Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come bloccare iPhone

di

Ti capita spesso di lasciare il tuo iPhone sul tavolo ed amici e parenti ne approfittano per ficcare il naso fra i tuoi dati? Hai smarrito l’iPhone ed hai paura che qualcuno possa prenderlo e vedere tutte le informazioni personali salvati su di esso. C’è un’unica soluzione a tutto ciò, devi bloccare il tuo iPhone.

Forse non tutti lo sanno, ma il telefonino di casa Apple include delle funzioni di protezione avanzata che permettono di inserire un codice di blocco di quattro cifre (un PIN, in pratica) senza il quale non si può accedere alla schermata principale del dispositivo. Inoltre, con la funzione Trova il mio iPhone puoi localizzare il tuo smartphone geograficamente e bloccarne il funzionamento da remoto. Se vuoi saperne di più, ecco come bloccare iPhone in dettaglio.

Per imparare come bloccare iPhone impostando un codice di protezione senza il quale diventa impossibile usare il telefono, non devi far altro che recarti nelle Impostazioni del “melafonino”, selezionare la voce Generali e pigiare sul pulsante Blocco con codice che si trova in fondo alla pagina.

A questo punto, pigia sul pulsante Abilita codice e digita per due volte consecutive il codice numerico di quattro cifre che intendi usare per bloccare l’iPhone. Una volta completata quest’operazione, il tuo smartphone sarà protetto dagli usi no autorizzati.

Per accertarti che tutto sia filato per il verso giusto, fai andare in stand-by l’iPhone premendo il tasto di spegnimento che so trova in alto a destra, riaccendilo premendo il tasto centrale sotto lo schermo e, dopo aver spostato la levetta dello slide-to-unlock, assicurati che compaia la schermata per inserire il codice di sblocco. Se il codice di sblocco viene sbagliato per tre volte, l’iPhone si bloccherà temporaneamente e sarà impossibile accedervi per diversi minuti.

In caso di ripensamenti, puoi rimuovere il codice di blocco tornando in Impostazioni > Generali > Blocco con codice e pigiando sul pulsante Disabilita codice. Per confermare l’operazione, dovrai digitare il codice di blocco corrente.

Hai smarrito il tuo smartphone e vuoi bloccare iPhone per evitare che qualcuno possa vedere tutti i tuoi dati? Se hai attivato il servizio Trova il mio iPhone durante la configurazione iniziale del telefono, puoi farlo da remoto attraverso il sito Internet di iCloud.

Una volta collegato ad iCloud, effettua il login usando i dati del tuo ID Apple e clicca sulla voce Trova il mio iPhone. Seleziona quindi il nome del tuo smartphone (es. iPhone di Salvatore Aranzulla) dall’elenco che compare in alto a destra e attendi qualche secondo affinché il dispositivo venga localizzato geograficamente.

Appena comparsa sulla mappa, puoi cliccare sull’icona dell’iPhone e bloccare il telefonino da remoto selezionando la voce Blocco remoto dal riquadro che si apre. Affinché la procedura vada a buon fine, il tuo iPhone deve essere connesso ad Internet. Per maggiori informazioni, consulta la mia guida su come rintracciare iPhone rubato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.