Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come aumentare volume iPhone

di

Hai di recente sottoscritto un piano in abbonamento per il tuo servizio di streaming musicale preferito e, soddisfatto della tua scelta, hai iniziato immediatamente ad ascoltare della buona musica attraverso l'iPhone. Dopo qualche minuto, però, hai notato che il volume di riproduzione dell'audio è troppo basso per le tue necessità: basta cambiare stanza per non riuscire più a sentire assolutamente nulla!

Stai tranquillo, la soluzione a questo problema è molto più semplice di quanto possa sembrare e io sono qui apposta per fornirtela: di seguito, infatti, trovi spiegato per filo e per segno come aumentare volume iPhone in vari modi senza effettuare alcun complesso intervento tecnico. Non preoccuparti se non sei un esperto di informatica: i passaggi che mi appresto a illustrarti sono davvero alla portata di tutti, anche di chi, come te, non ha mai avuto troppa dimestichezza con la tecnologia.

Prima di continuare, però, lascia che ti faccia un paio di premesse più che doverose: alzare troppo il volume del dispositivo, specie se stai usando delle cuffie, potrebbe provocarti danni all'udito abbastanza seri. Inoltre, in alcuni casi, il volume troppo alto potrebbe sfociare in una distorsione dell'audio proveniente dallo speaker (che, a lungo andare, potrebbe anche rompersi), in particolare durante la riproduzione dei bassi. Tieni bene a mente queste raccomandazioni e, guidato dal buon senso, valuta il volume di riproduzione più adatto al tuo caso. Buona lettura e… buon ascolto!

Indice

Come aumentare volume su iPhone

Se vuoi scoprire come aumentare volume su iPhone, ti è sufficiente adoperare i comandi appositi offerti dal dispositivo, attenendoti alle istruzioni riportate di seguito. È un gioco da ragazzi, non hai assolutamente nulla di cui preoccuparti.

Tasti volume

Tasti volume iPhone

Se desideri aumentare volume iPhone, puoi in primo luogo andare ad agire mediante i tasti volume che si trovano sulla scocca del dispositivo. I tasti in questione funzionano quando effettui una telefonata o ascolti della musica, quando guardi un film o riproduci altri file multimediali su iPhone (in altri casi controllano il volume della suoneria, degli avvisi e di altri effetti sonori) e quindi sono utili anche per aumentare volume iPhone app.

Trovi i tasti per regolare il volume dell'iPhone sul lato destro dello stesso, dove ci sono il tasto Volume su e il tasto Volume giù.

Per servirtene, prendi il tuo iPhone e sbloccalo (se necessario), dopodiché premi sul tasto per incrementare il volume e continua a tenere premuto sino a quando la barra di regolazione dell'audio che vedi comparire sullo schermo non raggiunge un livello che è di tuo gradimento.

Se ci ripensi o comunque se hai bisogno di abbassare il volume, puoi usare in egual maniera l'altro tasto apposito.

Centro di Controllo

iPhone

Per aumentare volume iPhone 8,aumentare volume iPhone 11, aumentare volume iPhone 12,aumentare volume iPhone 13, aumentare volume iPhone 14, aumentare volume iPhone 14 Pro o qualsiasi altro modello di “melafonino” tu possegga, puoi altresì intervenire dal Centro di Controllo di iOS, usando l'apposita barra di regolazione.

Per riuscirci, prendi il tuo iPhone, sbloccalo (se necessario) e richiama il Centro di Controllo, effettuando uno swipe dall'angolo in alto a destra verso il basso su iPhone con Face ID e dal basso verso l'alto sui modelli di iPhone con tasto Home fisico.

Successivamente, individua la barra di regolazione con l'icona dell'altoparlante e trascina verso l'alto quest'ultima per incrementare il livello dell'audio.

Se ci ripensi o se hai bisogno di abbassare il volume, puoi trascinare verso il basso la barra di regolazione.

Siri

iPhone

Se prediligi il controllo vocale, puoi anche avvalerti di Siri per aumentare il volume dell'iPhone. Per fare ciò, assicurati preventivamente di aver abilitato l'assistente vocale sul tuo dispositivo (e in caso contrario rimedia).

Successivamente, prendi l'iPhone e attiva Siri pronunciando il fatidico comando apposito “Hey Siri”, dopodiché dì una frase del tipo “alza il volume” per aumentare in modo incrementale il livello dell'audio, oppure una frase del tipo “alza il volume al [percentuale]%” (sostituisci a [percentuale] il livello esatto a vuoi incrementare il volume, ad esempio dicendo “Hey Siri, alza il volume al 50%”) per regolare l'audio a uno specifico livello.

Se ci ripensi, puoi abbassare il volume o comunque apportare degli aggiustamenti, richiamando Siri come già spiegato e utilizzando una frase del tipo “abbassa il volume”, oppure “abbassa il volume al [percentuale]%” (sostituisci a [percentuale] il livello esatto a cui vuoi ridurre il volume).

Impostazioni

Impostazioni iOS

Sempre riguardo la possibilità aumentare il volume dell'iPhone, mi sembra doveroso illustrarti come intervenire sulle relative impostazioni, in modo da poter ottimizzare la resa e/o aumentare ancora di più il livello dell'audio.

Per aumentare volume iPhone impostazioni, dunque, prendi il tuo iPhone, sbloccalo (se necessario) e fai tap sull'icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d'ingranaggio) che trovi nella home screen e/o nella Libreria app di iOS, dopodiché sfiora la dicitura Suoni e feedback aptico per intervenire su suonerie e avvisi.

Nella schermata che ora visualizzi, per aumentare il volume di suonerie e avvisi sposta verso destra la barra di regolazione apposita che trovi sotto la dicitura Suoneria e avvisi. Puoi altresì decidere se permettere la regolazione del volume con i tasti o meno, portando su ON o su OFF l'interruttore accanto alla voce Modifica con tasti.

Se poi quando utilizzi delle cuffie noti che i suoni riprodotti vengono ridotti in automatico, fai tap sulla dicitura Salute dell'udito che trovi sempre nella schermata di cui sopra, dunque porta su OFF l'interruttore accanto all'opzione Riduci audio intenso o lascia attiva l'opzione e intervieni sulla barra di regolazione sottostante per impostare diversamente la soglia massima di decibel superata la quale il volume deve essere ridotti in automatico. Se hai dei ripensamenti, puoi ripristinare in qualsiasi momento il valore predefinito 85 decibel.

Se, invece, quello che ti interessa fare è regolare le impostazioni relative al livello dell'audio durante la riproduzione musicale, per aumentare volume iPhone musica, dopo esserti recato nella schermata principale delle impostazioni di iOS come ti ho indicato poc'anzi, fai tap sulla voce App, seleziona la dicitura Musica dalla schermata che segue (se non riesci a individuarla, puoi aiutarti con il campo Cerca app in basso) e sfiora la voce EQ che trovi in corrispondenza della sezione Audio, così da accedere ai parametri di equalizzazione preimpostati, mediante cui è possibile migliorare l'intensità del suono impostando i singoli canali audio su livelli differenti.

Nella schermata successiva, seleziona quindi il tipo di equalizzazione che preferisci: tra le varie disponibili io ti suggerisco, al fine di aumentare il più possibile il volume dell'iPhone, l'equalizzazione Amplificazione alti che rende più brillante il suono, quella Amplificazione voce che serve a rendere le voci chiare, presenti e in primo piano e quella Rock che consente di dare maggiore energia e impatto alla musica. Se ci ripensi, puoi tornare in qualsiasi momento all'equalizzazione di base di iOS, selezionando l'opzione Disattivato.

Ti segnalo inoltre che, sempre dalla schermata delle impostazioni di iOS relativa alla regolazione delle impostazioni del volume per la musica, puoi disattivare la verifica del volume, portando su OFF l'interruttore che trovi accanto alla voce Verifica volume. Se ci ripensi, porta nuovamente l'interruttore su ON.

Se utilizzi un iPhone con Face ID e noti che il volume delle chiamate in entrata e di altri avvisi si abbassa in automatico quando rivolgi lo sguardo verso il dispositivo e, dunque, desideri disattivare quest'opzione, per risolvere, recati nella schermata principale delle impostazioni di iOS come già spiegato, seleziona la voce Face ID e codice e digita il codice di sblocco del dispositivo, dopodiché porta su OFF la levetta accanto alla voce Rilevamento sguardo ed è fatta. Se ci ripensi, sposta nuovamente su ON l'interruttore.

Se in precedenza avevi abilitato la modalità Silenzioso, per aumentare il volume dell'iPhone al momento devi, ovviamente, preoccuparti anche di disattivare quest'opzione. Per riuscirci, raggiungi la schermata principale delle impostazioni di iOS come già indicato, fai tap sulla voce Suoni e feedback aptico e porta su OFF l'interruttore che trovi accanto alla voce Silenzioso, oppure se stai usando iPhone 15 Pro o 15 Pro Max o modelli successivi effettua una pressione prolungata del tasto Azione collocato a sinistra sulla scocca (se hai configurato questa funzione), mentre se stai usando un altro modello di iPhone sposta l'interruttore Suoneria/Silenzioso che si trova sul lato sinistro del dispositivo verso lo schermo (quando mostra una linea rossa al suo interno è attiva la modalità silenziosa) e in entrambi i casi la buona riuscita dell'operazione viene confermata dalla comparsa di un'apposita notifica sul display.

Come aumentare volume iPhone chiamate

Chiamata iPhone

Cerchi indicazioni specifiche riguardo come aumentare volume iPhone chiamate? È facilissimo!

A telefonata avviata, tutto quello che devi fare è utilizzare i tasti per la regolazione del livello dell'audio come ti ho spiegato nel capitolo a inizio guida e il gioco è fatto. Per ulteriori approfondimenti, leggi il mio tutorial specifico.

Come aumentare volume iPhone cuffie

Come aumentare volume iPhone

Se hai collegato delle cuffie al tuo iPhone, ad esempio un paio di AirPods, e ti stai pertanto chiedendo come aumentare volume iPhone cuffie intervenendo sui contenuti riprodotti attraverso esse, sappi che ti basta, molto banalmente, usare i tasti di regolazione dell'audio che trovi sul “melafonino”, agire dal Centro di Controllo o tramite Siri, procedendo in egual maniera a come ti ho spiegato nelle righe precedenti.

Se poi le cuffie che stai adoperando dispongono di tasti proprietari per la regolazione del volume, serviti di questi ultimi per riuscire nel tuo intento. Solitamente il tasto per aumentare il volume è quello contrassegnato dal simbolo + e lo si trova sul padiglione sinistro o sul filo.

Molti auricolari, in special modo i modelli Bluetooth, anziché avere i tasti fisici supportano i controlli touch e generalmente per aumentare il volume occorre effettuare uno o più tap su di essi. In tal caso, però, non posso essere più preciso in quanto non sono a conoscenza del modello esatto di cuffie che possiedi, per cui ti invito a consultare il relativo manuale d'uso o magari a fare una ricerca su Google per scoprire esattamente in che modo procedere. Ad ogni modo, per approfondimenti potresti trovare utile leggere la mia guida specifica sul tema.

Come aumentare volume iPhone microfono

Microfono iPhone

Le istruzioni che ti ho fornito nel corso di questa guida, seppur efficaci, non sono state utili al tuo caso, poiché eri alla ricerca di una soluzione che ti permettesse di aumentare volume iPhone microfono, in quanto recentemente ti è stato riferito che la qualità della voce proveniente dal tuo dispositivo, in chiamata, lascia un po' a desiderare? Non disperare! Posso darti una mano anche in questo.

Innanzitutto, se utilizzi auricolari o cuffie in accoppiata con il tuo iPhone, sincerati che la cosa non si verifichi solo in tal caso. Per cui scollegali e verifica se il problema persiste o meno.

Se procedendo come appena accennato non riesci a risolvere, per aumentare volume iPhone 15, aumentare volume iPhone 16, aumentare volume iPhone 16 Pro Max o su qualsiasi altro modello di smartphone Apple tu abbia, ti consiglio di controllare se la scarsa qualità dell'audio è da ricondursi a un eventuale danno del microfono integrato o, nel caso specifico delle telefonate, alla scarsa copertura di rete offerta dal tuo gestore di telefonia, registrando un memo vocale e sincerandoti che la voce venga correttamente riprodotta.

Una volta effettuati tutti i test necessari, puoi quindi procedere alla pulizia del microfono, se necessario, utilizzando un pennello a setole morbide. Inoltre, puoi tentare di migliorare la qualità dell'audio acquisito dall'iPhone spostando le custodie o le pellicole protettive che possono andare a coprire l'altoparlante.

Altre operazioni che possono tornare utili per cercare di aumentare il volume dell'iPhone intervenendo sul microfono sono il riavvio del dispositivo, l'effettuazione della cancellazione del contenuto della RAM e l'esecuzione di un reset. Per ottenere delucidazioni aggiuntive, ti invito a leggere il mio tutorial specifico sul tema.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.