tramite il tuo account Facebook premendo rispettivamente sui pulsanti Sign up with Google o Sign up with Facebook.

Una volta che avrai completato la creazione del tuo account Medium dovrai premere sul pulsante Dive in e incominciare la personalizzazione del tuo blog indicando per prima cosa gli argomenti di tuo interesse. Medium è infatti una piattaforma condivisa da altri utenti tramite il quale puoi anche leggere i blog scritti da altre persone. Dopo aver selezionato gli argomenti di tuo interesse e aver premuto sul pulsante Start reading potrai visualizzare degli articoli scritti da altre persone all’interno della pagina principale di Medium.

Se invece non ti interessa leggere gli articoli pubblicati da altri e vuoi soltanto pubblicare dei contenuti all’interno di questa piattaforma allora premi sul pulsante con il simbolo del tuo account situato in alto a destra e poi premi sul pulsante New Story.

In questo modo potrai visualizzare a schermo l’editor di Medium e potrai iniziare a scrivere i tuoi contenuti testuali. Una volta terminata la stesura dei tuoi articoli potrai pubblicarli semplicemente premendo sul pulsante Publish per due volte consecutive.

Medium è in sostanza una piattaforma di blogging con funzionalità da social network e che può essere utilizzata anche da dispositivi mobili Android o iOS attraverso l’utilizzo della sua applicazione dedicata.

Telegraph

Una piattaforma di blogging completamente anonimato che è utilizzabile in maniera veramente semplice in quanto non è richiesta alcun tipo di registrazione è Telegraph, blog di Telegram, la nota applicazione di messaggistica istantanea. Questo strumento di blogging può essere utilizzato in forma del tutto anonima in quanto permette di scrivere articoli sul Web e di pubblicarli con uno pseudonimo.

Tutto quello che devi fare per utilizzare questo servizio avviare il browser che solitamente utilizzi per la navigazione nel tuo computer e collegarti al sito Internet telegra.ph. Una volta eseguita quest’operazione potrai subito visualizzare a schermo l’editor di questa piattaforma in modo tale da scrivere subito i tuoi articoli e pubblicarli in forma anonima.

Una volta che avrai scritto i tuoi articoli all’interno di questa piattaforma potrai pubblicarli e condividerli con chiunque: ti basterà prendere come riferimento il link dello stesso e condividerlo con chi desideri che legga il tuo articolo.

Per pubblicare un articolo scritto premi sul pulsante Publish che è situato nell’angolo in alto a destra in modo tale che venga generato il collegamento ipertestuale del tuo articolo. Chiunque conosca quel link potrà leggere ciò che avrai scritto.

Telegraph è quindi una piattaforma semplice e minimale per la scrittura sul Web che è ottimizzata anche per l’utilizzo da dispositivi mobili: ti basterà collegarti al sito Internet che ti ho indicato per incominciare a utilizzarla anche da dispositivi mobili Android o iOS.

Blogger

Un’altra valida piattaforma per la realizzazione di blog che puoi utilizzare per scrivere degli articoli su Internet con l’eventuale possibilità di restare anonimo è Blogger. In questo caso si tratta della piattaforma di Google per la creazione di un blog in maniera gratuita e con funzionalità più avanzate come per esempio la possibilità di monetizzare i propri articoli attraverso la piattaforma Adsense.

Blogger è infatti un sito Internet che permette di creare un blog in maniera semplice e veloce dando inoltre la possibilità di personalizzarlo attraverso caratteristiche di maggiore risalto come la personalizzazione dell’interfaccia attraverso l’installazione di temi predefiniti.

Per creare un blog anonimo su Blogger è richiesto il possesso di un account Google di conseguenza, se vuoi aprire un blog su blogger in forma anonima, ti consiglio di utilizzare un account Google creato ad hoc in modo tale da nascondere la tua reale identità.

Per creare un blog con Blogger dovrai avviare il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet e collegarti sul sito Internet www.blogger.com. Dalla home page di questo sito Internet dovrai poi premere sul pulsante Crea il tuo blog ed effettuare poi l’accesso con il tuo account Google.

Una volta effettuata quest’operazione potrai iniziare la creazione del tuo blog indicando il titolo e suo indirizzo Web e anche scegliendo il tema personalizzato. Premendo poi sul pulsante Crea il blog avrai completato la procedura di creazione del tuo spazio Web.

Per iniziare a scrivere contenuti testuali all’interno dello stesso premi sul pulsante Nuovo post che è situato nell’angolo in alto a sinistra. Si aprirà così l’editor testuale di Blogger tramite il quale potrai scrivere i tuoi articoli attraverso diversi strumenti di formattazione avanzati. Al termine della scrittura potrai pubblicare l’articolo sul tuo blog premendo sul pulsante Pubblica.

Se vuoi saperne di più sulle funzionalità di Blogger e su come utilizzarlo per creare un blog ti rimando alla lettura della mia guida dedicata all’argomento nella quale ti ho spiegato come creare un blog con Blogger.

Siti per scrivere testi sul Web in anonimo

Per la realizzazione di un blog in forma anonima puoi anche scegliere di utilizzare alcuni siti Internet che semplicemente ti permetteranno di pubblicare contenuti testuali sul Web in forma anonima.

Si tratta di una soluzione alternativa in quanto i siti Internet di cui ti parlerò non vengono utilizzati propriamente per la creazione di blog ma per la pubblicazione di contenuti testuali senza alcun tipo di formattazione.

Pastebin

Tra i siti Internet che puoi utilizzare per scrivere contenuti testuali in forma anonima vi è il servizio Web chiamato Pastebin. Si tratta di una famosa risorsa per la scrittura di testi sul Web che viene anche utilizzata per la pubblicazione di codice di programmazione o per la condivisione di risorse sul Web in forma anonima.

Per utilizzare questo servizio del Web avvia il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet e collegati al sito Internet pastebin.com. Dopodiché, tramite la sua schermata principale, potrai visualizzare il campo di testo New Paste e, al suo interno, scrivere il contenuto testuale che vuoi condividere sul Web.

Per personalizzare il contenuto da te digitato puoi utilizzare il menu a tendina Optional Paste Settings in modo da scegliere se condividere questo post pubblicamente e se fare in modo che il contenuto venga cancellato dopo un periodo di tempo da te stabilito.

Infine, per pubblicare il testo da te scritto premi sul pulsante Create new Paste.

Pasted

Per la pubblicazione di contenuti testuali in forma anonima puoi anche utilizzare il sito Web Pasted il cui funzionamento è simile a Pastebin.

Dopo che avrai avviato il tuo browser per navigare su Internet e che ti sarai collegato a questo sito Internet potrai visualizzare a schermo l’editor di testo. Tieni presente che solitamente questo sito Internet viene utilizzato per la condivisione di codice di programmazione di conseguenza le sue possibilità di formattazione sono limitate in quanto si tratta di uno strumento per generare del semplice testo.

Ad ogni modo puoi utilizzare questo sito Internet per scrivere contenuti sul Web con la sicurezza dell’anonimato e, una volta che avrai completato la scrittura del tuo testo potrai pubblicarlo online premendo sul pulsante Submit.

Ti verrà così mostrato l’indirizzo URL del contenuto da te realizzato; condividendo il link potrai fare in modo che altre persone visualizzino il post da te scritto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.