Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come condividere un account Instagram

di

Hai una pagina Instagram aziendale, vorresti gestirla insieme a un amico ma, non essendo ancora particolarmente esperto di questo social network, non sai come condividere i permessi di gestione? Vorresti condividere il link al tuo profilo Instagram o a quello di un utente che ritieni molto interessante ma non sai in che modo riuscirci? Non ti preoccupare, sei nel posto giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come condividere un account Instagram sia nel caso in cui volessi condividere i permessi di gestione di una pagina aziendale che nel caso in cui, invece, volessi semplicemente ottenere il link di un profilo interessante (che sia il tuo o quello di un altro utente) da pubblicizzare all’esterno.

Se, dunque, adesso non vedi l’ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per leggere con calma questa mia guida. Segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti e vedrai che riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura.

Indice

Come condividere un account su Instagram

Ruoli della pagina Facebook

Se ti domandi come condividere un account Instagram poiché gestisci una pagina Instagram aziendale connessa a una pagina Facebook e vorresti condividerne i permessi di gestione con altri utenti, sappi che ci sono diverse possibilità a tua disposizione.

Per modificare i ruoli della pagina Facebook connessa al tuo account Instagram, in modo da concedere ad altre persone l’autorizzazione a gestirla, puoi accedere a Facebook tramite l’app del social network per Android o iOS/iPadOS oppure da PC, tramite il suo sito ufficiale.

Esegui, dunque, l’accesso al tuo profilo e apri la pagina Facebook precedentemente connessa a Instagram. A questo punto, premi sulla voce Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio su smartphone e tablet) e, nel menu che ti viene mostrato, seleziona la voce Ruoli della pagina. Premi poi sul pulsante Aggiungi una persona alla pagina e digita, se richiesto, la password del tuo account Facebook.

Fatto ciò, digita il nome della persona alla quale assegnare un ruolo, dopodiché premi sul pulsante Aggiungi per confermare l’operazione.

Nel caso in cui, invece, volessi consentire a una persona di effettuare promozioni sul tuo account Instagram, devi aggiungerla tramite pannello delle impostazioni di Business Manager. Collegati, quindi al sito Facebook Business e, nel menu in alto, in corrispondenza della voce Persone, digita il nome della persona che desideri autorizzare. Infine, conferma l’operazione premendo sul pulsante Aggiungi.

Business manager

Per quanto riguarda, invece, l’aggiunta di persone al tuo account pubblicitario, al fine di condividere tutto ciò che riguarda la gestione delle inserzioni su Facebook e Instagram, devi agire tramite il pannello Impostazioni di Gestione inserzioni.

Collegati, quindi, a questo sito Web e, in corrispondenza della sezione Ruoli dell’account pubblicitario, premi sul pulsante Aggiungi persone.

Gestione inserzioni

Dopodiché digita il nome della persona a cui desideri consentire l’accesso, indica il ruolo da attribuire a quest’ultima e, infine, premi sul pulsante Conferma, per confermare l’operazione.

Come condividere un profilo Instagram

Vorresti condividere un profilo Instagram per consigliarlo ad altre persone ma non sai come fare? In tal caso, segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti nei prossimi capitoli di questa mia guida. Ti assicuro che è semplicissimo!

Come condividere un profilo su Instagram

Come condividere un profilo su Instagram

Se desideri condividere un profilo su Instagram sappi che, utilizzando l’app del social network fotografico per Android (scaricabile dal Play Store o da store alternativi) o per iPhone (scaricabile dall’App Store) puoi utilizzare la funzionalità nativa, che permette di condividere il link di un profilo nei messaggi privati.

Per iniziare, dunque, avvia l’app di Instagram pigiando sulla sua icona situata nella home screen e/o nel menu delle app del dispositivo, dopodiché effettua l’accesso al tuo account, se richiesto.

A questo punto, individua il profilo dell’utente da condividere e poi premi sull’icona (…) situata nell’angolo in alto a destra. Adesso, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Condividi questo profilo e, infine, premi sul pulsante Invia, in corrispondenza del nome utente al quale desideri inviarlo.

Anche agendo da PC, tramite il sito ufficiale di Instagram, è possibile condividere il link di un profilo nei messaggi privati del social network. L’applicazione di Instagram per Windows 10, invece, non consente di farlo.

Dopo averlo individuato, seleziona dunque l’URL del profilo tramite la barra degli indirizzi situata in alto, ed effettuane un classico copia e incolla nella chat di Instagram (accessibile premendo sull’icona dell’aeroplano situata nell’angolo in alto a destra) con l’utente di tuo interesse.

Se, invece, vuoi segnalare un profilo in una storia o in un post, ti consiglio di taggarlo.

Come condividere un account Instagram su Whatsapp

Come condividere un account Instagram su Whatsapp

Per condividere un account Instagram su WhatsApp è possibile agire tramite l’app del social network fotografico per Android e iPhone, ma anche da PC, inviando, in quest’ultimo caso, il link del profilo tramite WhatsApp Web o il client desktop di WhatsApp.

Per procedere da smartphone, individua il profilo dell’utente di tuo interesse tramite l’app di Instagram, dopodiché premi sull’icona (…) situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, premi sul pulsante Copia l’URL del profilo.

A questo punto, avvia WhatsApp e apri la chat di tuo interesse. Infine, incolla, nel campo di testo Scrivi un messaggio, il link del profilo precedentemente copiato e premi sull’icona dell’aeroplano, per inviare il messaggio.

Se preferisci agire da PC, invece, collegati al sito ufficiale di Instagram e individua il profilo di tuo interesse da condividere. A questo punto, tramite la barra degli indirizzi situata in alto, copia l’URL del profilo.

Adesso, effettua il collegamento del tuo account WhatsApp, tramite il client desktop di WhatsApp o utilizzando WhatsApp Web. Fatto ciò, individua la chat di tuo interesse e, nel campo di testo Scrivi un messaggio, incolla l’URL del profilo Instagram precedentemente copiato. Infine, premi sull’icona dell’aeroplano, per inviare il messaggio.

Come condividere account Instagram su Facebook

Come condividere account Instagram su Facebook

Anche per condividere un account Instagram su Facebook è possibile agire utilizzando le app di Facebook e Instagram per Android e iPhone, ma anche da PC, usando le versioni Web dei due social network.

Se intendi condividere un account Instagram agendo da smartphone, individua innanzitutto, tramite l’app del social network fotografico, il profilo dell’utente di tuo interesse. Dopodiché, premi sull’icona (…) situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, premi sul pulsante copia l’URL del profilo.

A questo punto, avvia l’app di Facebook sul tuo smartphone o tablet e infine, incolla, dove preferisci, l’URL precedentemente copiato, come per esempio nel campo di testo dedicato alla pubblicazione di un post.

Se intendi procedere da PC, invece, dopo aver individuato il profilo Instagram da condividere, copia il suo URL selezionandolo dalla barra degli indirizzi situata in alto. Fatto ciò, collegati al sito ufficiale di Facebook al fine di incollare l’URL per condividerlo, per esempio, in un post.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.