Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come collegare pagina Facebook a X

di

Hai creato una pagina Facebook dedicata al tuo sito Web, ora vorresti collegarla a X per pubblicare gli stessi contenuti su entrambi i social network ma non sai come riuscirci? Non ti preoccupare, ti aiuto io. La procedura per connettere Facebook e X si è modificata nel tempo e in particolare dopo che Twitter è diventato X, io ti illustrerò nel corso di questa guida tutte le possibilità a tua disposizione e risponderò alla domanda come connettere pagina Facebook a X, poi sarai tu a fare le tue valutazioni.

Ci sono più possibilità a tua disposizione, per cui leggi scrupolosamente tutto ciò che sto per dirti, valuta pro e contro di ogni possibilità, in termini di tempo, di denaro e di rendimento dell’operazione, e sono certo sarai in grado di capire come agire al meglio.

Io direi che si può già cominciare, voglio subito passare ai dettagli di queste operazioni e spiegarti il ventaglio di possibilità tra cui hai modo di scegliere. Come dici? Anche tu non vedi l’ora di sapere tutto? Bene, vedo che siamo d’accordo, allora andiamo dritto al punto ed entriamo nel vivo del discorso! Buona lettura.

Indice

Informazioni preliminari

X Twitter

Prima di addentrarci nel vivo di questa guida, è mio dovere informarti del fatto che non c’è una soluzione ufficiale per collegare Facebook e X. Ciò vuol dire che se cerchi soluzioni integrate in uno dei due social network dovrai rivedere le tue intenzioni e pensare a una delle soluzioni che sto per fornirti.

Ciò che devi fare, infatti, è avvalerti di una suite per la gestione dei social network e gestire i tuoi profili e canali social dalla suite stessa. Queste servono non solo a pubblicare uno stesso post su più social in contemporanea, ma anche per programmare i post a un determinato orario e molto altro.

Si tratta di strumenti molto utilizzati da professionisti, ma ciò non vieta che ci siano delle soluzioni molto valide anche per chi non gestisce social di mestiere. Non a caso ho trovato delle soluzioni che offrono funzioni di base, tra cui la pubblicazione di uno stesso post su più social, in modo gratuito. Certo ci sono dei limiti se si opta per un programma senza abbonamento, ma potrebbe fare al caso tuo.

Qualora queste suite non fossero adatte a te, allora l’unica soluzione per avere gli stessi post su Facebook e su X è quella “meccanica”: dovrai copiare il link del post di Facebook e postarlo su X facendo un semplice copia e incolla sul cellulare oppure da PC.

Come collegare pagina Facebook a X

Zoho Social

Adesso passo a spiegarti come puoi collegare Facebook e X per ottenere la pubblicazione di uno stesso post su entrambi i social, senza dover ripetere l’operazione prima su un social e dopo sull’altro.

La prima suite di cui voglio parlarti si chiama Zoho Social, uno strumento molto semplice a servizio di coloro che desiderano gestire i vari profili e pagine social in uno spazio solo. Permette di pianificare post, monitorare l’andamento delle pagine e creare dei report. Per completezza di informazione, va detto che Zoho ha diversi strumenti e piattaforme molto utili in vari ambiti, ma quella che fa al caso nostro è proprio Zoho Social.

Il piano Free per le aziende permette di gestire gratuitamente un brand con sei canali collegati e compatibili: Pagine Facebook, Profilo X, Profilo Instagram Business, profilo e pagine LinkedIn, profilo Google Business. Naturalmente dietro abbonamento è possibile collegare più social e avere più canali, i costi partono da 10 euro al mese.

Per provare questo servizio, collegati a questa pagina Web e clicca su Try now che vedi sotto al profilo Free. Compila i campi richiesti per creare un account oppure registrati con Google, Facebook o X. Quando hai terminato, clicca su Crea account e verifica il tuo numero di telefono inserendo nell’apposito campo il codice OTP ricevuto via SMS, quindi premi su Verifica.

Ora sei dentro, fai clic su Try Zoho Social Now e inizia a creare i tuoi collegamenti. Zoho vuole prima saperne di più sulla tua attività, indica per cosa ti serve la piattaforma: Publishing/Scheduling, Reporting/Analytics, Social Monitoring e, se vuoi, indica anche il numero di dipendenti nel campo Choose your company size. Clicca su Take me in.

Non ti resta che connettere i tuoi canali social: clicca su Connetti Facebook, poi premi su X in alto e procedi su Connetti Twitter. In fase di collegamento, Zoho chiede l’autorizzazione ad accedere al tuo profilo o pagina social. Ripeti le operazioni per altri social, se necessario, altrimenti clicca su Connetti più tardi e inizia a usare Zoho per collegare la pagina Facebook a X.

Zoho connettere social

Nella Home puoi visualizzare gli insights dei due social connessi come i Post recenti. Per pubblicare qualcosa, invece, fai clic su Nuovo post in altro a destra e dedicati pure alla creazione del post stesso. Puoi aggiungere immagini, localizzazione, link, hashtag, emoji, sondaggi e quant’altro, insomma è un editor di post abbastanza completo. Quando hai terminato non devi fare altro che cliccare su Pubblica adesso.

Una alternativa a Zoho è Buffer, ha un piano gratuito per connettere fino a 3 canali social, X compreso, e programmare fino a 10 post per canale al mese.

Altri sistemi per collegare Facebook a X

Metricool

Zoho e Buffer non sono le uniche soluzioni, ci sono altri sistemi per collegare Facebook a X. Te li elenco qui di seguito, con le specifiche più importanti che riguardano ognuno.

  • Later — non ha piani gratuiti ma c’è un periodo di prova gratuito di 14 giorni, mentre i prezzi degli abbonamenti partono da 16,67 dollari/mese per il piano Starter con 9 canali social inclusi.
  • Postpickr — questa è una piattaforma italiana che offre un piano gratuito che include X, tuttavia il collegamento del profilo sul social in questione non è immediato come visto per Zoho. Maggiori info qui.
  • Hootsuite — si tratta di una delle piattaforme più conosciute e complete, permette di programmare, ha costi a partire da 99 euro per utente al mese e un periodo di prova gratuito di 30 giorni.
  • SocialPilot — ha un periodo di prova gratuito di 30 giorni, ma non ha un piano base gratuito. I prezzi partono da 24,65 euro/mese per il piano Essentials con la gestione di 7 canali social e un utente.
  • Metricool — anche questa suite permette di gestire più profili e pagine social insieme. Purtroppo il piano gratuito non include X e LinkedIn, ma se vuoi provare questo software gli abbonamenti partono da 18 dollari/mese.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.