Come cambiare account su Clash of Clans
Tra i videogiochi sviluppati da Supercell, quello che più ti appassiona è Clash of Clans. Trascorri parte del tuo tempo libero per giocare a questo famosissimo titolo sul tuo smartphone o sul tuo tablet e sei riuscito a raggiungere ottimi risultati. Ora però hai cambiato dispositivo e i tuoi progressi si sono resettati, in quanto hai eseguito l’accesso con un account diverso da quello che utilizzavi in precedenza.
Per risolvere questo problema, dovresti cambiare l’account che stai utilizzando ora per Clash of Clans, ma purtroppo non hai alcuna idea di come eseguire quest’operazione. Le cose stanno effettivamente in questo modo, dico bene? Allora sarai felice di sapere che, nella guida di oggi, ti illustrerò nel dettaglio come cambiare account su Clash of Clans, in modo che tu possa recuperare agevolmente quello dove sono presenti tutti i tuoi progressi gioco.
Tutto ciò che devi fare è sederti bello comodo e prestare la massima attenzione alle procedure che ti descriverò nei prossimi capitoli. Se sei pronto a cominciare, direi di non perdere altro tempo! Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Come cambiare account su Clash of Clans su Android
- Come cambiare account su Clash of Clans su iOS/iPadOS
- Come giocare a Clash of Clans con più account sullo stesso dispositivo
Come cambiare account su Clash of Clans su Android
Per cambiare account su Clash of Clans su Android, in modo da poter accedere nuovamente ai progressi di gioco legati a un altro account Google o Supercell ID, leggi i prossimi capitoli, dove ti illustrerò tutte le soluzioni possibili.
Google Play Giochi
Clash of Clans è un videogioco che supporta il servizio Google Play Giochi, tramite il quale è stato possibile salvare i tuoi progressi di gioco e sbloccare obiettivi con il tuo account Google.
Se hai precedentemente collegato un account Google Play Giochi a Clash of Clans, per poterlo sostituire con un altro account, assicurati di aver scaricato l’app Google Play Giochi che puoi trovare sul Google Play Store. Dopo averla scaricata, controlla che nell’app tu abbia fatto l’accesso col tuo account col quale avevi salvato i progressi fatti su Clash of Clans.
Se dovessi avere più account Google sullo stesso dispositivo, puoi selezionare precisamente quello che ti serve. Per fare ciò, apri Google Play Giochi, fai tap sul menu coi tre puntini situato in alto a destra e seleziona Impostazioni. Scorri fino alla sezione I tuoi dati e premi Cambia account per i giochi: qui troverai la lista dei giochi collegati a Google Play Giochi. Fai tap su Cambia accanto a Clash of Clans e seleziona l’account di interesse. Se preferisci che ti venga chiesto quale account usare ogni volta che apri l’app di Clash of Clans, allora seleziona Chiedi ogni volta.
A questo punto apri l’app di Clash of Clans: ti verrà chiesto se accedere o meno con Supercell ID. In questo caso seleziona Gioca senza Supercell ID, dato che l’altra opzione la vedremo nel capitolo dedicato. Verrai avvisato della presenza di acquisti in-app: premi Accetta per confermare di aver preso visione delle Condizioni d’uso. Una volta caricato il villaggio di partenza si aprirà una finestra che ti avviserà della presenza di un villaggio salvato collegato a Google Play Giochi. Se vuoi recuperarlo fai tap su Carica.
Se per qualche motivo ciò non dovesse accadere, puoi forzare il collegamento premendo sull’icona dell’ingranaggio e selezionando il tasto rosso Disconnesso accanto a Google Play: questo procedimento farà apparire la finestra che ti avvisa di un villaggio collegato al tuo account Google.
Fatto ciò, se non hai mai creato un Supercell ID, il tuo villaggio verrà caricato e potrai riprendere a giocare tranquillamente. Se invece lo avevi già creato e collegato al villaggio, allora ti verrà chiesto di accedere tramite esso. Nella finestra del login di Supercell ID, fai tap su Continua, scrivi la email che hai usato per creare il Supercell ID e fai tap su Accedi. Ora cerca nella posta in arrivo della tua email il codice temporaneo di 6 cifre, inseriscilo e premi su Invia. Ti verrà mostrato il tuo Supercell ID: se lo riconosci fai tap su Carica e Clash of Clans caricherà il tuo villaggio.
Se con questo procedimento non dovessi essere riuscito a recuperare il tuo villaggio, non disperare! Supercell ha messo a disposizione uno strumento apposito che puoi raggiungere anche all’interno di Clash of Clans, andando sull’icona dell’ingranaggio e premendo il tasto verde Guida e assistenza. Nella finestra che si apre premi su Account e apri il menu Recupero dell’account. Qui seleziona la voce Ho perso accesso al mio account: ci sarà un breve articolo che ti darà le istruzioni necessarie per contattare l’assistenza di Supercell.
Supercell ID
Per facilitare il passaggio da un dispositivo all’altro, anche con sistemi operativi differenti, gli sviluppatori di Clash of Clans offrono la possibilità di utilizzare il Supercell ID, semplicemente usando la propria email. Te ne ho parlato nel dettaglio nella mia guida su come creare un Supercell ID, i cui passaggi sono validi anche se nella schermata di caricamento di Clash of Clans selezioni Accedi con Supercell ID.
Per accedere adesso con un altro Supercell ID, pigia sull’icona dell’ingranaggio presente in basso a destra nella schermata di Clash of Clans e premi sul tasto con le due freccine bianche in sfondo blu situato in prossimità della dicitura Supercell ID. A questo punto, premi sul tasto Accedi a Supercell ID, poi su Continua e digita l’indirizzo email relativo al tuo nuovo Supercell ID.
Adesso, premi su Accedi per ricevere un codice temporaneo di accesso nella tua casella di posta elettronica: dovrai digitarlo nell’apposito campo predisposto. Quando hai fatto, premi sul tasto Invia e poi su Conferma, affinché Clash of Clans si riavvii, importando i tuoi progressi di gioco.
Oltre a Google Play Giochi, era possibile anche collegare Clash of Clans con l’account Facebook, in modo da poter avere gli amici di Facebook anche su Clash of Clans. Attualmente però, questa è una funzionalità che non è più disponibile dal 2022 a causa di problemi tecnici. Se precedentemente avevi i tuoi amici di Facebook presenti nella tua lista amici di Clash of Clans ora, purtroppo, non sono più presenti. Per poterli riaggiungere bisogna usare le funzionalità presenti nel gioco.
Per aggiungere amici in Clash of Clans fai tap sull’icona azzurra col tuo livello accanto al nome in alto a sinistra, poi seleziona la scheda Social: qui ci sono tre sezioni in cui puoi vedere la lista dei tuoi amici, le richieste di amicizia ricevute/inviate e puoi cercare i giocatori tramite il loro tag (un numero identificativo). Premi Cerca giocatori, inserisci il tag del giocatore a cui vuoi inviare la richiesta di amicizia e premi Cerca. Ti verrà mostrata la scheda del giocatore e potrai premere il tasto verde Aggiungi amico situato a sinistra, poi fai tap su OK per confermare.
Se, invece, vuoi inviare più facilmente una richiesta di amicizia a un membro del clan di cui fai parte, fai tap sull’icona azzura in alto a sinistra vista in precedenza, seleziona la scheda Il mio clan, premi sul nome del giocatore, fai tap su Profilo e premi il pulsante verde Aggiungi amico. In alternativa, puoi tenere premuto per qualche secondo un suo messaggio nella chat del clan, che trovi tramite l’icona con la nuvoletta a sinistra, fai tap su Profilo, premi Aggiungi amico e dai l’OK.
Come cambiare account su Clash of Clans su iOS/iPadOS
Se il tuo obiettivo è quello di cambiare account su Clash of Clans dal tuo iPhone o iPad, quello che devi fare è seguire con attenzione le procedure che ti indicherò nei capitoli successivi, nei quali ti spiegherò come agire sia usando l’account Game Center di iOS/iPadOS che il Supercell ID.
Game Center
Tramite il Game Center di iOS/iPadOS, puoi sincronizzare i dati di gioco di Clash of Clans. Per fare ciò, hai bisogno di un Account Apple che devi associare al tuo iPhone o iPad.
Quando avvii per la prima volta il gioco, viene eseguito l’accesso automatico al Game Center. Nel caso però tu voglia cambiare l’account con cui ti connetti a Clash of Clans, quello che devi fare è disconnetterti da questo servizio di Apple. Puoi eseguire l’operazione in oggetto avviando l’app Impostazioni di iOS/iPadOS e facendo tap sulla voce Game Center. A questo punto, scorri fino alla fine, premi su Esci, conferma premendo nuovamente su Esci e verrà eseguita la disconnessione.
Adesso hai la possibilità di accedere a Clash of Clans collegando il Supercell ID. Se vuoi, invece, collegarti al Game Center con un altro Account Apple, per recuperare un villaggio associato ad esso, allora devi seguire le indicazioni che ti indicherò nei prossimi paragrafi.
Per prima cosa, accedi nuovamente al pannello delle Impostazioni di iOS/iPadOS e pigia sulla voce Game Center. A questo punto sposta a destra, cioè su ON, la levetta a fianco della dicitura Game Center, in modo da attivare il servizio. Un riquadro a schermo ti avviserà se vuoi continuare con l’attuale Account Apple o se vuoi collegarti con un altro (Non sei [tuo nome]?).
Fai tap su quest’ultima voce, così da poter inserire i dati di accesso del nuovo Account Apple, digitandone l’email e la password oppure usando l’accesso con la biometria (come il Face ID). Nel caso in cui volessi approfondire maggiormente questo argomento, ti consiglio di leggere la mia guida su come cambiare l’Account Apple.
A questo punto, apri l’app Clash of Clans e fai tap su Gioca senza Supercell ID. Verrai avvisato della presenza di acquisti in-app: premi Accetta per confermare di aver preso visione delle Condizioni d’uso. Una volta caricato il villaggio di partenza si aprirà una finestra che ti avviserà della presenza di un villaggio salvato collegato al Game Center: premi Carica per recuperare il tuo villaggio.
Fatto ciò, se non hai mai creato un Supercell ID, il tuo villaggio verrà caricato e potrai riprendere a giocare tranquillamente. Se invece lo avevi già creato e collegato al villaggio, allora ti verrà chiesto di accedere tramite esso. Nella finestra del login di Supercell ID, fai tap su Continua, scrivi la email che hai usato per creare il Supercell ID e fai tap su Accedi. Ora cerca nella posta in arrivo della tua email il codice temporaneo di 6 cifre, inseriscilo e premi su Invia. Ti verrà mostrato il tuo Supercell ID: se lo riconosci fai tap su Carica e Clash of Clans caricherà il tuo villaggio.
Se con questo procedimento non dovessi essere riuscito a recuperare il tuo villaggio, non disperare! Supercell ha messo a disposizione uno strumento apposito che puoi raggiungere anche all’interno di Clash of Clans, andando sull’icona dell’ingranaggio e premendo il tasto verde Guida e assistenza. Nella finestra che si apre premi su Account e apri il menu Recupero dell’account. Qui seleziona la voce Ho perso accesso al mio account: ci sarà un breve articolo che ti darà le istruzioni necessarie per contattare l’assistenza di Supercell.
Supercell ID
Se giochi a Clash of Clans su altri dispositivi e vuoi trasferire i tuoi progressi di gioco anche sul tuo iPhone o iPad, quello che devi fare è utilizzare il Supercell ID. Non sai come crearne uno? Te ne ho parlato nel dettaglio in questa mia guida.
Per accedere adesso con un altro Supercell ID, pigia sull’icona dell’ingranaggio presente in basso a destra nella schermata di Clash of Clans e premi sul tasto con le due freccine bianche in sfondo blu situato in prossimità della dicitura Supercell ID. A questo punto, premi sul tasto Accedi a Supercell ID, poi su Continua e digita l’indirizzo email relativo al tuo nuovo Supercell ID.
Se hai la necessità di collegare un altro account a Clash of Clans, diverso dal Supercell ID attualmente in uso, pigia sull’icona dell’ingranaggio presente in basso a destra nella schermata di Clash of Clans e premi sul tasto con le due freccine bianche in sfondo blu situato in prossimità della dicitura Supercell ID.
Fatto ciò, premi il pulsante Accedi a Supercell ID e poi su Continua, per raggiungere la schermata dove dovrai digitare l’indirizzo email del tuo nuovo Supercell ID.
Bene: ci siamo quasi! Non ti resta che digitare, nelle apposite caselle, le cifre del codice numerico che hai ricevuto sulla tua casella di posta elettronica. Premi, dunque, sul tasto Invia e poi su Conferma, per eseguire la connessione al tuo Supercell ID. Facile, vero?
Come nel caso di Clash of Clans per Android, collegare il proprio account di Facebook a Clash of Clans per importare gli amici è una funzionalità che non è più disponibile dal 2022 a causa di problemi tecnici. Se precedentemente avevi i tuoi amici di Facebook presenti nella tua lista amici di Clash of Clans ora, purtroppo, non sono più presenti. Per poterli riaggiungere bisogna usare le funzionalità presenti nel gioco. Le istruzioni precise per aggiungere amici su Clash of Clans le puoi trovare nel capitolo precedente.
Come giocare a Clash of Clans con più account sullo stesso dispositivo
Hai più villaggi su Clash of Clans e ti piacerebbe portarli avanti utilizzando lo stesso dispositivo, come lo smartphone che usi tutti i giorni? Ti dò un’ottima notizia: è possibile ed è anche facile farlo! Bisogna collegare ogni villaggio a un Supercell ID come descritto nei capitoli precedenti sia per Android che per iOS/iPadOS.
Fatto ciò, potrai cambiare villaggio semplicemente premendo sull’icona dell’ingranaggio presente in basso a destra nella schermata di Clash of Clans, poi premi sul tasto con le due freccine bianche in sfondo blu situato in prossimità della dicitura Supercell ID. A questo punto, seleziona il Supercell ID collegato al villaggio di interesse e sei pronto a giocare!
Recentemente è cambiato anche il modo in cui si reclutano gli eserciti su Clash of Clans e in questa guida trovi tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio ad attaccare i villaggi avversari. Se, inoltre, vuoi dei consigli per migliorare su Clash of Clans, consulta l’articolo dedicato in cui troverai degli utili suggerimenti. Ti auguro una buona lettura e buon divertimento!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.