Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cancellarsi da TripAdvisor

di

Ti sei iscritto a TripAdvisor ma non sei rimasto pienamente soddisfatto dal servizio? Stai cercando un modo per eliminare in un colpo solo tutte le recensioni che hai pubblicato finora sul noto portale dei viaggi? Hai da poco chiuso la tua attività e ora vorresti eliminare il tuo profilo proprietario da TripAdvisor? Se hai risposto in modo affermativo ad almeno una di queste domande, probabilmente stai cercando indicazioni su come cancellarsi da TripAdvisor. Ho indovinato? Bene, allora non preoccuparti: sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò in modo dettagliato come puoi eliminare una volta per tutte il tuo account TripAdvisor e tutti i dati collegati a quest’ultimo. Che tu voglia cancellare un account membro  o un profilo proprietario su TripAdvisor, devi semplicemente accedere alle impostazioni del tuo profilo, selezionare l’opzione per la cancellazione di quest’ultimo e seguire le indicazioni a schermo.

Vedrai, se seguirai le istruzioni contenute nelle prossime righe, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la procedura. Tutto quello che devi fare è metterti bello comodo, concentrarti sulla lettura di questo tutorial e, soprattutto, mettere in pratica le “dritte” che ti darò. Buona lettura!

Indice

Cancellarsi da TripAdvisor

Vuoi chiudere il tuo account TripAdivisor, ma non riesci a trovare il pulsante “Cancella account” che è stato adibito proprio a tale scopo? Non preoccuparti, perché nelle prossime righe ti guiderò passo dopo passo in modo tale da aiutarti a portare a termine la procedura con una certa facilità. Vedrai, nel giro di 9-10 minuti sarai già riuscito a eliminare il tuo account TripAdvisor. Scommettiamo?

Per prima cosa, collegati alla pagina iniziale di TripAdvisor, clicca sull’icona dell’omino che è collocata in alto a destra (in realtà, puoi accedere al modulo d’accesso anche cliccando sul pulsante verde Registrati) e, nel riquadro che compare a schermo, digita negli appositi campi le tue credenziali d’accesso — quindi l’e-mail con cui ti sei registrato e la relativa password — e fai clic sul bottone verde Accedi.

Se dovessi avere problemi nell’eseguire il login, magari perché hai difficoltà a ricordare la tua password d’accesso, effettua la procedura di recupero password in modo tale da rientrare in possesso del tuo account al fine di eliminarlo subito dopo. Per eseguire il recupero della password, fai clic sul link Password dimenticata?, digita nell’apposito campo l’indirizzo e-mail con cui ti sei registrato a TripAdvisor e clicca sul bottone verde Invia il link.

Nel giro di pochi secondi, lo staff di Tripadvisor ti invierà un messaggio all’indirizzo di posta elettronica che hai indicato poc’anzi nel quale è contenuto un link: cliccaci sopra per essere rimandato nella pagina Web adibita per la reimpostazione della password e digita negli appositi campi di testo la nuova password con la quale effettuare il login al tuo account.

Non appena sarai riuscito a eseguire l’accesso al tuo profilo, clicca sul tuo nome collocato in alto a destra e, nel menu che compare a schermo, fai clic sulla voce Informazioni sull’account. Nella pagina Web che si apre visualizzerai tutte le informazioni che riguardano il tuo profilo: il tuo nome e cognome, il nome utente che viene visualizzato dagli altri utenti, la tua e-mail, il tuo indirizzo etc. Scorri la pagina contenente tutte queste informazioni fino in fondo e fai clic sul link Chiudi l’account che, come puoi ben intuire, ti permetterà di avviare la procedura necessaria per eliminare in modo definitivo il profilo che hai creato su TripAdvisor.

A questo punto verrai rimandato sulla pagina Web Chiusura account, nella quale potrai indicare il motivo per cui hai intenzione di cancellarti dal servizio. Per indicare le tue motivazioni, spunta una delle caselle situate accanto alle cinque opzioni disponibili: Ricevo troppe e-mail da TripAdvisor, se vuoi segnalare la ricezione di troppe e-mail da parte del servizio; Voglio rimuovere la mia recensione, se vuoi segnalare la volontà di eliminare le tue recensioni; Non desidero più utilizzare il mio account Facebook, se desideri disconnettere il tuo account Facebook; Non desidero più utilizzare il mio account Google, se desideri disconnettere il tuo account Google o Desidero chiudere l’account per altri motivi, se vuoi indicare altri motivi utilizzando l’apposito campo di testo (il messaggio può contenere fino a un massimo di 500 caratteri).

Dopo aver indicato la motivazione per cui intendi chiudere il tuo account, digita la password di quest’ultimo nel campo di testo situato in fondo alla pagina “Chiusura account” e fai clic sul link Chiudi il mio account. Se hai dimenticato la password del tuo account e non riesci a portare a termine la procedura, fai clic sul link Hai dimenticato la password? e segui la procedura guidata di recupero password (se riscontri difficoltà a recuperare la chiave d’accesso al tuo account, segui le istruzioni che trovi qualche riga più su).

Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe comparire il seguente messaggio: “Hai chiuso l’account correttamente e non avrai più accesso al centro utenti o ai contenuti. Potrebbero essere necessari fino a 3 giorni per non ricevere più la nostra newsletter“.

Nel giro di qualche secondo, dovresti ricevere anche un’e-mail di conferma nella quale ti viene detto che l’account è stato chiuso con successo e che il team di TripAdvisor procederà all’eliminazione delle informazioni e dei contenuti che ti riguardano nelle prossime 24-48 ore.

Nota bene: la chiusura dell’account è irreversibile. Una volta portata a termine la procedura di cancellazione non potrai più effettuare l’accesso al tuo profilo, né tantomeno visualizzarne i contenuti.

Da smartphone e tablet

TripAdvisor su iOS

TripAdvisor, come sicuramente ben saprai, è disponibile anche sotto forma di app per Android, iOS e Windows 10 Mobile, tuttavia non offre una funzione specifica per la cancellazione degli account.

Se tu vuoi cancellarti da TripAdvisor usando un dispositivo portatile, devi aprire il browser del tuo smartphone o del tuo tablet (es. Chrome se usi un terminale Android o Safari se usi un iPhone/iPad), collegarti alla pagina iniziale di TripAdvisor, attivare la modalità desktop e seguire la procedura che ti ho illustrato poc’anzi per il PC. Se non sai come attivare la modalità desktop nel browser del tuo dispositivo mobile, procedi come segue.

  • Se utilizzi Chrome su Android, pigia sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra e seleziona la voce Richiedi sito desktop dal menu che compare.
  • Se utilizzi Safari su iOS, pigia sull’icona della freccia rivolta verso l’alto e seleziona l’icona Richiedi sito desktop dal menu che si apre.

Eliminare il profilo proprietario

Hai registrato un profilo proprietario su TripAdvisor e ora vorresti eliminare il tuo account, magari perché hai cessato la tua attività? Beh, in questo caso tutto ciò che devi fare è collegarti alla pagina del Centro Gestione ed eseguire il login al tuo account.

Dopodiché seleziona la voce Aggiornate i dettagli della struttura e fai clic sulla voce Chiudete il vostro profilo situata nella sezione Lo stato del vostro profilo (in alto). Per concludere, segui la procedura guidata specificando la data di chiusura della tua attività e, se lo desideri, fornisci altre informazioni utili e conferma la tua intenzione di chiudere il tuo profilo proprietario.

Se hai difficoltà a portare a termine la procedura, visita la pagina allestita nel Centro Assistenza di TripAdvisor, dove puoi trovare tante altre informazioni utili.

Cosa fare in caso di problemi

Hai riscontrato qualche problema nell’eseguire la procedura di cancellazione del tuo account TripAdvisor? Non perderti d’animo e non gettare la spugna proprio ora: cerca, piuttosto, di trovare una soluzione concreta al tuo problema visitando il Centro di Assistenza di TripAdvisor.

Nel Centro di Assistenza di TripAdvisor puoi trovare numerosi articoli che rispondono ai dubbi e alle domande più frequenti poste dagli utenti. Per cercare una soluzione adatta a te, cerca un argomento che identifichi il tuo problema nella barra di ricerca collocata in alto o, in alternativa, individua un argomento espandendo uno dei quattro menu collocati in basso: Regolamento, per cercare informazioni riguardanti i termini e le condizioni d’uso del servizio; Funzionalità del portale, per reperire informazioni riguardanti le principali caratteristiche del servizio; Community, per visualizzare alcuni consigli sull’utilizzo dei forum d’assistenza, l’invio di messaggi privati etc. o Supporto tecnico, per ricevere assistenza in merito alle impostazioni dell’account, l’utilizzo dei propri dati personali e quant’altro.

Se nemmeno il Centro di Assistenza è riuscito a risolvere i tuoi problemi o dubbi, prova a contattare TripAdvisor su Facebook o su Twitter. Anche se il portale Web non offre ufficialmente supporto via social, puoi comunque provare a parlare con un suo dipendente per richiedere assistenza. In fondo, come si dice in questi casi, tentare non costa nulla. Magari potresti realmente riuscire a metterti in contatto con TripAdvisor e potresti riuscire a ricevere il supporto di cui hai bisogno per chiudere il tuo account. In bocca al lupo!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.