Come conoscere il proprio piano tariffario Vodafone
Possiedi una SIM Vodafone ma non riesci proprio a ricordare qual’è il piano tariffario attivo su quest’ultima e vorresti capire come fare per poterlo scoprire? Non preoccuparti… posso darti una mano io, se vuoi.
Infatti, se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo posso spiegarti, in modo facile ma dettagliato, come conoscere il proprio piano tariffario Vodafone. Ti anticipo già che, al contrario di quel che tu possa pensare, si tratta di un’operazione estremamente semplice e veloce e che può essere effettuata in vari modi: usando l’app per device mobile resa ufficialmente disponibile dal gestore, tramite l’area riservata ai clienti del sito Internet di Vodafone, facendo una semplice telefonata o, ancora, dando uno sguardo sul contratto sottoscritto al momento dell’attivazione della scheda.
Come dici? Hai attiva anche una linea fissa con Vodafone e vorresti scoprire di quale piano tariffario stai usufruendo anche in tal caso? Avevo già pensato anche a questo, non temere. Trovi un passo dedicato alla cosa proprio nella parte finale di questa guida. Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grandissimo in bocca a lupo per ogni cosa.
Indice
- Conoscere il propio piano tariffario Vodafone sulla linea mobile
- Conoscere il propio piano tariffario Vodafone sulla linea fissa
- In caso di dubbi o problemi
Conoscere il propio piano tariffario Vodafone sulla linea mobile
Se possiedi una SIM Vodafone e vuoi scoprire qual’è il piano tariffario attivo sulla tua linea mobile, tutto quello che devi fare è avvalerti di uno dei sistemi riportati qui di seguito, a seconda di quelle che sono le tue preferenze oltre che, naturalmente, i mezzi in tuo possesso.
Come anticipato a inizio articolo, la cosa è fattibile in vari modi: tramite l’app My Vodafone, accedendo all’area Fai da Te del sito Internet dell’operatore, chiamando il numero 42070 oppure consultando il contratto sottoscritto al momento dell’acquisto della scheda. Per saperne di più, prosegui pure nella lettura.
Usando l’App My Vodafone
Se hai a portata di mano il tuo smartphone e ti stai chiedendo “come conoscere il proprio piano tariffario Vodafone?”, puoi trovare facilmente risposta alla domanda usando l’app My Vodafone resa disponibile dal gestore per i dispositivi Android e iOS. Grazie ad essa, infatti, i clienti del famoso operatore possono gestire la propria linea e le proprie offerte in maniera semplice, veloce e, soprattutto, “smart”.
Per servirtene, provvedi in primo luogo a scaricare l’applicazione sul tuo cellulare (qualora non avessi già provveduto a farlo, chiaramente) dalla relativa sezione del Play Store (su Android) e dell’App Store (su iOS), sfruttando i collegamenti che ti ho fornito qualche riga più su.
In seguito, effettua l’accesso al tuo account Vodafone compilando i campi appositi sullo schermo e facendo poi tap sul pulsante Accedi. Se non possiedi ancora un account Vodafone, puoi rimediare facilmente creandone uno al momento. Per riuscirci, fai tap sul pulsante Registrati, digita il tuo numero di telefono nel campo apposito, premi sul pulsante Conferma Numero e segui le istruzioni che ti vengono fornite su schermo per finalizzare la procedura.
Ad accesso eseguito, premi sul pulsante Menu (quello con le tre linee in orizzontale) situato in alto a destra e seleziona, dal menu che si apre, la voce Le tue offerte attive. Scorri, dunque, la nuova schermata visualizzata, individua la sezione Piano della SIM e in corrispondenza di quest’ultima troverai indicato il piano tariffario attivo sulla tua scheda (es. Vodafone 25). Per conoscere maggiori dettagli in merito a quest’ultimo, pigia sul relativo box.
Se procedendo così come ti ho appena indicato non riesci a visualizzare il box indicante il piano della tua SIM, assicurati che nella parte in alto della schermata risulti selezionata la voce Piano della SIM (in caso contrario, pigiaci sopra per rendere accessibile la relativa sezione).
Accedendo all’Area Fai da te
Puoi scoprire qual’è il piano sulla tua scheda Vodafone anche accedendo all’area Fai da Te del sito Internet dell’operatore, quella mediante la quale tutti i clienti registrati possono, appunto, visualizzare e gestire il piano della SIM, le offerte e le promozioni attive ecc.
Per riuscirci, collegati innanzitutto alla home page di Vodafone.it, porta il puntatore del mouse sul pulsante Fai da Te situato in alto a destra e fai clic sul bottone Accedi che trovi nel menu che si apre. Compila, dunque, i campi visualizzati con i tuoi dati di login e pigia sul bottone Accedi per loggarti.
Non disponi ancora di un account Vodafone? In tal caso, dopo aver selezionato il pulsante Fai da Te premi, sempre nel menu che compare, sul bottone Registrati. Digita poi il tuo numero di telefono nel campo vuoto visualizzato, pigia sul bottone Conferma Numero e segui le istruzioni che ti vengono fornite per portare a termine la procedura per la creazione dell’account.
Ad accesso eseguito, porta il puntatore sulla voce Offerte situata in alto, seleziona la voce Offerte attive dal menu che si apre e, nella nuova pagina visualizzata, individua la dicitura Piano della SIM e clicca sul pulsante [+] adiacente.
Una volta fatto ciò, ti verrà finalmente mostrato il piano attivo sulla scheda (es. Vodafone 25). In sua corrispondenza ci trovi anche riportati i relativi dettagli. Se vuoi ricevere maggiori informazioni, fai clic sul nome del piano e consulta la nuova pagina Web che si apre.
Chiamando il 42070
Un altro sistema, decisamente meno “tech” di quelli già indicati ma comunque valido, per conoscere il proprio piano tariffario Vodafone, consiste nell’effettuare una chiamata al 42070, la numerazione messa a disposizione dal gestore che permette di scoprire tutti i dettagli riguardanti, appunto, il piano tariffario attivo sulla SIM, le offerte abilitate e via discorrendo.
Per servirtene per il tuo scopo, afferra il tuo cellulare, accedi al dialer (il tastierino numerico), componi il numero 42070 e schiaccia il tasto per effettuare una telefonata (in genere è quello con la cornetta sollevata). A chiamata avviata, ascolta le istruzioni della voce guida e schiaccia il tasto per conoscere le offerte attive sul tuo numero (dovrebbe essere il 5).
In seguito, conferma la tua volontà di conoscere le offerte attive sulla tua numerazione pigiando il tasto corrispondente (dovrebbe essere l’1) e ascolta quanto indicato dalla voce registrata. Se poi vuoi scoprire anche i dettagli relativi ai costi del tuo piano tariffario, quando la voce registrata si interrompe pigia il tasto corrispondente (dovrebbe essere sempre l’1).
Nota: considerando il fatto che la sequenza di numeri da digitare è soggetta a continue variazioni, per evitare errori e inutili perdite di tempo, mie indicazioni a parte, ascolta sempre attentamente ciò che dice la voce registrata e scegli le opzioni corrette.
Guardando sulla confezione di vendita della SIM e sul contratto
Il piano tariffario della SIM Vodafone può essere altresì riportato sulla confezione di vendita della scheda stessa e sul contratto sottoscritto in fase di attivazione.
In tutti e due i casi, è tuttavia doveroso precisarlo, il piano indicato è quello che risultava attivo al momento dell’acquisto della scheda. Per cui, come intuibile, se modificato successivamente, quanto scritto sulla confezione di vendita della scheda e sul contratto non corrisponderà più al piano effettivamente abilitato (in questo caso, i sistemi utili per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial sono quelli che ti ho già descritto nelle righe precedenti).
Conoscere il propio piano tariffario Vodafone sulla linea fissa
E per quanto riguarda la linea fissa? Come si fa a capire qual’è il piano tariffario attivo con Vodafone? I sistemi disponibili sono due: il primo consiste nell’accedere all’area Fai da Te del sito Internet di Vodafone e nel dare uno sguardo nella sezione relativa alle offerte attive, come visto anche per la telefonia mobile, nel passo dedicato.
Il secondo sistema, invece, prevede la consultazione del contratto sottoscritto al momento dell’attivazione della linea, sempre procedendo in maniera pressoché analoga alla telefonia mobile, come ti ho spiegato nel passo apposito.
Un altro metodo che è possibile sfruttare consiste nel chiamare il servizio clienti del gestore e nel chiedere direttamente all’operatore di turno informazioni riguardo, appunto, il pian tariffario in essere. Per maggiori dettagli in tal senso, ti rimando però alla lettura del passo successivo dedicato in via specifica a come fugare eventuali dubbi sulle linee e i servizi Vodafone e a come far fronte ai possibili problemi correlati.
In caso di dubbi o problemi
Non ti è ancora chiaro come conoscere il proprio piano tariffario Vodafone oppure stai avendo problemi di altra natura con il famoso gestore? Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso darti è sicuramente quello di dare un’occhiata alla pagina Web dedicata al supporto presente sul sito Internet del gestore.
Per servirtene, indica in primo luogo se necessiti di aiuto per la linea mobile o quella fissa selezionando la scheda corrispondente in cima, clicca sulla voce Accedi/Scopri che trovi sotto la tematica pertinente e seleziona il quesito con risposta pronta di tuo interesse tra i vari disponibili.
Potrebbe tornarti utile anche la community di Vodafone, una sorta di forum in cui altri utenti clienti del gestore discutono tra loro riguardo prodotti e tariffe e si offrono supporto a vicenda. Per servirtene, accedi alla relativa home page e cerca un’eventuale discussione di tuo interesse tramite il campo posto al centro. Eventualmente, puoi anche partecipare alle discussioni in corso o avviarne di nuove usando i pulsanti appositi.
Se poi ritieni di aver bisogno di supporto diretto, puoi metterti in contatto con il servizio clienti di Vodafone. Per riuscirci, ti basta effettuare una chiamata al 190 (il numero del servizio clienti del gestore, appunto) e seguire le istruzioni della voce guida.
Solitamente, quello che occorre fare è pigiare il tasto per ricevere assistenza per la telefonia mobile (che dovrebbe corrispondere a 1) o per la linea fissa (che dovrebbe corrispondere al tasto 2) e dire a voce alta, dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto di Tobi (l’assistente virtuale di Vodafone), la frase “parlare con un operatore umano”. In seguito, la tua chiamata verrà trasferita ad un operatore Vodafone “vero e proprio” che, dopo avergli spiegato quelli che sono i tuoi dubbi o le tue difficoltà, sarà sicuramente in grado di aiutarti.
Per ulteriori informazioni sul da farsi e per scoprire quali sono gli altri sistemi che hai a tua disposizione per metterti in contatto con l’assistenza di Vodafone, ti suggerisco di leggere la mia guida dedicata in maniera specifica propio a come parlare con un operatore Vodafone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.