Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come aggiornare i driver NVIDIA

di

Che tu sia appassionato di informatica o meno, quasi sicuramente avrai sentito parlare dei prodotti NVIDIA. Magari il tuo PC ha proprio una scheda video prodotta dalla celebre azienda californiana, adesso vorresti aggiornarne i driver ma non sai come fare.

Oppure non sei molto pratico con i computer e, dopo aver avuto qualche grana con alcune applicazioni, hai scoperto che aggiornare i driver della scheda video potrebbe risolvere il problema, ma non sai proprio dove mettere mano. Niente paura, in questa guida ti andrò a spiegare per filo e per segno come aggiornare i driver NVIDIA.

Sappi che sono presenti diverse procedure che puoi seguire, le quali ti permetteranno di svolgere l’aggiornamento sia in maniera automatizzata che manuale. Bando alle ciance, prenditi tutto il tempo che vuoi per la lettura dei prossimi paragrafi, e preparati a mettere in pratica i consigli che ti sto per dare. Vedrai che non è necessario essere dei tecnici informatici per riuscire nell’intento. Ti auguro una buona lettura!

Indice

Operazioni preliminari

Backup PC Windows 11

Prima di spiegarti nel dettaglio come aggiornare i driver GPU, è importante che tu sappia alcune cose fondamentali per evitare eventuali problemi. Aggiornare i driver di una scheda video è un’operazione consigliata, ma non sempre esente da problemi (sebbene siano piuttosto rari).

Per questo, onde evitare di ritrovarsi con dei giochi o addirittura con l’intero sistema operativo malfunzionante in seguito all’aggiornamento, è consigliabile effettuare un backup prima di procedere.

Se vuoi scoprire come proteggere i tuoi dati in modo completo, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come fare backup completo PC Windows 11 oppure puoi consultare il mio tutorial su come effettuare backup: PC Windows per avere una panoramica più ampia delle opzioni disponibili.

Un’altra soluzione molto utile consiste nel creare un punto di ripristino del sistema: a tal proposito, ti rimando alla mia guida su come creare un punto di ripristino Windows per avere maggiori informazioni su questa pratica funzionalità.

Come aggiornare i driver grafici NVIDIA dall’app

Aggiornare driver NVIDIA app

Il metodo più semplice e veloce per mantenere aggiornati i driver della tua scheda video consiste nell’utilizzare NVIDIA App, il nuovo software ufficiale di NVIDIA per PC Windows che ha l’obiettivo di unificare e modernizzare le funzioni di diversi strumenti precedenti.

Infatti, questa applicazione riunisce le caratteristiche di GeForce Experience, NVIDIA Control Panel e RTX Experience in un’unica interfaccia rinnovata e più intuitiva.

Tra le funzionalità principali di NVIDIA App troviamo innanzitutto la gestione degli aggiornamenti dei driver, che ti permette di ricevere notifiche quando sono disponibili nuovi driver Game Ready (ottimizzati per il gaming) oppure driver Studio (pensati per i creativi e i professionisti). L’installazione e persino il rollback dei driver certificati avvengono con un semplice clic, rendendo l’intera procedura estremamente accessibile anche per chi non ha particolari competenze tecniche.

Un altro punto di forza è il centro di controllo GPU unificato, che consente l’ottimizzazione automatica o manuale delle impostazioni grafiche per oltre 1200 titoli videoludici. Inoltre, è presente una funzione di tuning e overclock automatico basata su algoritmi intelligenti, studiata per massimizzare le prestazioni della tua scheda video garantendo al tempo stesso stabilità e sicurezza durante l’utilizzo.

L’overlay di gioco è stato completamente rinnovato e ti offre la possibilità di registrare video fino a una risoluzione 8K utilizzando codec avanzati come AV1 o H.264, oltre a catturare screenshot e utilizzare la funzione Instant Replay per salvare automaticamente i momenti più emozionanti delle tue sessioni di gioco.

Durante le partite, puoi monitorare in tempo reale parametri come il frame rate, l’utilizzo di GPU, CPU e VRAM e applicare filtri basati sull’intelligenza artificiale per migliorare ulteriormente la resa visiva.

NVIDIA App include anche una sezione chiamata Scopri, dalla quale puoi accedere rapidamente ad altre applicazioni dell’ecosistema NVIDIA come GeForce NOW (il servizio di cloud gaming), NVIDIA Broadcast (per migliorare le trasmissioni in streaming), NVIDIA Omniverse e altri strumenti pensati per la produttività e il lavoro creativo.

In termini di interfaccia e prestazioni, il nuovo software si installa in metà tempo rispetto a GeForce Experience, occupa il 17% in meno di spazio su disco e presenta un’interfaccia utente fino al 50% più reattiva rispetto alle versioni precedenti.

Aggiornare driver NVIDIA app

Detto ciò, se NVIDIA App non è già preinstallata sul tuo PC Windows, non ti preoccupare: installarla è davvero semplice. Innanzitutto, avvia il browser che preferisci utilizzare (es. Google Chrome) e collegati alla pagina dedicata a NVIDIA App sul sito di NVIDIA.

Una volta caricata la pagina, premi sul pulsante Scarica ora e attendi il completamento del download del file eseguibile, che avrà un nome simile a NVIDIA_app_vxx.x.x.xxx.exe (es. NVIDIA_app_v11.0.5.245.exe).

Fatto ciò, individua il file scaricato nella cartella di download e fai doppio clic su di esso per avviare l’installazione. Quando ti viene chiesto Vuoi consentire a questa app di apportare modifiche al dispositivo?, clicca sul pulsante per procedere.

Nella finestra che si apre, premi sul tasto ACCETTA E INSTALLA per accettare i termini di servizio e dare inizio al processo di installazione. Attendi pazientemente il completamento dell’installazione, che dovrebbe richiedere solo pochi minuti a seconda della velocità del tuo computer.

A questo punto, il software ti chiederà di selezionare il tipo di driver che preferisci utilizzare. Scegli Driver Game Ready (indicato con la dicitura Per i giocatori) se utilizzi principalmente il PC per giocare ai videogiochi oppure seleziona i driver Studio se lavori con applicazioni creative e professionali. Dopo aver fatto la tua scelta, premi sul tasto AVANTI per proseguire con la configurazione.

Ora ti verrà proposta un’opzione molto utile: puoi decidere se attivare o disattivare la funzione Ottimizza giochi e applicazioni creative tramite la levetta dedicata. Se lasci questa opzione attivata, NVIDIA App analizzerà automaticamente il tuo hardware e applicherà le impostazioni ottimizzate per i giochi e le applicazioni che hai installato sul computer, garantendoti la migliore esperienza possibile senza dover configurare manualmente ogni singolo parametro. Una volta fatta la tua scelta, pigia sul bottone AVANTI.

Successivamente, puoi scegliere se lasciare attiva o disattivare l’opzione Abilita sovrapposizione NVIDIA. Se mantieni questa funzione attivata, potrai catturare in modo semplice video e screenshot durante le tue sessioni di gioco, modificare al volo le impostazioni grafiche, tenere sotto controllo le prestazioni di sistema e accedere a molte altre funzionalità utili senza dover uscire dal gioco. Dopo aver effettuato la tua scelta, clicca sul pulsante FATTO per completare la configurazione iniziale.

Perfetto! Ora sei pronto per aggiornare i driver della tua scheda video. Dalla finestra principale di NVIDIA App, clicca sul menu Driver che trovi nella barra laterale di sinistra.

Aggiornare driver NVIDIA app

Se è disponibile un nuovo aggiornamento, vedrai comparire il pulsante SCARICA in corrispondenza della voce Nuovo — Driver GeForce Game Ready. Nel caso in cui non dovesse comparire nessun aggiornamento, prova a cliccare sulla piccola freccia rotante che si trova in alto a destra per forzare manualmente il controllo della disponibilità di nuovi update.

Quando hai individuato l’aggiornamento disponibile, premi sul bottone SCARICA e attendi pazientemente il completamento del download. A seconda della velocità della tua connessione Internet, questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti, dato che i driver NVIDIA sono solitamente file di dimensioni considerevoli. Una volta completato il download, clicca sul bottone INSTALLA che compare al posto del pulsante precedente.

Ancora una volta, quando ti viene richiesto Vuoi consentire a questa app di apportare modifiche al dispositivo?, fai clic sul tasto per autorizzare l’installazione.

Nella schermata successiva, troverai già selezionata l’opzione Installazione rapida, che è quella consigliata per la maggior parte degli utenti in quanto installa automaticamente tutti i componenti necessari senza richiedere configurazioni aggiuntive. Pigia quindi sul pulsante CONTINUA per avviare il processo di installazione vero e proprio.

Ora non ti resta che attendere pazientemente la fine dell’installazione. Durante questo processo, che può durare diversi minuti, lo schermo potrebbe lampeggiare o diventare temporaneamente nero: si tratta di un comportamento assolutamente normale, quindi non allarmarti e soprattutto non interrompere l’operazione.

Quando l’installazione sarà completata, apparirà il messaggio di conferma Installazione terminata. A quel punto, clicca sul pulsante CHIUDI in basso a destra per chiudere la finestra e iniziare a utilizzare i nuovi driver.

Aggiornare driver NVIDIA app

Se invece sei un professionista che lavora con software di grafica, modellazione 3D, montaggio video o altre applicazioni creative, potresti preferire i driver NVIDIA Studio, che sono appositamente ottimizzati per garantire la massima stabilità e prestazioni con questo tipo di programmi.

Per scaricarli, vai sempre nel menu Driver di NVIDIA App e fai clic sulla voce Driver Game Ready che si trova in alto a destra. Dal menu che compare, seleziona Driver Studio e attendi che il sistema rilevi automaticamente se sono disponibili nuovi aggiornamenti.

Quando appare il pulsante SCARICA in corrispondenza di Nuovo — Driver NVIDIA Studio, cliccaci sopra e segui esattamente la stessa procedura che ti ho illustrato poco fa per i driver Game Ready: scarica il file, premi sul bottone per installare, conferma le autorizzazioni richieste dal sistema operativo e attendi pazientemente il completamento dell’operazione.

Per il resto, se ti interessa attivare il download automatico degli aggiornamenti, scegliendo tu quando installarli, ti basta raggiungere la scheda Impostazioni presente a sinistra, spostando in seguito su ON la voce Scarica automaticamente i driver e consentimi di scegliere quando installarli.

Mi raccomando, non spegnere per nessun motivo il tuo computer durante l’installazione dei driver, e attendi pazientemente la fine, anche se lo schermo dovesse diventare di colore nero durante il procedimento. In ogni caso, se ti interessa approfondire ulteriormente le tecnologie NVIDIA messe a disposizione in questo ambito, fare riferimento al mio tutorial su come aumentare gli FPS su PC potrebbe fare al caso tuo.

Come aggiornare i driver scheda video NVIDIA dal sito

Aggiornare driver NVIDIA sito

Esiste un secondo metodo di aggiornamento, che è quello che si può definire standard e prevede il download manuale dei driver di NVIDIA dal sito del produttore. Ma fai attenzione, prima di procedere in questo modo devi conoscere il modello esatto della tua scheda video.

Per verificare il nome esatto della tua scheda video NVIDIA, ci sono diversi metodi che puoi utilizzare. Il primo e più semplice consiste nell’utilizzare Gestione dispositivi di Windows.

Per farlo, fai clic destro sull’icona della bandierina (quella che usi per accedere al menu Start) che si trova nella barra delle applicazioni oppure utilizza direttamente la scorciatoia da tastiera Win+X. Dal menu che compare, seleziona la voce Gestione dispositivi.

Attendi il caricamento della finestra che mostra tutte le componenti hardware del tuo computer. Nell’elenco che ti viene proposto, cerca la voce Schede video e cliccaci sopra per espandere la sezione.

A questo punto, dovresti vedere il nome completo della tua scheda video, che inizia con la dicitura NVIDIA seguita dal modello specifico (ad esempio, potresti leggere qualcosa come NVIDIA GeForce GTX 1650 with Max-Q Design oppure NVIDIA GeForce RTX 3060). Prendi nota di questo nome, perché ti servirà tra poco.

Un metodo alternativo per scoprire il modello della tua GPU consiste nell’utilizzare il Pannello di controllo NVIDIA. Innanzitutto, cerca l’icona di NVIDIA nella barra delle applicazioni, in basso a destra vicino all’orologio di sistema.

Fai clic su questa icona e seleziona Pannello di controllo NVIDIA dal menu che appare. Attendi l’apertura della finestra e il caricamento di tutti i componenti, poi clicca sulla voce Informazioni sul sistema che trovi in basso a sinistra. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Schermo e cerca la colonna Elementi: lì potrai vedere il nome esatto della tua GPU.

Ora che conosci il modello preciso della tua scheda video, sei pronto per scaricare i driver dal sito ufficiale. Avvia il browser che preferisci (es. Mozilla Firefox) e collegati alla pagina dedicata ai driver del sito di NVIDIA. Una volta caricata la pagina, hai due opzioni per trovare i driver giusti per la tua scheda video.

Aggiornare driver NVIDIA sito

La prima opzione, che è anche la più veloce, consiste nell’utilizzare la barra di ricerca. Digita il nome della tua scheda video nel campo C erca per prodotto, tipo o serie, ma ricorda di omettere la parola NVIDIA dall’inizio (quindi se la tua scheda si chiama NVIDIA GeForce GTX 1650, dovrai digitare solamente GeForce GTX 1650).

Mentre scrivi, vedrai apparire un elenco di suggerimenti: clicca sul risultato opportuno facendo attenzione a selezionare la versione corretta in base alla versione di Windows installata sul tuo computer e al fatto che si tratti di un laptop o di un PC Desktop.

Per esempio, se sul tuo computer è installato Windows 11 e hai un portatile, dovrai selezionare il driver che termina con Windows 11 e che nel titolo presenta la dicitura (Notebooks).

Una volta individuato il driver corretto, verrai indirizzato alla sezione Download dei driver più recenti. Qui vedrai uno o più riquadri con i driver disponibili: tipicamente troverai il riquadro Driver GeForce Game Ready e quello NVIDIA Studio Driver.

posizionando il puntatore del mouse sul bottone Dettagli, puoi scoprire maggiori informazioni sul driver, come il nome completo, la versione, la data di rilascio, il sistema operativo supportato, la lingua e le dimensioni del file. Quando sei pronto, clicca sul pulsante Download presente nel riquadro che corrisponde al tipo di driver che preferisci.

Aggiornare driver NVIDIA sito

La seconda opzione per trovare i driver consiste nell’utilizzare i menu a tendina presenti nella pagina. Per prima cosa, fai clic sul menu a tendina Seleziona la categoria di prodotti e scegli la categoria appropriata (es. GeForce se hai una scheda della serie GeForce). Dal menu a tendina successivo, seleziona la serie della tua scheda grafica (es. GeForce GTX 16 Series (Notebooks) se hai un portatile con una GTX della serie 16).

Procedi quindi con il terzo menu a tendina per selezionare il modello esatto della tua GPU (es. GeForce GTX 1650). Nel quarto menu a tendina, indica la versione di Windows che stai utilizzando (es. Windows 11) mentre nel quinto e ultimo menu seleziona la lingua desiderata (es. Italiano). Una volta compilati tutti i campi, pigia sul bottone Trova per visualizzare i risultati.

Nella pagina che si apre, vedrai uno o più riquadri con i driver disponibili. Clicca sul tasto Vedi presente nel riquadro del driver che ti interessa (Driver GeForce Game Ready oppure Driver NVIDIA Studio) per accedere alla pagina di download specifica. A questo punto, premi sul pulsante Download di colore nero con sfondo verde per avviare lo scaricamento del file eseguibile con estensione .exe.

Attendi pazientemente il completamento del download, che potrebbe richiedere diversi minuti a seconda della velocità della tua connessione Internet e delle dimensioni del file (i pacchetti driver di NVIDIA possono superare i 500 MB). Una volta terminato il download, individua il file nella cartella dei download e fai doppio clic su di esso per avviare l’installazione.

Quando appare il messaggio Vuoi consentire a questa app di apportare modifiche al dispositivo?, premi sul bottone per autorizzare l’esecuzione del programma di installazione.

Nella prima schermata che compare, premi sul pulsante OK per continuare. Il programma procederà ora al salvataggio temporaneo dei file sul tuo computer, operazione che richiederà qualche minuto.

Dopo aver atteso il completamento della verifica di compatibilità del sistema, ti verrà chiesto di accettare i termini e le condizioni di utilizzo del software. Premi sul bottone ACCETTA E CONTINUA per procedere. Nella schermata successiva, troverai già selezionata l’opzione Rapida (scelta consigliata), che è quella ideale per la maggior parte degli utenti in quanto installa automaticamente tutti i componenti necessari senza richiedere configurazioni avanzate. Clicca quindi sul tasto AVANTI per avviare l’installazione vera e propria.

A questo punto, non ti resta che attendere pazientemente la fine del processo di installazione. Come ti ho già spiegato in precedenza, durante questa fase lo schermo potrebbe lampeggiare o diventare temporaneamente nero: si tratta di un comportamento assolutamente normale legato al caricamento dei nuovi driver grafici, quindi non preoccuparti e soprattutto evita di spegnere o riavviare il computer.

Quando l’operazione sarà completata, apparirà il messaggio di conferma Installazione NVIDIA terminata. Clicca sul pulsante CHIUDI per chiudere la finestra del programma di installazione e iniziare a utilizzare immediatamente i nuovi driver appena installati.

Come aggiornare driver NVIDIA Windows 11 tramite Windows Update

Aggiornare driver NVIDIA Windows Update

Forse non lo sai, ma sia Windows 10 che Windows 11 includono una funzionalità integrata che può scaricare e installare automaticamente i driver NVIDIA di base. Questo metodo è sicuramente il più semplice e comodo, soprattutto se non vuoi installare software aggiuntivi sul tuo computer, ma presenta anche qualche limitazione che è importante conoscere.

Infatti, devi sapere che i driver scaricati tramite Windows Update potrebbero non essere sempre le versioni più recenti e ottimizzate per i giochi o per le applicazioni professionali.

Microsoft tende a distribuire attraverso il suo sistema di aggiornamento driver che hanno superato un processo di certificazione molto rigoroso, e questo può comportare un certo ritardo rispetto alle versioni più aggiornate che NVIDIA pubblica direttamente sul proprio sito. Per questo motivo, se sei un giocatore appassionato o un professionista che ha bisogno delle prestazioni massime, ti consiglio di utilizzare i metodi descritti nei capitoli precedenti.

Detto ciò, se vuoi comunque provare ad aggiornare i driver NVIDIA tramite Windows Update, la procedura è davvero molto semplice. Innanzitutto, apri le Impostazioni di Windows cliccando sull’icona dell’ingranaggio che trovi nella barra delle applicazioni in basso oppure nel menu Start o ancora più velocemente utilizzando la combinazione di tasti Win+I.

Una volta aperta la finestra delle Impostazioni, individua e clicca sulla voce Windows Update che si trova nella barra laterale di sinistra. Nella sezione centrale della finestra, scorri verso il basso fino a raggiungere l’area chiamata Altre opzioni e clicca sulla voce Opzioni avanzate. Scorri nuovamente la pagina verso il basso fino a trovare la sezione Opzioni aggiuntive, dove dovrai cliccare sulla voce Aggiornamenti facoltativi.

Nella schermata che si apre, fai clic su Aggiornamenti dei driver per espandere l’elenco e visualizzare tutti i driver disponibili per il download e l’installazione.

Cerca nell’elenco eventuali driver NVIDIA: se ne trovi qualcuno, metti un segno di spunta accanto al suo nome per selezionarlo. Puoi selezionare anche più driver contemporaneamente se sono disponibili più aggiornamenti.

Una volta selezionato il driver NVIDIA che vuoi installare, premi sul pulsante Scarica e installa che trovi in corrispondenza della scritta Installa gli aggiornamenti selezionati.

A questo punto, Windows procederà automaticamente al download e all’installazione del driver selezionato. Attendi pazientemente il completamento di entrambe le operazioni, che potrebbero richiedere diversi minuti a seconda della velocità della tua connessione Internet e delle prestazioni del tuo computer.

Al termine dell’installazione, se il sistema lo richiede, vedrai comparire il bottone Riavvia ora in alto a destra nella finestra di Windows Update. In questo caso, ti consiglio di salvare tutto il lavoro che hai aperto, chiudere tutte le applicazioni attive e cliccare sul pulsante per riavviare il computer. Il riavvio è necessario per completare l’installazione dei nuovi driver e renderli effettivamente operativi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.