Come cambiare password Instagram
Sei un amante dei social network ma, visto che il tempo a tua disposizione è sempre troppo poco, hai deciso che d’ora in avanti concentrerai tutte le tue attenzioni su Instagram, in quanto si tratta del tuo preferito. Hai già da tempo creato il tuo account ma, prima di riprendere a pubblicare foto e video, vorresti cambiare la password per accedere al profilo, allo scopo di modificarla con una più efficace.
Come dici? Le cose stanno esattamente così ma non riesci a capire come cambiare password Instagram? In tal caso, non ti preoccupare: sono qui per aiutarti. Nei prossimi capitoli di questo mio tutorial, infatti, ti spiegherò, passo dopo passo quali sono i procedimenti da effettuare per eseguire quest’operazione, tramite l’app di Instagram per Android e iOS, ma anche da computer, collegandoti al sito Web ufficiale network o utilizzando la sua applicazione per Windows 10.
Detto ciò, tutto quello di cui hai bisogno per iniziare è qualche minuto di tempo libero, in modo da poter seguire le indicazioni che sto per fornirti. Vedrai che se seguirai alla lettera le mie istruzioni, potrai riuscire facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura.
Indice
- Come cambiare password Instagram da smartphone e tablet
- Come cambiare password Instagram da computer
- Come cambiare password Instagram dimenticata
Come cambiare password Instagram da smartphone e tablet
Se ti domandi come cambiare password Instagram su Android o come cambiare password Instagram su iPhone, sarai felice di sapere che è possibile procedere in maniera semplicissima tramite l’app ufficiale del social network che hai scaricato dal Play Store o dall’App Store.
Per iniziare, quindi, avvia l’app di Instagram sul tuo smartphone, pigiando sulla icona situata in Home screen e/o nel drawer ed effettua l’accesso al tuo account digitando, nella schermata iniziale dell’app, il tuo nome utente o indirizzo email e la tua password. Se, in precedenza, avevi effettuato l’accesso con il tuo account Facebook, premi invece sul pulsante Accedi come [tuo nome], per effettuare l’accesso all’app con il tuo profilo social.
Dopo aver effettuato il login, fai tap sull’icona con il simbolo dell’omino (o sulla miniatura del tuo profilo) situata in basso a destra, così da poter visualizzare la schermata relativa al tuo profilo.
Adesso, fai tap sull’icona ☰ situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Impostazioni. Fatto ciò, premi sulle voci Sicurezza > Password, per visualizzare i campi di testo dedicati alla modifica della password.
Nello specifico, nel campo Password Attuale devi digitare la password del tuo account, nel campo di testo Nuova password devi digitare la password che desideri impostare come nuova e, infine, nel campo di testo Ripeti la nuova password devi digitare nuovamente la nuova password scelta, per verifica.
Al termine della modifica, conferma il cambio della password, premendo sul pulsante Fine situato in alto a destra e il gioco è fatto.
Come cambiare password Instagram da computer
Hai la necessità di cambiare la password del tuo account Instagram ma, al momento, non hai la possibilità di agire tramite smartphone? Non preoccuparti, non è un problema: puoi riuscire nell’intento anche agendo dal sito ufficiale del social network o utilizzando l’applicazione di Instagram per Windows 10. Le procedure da mettere in atto sono semplicissime e identiche in entrambi i casi: ti spiego come procedere nelle righe che seguono.
Per iniziare, collegati al sito Web ufficiale di Instagram tramite il browser che utilizzi per la navigazione in Internet, oppure avvia l’applicazione per Windows 10, pigiando sulla sua icona situata nel menu Start di Windows.
Fatto ciò, effettua innanzitutto il login al tuo account, digitando il nome utente (o l’indirizzo email) e la password finora utilizzati, oppure effettuando l’accesso rapido tramite il tuo account Facebook.
Ad accesso effettuato, premi sull’icona con il simbolo dell’omino (o la miniatura del tuo profilo), in alto a destra, per recarti nella schermata del tuo profilo.
Fatto ciò, accedi alle impostazioni di Instagram, facendo clic sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio ; dopodiché, nel menu che ti viene mostrato, fai clic sulla voce Modifica Password.
A questo punto, per cambiare la password del tuo account Instagram, digita la vecchia password e la nuova password nei corrispettivi campi di testo. Digita, poi, ancora una volta la nuova password nel campo di testo Conferma la nuova password, per verifica. Infine, per confermare il cambio della password, premi sul pulsante Modifica Password.
Come cambiare password Instagram dimenticata
Ti domandi se è possibile cambiare la password di Instagram senza sapere la vecchia, in quanto hai dimenticato la tua password attuale? Vorresti sapere come cambiare la password Instagram senza email e come riuscire nell’intento di cambiare la password di Instagram con il numero di telefono?
In questi casi, devi effettuare la procedura di recupero della password, al fine di poter accedere alla successiva schermata di modifica della stessa, grazie alla quale potrai reimpostare le tue credenziali.
Detto ciò, per procedere, puoi avvalerti dell’app di Instagram per Android o iOS oppure collegarti al sito Web ufficiale del social network. In entrambi i casi, tutto ciò che devi fare è premere sulla dicitura Password dimenticata (Hai dimenticato la password da Web), in modo da poter effettuare il recupero della stessa tramite il tuo nome utente o utilizzando l’indirizzo e-mail relativo al tuo account.
In alternativa, avvalendoti del campo di testo Telefono, puoi recuperare la password del tuo account ricevendo da parte di Instagram un SMS con all’interno il link che serve per effettuare il recupero del tuo account. Per maggiori informazioni riguardanti la procedura di recupero della password di Instagram, ti suggerisco di leggere la mia guida dedicata all’argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.